|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1881 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1882 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 113
|
beh a me non piace nessuno dei due dato che non sto usando nè uno nè l'altro...
![]() ma visto che sto usando emule sul portatile volevo vedere se si riesce a risparmiare qualcosa sul consumo di energia elettrica.... ![]() Quote:
![]() le principali caratteristiche che si giudicano sono di solito interfaccia grafica, stabilità, efficacia, semplicità d'uso, costo... ho scritto questo messaggio dopo aver visto che sul forum non vi è nessuna discussione riguardo NHC (o almeno con il comando cerca non l'ho trovata...) e poi leggendo il titolo del tread "Guida a RMClock & impostaz. risp. energetico" non mi è sembrato inopportuno fare questo quesito... ah di solito si calcolano in centesimi... ![]()
__________________
"non c'è niente da fare... quando la strada si rizza sotto i pedali Marco Pantani è il più forte..." Adriano De Zan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
Quote:
Dal BIOS lascio abilitati C1E e Speedstep, giusto?
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1884 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1885 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
|
Ciao a tutti,
Usavo questo splendido programma ai tempi del mio venice 3200...nell'impossibilità di leggere 95 pagine di thread ![]() Funziona anche con un Q6600 (naturalmente overcloccato) su P5K e Vista 64bit??? Se si c1e e speedstep devo lasciarli attivati o disattivati? Grazie ![]() ![]() ![]()
__________________
VENDO: MOUSE Ottico 10.000dpi MIONIX CASTOR + TAPPETINO RAZER GOLIATHUS <--- Clicca ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1886 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
ho rimesso questo programmino spettacolo su vistax64 (come cpu ho un opteron dual core e come motherboard una dfi lanparty nf4 ultra-d).
però oltre a un paio di bsod mi ha anche freezato il pc diverse volte, e questo anche dopo aver testato con superpi ogni moltiplicatore da 4x a 9x. visto che mi dispiace rinunciarvi, avete qualche consiglio su quale P-state sia il più stabile, magari proprio con cpu amd dual dual core? ho provato ad alzare il voltaggio dello stato con moltiplicatore 4x anche di mezzo volt ma non sono riuscito ad evitare i freeze purtroppo, per cui secondo me sono le transizioni stesse più che i singoli stati a crearmi problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1887 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
|
Io eviterei il 4x.. a me dava problemi con un 4200x2, tolto quello step nessun problema.
Tengo le ram in sincrono a 250 ma a 4x non so perchè andavano a 200. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1888 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
ora provo. Siccome sulle dfi avevo letto che il 4x funzionava...
per ora grazie comunque, mi accontenterei di trovare stabilità in qualche modo, poi ottimizzo. P.S.: nulla da fare, appena freezato il pc anche evitando il 4x. L'unica cosa che mi viene da provare ora è abilitare 2 soli stati, per il moltiplicatore max e per il moltiplicatore minimo. ![]() Ultima modifica di FiSHBoNE : 29-11-2007 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1889 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
|
Premesso che la mia cpu è stabile a 2750mhz con 1,43V(11X250) 2500 con 1,33V e 1250 con 1,1V ho avuto molto riavvi e bsod nel passaggio da pieno carico a idle solo da 11x a 5x mentre non utilizzando l'11x tutti i problemi sono spariti ma solo mettendo 1,2V al 5x.
Mi spiego meglio, dopo un tot di tempo sotto prime95 o orthos a 2750 non appena stoppavo i detti programmi e quindi la cpu andava a 5x si verificava un crash cosa che non avviene utilizzando come freq massima 2500 o non abbassando la tensione, nel senso che se lascio la tensione fissa a 1,43v per tutti gli step non ho problemi ma visto che tra 2500 e 2750 per l'utilizzo che ne faccio non noto cambiamenti apprezzabili preferisco risparmiare cpu e corrente... Credo che rmclock abbassi la tensione un attimo prima del moltiplicatore e quindi quel lasso di tempo in cui la cpu si trova a frequenza massima e tensione minima causa i problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1890 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Quote:
interessante e plausibile. io intanto sto avendo una marea di freeze, e per ora l'unica circostanza in cui non ne ho è quella con i valori di moltiplicatore e tensione identici a quelli del CnQ, cioè 9x @ 1,35V e 5x a 1,1V. Ora sto provando a trovare il minimo voltaggio con moltiplicatore a 5x anche perchè ho constatato con amarezza che il moltiplicatore 4x a 1,1V mi freeza il pc.... cosa a mio modesto punto di vista non spiegabile. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1891 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Ciao,
qualcuno può aiutarmi con vista? Qualsiasi impostazione di profilo di rmclock non ha effetto, viene sempre usata l'impostazione del pannello di controllo -> risparmi di energia (che attualmente è bilanciato). Nelle impostazioni di rmclock, "enable os power management integration" è spuntata.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1892 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Messina
Messaggi: 40
|
Salve a tutti.
Ho da poco acquistato un e2180 ed oggi provato rmclock. Vorrei sapere se si può abbassare il vid oltre il minimo che da il programma (da me è 1.187). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
Quote:
io ho un e2140 molti min 6x vid min 1.187
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1894 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1895 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
ps...
potete aiutarmi con questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19913029 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1896 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
dop un pò di prove ho FORSE trovato stabilità facendo così:
- disabilitazione CnQ da bios - disabilitazione integrazione profilo energetico con windows in rmclock - 2 soli p-states, 4x a 0,925V e 9x a 1,375V ieri sono stato tutto il giorno così, ho giocato e fatto tutto senza alcun freeze. Stamani si è freezato sul finale del caricamento di windows ma ogni tanto succedeva anche prima, senza rmclock... mistero. resta però un problema: quando esco dallo standby mi imposta valori di fsb anomali, tipo meno di 200MHz contro i 325MHz che dovrebbe avere normalmente. E finchè non riavvio questo valore non cambia, limitandomi dunque la frezuenza a max 17xxMHz. Come mai, nel avete idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1897 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 454
|
Salve a tutti, vi espongo il mio ''problema'', la mia configurazione è la seguente:
E6700@3300 Vcore 1,34 (reale) P5B e penso non serva nient'altro. Ho impostato i vari pstae in modo da avere frequenza a riposo di 2000 con Vcore di 1,16. I dubbi sul funzionamento di questo programma mi sono venuti osservando le temperature del processore. A risposo con rmclock attivo (e con Vcore di 1,16 quindi) rilevo una temperatura di 29/32 gradi. Se imposto da bios i valori di default, e quindi frequenza di 2600 e vcore di circa 1,20 la temperatura rilevata è di 24 gradi. A questo punto mi devo fidare di rmclock o è tutto fumo e niente arrosto? La frequenza sembra effettivamente cambiare, ma inizio a pensare che non agisca minimamente sul vcore? Opinioni al riguardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
|
Quote:
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms) -->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1899 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 454
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1900 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
|
per esperienza diretta con la mia epox posso dirti che non ho problemi di sorta impostando un vcore diverso da quello di default, l'unica pecca se cosi si può dire è che "l'escursione" è di soli 0,3V.
Quindi se da bios imposto +0,1V con rmclock posso oscillare da 1,1V(1,2 reali) a 1,4V(1,5). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.