Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2012, 22:15   #6621
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Attenzione: leggendo in rete mi risulta che i Medley non sono molto affidabili per le registrazioni DVB/T (se costano così poco un motivo ci sarà, a quanto pare anche la qualità costruttiva non è poi 'sto granchè)...
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 07:12   #6622
anselmo160454
Senior Member
 
L'Avatar di anselmo160454
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 310
Anche io ho letto che qualche volta "saltano" la registrazioni programmate, che per un registratore e' tutto dire.
anselmo160454 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 08:21   #6623
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Appunto. Invece con il mio HTPC non ne perdo una. Ho SEMPRE la guida aggiornata per 7 giorni grazie ad un EPG Downloader via internet e le registrazioni non le devo programmare, basta cliccare sul programma nella guida TV di Media Center... non credo che qualunque decoder (eccetto i Linux-based, ma che prezzi!), mediaplayer o HD/DVD recorder possa fare lo stesso...
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 10:45   #6624
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Un paio d'anni fa era molto diffuso il Verbatim MediaStation HD DVR che sulla carta, all'epoca, era interessante: tuner analogico e digitale, HDD da 500gb (ma esisteva anche la versione da 1TB), tanti ingressi/uscite ecc. Lo vidi in offerta a meno di 150 euro in un ipermercato ed ero tentato ma rinunciai perché sui vari blog dicevano che era afflitto da molti bug (e sarà stato vero visto che in pochi mesi sparì dalla circolazione). Sul Medley non mi sono mai informato molto non avendo intenzione di comprarlo, per cui non saprei dire se è affidabile o meno.
Gli HTPC li conosco ancora meno, per cui lascio la parola a chi è molto più "expert" di me
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 16:00   #6625
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
edit

Ultima modifica di grandefratello : 18-02-2012 alle 16:06.
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 13:36   #6626
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Ma quando si parla di dual/doppio tuner .. s'intende la possibilità di registrare 2 canali contemporaneamente oppure registrarne uno e vederne un'altro? C'è molta differenza e m'interessa saperlo...
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:12   #6627
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Ma quando si parla di dual/doppio tuner .. s'intende la possibilità di registrare 2 canali contemporaneamente oppure registrarne uno e vederne un'altro? C'è molta differenza e m'interessa saperlo...
Purtroppo spesso questo aspetto non viene precisato tra le caratteristiche dei vari decoder, comunque qualche modello che lo può fare c'è di sicuro, ad esempio questo:

http://www.cobraspa.it/Decoder-DTT/airone.html
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:18   #6628
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Per quanto riguarda gli HTPC (a chi interessasse), posso confermare che il mio, con scheda doppio tuner Hauppauge HVR-2200, può registrare da Windows Media Center due canali contemporaneamente e si può vederne un'altro ancora se appartiene al mux di uno dei due in registrazione.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 11:48   #6629
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Luca tu continui a ripetere questo HTPC .. ma chi riuscirebbe a costruirne uno? io non penso di sicuro... se poi fai una bella guida dettagliata al mille per cento, forse potresti condividerla con tutti anche per i non esperti... no?



ok superexpert, stavo già guardando qualche modello.. questo non lo conosco, ora do uno sguardo...
ma per quanto riguarda gli hard disk da collegare a questi decoder, come devono essere? Da quel che ho capito finora deve essere esterno, collegabile in usb.. sto valutando 500gb e 1tb .. poi che altri requisiti deve avere? autoalimentato? mi sembra di capire comunque che sotto i 70/80 euro non si scende..

Ultima modifica di grandefratello : 20-02-2012 alle 11:55.
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 12:34   #6630
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Scusatemi, non volevo essere invadente, volevo solo "salvarvi" da acquisti che sicuramente nel tempo vi deluderanno e che per caratteristiche e funzionalità non valgono quello che costano... vi volevo convincere che ci sono alternative molto più potenti e farvi capire che non bisogna essere spaventati da una complessità che è assolutamente solo apparente!
Sono convinto che, a parte casi VERAMENTE eccezionali, chiunque ha un MINIMO di dimestichezza con prodotti tecnologici sarebbe in grado di costruirsi e configurarsi un HTPC, se ben guidato e consigliato: infatti è più semplice che costruirsi un PC normale.
Hai sicuramente ragione riguardo alla guida, io però ho pochissimo tempo e speravo si attivasse qualcuno più ferrato di me e con un po' più di disponibilità. Vedrò cosa posso fare, visto che devo costruirne uno a mio suocero proprio a breve.
Se vi interessa, intanto potete dare un'occhiata a questi thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=itx;
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=itx;
che si riferiscono a piccoli HTPC mini-ITX costruiti dagli utenti di HWUpgrade, così potete verificare che si tratta di sistemi piccoli e di bell'aspetto quanto o più di un HD/DVD recorder.
Sono un po' tecnici, ma vedrò se piano piano posso riuscire a scrivere una piccola guida per profani con una realizzazione passo-passo di HTPC d'esempio, che poi utenti più scafati possano integrare e correggere...
L'importante è, intanto, che non vi facciate spaventare: in realtà è tutto relativamente semplice!
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 13:01   #6631
dolomitico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Belluno
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli HTPC (a chi interessasse), posso confermare che il mio, con scheda doppio tuner Hauppauge HVR-2200, può registrare da Windows Media Center due canali contemporaneamente e si può vederne un'altro ancora se appartiene al mux di uno dei due in registrazione.
Di questi apparecchi non me ne intendo. Sicuramente potrebbero essere interessanti ed ho fatto una veloce ricerca in internet ed ho visitato il sito della ASRock (il primo che mi ha dato google...). Mi sembra però di capire che questi apparecchi non hanno all'interno il tuner, ma bisogna acquistare la scheda separatamente. Se è così, mi pare che poi alla fine il prezzo si faccia sentire...
dolomitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 13:51   #6632
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Luca72c Guarda i messaggi
Sono convinto che, a parte casi VERAMENTE eccezionali, chiunque ha un MINIMO di dimestichezza con prodotti tecnologici sarebbe in grado di costruirsi e configurarsi un HTPC, se ben guidato e consigliato: infatti è più semplice che costruirsi un PC normale.
Hai sicuramente ragione riguardo alla guida, io però ho pochissimo tempo e speravo si attivasse qualcuno più ferrato di me e con un po' più di disponibilità. Vedrò cosa posso fare, visto che devo costruirne uno a mio suocero proprio a breve.
Se vi interessa, intanto potete dare un'occhiata a questi thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=itx;
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=itx;
che si riferiscono a piccoli HTPC mini-ITX costruiti dagli utenti di HWUpgrade, così potete verificare che si tratta di sistemi piccoli e di bell'aspetto quanto o più di un HD/DVD recorder.
Sono sicuro che un HTCP sia molto versatile ed essendo un pc possa fare cose che un dvd recorder si sogna, ho un'occhiata al secondo thread e già scegliere il box diventa complesso, ci sono decine di proposte, si potrebbe partire da cosa ci serve per fare che cosa e poi passo passo acquistare i componenti ed assemblarlo.
Quindi un apparecchio deve :
1-possedere un sintonizzatore DTT in HD
2-avere un hard disk (da acquistare separatamente ma da installare all'interno)
3- un sistema operativo ed il software per pilotare i componenti, editare i filmati e masterizzare.
4-un lettore-masterizzatore dvd, possibilmente da installare all'interno (evitare per quanto possibile di avere cavi volanti)
5- connessioni scart, RCA, HDMI, component, coassiali, ethernet, ecc..
6- connessioni interne compatibili tra i vari componenti.
7-un piccolo visore che riporti cosa si sta facendo in quel momento, tipo quanto manca alla fine della registrazione, il timeshift.
infine verificare in anticipo dove acquistare, a quale costo, tempi di consegna e che tutti i componenti si riconoscano tra loro, cosa non sempre scontata, infatti il dvd recorder ha il vantaggio che tutti questi passaggi li hanno compiuti i tecnici della marca scelta, a noi rimane da leggere la guida di utilizzo, organica e spesso completa di disegni, attaccare la spina ed utilizzarlo, una gran facilitazione.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 16:44   #6633
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
ma per quanto riguarda gli hard disk da collegare a questi decoder, come devono essere? Da quel che ho capito finora deve essere esterno, collegabile in usb.. sto valutando 500gb e 1tb .. poi che altri requisiti deve avere? autoalimentato? mi sembra di capire comunque che sotto i 70/80 euro non si scende..
In linea di massima un po' tutti gli hard-disk dovrebbero andar bene, però in commercio ci sono centinaia di decoder e di hard-disk diversi, può capitare il caso che un hard-disk e (più raramente) anche una chiavetta non vengano riconosciuti, di certezze assolute non se ne possono avere a priori.
Come ricordavo in altri post, si va quasi sul sicuro scegliendo un decoder che supporta anche hard-disk in formato NTFS (oltre al classico FAT32), come ad esempio il mio Digiquest DG3600HD oppure lo Strong citato qui qualche settimana fa da paolotylo.

Gli hard-disk autoalimetati sono più comodi per ovvi motivi, ma dovrebbero funzionare anche quelli da collegare alla rete. Io ho un HXD5 in NTFS della LG autoalimentato da 500gb pagato 49 euro e poi un WD alimentato a rete da 2 TB che pagai 99 euro (ma on line costava ancora meno): di solito li uso per altre cose ma li ho provati anche per registrare con il mio Digiquest e funzionavano entrambi.

Ultimamente molti hard-disk in vendita costano più cari perché supportano la USB 3.0, che ovviamente non dà alcun vantaggio per l'utilizzo con un decoder PVR: si può scegliere tranquillamente quelli di vecchia generazione in 2.0, che costano molto meno.
Ribadisco ancora che, per registrazioni volanti (ma ovviamente non per conservare tanti filmati nel tempo perché lo spazio non basterebbe), è più comodo usare le chiavette: stando attenti alle offerte, con una trentina di euro se ne può prendere una da 32gb che contiene circa 15-20 ore di registrazioni
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 16:52   #6634
Luca72c
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 815
Quote:
Sono sicuro che un HTCP sia molto versatile ed essendo un pc possa fare cose che un dvd recorder si sogna, ho un'occhiata al secondo thread e già scegliere il box diventa complesso, ci sono decine di proposte, si potrebbe partire da cosa ci serve per fare che cosa e poi passo passo acquistare i componenti ed assemblarlo.
Quindi un apparecchio deve :
1-possedere un sintonizzatore DTT in HD
2-avere un hard disk (da acquistare separatamente ma da installare all'interno)
3- un sistema operativo ed il software per pilotare i componenti, editare i filmati e masterizzare.
4-un lettore-masterizzatore dvd, possibilmente da installare all'interno (evitare per quanto possibile di avere cavi volanti)
5- connessioni scart, RCA, HDMI, component, coassiali, ethernet, ecc..
6- connessioni interne compatibili tra i vari componenti.
7-un piccolo visore che riporti cosa si sta facendo in quel momento, tipo quanto manca alla fine della registrazione, il timeshift.
infine verificare in anticipo dove acquistare, a quale costo, tempi di consegna e che tutti i componenti si riconoscano tra loro, cosa non sempre scontata, infatti il dvd recorder ha il vantaggio che tutti questi passaggi li hanno compiuti i tecnici della marca scelta, a noi rimane da leggere la guida di utilizzo, organica e spesso completa di disegni, attaccare la spina ed utilizzarlo, una gran facilitazione.
Beh, le cose SEMBRANO complesse, ma:
0) la scelta del case, una volta individuate le funzioni che l'HTPC deve svolgere, è meno complicata di quanto sembra - sempre che l'utilizzo sia da HTPC e non, ad esempio, per giocare, quindi scaldi poco - e perlopiù si risolve in una scelta estetica;
1) nessun problema, si possono consigliare quelli più adatti (ne ho provati diversi di diverse marche e mi sono informato molto a riguardo), facendo attenzione a sceglierli PCI-E per un sistema ITX (o USB, ma sono meno stabili);
2) hard disk o, meglio, SSD (che accelera di molto l'avvio, cosa MOLTO gradita in un HTPC) + hard disk per le registrazioni (che può essere interno o esterno), anche qui si possono consigliare i modelli più adatti a stare accesi 24/24;
3) Windows 7 incorpora già tutto il necessario dalla Home Premium in su (chi ha un PC a casa probabilmente lo ha già), magari se si vuole aggiungendo un software di montaggio/masterizzazione preferito sulla cui provenienza non mi pronuncio (commerciale, shareware, freeware, la scelta è MOLTO ampia);
4) ce ne sono mille, bisogna scegliere tra DVD e BR, slim o regular a seconda del case scelto al punto 0; per i BR necessita inoltre un software per la visione tipo PowerDVD (ce ne sono di freeware, ma PowerDVD si integra in Windows Media Center 7);
5) non è che servano tutte contemporaneamente, una scheda madre con grafica/audio integrati potenti (tipo AMD E-350) ha già VGA, HDMI, coassiale, s/pdif, audio analogico, ethernet... e riproduce tranquillamente anche i files MKV; la SCART e i component sono acqua passata e non si conciliano con un sistema che è il top dell'innovazione...
6) nessun problema, basta scegliere i componenti opportunamente (magari dietro nostro consiglio);
7) non mi sembra poi così necessario: su schermo TV è tutto a portata di mano, ma se uno vuole si può andare dal VFD (Imon o altri) allo schermo touchscreen, naturalmente scegliendo un case opportunamente dimensionato e spendendo proporzionalmente.
8) il fatto che certe scelte le abbiano compiute i tecnici della marca di DVD recorder a me non sembra tanto un vantaggio, anzi... sicuramente è più facile, ma pensi che certi vantaggi non si facciano pagare? E se tali scelte non sono esattamente rispondenti a ciò che vuoi tu? E come fai ad aggiornare le funzioni man mano che ti serviranno?

Ultima modifica di Luca72c : 20-02-2012 alle 17:20.
Luca72c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 22:59   #6635
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
ok superexpert, grazie al tuo aiuto mi schiarisco le idee post dopo post..

per il momento sto valutando diversi decoder con uno o 2 tuner, hd o no e quelli con slot cam o senza.. insomma sto schiarendo un attimo le idee..
una cosa che stavo notando in questi ultimi minuti è la presenza dei diversi bollini.. per esempio un decoder di base dovrebbe avere il bollino grigio.. ma per esempio l'ultimo citato da te come il cobra airone, nonn ha nessun bollino.. ma ciò nella pratica cosa significa?
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 10:28   #6636
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
una cosa che stavo notando in questi ultimi minuti è la presenza dei diversi bollini.. per esempio un decoder di base dovrebbe avere il bollino grigio.. ma per esempio l'ultimo citato da te come il cobra airone, nonn ha nessun bollino.. ma ciò nella pratica cosa significa?
Decoder con bollino GOLD: riceve anche canali HD, canali a pagamento + servizi interattivi
Decoder con bollino SILVER: riceve anche canali HD, canali a pagamento (ma solo acquistando la apposita CAM) + servizi interattivi
Decoder con bollino BLU: riceve anche canali a pagamento (ma solo acquistando la apposita CAM) + servizi interattivi
Decoder con bollino BIANCO: riceve anche canali a pagamento (ma solo acquistando la apposita CAM)
Decoder con bollino GRIGIO: riceve solo canali gratuiti (in chiaro) e a definizione standard

Questa di mettere bollini non dev'essere una regola fissa, a volte li mettono e a volte no, comunque il cobra dovrebbe essere un bollino grigio

Ultima modifica di superexpert : 21-02-2012 alle 10:34.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 16:37   #6637
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Si si, avevo visto anch'io le differenze.. volevo chiederti come mai alcuni delle stesse caratteristiche dei decoder da bollino grigio, non hanno alcun bollino.. almeno da quanto risulta cercando online...

p.s. quali marche di decoder sono consigliate? per valutare tutti i modelli sto cercando nei diversi siti delle diverse marche di decoder.. telesyste, cobra.. poi?

Ultima modifica di grandefratello : 21-02-2012 alle 19:21.
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 18:18   #6638
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Come dicevo, non sempre questi bollini vengono messi, il perché sinceramente non lo so. Comuqnue basta leggere le caratteristiche e non si sbaglia
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 18:39   #6639
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Come dicevo, non sempre questi bollini vengono messi, il perché sinceramente non lo so. Comuqnue basta leggere le caratteristiche e non si sbaglia
Proprio oggi c'è un articolo qui che spiega il caos che regna nel DTT, tra centinaia di canali di televendite, qualità di trasmissione bassa, e tra l'altro nella mia zona da 6 mesi LA7 non si riceve più.
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 20:52   #6640
grandefratello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 649
Quote:
Originariamente inviato da grandefratello Guarda i messaggi
Si si, avevo visto anch'io le differenze.. volevo chiederti come mai alcuni delle stesse caratteristiche dei decoder da bollino grigio, non hanno alcun bollino.. almeno da quanto risulta cercando online...

p.s. quali marche di decoder sono consigliate? per valutare tutti i modelli sto cercando nei diversi siti delle diverse marche di decoder.. telesyste, cobra.. poi?
non mi ero accorto della risposta e avevo editato.. avevo aggiunto una nuova domanda
grandefratello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v