Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 00:04   #1881
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
non è possibile solo sui chipset nforce, su via e su sis è possibilissimo e senza problemi.
ah gia , infatti su nfoce ce l'avevo
come nn detto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 11:06   #1882
molo84
Member
 
L'Avatar di molo84
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
quale ti piace di più a te?
beh a me non piace nessuno dei due dato che non sto usando nè uno nè l'altro...
ma visto che sto usando emule sul portatile volevo vedere se si riesce a risparmiare qualcosa sul consumo di energia elettrica....
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
secondo quali parametri vuoi che sia calcolato e in che scala vuoi il punteggio?
Poi ti riporto tutto in grafico o preferisci delle tabelle?
di solito (non sono io a inventarlo in questo momento ) quando si hanno due programmi che possono fare un lavoro equivalente (i due programmi li conosco solo per aver letto qualche articolo su internet, magari non hanno lo stesso tipo di funzione) si fa una prova comparativa o in base all'uso che qualcuno ha fatto, si giudicano le loro caratteristiche individuando i loro pregi e difetti...
le principali caratteristiche che si giudicano sono di solito interfaccia grafica, stabilità, efficacia, semplicità d'uso, costo...

ho scritto questo messaggio dopo aver visto che sul forum non vi è nessuna discussione riguardo NHC (o almeno con il comando cerca non l'ho trovata...) e poi leggendo il titolo del tread "Guida a RMClock & impostaz. risp. energetico" non mi è sembrato inopportuno fare questo quesito...

ah di solito si calcolano in centesimi...
__________________
"non c'è niente da fare... quando la strada si rizza sotto i pedali Marco Pantani è il più forte..." Adriano De Zan
molo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 23:27   #1883
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
se fai modifiche poi i valori di voltaggio non corrispondono più, ovviamente.
ma se tolgo le Vmod dalla cpu, cioè la riporto allo stato originale, Rmclock funzionerà correttamente?
Dal BIOS lascio abilitati C1E e Speedstep, giusto?
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:37   #1884
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
ma se tolgo le Vmod dalla cpu, cioè la riporto allo stato originale, Rmclock funzionerà correttamente?
ovviamente, perchè non dovrebbe?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 16:33   #1885
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Ciao a tutti,

Usavo questo splendido programma ai tempi del mio venice 3200...nell'impossibilità di leggere 95 pagine di thread vi chiedo una cosa:

Funziona anche con un Q6600 (naturalmente overcloccato) su P5K e Vista 64bit???

Se si c1e e speedstep devo lasciarli attivati o disattivati?

Grazie
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 08:52   #1886
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ho rimesso questo programmino spettacolo su vistax64 (come cpu ho un opteron dual core e come motherboard una dfi lanparty nf4 ultra-d).
però oltre a un paio di bsod mi ha anche freezato il pc diverse volte, e questo anche dopo aver testato con superpi ogni moltiplicatore da 4x a 9x.
visto che mi dispiace rinunciarvi, avete qualche consiglio su quale P-state sia il più stabile, magari proprio con cpu amd dual dual core?

ho provato ad alzare il voltaggio dello stato con moltiplicatore 4x anche di mezzo volt ma non sono riuscito ad evitare i freeze purtroppo, per cui secondo me sono le transizioni stesse più che i singoli stati a crearmi problemi.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 09:15   #1887
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
Io eviterei il 4x.. a me dava problemi con un 4200x2, tolto quello step nessun problema.
Tengo le ram in sincrono a 250 ma a 4x non so perchè andavano a 200.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 09:16   #1888
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ora provo. Siccome sulle dfi avevo letto che il 4x funzionava...

per ora grazie comunque, mi accontenterei di trovare stabilità in qualche modo, poi ottimizzo.


P.S.: nulla da fare, appena freezato il pc anche evitando il 4x. L'unica cosa che mi viene da provare ora è abilitare 2 soli stati, per il moltiplicatore max e per il moltiplicatore minimo. Provo.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche

Ultima modifica di FiSHBoNE : 29-11-2007 alle 09:24.
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:26   #1889
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
Premesso che la mia cpu è stabile a 2750mhz con 1,43V(11X250) 2500 con 1,33V e 1250 con 1,1V ho avuto molto riavvi e bsod nel passaggio da pieno carico a idle solo da 11x a 5x mentre non utilizzando l'11x tutti i problemi sono spariti ma solo mettendo 1,2V al 5x.
Mi spiego meglio, dopo un tot di tempo sotto prime95 o orthos a 2750 non appena stoppavo i detti programmi e quindi la cpu andava a 5x si verificava un crash cosa che non avviene utilizzando come freq massima 2500 o non abbassando la tensione, nel senso che se lascio la tensione fissa a 1,43v per tutti gli step non ho problemi ma visto che tra 2500 e 2750 per l'utilizzo che ne faccio non noto cambiamenti apprezzabili preferisco risparmiare cpu e corrente...

Credo che rmclock abbassi la tensione un attimo prima del moltiplicatore e quindi quel lasso di tempo in cui la cpu si trova a frequenza massima e tensione minima causa i problemi.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:43   #1890
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Premesso che la mia cpu è stabile a 2750mhz con 1,43V(11X250) 2500 con 1,33V e 1250 con 1,1V ho avuto molto riavvi e bsod nel passaggio da pieno carico a idle solo da 11x a 5x mentre non utilizzando l'11x tutti i problemi sono spariti ma solo mettendo 1,2V al 5x.
Mi spiego meglio, dopo un tot di tempo sotto prime95 o orthos a 2750 non appena stoppavo i detti programmi e quindi la cpu andava a 5x si verificava un crash cosa che non avviene utilizzando come freq massima 2500 o non abbassando la tensione, nel senso che se lascio la tensione fissa a 1,43v per tutti gli step non ho problemi ma visto che tra 2500 e 2750 per l'utilizzo che ne faccio non noto cambiamenti apprezzabili preferisco risparmiare cpu e corrente...

Credo che rmclock abbassi la tensione un attimo prima del moltiplicatore e quindi quel lasso di tempo in cui la cpu si trova a frequenza massima e tensione minima causa i problemi.

interessante e plausibile.
io intanto sto avendo una marea di freeze, e per ora l'unica circostanza in cui non ne ho è quella con i valori di moltiplicatore e tensione identici a quelli del CnQ, cioè 9x @ 1,35V e 5x a 1,1V. Ora sto provando a trovare il minimo voltaggio con moltiplicatore a 5x anche perchè ho constatato con amarezza che il moltiplicatore 4x a 1,1V mi freeza il pc.... cosa a mio modesto punto di vista non spiegabile. perchè con la stessa tensione regge stabilmente una frequenze di oltre 300MHz in +. Quindi un problema c'è evidentemente col molti 4x, ma i problemi sono anche molti altri nel mio caso. Insisto fino a dopo pranzo poi se non trovo soluzioni convenienti lo abbandono e torno al CnQ.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:28   #1891
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Ciao,
qualcuno può aiutarmi con vista?
Qualsiasi impostazione di profilo di rmclock non ha effetto, viene sempre usata l'impostazione del pannello di controllo -> risparmi di energia (che attualmente è bilanciato).
Nelle impostazioni di rmclock, "enable os power management integration" è spuntata....
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 20:21   #1892
Aardvark II
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Messina
Messaggi: 40
Salve a tutti.

Ho da poco acquistato un e2180 ed oggi provato rmclock. Vorrei sapere se si può abbassare il vid oltre il minimo che da il programma (da me è 1.187).
Aardvark II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 15:48   #1893
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da Aardvark II Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Ho da poco acquistato un e2180 ed oggi provato rmclock. Vorrei sapere se si può abbassare il vid oltre il minimo che da il programma (da me è 1.187).
anche a me interessa se si può abbassare il vid e anche il molti ...
io ho un e2140 molti min 6x vid min 1.187
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:04   #1894
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da NetHak Guarda i messaggi
anche a me interessa se si può abbassare il vid e anche il molti ...
io ho un e2140 molti min 6x vid min 1.187
avete provato attraverso il file RMClock_Tweaks.reg?
dentro bisogna modificare la chiave "UnlockVid" da impostare a 1, e dopo importare il registro
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:05   #1895
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
ps...
potete aiutarmi con questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19913029
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:03   #1896
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
dop un pò di prove ho FORSE trovato stabilità facendo così:

- disabilitazione CnQ da bios
- disabilitazione integrazione profilo energetico con windows in rmclock
- 2 soli p-states, 4x a 0,925V e 9x a 1,375V


ieri sono stato tutto il giorno così, ho giocato e fatto tutto senza alcun freeze. Stamani si è freezato sul finale del caricamento di windows ma ogni tanto succedeva anche prima, senza rmclock... mistero.

resta però un problema: quando esco dallo standby mi imposta valori di fsb anomali, tipo meno di 200MHz contro i 325MHz che dovrebbe avere normalmente. E finchè non riavvio questo valore non cambia, limitandomi dunque la frezuenza a max 17xxMHz. Come mai, nel avete idea?
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:03   #1897
fryderyk69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 454
Salve a tutti, vi espongo il mio ''problema'', la mia configurazione è la seguente:

E6700@3300 Vcore 1,34 (reale)
P5B

e penso non serva nient'altro.

Ho impostato i vari pstae in modo da avere frequenza a riposo di 2000 con Vcore di 1,16.

I dubbi sul funzionamento di questo programma mi sono venuti osservando le temperature del processore.

A risposo con rmclock attivo (e con Vcore di 1,16 quindi) rilevo una temperatura di 29/32 gradi.

Se imposto da bios i valori di default, e quindi frequenza di 2600 e vcore di circa 1,20 la temperatura rilevata è di 24 gradi.

A questo punto mi devo fidare di rmclock o è tutto fumo e niente arrosto?
La frequenza sembra effettivamente cambiare, ma inizio a pensare che non agisca minimamente sul vcore?

Opinioni al riguardo?
fryderyk69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:58   #1898
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da fryderyk69 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vi espongo il mio ''problema'', la mia configurazione è la seguente:

E6700@3300 Vcore 1,34 (reale)
P5B

e penso non serva nient'altro.

Ho impostato i vari pstae in modo da avere frequenza a riposo di 2000 con Vcore di 1,16.

I dubbi sul funzionamento di questo programma mi sono venuti osservando le temperature del processore.

A risposo con rmclock attivo (e con Vcore di 1,16 quindi) rilevo una temperatura di 29/32 gradi.

Se imposto da bios i valori di default, e quindi frequenza di 2600 e vcore di circa 1,20 la temperatura rilevata è di 24 gradi.

A questo punto mi devo fidare di rmclock o è tutto fumo e niente arrosto?
La frequenza sembra effettivamente cambiare, ma inizio a pensare che non agisca minimamente sul vcore?

Opinioni al riguardo?
mmh mainboard?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 22:38   #1899
fryderyk69
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da ^Krasty^ Guarda i messaggi
mmh mainboard?

Forse sono stato un po' criptico, ho un'ASUS P5B

POtrebbe essere secondo voi che rmclock non vada molto d'accordo con le impostazioni manuali del vcore? E quindi perchè funzioni a dovere vada lasciata su automatico la gestione del vcore?
fryderyk69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 07:59   #1900
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2346
per esperienza diretta con la mia epox posso dirti che non ho problemi di sorta impostando un vcore diverso da quello di default, l'unica pecca se cosi si può dire è che "l'escursione" è di soli 0,3V.
Quindi se da bios imposto +0,1V con rmclock posso oscillare da 1,1V(1,2 reali) a 1,4V(1,5).
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v