Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2006, 13:32   #61
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni
per chi come me non e sa assolutamente nulla di elettricita', e' possibile fare uno schemino con i cavi che escono dall'ali, i loro colori e il rispettivo voltaggio?
grazie
Google è tuo amico
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:35   #62
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Replichi il circuito con un 7807
Purtroppo è praticamente impossibile da trovare! (almeno dalle mie parti...)
Mi rimarrebbe come alternativa, di usare un 7805 e la tensione di partenza a 12V da mandare rispettivamente al - e al + della ventolina...
che ne dici? è una soluzione accettabile?
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 20:41   #63
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
avevo gia' cercato e la ricerca e' stata infruttuosa... a dire il vero non so' nemmeno tanto bene COSA cercare, che parole chiave inserire
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 22:23   #64
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni
avevo gia' cercato e la ricerca e' stata infruttuosa... a dire il vero non so' nemmeno tanto bene COSA cercare, che parole chiave inserire
ma... ma... non hai visto che la frase "Google è tuo amico" è linkata ?
Il primissimo risultato che trovi nella pagina di Google ha il pinout con voltaggi e colori, esattamente quello che hai chiesto
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 22:45   #65
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da arturo83
Purtroppo è praticamente impossibile da trovare! (almeno dalle mie parti...)
Mi rimarrebbe come alternativa, di usare un 7805 e la tensione di partenza a 12V da mandare rispettivamente al - e al + della ventolina...
che ne dici? è una soluzione accettabile?
molto strano.... il 7807 non è così inusuale ed mio fornitore ce l'ha.
Beh, visto che parliamo di downvolting di ventole, puoi sempre usare altri voltaggi, la 7V mica è obbligatoria
Puoi sempre ripiegare su un 7808 o un 7809 (quest'ultimo in particolare è molto + usato del 7807)
Certo, puoi sempre provare la soluzione della "12-5=7", ma come ho riportato in un paio di precedenti post non è una soluzione che amo molto.
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:50   #66
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
molto strano.... il 7807 non è così inusuale ed mio fornitore ce l'ha.
Beh, visto che parliamo di downvolting di ventole, puoi sempre usare altri voltaggi, la 7V mica è obbligatoria
Puoi sempre ripiegare su un 7808 o un 7809 (quest'ultimo in particolare è molto + usato del 7807)
Dovrei trovare qualche Shop online che venda il 7807... e poi magari mi ritroverei a pagare 11 Euro di spese postali!!!

Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Certo, puoi sempre provare la soluzione della "12-5=7", ma come ho riportato in un paio di precedenti post non è una soluzione che amo molto.
In pratica ho trovato una ventolina molto economica (meno di 4 euro!) che fino a 7V è inudibile ed abbastanza efficiente (per l'uso che devo farne)!
Così oltre all'utilizzo nell'UPS (da cui l'esigenza del circuito regolatore), avevo pensato di metterne una anche all'interno del case del PC, ma qui mi servirebbero solo i 7V;
così avevo pensato di utilizzare le tensioni 12V e 5V dell'alimentatore; in quest'ultimo caso dovrei utilizzare qualche diodo o posso andare tranquillo anche senza?
E' una soluzione che comporta dei rischi?
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:55   #67
Pippinik
Senior Member
 
L'Avatar di Pippinik
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castelfiorentino (FI) Trattative: 55
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
... puoi sempre provare la soluzione della "12-5=7", ma come ho riportato in un paio di precedenti post non è una soluzione che amo molto.
perche'? che c'e' di male?
io l'avevo fatto tempo fa
__________________
"A pensare male si fà peccato... Ma spesso ci si azzecca!!!"
Pippinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 16:51   #68
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Pippinik
perche'? che c'e' di male?
io l'avevo fatto tempo fa
Come dicevo, ho già risposto a questo aspetto per quanto concerne la mia personale esperienza. Cosa non ti è chiaro a riguardo ?
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:00   #69
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da arturo83
Dovrei trovare qualche Shop online che venda il 7807... e poi magari mi ritroverei a pagare 11 Euro di spese postali!!!
Eh già, soluzione poco simpatica
Quote:
Originariamente inviato da arturo83
In pratica ho trovato una ventolina molto economica (meno di 4 euro!) che fino a 7V è inudibile ed abbastanza efficiente (per l'uso che devo farne)!
Così oltre all'utilizzo nell'UPS (da cui l'esigenza del circuito regolatore), avevo pensato di metterne una anche all'interno del case del PC, ma qui mi servirebbero solo i 7V;
così avevo pensato di utilizzare le tensioni 12V e 5V dell'alimentatore; in quest'ultimo caso dovrei utilizzare qualche diodo o posso andare tranquillo anche senza?
E' una soluzione che comporta dei rischi?
Volendo puoi ripiegare su un 7808/09 (se li trovi.. ed il 7809 è abbastanza comune) ed usare dei diodi per creare la caduta necessaria. Non c'e' nessun rischio, basta usare dei diodi idonei alla corrente in gioco.
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:22   #70
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Volendo puoi ripiegare su un 7808/09 (se li trovi.. ed il 7809 è abbastanza comune) ed usare dei diodi per creare la caduta necessaria. Non c'e' nessun rischio, basta usare dei diodi idonei alla corrente in gioco.
Il 7808 ce l'ho già !
Con un diodo 1N4001 in serie agli 8V dovrei ottenere una caduta di tensione di circa 0,75 volt... potrebbe andare, ma sarebbe la tensione "ESTREMAMENTE stabilizzata" come se uscisse direttamente da un 78xx?
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:48   #71
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da arturo83
Il 7808 ce l'ho già !
Con un diodo 1N4001 in serie agli 8V dovrei ottenere una caduta di tensione di circa 0,75 volt... potrebbe andare, ma sarebbe la tensione "ESTREMAMENTE stabilizzata" come se uscisse direttamente da un 78xx?
Se ben ricordo il 1N4001 ha una Vfm di 1V, quindi andresti a 7V esatti
Per quanto riguarda la stabilizzazione, la risposta è affermativa... se non sbaglio ora quindi sei a cavallo
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 18:32   #72
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Se ben ricordo il 1N4001 ha una Vfm di 1V, quindi andresti a 7V esatti
Per quanto riguarda la stabilizzazione, la risposta è affermativa... se non sbaglio ora quindi sei a cavallo
Mi metto subito all'opera !
E grazie ancora per i tuoi preziosi consigli!
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 20:57   #73
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da arturo83
Mi metto subito all'opera !
E grazie ancora per i tuoi preziosi consigli!
E' stato un piacere, se hai bisogno di altre info basta chiedere
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 08:33   #74
Pippinik
Senior Member
 
L'Avatar di Pippinik
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castelfiorentino (FI) Trattative: 55
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
... puoi sempre provare la soluzione della "12-5=7", ma come ho riportato in un paio di precedenti post non è una soluzione che amo molto.
Svantaggi:
(a) Estremamente limitante, visto che le combinazioni che si possono ottenere sono limitate e fisse.
(b) non tutti gli ali tollerano bene questa manovra, portando a conseguenze che possono variare tra l'autoprotezione ed il danneggiamento fisico delle componenti collegate. Raro, ma può succedere
a) ok
b) come accade e perche'?
__________________
"A pensare male si fà peccato... Ma spesso ci si azzecca!!!"
Pippinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 09:27   #75
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Pippinik
b) come accade e perche'?
Ho provato questa soluzione con 3 (se non ricordo male) alimentatori atx ancora 3 anni fa, e dai test che ho fatto ho rilevato che in condizioni di carico (60%-80% del massimo ammissibile) andavano in auto-protezione (ad uno è addirittura saltato il finale).
Non avendo gli schemi circuitali ed i datasheet dei componenti non ho potuto che fare alcune ipotesi, e la + accreditata, IMHO, è che gli alimentatori switching usati negli ATX (o perlomeno in quelli che ho provato) non gradiscono le correnti "entranti" nel canale dei +5V derivanti dal canale +12V.
Con questa configurazione infatti viene a mancare l'utilizzo della massa comune, ed evidentemente l'ali non gradisce questo squilibrio.
Non mi chiedere maggiori dettagli a riguardo perché non te li so dare, l'esperienza mi è bastata a chiudere il capitolo a riguardo
Se ci tieni a chiarire maggiormente la situazione, fai dei test e proponili sul forum per il bene comune
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 16:55   #76
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
E' stato un piacere, se hai bisogno di altre info basta chiedere
Allora chiedo !
Ho dovuto mettere due diodi 1N4001 in serie per abbassare la tensione fino al valore desiderato (7,3V circa)
Ora dovrei mettere il diodo in antiparallelo, e subito dopo la ventolina... ecco il mio dubbio:
posso invertire l'ordine dei diodi, mettendo prima il diodo in antiparallelo, poi i due diodi in serie per abbassare la tensione e subito dopo la ventolina?
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 11:40   #77
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da arturo83
Allora chiedo !
Ho dovuto mettere due diodi 1N4001 in serie per abbassare la tensione fino al valore desiderato (7,3V circa)
Ora dovrei mettere il diodo in antiparallelo, e subito dopo la ventolina... ecco il mio dubbio:
posso invertire l'ordine dei diodi, mettendo prima il diodo in antiparallelo, poi i due diodi in serie per abbassare la tensione e subito dopo la ventolina?
Diciamo che è "quasi" la stessa cosa.
In linea di massima lo scopo lo raggiungi ugualmente perché tagli i transitori ad alta tensione, però l'efficacia del meccanismo viene compromessa perché la parte "bassa" del transitorio non viene bloccata.
Il meccanismo infatti interviene (cortocircuita il carico) solo quando la Vtrans. supera la Vdiodo.
Se hai un diodo solo, hai un intervendo a poche frazioni di Volts, mentre in questo caso è come se avessi + diodi in serie perché vai ad aggiungere al ramo di cortocircuitazione anche gli 1N4001 che hai usato per diminuire la ddp ai capi della ventola, ed avresti quindi una Vtrans = Vdiodo + (V1N4001 * 2).
Magari per la tua specifica applicazione nn ci sono differenze, però mi sembra comunque un approccio fragile che ti sconsiglio.

A questo punto però mi sorge una domanda: come mai ti trovi in questa situazione atipica ?
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 08:09   #78
Pippinik
Senior Member
 
L'Avatar di Pippinik
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castelfiorentino (FI) Trattative: 55
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Ho provato questa soluzione con 3 (se non ricordo male) alimentatori atx ancora 3 anni fa, e dai test che ho fatto.......
ti ringrazio molto
io sul mio coolergiant enermax avevo messo una ventola tra +12 e +5 rischiando tutto cio' .... azzz meno male che mi e' andata bene....
__________________
"A pensare male si fà peccato... Ma spesso ci si azzecca!!!"
Pippinik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 08:30   #79
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Pippinik
ti ringrazio molto
io sul mio coolergiant enermax avevo messo una ventola tra +12 e +5 rischiando tutto cio' .... azzz meno male che mi e' andata bene....
Da quel che ho visto in giro questa è una pratica abbastanza diffusa, il ché suggerisce che gli ATX che non gradiscono questa modalità operativa non sono poi molti, percentualmente parlando.
Di fronte però anche alla minima probabilità di fumarmi un ali (anche costoso i svariati casi) preferisco escludere qualsiasi fattore di rischio e spendere 1 euro in più per comprare la manciata di componenti necessari per costruire un regolatore esterno
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 09:29   #80
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Diciamo che è "quasi" la stessa cosa.
In linea di massima lo scopo lo raggiungi ugualmente perché tagli i transitori ad alta tensione, però l'efficacia del meccanismo viene compromessa perché la parte "bassa" del transitorio non viene bloccata.
Il meccanismo infatti interviene (cortocircuita il carico) solo quando la Vtrans. supera la Vdiodo.
Se hai un diodo solo, hai un intervendo a poche frazioni di Volts, mentre in questo caso è come se avessi + diodi in serie perché vai ad aggiungere al ramo di cortocircuitazione anche gli 1N4001 che hai usato per diminuire la ddp ai capi della ventola, ed avresti quindi una Vtrans = Vdiodo + (V1N4001 * 2).
Magari per la tua specifica applicazione nn ci sono differenze, però mi sembra comunque un approccio fragile che ti sconsiglio.

A questo punto però mi sorge una domanda: come mai ti trovi in questa situazione atipica ?
Intendi la disposizione dei diodi? una stupidaggine... una questione più che altro... stilistica!
Allora metterò prima i due diodi 1N4001 in serie e infine l'1N4001 in antiparallelo, prima della ventolina, come mi consigli tu !
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v