|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#381 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Non c'è modo di far funzionare questo splendido programma anche con un accout limitato?
Nelle faq dice di no ![]() Ciao
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
![]() |
![]() |
![]() |
#382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
![]() Accedendo al sistema come amministratore il programma funziona correttamente mentre compare un messaggio d'errore se si accede al pc come user con account limitato, come specificato nelle faq del programma: "Q: Why can't I run RMClock as a regular user? A: RMClock is a low-level system utility that requires privileged access to the CPU hardware, which can be done only via a kernel-mode driver (RTCore32/64.sys, which is dynamically extracted and installed at runtime). Administrative rights are required to install and load this driver, therefore, current versions of the utility can be run only by the users with administrative privileges." Non c'è modo per aggirare questa limitazione e quindi permettere l'esecuzione del programma anche con user ad account limitato? Ciao
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
|
Quote:
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]() Queste donne... ![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
![]() magari si può chiedere in qualche altra sezione di Hwupgrade, quale?
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#390 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
![]() Si può fare in modo da autorizzare RMclock per sempre senza dover digitare la pw ogni volta? Grazie. ![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#393 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Salve a tutti. Ottima guida...ma...uso Rmclock 2.1 (con bug fix del 7 luglio)
Non mi riesce di settare/modificare i P-state Transitions come specificato nella guida. Su performance on demand sono già presenti P-State di default ... ![]() che corrispondono a quelli presenti nella sezione profiles : Master Performance State Table ![]() Le modifiche vanno effettuate solo su quest' ultima (che costituisce una sorta di base comune mi sembra di capire) e poi "selezionate" (e quindi attivate) nel profilo specifico? Mi sembra un porcedimento un po' più "macchinoso" rispetto alle precedenti versioni di Rmclock (come quella presa ad esempio nel post iniziale), visto che per poter ricercare i livelli massimo e minimo di Vcore per i moltiplicatori ogni volta tocca fare la spola fra le due "schede"??. ![]() O sto sbagliando qualcosa io??? ![]() Grazie per eventuali contributi alla causa ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#394 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Premetto che uso la versione precedente, però provo a spiegarti come puoi fare.
Nella scheda Profile, metti la spunta a tutti tranna al 4X. Selezionando 5X imposti 1.100V, mentre sul 9X 1.400V. Mettendo la spunta su "auto adjust intermediate VIDs" dovresti ottenere la regolazione degli stadi intermedi. Se così non fosse, li puoi impostare manualmente impostando uno step di 0,075V/moltiplicatore, partendo sempre dal 5X a 1.100V. Alla fine selezioni anche il 4X e lo imposti anche lui a 1.100V. Se undervoltare un pò, puoi usare gli stessi settaggi che ho usato io (guarda qualche post precedente) Andando nella scheda "Performance on Demand", selezioni tutti gli stati disponibili. Adesso dovrebbe funzionare bene. Ciao connex Ultima modifica di connex : 10-08-2006 alle 23:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#395 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Heilà. Ora ho capito come avevi impostato i valori postati nel thread della ASUS A8N-VM.
Il tuo metodo non fa una grinza. Ma se non ho capito male non prende in considerazione la ricerca del "limite". Vabbè...vorrà dire che mi "sbatterò" col sistema macchinoso. PS: con la ASUS K8V-MX e il Palermo...il multi a 4X sono riuscito ad impostarlo. Ed il procio gira a 800. Ma non l'ho stressato con Pi o Prime95. Proverò. EDIT : Ecco lo stato attuale... e i P-State attuali (col metodo dei 0,075V per step a partire dal 5X) però non estremizzati... ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 11-08-2006 alle 08:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#396 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
ciao a tutti, vorrei sapere a cosa servono le opzioni balanced, performance level 1,2,3,4,5,6,7....
sull'ultima versione di rmclock come si fa a metterlo in automatico all'avvio di windows? nella task bar non c'è la voce |
![]() |
![]() |
![]() |
#397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
![]() QUOTE=littlemau] PS: con la ASUS K8V-MX e il Palermo...il multi a 4X sono riuscito ad impostarlo. Ed il procio gira a 800. Ma non l'ho stressato con Pi o Prime95. Proverò. [/quote] Guarda ti posso dire che io è da quando ho assemblato il PC (+ di 3 mesi fà) che gira a 4X 1.100V 800Mhz come stato minimo e non ha mai dato nessun problema, anche sotto stress, quindi vai tranquillo. Se proprio vuoi fare qualche modifica, riduci il voltaggio massimo da 1.400V a 1.300V. Ciao connex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#399 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
![]() Peccato che al lato pratico non ho notato differenze: il consumo in watt tra 1000 e 800 non varia. Probabilmente influisce di più il Vcore fisso a 1100 (Amon-RA non c'azzecca stavolta). ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#400 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Credo che tra 800Mhz e 1000Mhz ci sia poca differenza... ovviamente qualcosa in meno ci sarà per forza. Inoltre credo che anche le ram fatte lavorare a 160Mhz tendano a consumare qualcosa in meno. La differenza di tutto il sistema sarà cmq di pochi Watt, ma visto che si può fare perchè non usarlo a 800Mhz? Di sicuro le temperature stanno più basse (io sono a 26° di CPU con 24.2° nella stanza)
![]() Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.