Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2012, 15:50   #1761
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Prova ad andare nel centro sicurezza pc, disattivi e riattivi windows update, così forzi la ricerca di aggiornamenti mancanti

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 17:41   #1762
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ho provato anche questo, più di una volta, ma niente. Vorrà dire che cercherò di creare un CD di installazione con SP3 e aggiornamenti inclusi!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 17:59   #1763
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10957
Hai inserito il codice o è krakkata ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 20:21   #1764
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ovviamente stiamo parlando di una licenza originale, altrimenti non avrei neanche chiesto!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 09:10   #1765
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
il service pack dal 2 richiede java per poter installare l'applet che tramite browser verifica la licenza drm, verifica che aggiornamenti ti servono e te li fa scaricare.
Se windows xp + sp2 non ti funziona in questo modo, secondo me è dovuto ad una cattiva installazione, quindi secondo me ti conviene reinstallare tutto, e tutti gli aggiornamenti.

Fai il backup dei dati e delle cartelle su un altro HDD, formatti il disco fisso, reinstalli windows con il cd/dvd, avvii, installi SP2 e SP3 se li hai scaricati sul disco fisso (credo 200Mb e 300 Mb) scarichi gli aggiornamenti restanti (dovrebbero essere un 150 aggiornamenti) installandone 25 alla volta (sembra una strunzata ed invece fa differenza installarli un po' per volta, specie con i framework ), scarichi il software di backup, crei un backup con windows base + tutti gli aggiornamenti e senza programmi/dati.
Installi il resto
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 12:41   #1766
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Ovviamente stiamo parlando di una licenza originale, altrimenti non avrei neanche chiesto!
se necessario potrei farti assistenza in remoto per verificare che i parametri del SO siano corretti.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:08   #1767
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ragazzi, ho risolto formattando e reinstallando da un CD con integrato SP2 e SP3. Adesso è tutto aggiornato!

Grazie per le dritte!
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 10:51   #1768
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Salve a tutti, ho un problema con Windows XP - SP3. Dopo aver formattato il pc, non c'è stato verso di fargli riconoscere il Controller Ethernet. Ho installato i drivers della scheda madre, una ASRocks 775i65GV, e quelli della scheda di rete, una Realtek 8139/810x Family Fast Ethernet NIC, ma niente.
Nella gestione delle periferiche mi compare il celebre punto interrogativo giallo, sormontato da un punto esclamativo. Il risultato di ciò, è che le funzionalità wi-fi sono disattivate.
Che soluzioni avete?

Grazie.
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners.
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 22:46   #1769
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Ho un XP Home che ha uno strano comportamento: ogni tanto, si corrompono dei file su disco e inizia a riavviarsi in loop (logo windows --> BSOD --> riavvio, all'infinito)! Non c'e' verso di partire neppure in modalita' provvisoria: solo console di ripristino --> chkdsk permette di far partire l'OS!

Addirittura l'ultima volta non si riusciva ad avviare neppure con la console di ripristino da CD, men che meno con un CD di BartPE... e, collegando il disco al mio computer tramite adattatore USB, e' andato in crash (BSOD) pure quello!

Sono riuscito a farlo ripartire solo con il DVD di Win7 e utilizzando chkdsk dal prompt dei comandi!

Ho testato l'HDD, il processore, la memoria e pare tutto perfettamente in ordine! Ho pensato che chi lo usa potrebbe averlo infettato con qualcosa, ma Combofix ha individuato solo una cartella da eliminare in Windows (XsxS), gmer nulla!

Idee?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 10:55   #1770
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Idee?
Ho avuto gli stessi problemi quando una vecchissima e stoica scheda hardware ATI Radeon ha quasi bruciato un suo chip. Dopo di che per un periodo funzionò perdendo l'audio integrato.... ed alla fine si bruciò del tutto, tanto che dovetti sostituirla. Alla fine ho fatto un'operazione di vivisezione alla scheda ed ho scoperto che effettivamente c'era un chip bruciato! la bruciatura era visibile solo sul lato inferiore, quindi rimuovendo irreparabilmente il chip, e non visibile guardando dall'alto la scheda.
Comunque pienamente soddisfatto dalla Radeon che per anni ha fatto un superlavoro.

Lo stesso problema l'ho visto generato anche dall'alimentatore del PC. Se è vecchio può aver perso potenza e non alimentare più correttamente il computer, o viceversa, ha perso potenza ed hai collegato qualche periferica senza alimentatore indipendente (tipo unità disco fisso interne) che ha portato l'hardware del PC a richiedere più volt di quanti oramai ne fornisce l'alimentatore.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:13   #1771
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Ho un XP Home che ha uno strano comportamento: ogni tanto, si corrompono dei file su disco e inizia a riavviarsi in loop (logo windows --> BSOD --> riavvio, all'infinito)! Non c'e' verso di partire neppure in modalita' provvisoria: solo console di ripristino --> chkdsk permette di far partire l'OS!

Addirittura l'ultima volta non si riusciva ad avviare neppure con la console di ripristino da CD, men che meno con un CD di BartPE... e, collegando il disco al mio computer tramite adattatore USB, e' andato in crash (BSOD) pure quello!

Sono riuscito a farlo ripartire solo con il DVD di Win7 e utilizzando chkdsk dal prompt dei comandi!

Ho testato l'HDD, il processore, la memoria e pare tutto perfettamente in ordine! Ho pensato che chi lo usa potrebbe averlo infettato con qualcosa, ma Combofix ha individuato solo una cartella da eliminare in Windows (XsxS), gmer nulla!

Idee?
può essere anche l'HD che se ne sta andando...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:23   #1772
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
Ho avuto gli stessi problemi quando una vecchissima e stoica scheda hardware ATI Radeon ha quasi bruciato un suo chip. Dopo di che per un periodo funzionò perdendo l'audio integrato.... ed alla fine si bruciò del tutto, tanto che dovetti sostituirla. Alla fine ho fatto un'operazione di vivisezione alla scheda ed ho scoperto che effettivamente c'era un chip bruciato! la bruciatura era visibile solo sul lato inferiore, quindi rimuovendo irreparabilmente il chip, e non visibile guardando dall'alto la scheda.
Comunque pienamente soddisfatto dalla Radeon che per anni ha fatto un superlavoro.

Lo stesso problema l'ho visto generato anche dall'alimentatore del PC. Se è vecchio può aver perso potenza e non alimentare più correttamente il computer, o viceversa, ha perso potenza ed hai collegato qualche periferica senza alimentatore indipendente (tipo unità disco fisso interne) che ha portato l'hardware del PC a richiedere più volt di quanti oramai ne fornisce l'alimentatore.
Durante i test ho controllato le tensioni e non ho visto variazioni eccessive! Stavo pensando di mettere sotto stress sia il disco, che la memoria, che la scheda grafica, che il processore: se non si pianta neppure cosi', non mi sento di sostituire l'alimentatore (anche perche', non so se si e' capito, il PC non e' mio e il problema non si verifica con cadenza regolare: e' successo prima dell'estate, poi ad inizio ottobre, poi a fine ottobre)!
Riuscissi almeno a replicarlo!

Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
può essere anche l'HD che se ne sta andando...
E' la prima cosa che ho controllato, ma la superficie non ha alcun problema e SMART non ha nessun parametro che lo faccia pensare! Ok, SMART lascia il tempo che trova, ma non posso fargli spendere soldi per un HDD nuovo nella speranza che sia quello il problema...
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 11:29   #1773
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Durante i test ho controllato le tensioni e non ho visto variazioni eccessive! Stavo pensando di mettere sotto stress sia il disco, che la memoria, che la scheda grafica, che il processore: se non si pianta neppure cosi', non mi sento di sostituire l'alimentatore (anche perche', non so se si e' capito, il PC non e' mio e il problema non si verifica con cadenza regolare: e' successo prima dell'estate, poi ad inizio ottobre, poi a fine ottobre)!
Riuscissi almeno a replicarlo!



E' la prima cosa che ho controllato, ma la superficie non ha alcun problema e SMART non ha nessun parametro che lo faccia pensare! Ok, SMART lascia il tempo che trova, ma non posso fargli spendere soldi per un HDD nuovo nella speranza che sia quello il problema...
fai un controllo hardware, verifica che non ci siano condensatori gonfi. la mia vecchia scheda madre ne aveva un paio ma funzionava benissimo finchè ha fatto saltare l'alimentatore...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 12:15   #1774
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
l'HD lo verifichi con HD tune, così puoi vedere oltre all'error scan (scan di settori danneggiati, magari di sistema, mentre forse il check disk ha un boot suo non danneggiato e ripristina l'originale se fatto) anche se vi sono difetti nella comunicazione dei pacchetti dell'HD (errore SMART ecc...).
Direi che si può escludere che si tratti di un problema software.
Potrebbe essere una palla di polvere nell'alimentatore che crea corto circuito a volte... o qualche componente che inizia a partire...al che il problema non è replicabile ma casuale....fino alla sua fine.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 19:48   #1775
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
fai un controllo hardware, verifica che non ci siano condensatori gonfi. la mia vecchia scheda madre ne aveva un paio ma funzionava benissimo finchè ha fatto saltare l'alimentatore...
I condensatori, a vista, sembrano tutti in ordine!

Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
l'HD lo verifichi con HD tune, così puoi vedere oltre all'error scan (scan di settori danneggiati, magari di sistema, mentre forse il check disk ha un boot suo non danneggiato e ripristina l'originale se fatto) anche se vi sono difetti nella comunicazione dei pacchetti dell'HD (errore SMART ecc...).
Direi che si può escludere che si tratti di un problema software.
Potrebbe essere una palla di polvere nell'alimentatore che crea corto circuito a volte... o qualche componente che inizia a partire...al che il problema non è replicabile ma casuale....fino alla sua fine.
Il test del disco era gia' stato eseguito come prima verifica, ma in entrambe le verifiche fatte non e' stato rilevato alcun errore, ne' sulla superficie, ne' nei parametri SMART, idem per la ram e il processore (quest'ultimo testato 3 ore con OCCT per verificare che non si surriscaldasse e/o fosse causa di crash)!

A questo punto, avendole provate tutte, ho aperto l'alimentatore e l'ho pulito dalla polvere e ho cambiato il cavo IDE del disco... sperando sia la volta buona!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 16:33   #1776
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Scusate ho un compute vecchio con 450MB di ram.
E' aggiornato al services pack 2.
Per aggiornarlo nel modo migliore cosa devo fare? Usare windows update (che funziona tramite browser) o scarcare il SP3 da internet?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:12   #1777
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Entrambe sono valide, ma c'è il windows update anche offline nel pannello di controllo

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 09:37   #1778
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Grazie per la risposta.

Ho scaricato il SP3 da internet e installato.

Se attivo gli aggiornamenti automatici dal pannello di controllo, inizia a scaricarmeli in background, senza darmi la possibilità di vedere quali aggiornamenti sta installando. E' normale?

Comunque ho un problema che non so come risolvere.
Mi parte uno dei processi svchost.exe al massimo. Mi impalla tutta la carretta di computer che c'ho sottomano. CPU al 100% e 150MB di ram. Oppure schizza in alto wuauclt.exe. Ovviamente sforano oltre i 450MB di Ram che ha il pc ed è la fine. (Ma poi che razza di taglio è 450MB??)

Devo dire che svchost.exe non sta fisso a 150MB di ram e 100% di cpu, ma quando ci arriva la carretta si impalla perché arriva anche a 600-700MB di memoria allocata. C'è sicuramente qualche problema perché non è normale che Win Xp richieda più di 450MB di Ram per fuzionare con aperta solo la pagina degli aggiornamenti di IE, giusto?

Come posso capire quale sia il problema?

Le uniche operazioni che ho fatto sono state le installazioni di SP3, Avira Free, Teamviewer e Sopcast.

Ultima modifica di tomahawk : 24-12-2012 alle 09:59.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 11:04   #1779
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

Ho scaricato il SP3 da internet e installato.

Se attivo gli aggiornamenti automatici dal pannello di controllo, inizia a scaricarmeli in background, senza darmi la possibilità di vedere quali aggiornamenti sta installando. E' normale?

Comunque ho un problema che non so come risolvere.
Mi parte uno dei processi svchost.exe al massimo. Mi impalla tutta la carretta di computer che c'ho sottomano. CPU al 100% e 150MB di ram. Oppure schizza in alto wuauclt.exe. Ovviamente sforano oltre i 450MB di Ram che ha il pc ed è la fine. (Ma poi che razza di taglio è 450MB??)

Devo dire che svchost.exe non sta fisso a 150MB di ram e 100% di cpu, ma quando ci arriva la carretta si impalla perché arriva anche a 600-700MB di memoria allocata. C'è sicuramente qualche problema perché non è normale che Win Xp richieda più di 450MB di Ram per fuzionare con aperta solo la pagina degli aggiornamenti di IE, giusto?

Come posso capire quale sia il problema?

Le uniche operazioni che ho fatto sono state le installazioni di SP3, Avira Free, Teamviewer e Sopcast.
puoi evitare l'installazione automatica procedendo da browser e disattivandola attraverso il pannello di controllo consultando la sezione aggiornamenti ... personalmente consiglierei la disattivazione completa di questa opzione ed il controllo periodico degli aggiornamenti tramite browser (internet explorer).

altro consiglio: installare xp già integrato di sp3 perchè si evitano un 50ina di aggiornamenti addizionali.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 24-12-2012 alle 11:42.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 11:17   #1780
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Per evitare che windows update ti installi tutto in background devi scegliere l'opzione "avvisa prima di scaricarli e installarli" allora così decidi tu cosa scaricare e cosa poi installare (scegli l'installazione avanzata), cmq decidi tu se procedere via i.e. o w.u. a seconda di come ti trovi
Quei processi sono relativi al windows update è normale che al boot vadano così perché fa il controllo aggiornamenti

P.s: avira è molto oneroso per la RAM, ti consiglio di usare avast installando solo i componenti essenziali (vedi 3ad avast)

Inviato da Tapatalk

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 24-12-2012 alle 11:20.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v