Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2006, 09:47   #2301
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
Non posso che quotare Codici Miei! Inoltre se voglio registrare una trasmissione protetta da dtt (mediaset premium 1 quando ci sono le partite in diretta) non posso tramite pc perchè non posso inserire le carte prepagate


PS: ho sia la hauppauge che il pinnacle ibrido (dtt+analogico+radio)
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 11:50   #2302
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da freddy69bz
Non posso che quotare Codici Miei!...
ed io vi quoto tutt'e 2...

volevo solo aggiungere una nota riguardante il punto 2:

per fare un esempio:
visto che i dvd dual layer sono così poco usati a causa del loro prezzo, starei cauto sulla rapida diffusione di hd, blue-ray ecc...
mentre scommetto su un aumento delle prestazioni dei dvd-recorder ed un miglior rapporto qualità/prezzo, molto prima dell'affermazione dei blue-ray.

parafrasando una pubblicità:

""è vera tecnologia quando è x tutti!""...

Buon Natale a tutti

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 13:10   #2303
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Io penso che "il bello" dei DVD Recorder sia la praticità. La possibilità di programmare le registrazioni e trovasele su HD al ritorno a casa, è davvero comodo... inoltre basta premere Play per vedere subito su TV!
Per anni ho usato una PCTV Pro, un decoder DTT e infine una Skystar 2 ottenendo ottimi risultati. Purtroppo a volte qualche "casino" succedeva (audio fuori sync, errore di Win o del programma PVR ecc.), oppure non ero in casa per accendere il PC... con la possibilità di perdere il programma preferito.
Adesso che i DVD Rec hanno prezzi più accessibili me ne sono comprato uno con decoder DTT e devo dire che è molto più comodo... (almeno non si inchioda mai! ).
Per concludere posso dire che sia i PC che i DVD Rec sono soluzioni molto simili e valide (più economico il PC e più pratico il DVD Rec) ma per sostituire il vecchio VHS, secondo me la spunta ancora il DVD rec.

Buon Natale, ciao!
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 13:51   #2304
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
Ragazzi mi sono dimenticato in precedenza di augurare un Buon Natale a tutti...
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 15:25   #2305
marcocist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Concordo pienamente

Quote:
Originariamente inviato da connex
Io penso che "il bello" dei DVD Recorder sia la praticità. La possibilità di programmare le registrazioni e trovasele su HD al ritorno a casa, è davvero comodo... inoltre basta premere Play per vedere subito su TV!
Per anni ho usato una PCTV Pro, un decoder DTT e infine una Skystar 2 ottenendo ottimi risultati. Purtroppo a volte qualche "casino" succedeva (audio fuori sync, errore di Win o del programma PVR ecc.), oppure non ero in casa per accendere il PC... con la possibilità di perdere il programma preferito.
Adesso che i DVD Rec hanno prezzi più accessibili me ne sono comprato uno con decoder DTT e devo dire che è molto più comodo... (almeno non si inchioda mai! ).
Per concludere posso dire che sia i PC che i DVD Rec sono soluzioni molto simili e valide (più economico il PC e più pratico il DVD Rec) ma per sostituire il vecchio VHS, secondo me la spunta ancora il DVD rec.

Buon Natale, ciao!
connex
Concordo pianamente con quanto hai esposto. Anchi'io uso normalmente il PC per video registrare e mediamente funziona bene ma è più articolato ed è per addetti ai lavori.
Sono in procinto di acquistare un DVD Recorder, mi hano sconsigliato di acquistarlo con DTT incorporato per via dei problemi che il ricevitore crea al registratore e anche per via del prezzo mediamente alevato, visto che trovi bene con tuo che marca e modello hai acquistato?

Grazie , Buon Natale a Tutti
marcocist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 16:48   #2306
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da connex
Per essere letti da (quasi) tutti i lettori DVD, dopo averlo masterizzato lo devi finalizzare. Penso che nel menù del tuo DVR ci sia questa funzione.

Ciao
connex
Innanzi tutto volevo ringraziarti, ora vedo i dvd anche su xbox360 il che è tutto dire...

Invece ieri sera mi è capitata una cosa strana:
Stavo registrando Merry Simpson dal ddt e di punto in bianco, dopo 1 ora circa, mi è uscita una scritta del tipo "rilevato codice di blocco registrazione". Alchè si è effettivamente bloccata la rec e ho dovuto riavviarla normalmente.
Mah. Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione??
Grazie.
__________________
...che le ali della libertà non perdano mai le piume... e che i proiettili di Master Chief non finiscano MAI!
w la birra
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 16:48   #2307
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da y4mon
cut , starei cauto sulla rapida diffusione di hd, blue-ray ecc...
mentre scommetto su un aumento delle prestazioni dei dvd-recorder ed un miglior rapporto qualità/prezzo, molto prima dell'affermazione dei blue-ray.
parafrasando una pubblicità:""è vera tecnologia quando è x tutti!""...
Buon Natale a tutti ciao
Concordo y4mon! Inoltre, ora come ora ci vuole coraggio ad acquistare un blue-ray (si parla dai 1330 ai 1700 euro) oppure HDD ancora non entrato in commercio in italia se non sbaglio.
Inoltre, il costo di tali supporti è maggiore rispetto ai quelli normali, quindi stiamo parlando cose differenti, paragoni improponibili insomma è paragonare una mela con un telefono

ciao ciao e buon natale a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ciao Codici Miei
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 18:03   #2308
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da marcocist
Sono in procinto di acquistare un DVD Recorder, mi hano sconsigliato di acquistarlo con DTT incorporato per via dei problemi che il ricevitore crea al registratore e anche per via del prezzo mediamente alevato, visto che trovi bene con tuo che marca e modello hai acquistato?
Sinceramente è la prima volta che sento dire che i DVD Rec con DTT abbiano dei problemi riconducibili proprio al decoder... sul prezzo è vero, costano un pò di più (ma ne vale la pena!) Un DVD Rec con solo il sintonizzatore analogico a poco senso ormai...
Io ho comprato il Pioneer 540HX a 399 eu in Germania. Secondo me è un ottimo prodotto, ricco di funzioni ma allo stesso tempo semplice da usare. Ormai si trova anche in Italia a prezzi leggermente superiori, diciamo sui 450 eu + S.S circa.

Quote:
Originariamente inviato da fugazy
Innanzi tutto volevo ringraziarti, ora vedo i dvd anche su xbox360 il che è tutto dire...
Menomale

Quote:
Originariamente inviato da fugazy
Invece ieri sera mi è capitata una cosa strana:
Stavo registrando Merry Simpson dal ddt e di punto in bianco, dopo 1 ora circa, mi è uscita una scritta del tipo "rilevato codice di blocco registrazione". Alchè si è effettivamente bloccata la rec e ho dovuto riavviarla normalmente.
Mah. Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione??
Grazie
Sinceramente non saprei dirti... a me non è mai capitato...
Da qualche parte ho letto che le registrazioni fatte da Mediaset non sono editabili... con il Pioneer non c'è nessun problema.

Auguri a tutti, ciao!
connex

Ultima modifica di connex : 24-12-2006 alle 18:07.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 18:08   #2309
Speed399
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
esiste un dvd recorder con un buon rapporto qualità prezzo ?

cioè un dvdrecorder senza hd e senza dtt che non sia ricchissimo di funzionalità ma che faccia il suo lavoro onestamente ..

lo volevo prendere ora ma quelli con dtt+hd che vorrei sono fuori dal mio budget al momento e allora ne volevo uno "provvisorio"

scusate se vado un pelo ot visto che il thread tratta di modelli con hd
Speed399 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 18:09   #2310
Speed399
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
Programma simil adobe bridge (freeware)

*edit* ho incollato un altro msg che andava in un altro forum qui per sbaglio scusate :|
Speed399 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 01:11   #2311
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Visto che mi era stato chiesto, lo dico direttamente qui...
Ho fatto una prova rapida rapida con il Panasonic EX75ECS a guardare alcuni dvd: non ho avuto nessun problema a leggere dischi masterizzati col pc. Erano tutti finalizzati, ma di non finalizzati non ne ho -e non ne ho mai fatti-. Legge bene i divx, non legge gli xvid, non legge i .mpg ( non compaiono nemmeno nella lista dei file presenti sul disco...).
Ci vuole una laurea per usarlo
E con questo terminano le mie prove... appena ho fatto di più vi faccio sapere
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 11:19   #2312
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ho fatto qualche altra prova...
Mi sembra una gran bella macchina, comodissima la guida tv per registrare al volo o programmare la registrazioni coi canali del digitale terrestre.
Tra l'altro è vero che mi sembra molto difficile da usare in tutte le sue funzioni, però in ogni passo sia il manuale che le finestre che compaiono sono strutturate in maniera abbastanza chiara, per cui non si fa così fatica una volta che si inizia ad usarlo.
Ho provato a registrare qualche pezzettino dalla tv e a trafficarci sopra ed è molto facile creare titoli, dividere scene, non ho capito bene come cancellare tratti di video tipo pubblicità ma devo guardarci meglio.
Mi meraviglia un po' questa cosa per cui legge gli avi ma non gli mpeg, sinceramente non credevo.
Per registrare in divx mi dà un codice e mi chiede di andare sul sito del divx. Che caspita vuol dire?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 13:42   #2313
alex8107
Member
 
L'Avatar di alex8107
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 104
Ciao a tutti e naturalmente Buon Natale!!!!
Dopo tutto lo stress e la frenesia di questi ultimi giorni finalmente un po di sano riposo per goderci quell'innato istinto fanciullesco nell'aprire i doni che Babbo Natale ci ha lasciato sotto l'albero...... e guarda un po, quest'anno ho scartato un bellissimo Panasonic DMR-EH65EC-S!!!! (Peccato che Babbo Natale anche quest'anno lo impersonassi io!! Ma vabbè.. )

A prima vista mi sembra una gran bella macchina... forse un po complicatina per un neofita come me che si affaccia per la prima volta nel mondo dei dvd recorder... Infatti.. giungo qua nel forum, proprio per riuscire a risolvere un problemino che, la maggior parte di voi reputerà banale, ma per me che non ho mai toccato neppure un videoregistratore vhs.. è abbastanza complicato.

NON RIESCO A FARE I COLLEGAMENTI!!! AIUTO!! che imbranato!

Allora, il mio televisore ha sia la scart(2), sia l'uscita component(dovrebbe essere quella con i 3 cavi rosso bianco e giallo).
Poi il retro del Panasonic lo conoscete...
E per ultimo c'è il Decoder Sky (amstrad.. speriamo non sia incompatibile, altrimenti chiamo subito subito sky e me lo faccio cambiare!!).

Come si collegano le 3 componenti? in modo che possa registrare a anche a tv spenta o possa vedere sky senza dover necessariamente accendere anche il dvd rec??

Aiutatemi!!! Grazie!!
alex8107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 16:27   #2314
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma porca vacca, non riesco a fargli vedere dei divx in 720p...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 17:18   #2315
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ok, prima di impazzire, vorrei tanto capire: il Panasonic EX75 dovrebbe leggere un divx in 720p? Secondo me sì, ma allora, perchè non lo legge?
Altra cosa: per fare una prova ho masterizzato un divx su un dvd-rw, finalizzandolo, come se fosse un normale disco. Tuttavia, quando l'ho messo dentro al recorder, mi ha detto che il disco non era correttamente formattato e se volevo formattarlo. Non c'è stato verso di farglielo vedere, mentre sul pc si legge correttamente. Dove ho sbagliato?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 17:20   #2316
alex8107
Member
 
L'Avatar di alex8107
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 104
Signori.. ho risolto! La voglia di vederlo in azione per la prima volta mi ha fatto tentare e ritentare fino a che finalmente non sono riuscito nell'intento!

Il dvd rec, nonostante la difficoltà iniziale dovuta alla mia totale inesperienza, ora funziona da Dio... registra dai canali normali.. da sky (con decoder Amstrad, sky cinema 1,2,3.. ecc.. e altri canali sky)... riproduce perfettamente i divx (sia cd che dvd).... per il resto vi farò sapere..

Pian piano che imparerò nuove funzioni magari capirò anche i limiti e le mancanze di questo apparecchio.. ma per ora è il Massimo.. !!
Ciaooooooooooooooo
alex8107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 17:22   #2317
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da alex8107
riproduce perfettamente i divx (sia cd che dvd)....
Potrei picchiarti
Tra l'altro, aggiungo, non riesco a capire come mai mi veda bene dei divx di trasmissioni tv hd mentre quei file a 720p non li digerisca. Potrebbe essere un limite sulla risoluzione del filmato che non riesce a gestire? E allora perchè l'uscita me la da in 1080i?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 21:59   #2318
marcocist
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da connex
Sinceramente è la prima volta che sento dire che i DVD Rec con DTT abbiano dei problemi riconducibili proprio al decoder... sul prezzo è vero, costano un pò di più (ma ne vale la pena!) Un DVD Rec con solo il sintonizzatore analogico a poco senso ormai...
Io ho comprato il Pioneer 540HX a 399 eu in Germania. Secondo me è un ottimo prodotto, ricco di funzioni ma allo stesso tempo semplice da usare. Ormai si trova anche in Italia a prezzi leggermente superiori, diciamo sui 450 eu + S.S circa.



Auguri a tutti, ciao!
connex
Ti ringranzio della attenzione e scusa se approfitto della Tua disponibilità.
L'apparecchio a cui mi riferivo che risulta manifesta problemi, almeno a dire dei forum, è LG D75.
Anch'io sto investigando sul mercato estero (germania e inghilterra) circa un DVD reconrder dotato di ricevitore con capacità DVB-T, in queste nazioni i DVD recorder con DTT risultano più diffusi e costanno anche abbastanza di meno. Fino ad ora sono stato frenato a procedere all'acquisto perchè per quanto mi risulta il sistema digitale terrestre adottato in Italia utilizza le contemporanemente le bande III- IV - V mentre in europa utilizzano solo la IV - V banda, questo dobrebbe essere il motivo per cui non sempre gli apparati con ricevitore DTT incorporato (TV, DVD recorder, media center ecc) risultano non completamente funzinanti in Italia, questo dovrebbe essere il motivo per cui le maggiori ditte procucono dei modelli appositi per il mercato italiano, quindi il ritardo nella diffusione di questo apparati ed il costo maggiore.
Sono contento di sentire che il Tuo DVD reconder dotato di DTT incorporato funziona correttamente.
In quale zona utilizzi il tuo dvd recorder ???, hai riscontrato qualche problema ??, puoi verificare se utilizza la III banda nella tua zona???
Per ovviare ai problemi che ho sopra menzionato io sarei orientato ad acquisire un DVD con capacità "easy recorder" da accoppiare ad un ricevitore DTT, vedi mio post #2309.
C'è qunche amico in questo forum che ha accoppiato il DVD recorder con il ricevitore DTT utulizzando la registrazione automatica (pilotare il dvd recorder programmando soltanto il ricevitore DTT) ???

Grazie a tutti e buone feste.

Ultima modifica di marcocist : 25-12-2006 alle 22:02.
marcocist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 22:16   #2319
sachale
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: prov. di VI
Messaggi: 430
Scusate se mi permetto di abusare della vostra disponibilità, ma mi sto mettendo giusto ora alla ricerca di un DVD recorder con HDD. Principalmente, oltre alla buona qualità e funzionamento del prodotto, mi interesserebbero:

- capacità di leggere formati come Divx, xvid,...
- possibilità di aggiornamento del firmware (e quindi eventualmente dei codec) mi piacerebbe che fosse un prodotto abbastanza personalizzabile da pc (con cui poterci smanettare insomma )
- inolte, anche se non dispensabile, mi piacerebbe poter trasferire ciò che registro nel disco fisso o su pc o comunque su altro disco fisso esterno, magari via USB...

ecco questo è un po' quello che principalmente mi serve, vi sarei davvero grato se sapeste darmi qualche indizio, indicazione, consiglio in merito...quanto meno per restringere la cerchia dei modelli tra cui cercare!

grazie mille
ale
sachale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 11:33   #2320
Spaturnio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: MILANO
Messaggi: 4
Signori buon Natale a tutti.
sono nuovo del forum, ma vi leggo spesso e trovo le vostre risposte utili ed interessanti.
Mi sono regalato per Natale un bellissimo LG D75, che dopo varie disavventure, sono riuscito ad installare correttamente.
ma.....come posso fare per vedere un canale digitale e contemporaneamente registrarne un'altro?
non ci sono riuscito...
così come volevo registrare la partita vista con mediaset premium, ma è stato rilevato segnale di blocco registrazione.....ma se pago per vederla, perchè non me la fanno registrare?
come fare per bypassare il blocco?
non dico i film, ma la partita..........
se prendo un altro dvd recorder posso connetterlo in cascata con il D75 per registrare senza blocchi?
adesso è connesso alla tv tramite porta HDMI
e poi, terza ed ultima domanda: non riesco a riversare su dvd le videocassette.......anche quì rileva segnale di blocco copia........
ma che io sappia è legale fare copie di back up, soprattutto dal momento che le videocassette si stanno deteriorando, e la loro copia su dvd le preserverebbe.
qualcuno sa darmi delle risposte o dei suggerimenti?
se si tratta anche di acquistare dei componenti in più non c'è problema.

Grazie.

Max
Spaturnio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v