|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2301 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
![]() Di norma è corretto, perchè RM clock già legge i valori dal procio stesso. Io sul 3700 per esempio posso impostare minimo 1,1v a 800MHz, mentre sull'Opteron potrei dargli 0,8... ma è troppo poco, gliene servono 0,95. Sul centrino invece riesco a dare 0,2v in meno del default per ogni step (0,7 al minimo invece di 1v scarso) Puoi cercare il voltaggio minimo con lo step più alto, dopodichè sei a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
Praticamente il vid è sempre a 0,95 cambia solo la frequenza della cpu. Mai avuto un blocco ![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2303 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Perchè mi aspetterei uno 0,6 - 0,7 tranquillo con il molti minimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
Quote:
c'è qualcos'altro da settare col programma? nella guida si parla di impostare i p-state intermedi...a cosa servono? a me interessa solo che quando sto con la batteria il laptop duri il più possibile..me ne frego delle prestazioni
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2305 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
RMClock è semplicemente una versione un po' più spinta del risparmio energetico che avresti comunque.
I p-state intermedi servono eccome, in base al carico di lavoro il processore camminerà sempre il minimo indisensabile per svolgerlo al meglio, e comunque, per il 90% (se non di più) il processore non fa nulla, e quindi sta al minimo. Usare RMClock anche se sei attaccato alla corrente ha i sui vantaggi: meno corrente sprecata, meno calore e di conseguenza la ventola fa meno rumore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
Quote:
ok ma se io ho impostato il minimo e non mi interessa delle prestazioni non ne ho bisogno di questi stati intermedi no? ![]() altra cosa che vorrei capire: cambiando solo il VID (lasciando il moltiplicatore al max) influisco sulle prestazioni del procio?
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2308 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Puoi usare i profili... quando sei a batteria imposti Power Saving, con solo lo stato minimo ad esempio, in altre situazioni Performance on demand con tutti gli stati non ti modifica le prestazioni ma riduce di molto i consumi Il VID è il voltaggio, non modifica le prestazioni, ma consumo e temperatura Prova ad usare un po il pc inchiodato sempre al minimo, poi mi dici se non ti interessa delle prestazioni.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2309 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Sto provando la versione 2.35, su pc che vedete in firma, primo il programma l'ho sempre usato su A64 con gli opteron che logicamente erano più versatili che gli intel.
Ora sia che lascio a default il procio, con vcore auto sia che metto fsb tipo 333 o fuori specifica tipo 360, il programma gestisce il moltiplicatore, infatti nn fa i classici due step 6 & 9, ma fa anche gli intermedi, ma nn varia mai la tensione del processore. E' forse colpa della mobo?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2310 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
ma su processori socket A vi funziona questo programma?
forse e' la scheda madre che non consente downvolt, e' un ecs K7S5A pro.
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#2311 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Ciao a tutti
![]() a me usando WinXP e RMClock quando la batteria del portatile è carica al max senza usare la lan wifi e impostando il processore a moltiplictore (6x) e Vcore minimo mi dura circa 2 ore - 2 ore e 10... Ad un mio amico che ha lo stesso portatile ma con il processore più veloce (io ho il T5450 1,66ghz) e usando vista gli dura 2 ore e 40... ![]() ![]() Possibile che la batteria sia ancora in "rodagio"?? (l'ho ricaricata solo 2 volte) oppure devo tipo settare che il sistema operativo non gestisca il risparmio di energia? (così lascio che sia solo RMClock a gestirlo? Perchè nonostante abbia settato il Vcore a 0,9500V guardando con cpu-z segna sempre 1,030V ![]() ![]() Altra cosa che non so se succede anche a voi (sempre con XP) è che RMClock non riesce a impostarmi la luminosità del display ![]() Un'altra cosa ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie a tutti e scusate per le mille domande
__________________
Lego ™ Fans Club Ultima modifica di Dani88 : 17-04-2008 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2312 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Per la luminosità non saprei, a me funziona, però puoi lasciarla al sistema operativo quella. In Power Saving imposti un unico stato, (tipicamente quello minimo) per consumare il meno possibile, altrimenti Performance on demand, che usa stati multipli. (Anche Max Performance ha un solo stato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2313 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Quote:
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2315 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2316 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
non mi hai detto di lasciare completamente a rmclock il controllo? pensavo si dovesse togliere la spunta da li
![]() Scusa le domande da niubbo ma non ho mai usato qst programma... Devo impostare su Custom come profilo nella finestra OS Settings?
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#2317 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
No, praticamente spuntando li integri RMClock nella gestione del OS del risparmio energetico.
Ma penso che tu abbia una versione vecchia, perchè non ce l'ho l'opzione qui sul desktop. Ad ogni modo sul mio note non è checkata, e in nessun modo sono riuscito ad attivare la regolazione della luminosità... non è vero che mi funziona ![]() Spunta pure dunque, se ti permette di modificare la luminosità.. Ma non mi torna il discorso che il voltaggio è maggiore di quello impostato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2318 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
eh si io imposto a 0,950 e lui mi segna (con CPU-z) 1,030...invece guardando nell'icona in basso a dx di rmclock mi da 0,950...boh...
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#2319 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2320 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
più basso non posso
![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.