|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1681 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1682 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Tutto questo perchè c'è una relazione tra temperatura e wattaggio (in funzione dell'amperaggio che rimane costante così come la potenza sprecata dalla cpu sotto forma di calore). Questo in teoria, se poi mi sbaglio e consuma veramente meno di 10W... tanto meglio, ma mi pare un pò improbabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]() ho capito il tuo ragionamento e sarebbe giusto se il fenomeno fosse rappresentato da una retta, ma esistono anche le curve ![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1684 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Ripeto, non ho fatto conti, ci sono troppe variabili è solo una stima "spannometrica". Ultima modifica di felixmarra : 17-10-2007 alle 14:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1685 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 352
|
come mai con la mia asrock conroe 945g-dvi ho solo i moltiplicatori
a 6x 7x 8x 9x 10x non posso scendere sotto il 6 e neanche salire sul 11x dipende dalla scheda madre o se vado su new profile mi dice di registrami e percio' non mi permette altri valori!!! ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1687 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Salve
Ho appena finito di assemblare il muletto ASUS A8N-8 (sheda vecchia che avevo scartato e pensavo vendere pero ho ricuperato) AMD 3000+ venice dissi AMD Stock di un 4600+ ATI 7500 PCI Disco Seagate 120 GB 2x512 MB WXP SP2 A questo punto hoi un dubbio É meglio usare RMClock o fare un downvolting e abbassare il moltiplicatore al procio via BIOS? In caso di fare un downvolting e moltiplicator come si fa? Ciao e grazie Logicamente per il muletto cerco poco consumo non prestazioni. __________________
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
![]() |
![]() |
![]() |
#1688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1689 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 799
|
In strumenti clicca su monitoraggio sistema, clicca sempre avanti, nella schermata che esce l'ultima voce è alimentazione core cpu cioè quella che ti interessa.
__________________
Case TT Tsunami, Athlon X2 5050e, Asus M3A78-EM, 4x2GB Kingston DDR800, Tagan 530-U15, 2x 160GB + 1TB. Ho venduto a: Bartolino3200, drive97, lamerone, sv4, 2fst4rc, Fran123, Cluracan, Soulman84, paul71, Zer0seven, markdb87, Porko. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1690 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1691 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2345
|
Scusate l'ignoranza ma mi sono avvicinato da pochissimo a questo splendido programma, grazie alla giuda sono riuscito a configurarlo senza grossi problemi ma quello che mi stavo chiedendo è: è normale che tra le due cpu (ho un AMD 4200 X2) ci siano quasi sempre 4-5° di differenza?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1692 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
vi risultano incompatibilità tra rmclock e asrock 939S56-M con chipset sis ?
ho un opty 146 che con una vecchia versione di rmclock non salva le impostazioni, mentre con l'ultima versione crasha all'avvio...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#1693 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
|
raga, ho appena installato l'ultima versione di RMClock (2.30.1), ma nel pannello dove devo configurare il profilo power saving non posso abbassare il VID ma solo il moltiplicatore.
Mi aiutate? Inoltre, sebbene abbia settato in italiano il programm, rimane in inglese: che devo fare? grazie.. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1694 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 262
|
Ciao raga, Non ho ami usato RMCLOCK, quindi non so nulla sul programma, ma volevo chiedervi se secondo voi sarebbe utile utilizzarlo sui nuovi processori per i portatili in particolare parlo del T7500 e T7700 (visto che a giorni acquisterò un notebbok con uno dei due); vorrei sapere che vantaggi potrei avere (se si posso avere con questi processori) e soprattutto che Rischi corro ussando il programma (PC che non si accende, brucio il processore o che altro..) perchè avendo un portatile non posso cambiare i pezzi a mio piacimento.
Grazie a tutti
__________________
Age of Mythology il miglior gioco mai visto in tutta la Galassia!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
|
@ pelvix: il vid lo cambi in profiles. una volta cambiato la, smanetti con i vari power saving, maximal p e perform. on demand. x la lingua non so neanch'io!
Ho un problema con il mio pc (in firma): ho seguito la guida di questo topic ed ho settato i vari vid max e min in modo tale che il pc non si piantasse con un doppio superpi ad 1mb (ho provato anche 2 mb e 4mb)! ok trovati questi valori ho settato rmclock in perf. on demand. il problema è che ogni tanto il pc si spegne da solo cosa che mai fino ad ora aveva fatto! inizialmente avevo la cpu okkata fino a 2.8 (224x12.5) e ho creduto che fosse un problema riguardante una possibile incompatibilità di rmclock con l'oc(cosa probabilmente senza senso!) quindi ho riportato la cpu da bios ai valori normali! il problema si è ripresentato! adesso ho tolto rmclock e per ora tutto ok? idee?? c'è la possibilità che i vid min e max siano troppo bassi o il fatto che i superpi abbiano funzionato esclude questa possibilità?
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb; |
![]() |
![]() |
![]() |
#1696 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
hai settato registered dimm?
usi il 4X? hai dato un pò di voltaggio in più in oc?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#1697 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
in verità, il superpi non esclude proprio nulla, figuriamoci se ti sei limitato a quelli da 4M... manco quello da 32M è sicuro al 100%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1698 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Ho fatto casino con rmclock, stavo installano la nuova versione e avevo attivo la vecchia(in esecuzione). Adesso se cerco di avviare rmclock mi da errore.
Come posso rimettere le cose a posto? Dove devo agire per fare una disinstallazione e poi reistallare tutto da zero? Rmclock non ha l'uninstaller. Grazie e ciao a tutti
__________________
work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1700 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
qualcuno sa, se su schede madri intel è possibile cambiare oltre ai moltiplicatori anche i voltaggi corrispondenti, lo sto provando sulla commando, ma non riesco a far cambiare i voltaggi in nessun modo..
qualcuno ci è riuscito? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.