|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
|
Quote:
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
|
Non può che farmi piacere. Molto gentile, grazie. IFX14?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3663 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Con le G.Skill F2-8800CL5D-4GBPI ho provato a 1080 e PL 9 per tre giorni e tre notti a 1,97V per le ram e 1,49V per il chipset e le schermate nere sono sparite!
Forse regge anche con 1,47V ma non ho voglia di provare: grazie al ventolone dell'uber chakra la temperatura del chipset non supera i 53° sotto qualsiasi test! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Quote:
Chi usa le impostazioni automatiche di oc delle varie schede? Sopratutto asus che in auto i voltaggi li alza alle stelle? Certo che una cpu occata abbia una vita più breve rispetto ad una che viene usata a default è vero.....ma la vita di una cpu è talmente lunga che anche degradata è difficile che si rompa prima di essere dismessa. Si parlava di migrazione degli elettroni e degrado delle cpu dai tempi dei p3.....gli stessi p3 che erano superpompati e che ancora oggi lavorano tranquillamente.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14748
|
Quote:
![]() tornando all'interessantissimo discorso sull'LLC, ho voluto fare una prova: ho messo la mia cpu a 400x10 e ho dato 1,400v da bios, da cpu-z poi mi sono trovato 1,36v/1,356v in idle (oscillava tra questi due) e in full con prime95 small fft, cpu-z segnava 1,296v! questo vorrebbe dire che il picco è di: (1,40v-1,296v)=0,104v da ciò cosa dovrei dedurre, che con llc attivo non posso andare (in piena sicurezza) oltre i 1,33v?? dico questo valore perchè aggiungendo a 1,33v il picco (0,104) ottengo 1,434v (valore comunque sempre al disotto dei famigerati 1,45v)! Il mio ragionamento è giusto oppure per una piena sicurezza nel tempo conviene stare ancora più bassi?? ![]() Altra cosa che secondo me va chiarita: tra idle e full in prime95 (e viceversa) sono del tutto eccezionali questi picchi no? quindi nell'utilizzo normale della cpu, non li abbiamo mai così elevati..ma saranno più contenuti e quindi meno pericolosi giusto? ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 02-10-2008 alle 00:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3666 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Generalmente gli slot più lontani dalla cpu permettono oc leggermente maggiori.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3667 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: provincia di pisa
Messaggi: 2458
|
Quote:
Quote:
Le dominator non arrivano a 1200mhz con kit di 2x1gb o almeno non le ho trovate. In quanto ho pensato che per occare prendere le 9600 fosse stato meglio no?
__________________
CPU: I7 4770k -- MOBO: Maximus VI HERO -- RAM: Corsair Vengeance Pro 2133Mhz -- SSD: Samsung 240 Pro -- RAID: 2xVelociraptor -- VGA: GTX 570 Le mie trattative sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059318 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3668 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3669 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 446
|
Sto finendo di assemblare il PC con questa mobo
3 domandone urgentissime 1) Ho letto sul manuale che a causa delle limitazioni del chipst memorie ddr2 800 CL=4 verrano di default downgradate a DD2-667 e bisogna intervenire dal BIOS per aggiustare i timings. Io ho 4 banchi da 2 giggi l'uno di Corsair DDR2 800 CL4. La mobo me li mette a 667? come faccio dal BIOS a alzarli a 800? non vorrei fare cappelle con una mobo che ancora non conosco. 2) Il mio case (lian li x500) ha il cavo di connessione al pannellino audio con una connessione che si sdoppia in AC97 e HD. Devo inserirli sulla mobo? quale delle due ? o devo inserirli sulla Supreme FXII ? ho letto in giro di no ma chiedo a voi che avete questa mobo. 3) Ho 4 ventole nel case e la possibilità di connetterle tutte a un regolatore di velocità del case stesso. meglio lì oppure direttamente alla mobo? Ultima modifica di eru : 02-10-2008 alle 10:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
|
Quote:
Stessa Tua condizione: ram installate su slots bianchi e, fortunatamente ormai da mesi, nessun problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3671 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: verona
Messaggi: 2764
|
allora adesso ho impostato questi valori:
cpu ratio 9 strap nb 400 fsb 400 il resto è tutto su auto potete dirmi se devo cambiare altri valori nel bios ![]() le ram che ho sono semplici ddr2 a-data 800mhz
__________________
Monitor Aoc Agon 352UCG- Banchetto Dimastech Easy V 3.0- Mobo MSI Z170 Xpower Titanium E- Cpu I7 7700K @4400- Gpu Evga GTX 1080TI- Ram G Skill TridentZ RGB 3000- Sound Asus Rog Centurion- Ali Corsair Hx 1200i- Ssd Samsung 850Pro-850Evo- Tastiera G19- Mouse Mad Catz Rat 8- So Windows 10 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
e sei in oc la mb setta voltaggi molto alti inutilmente con temperature molto elevate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3673 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: verona
Messaggi: 2764
|
quali voltaggi?
cpu pll fsbt nortbrid questi?
__________________
Monitor Aoc Agon 352UCG- Banchetto Dimastech Easy V 3.0- Mobo MSI Z170 Xpower Titanium E- Cpu I7 7700K @4400- Gpu Evga GTX 1080TI- Ram G Skill TridentZ RGB 3000- Sound Asus Rog Centurion- Ali Corsair Hx 1200i- Ssd Samsung 850Pro-850Evo- Tastiera G19- Mouse Mad Catz Rat 8- So Windows 10 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3674 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
Se si usano quindi dissipatori più performanti che contengono le temperature, anche 1,4 V non danno problemi. Se raffreddi bene la cpu e hai molto carico sul VRM (cpu quad core molto overcloccate, 8 Gb di memoria, NB a 600 MHz, ecc.) è più facile che si spacchi il VRM stesso che la cpu. Voglio ricordare che negli apparecchi elettronici, il 70-80 % dei guasti è dovuto alla sezione di alimentazione. Spesso si mettono dissipatori che tengono la cpu a 20° e ci si dimentica dei mosfet, induttanze e condensatori del VRM che sono anche a 110°! ![]() Non crediate che le MB con tante fasi sull'alimentazione siano migliori per la stabilità della tensione e della forma d'onda: sono migliori perché la potenza assorbita viene divisa su un numero maggiore di componenti che rimangono quindi più freddi e lavorano in una zona di sicurezza per la loro durata e di massime prestazioni del componente stesso. Ultima modifica di Tovarisch : 02-10-2008 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3675 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Il PLL lo puoi anche lasciare su AUTO: non è pericoloso salire e anche abbassandolo, non si abbassa la temperatura, se non di decimi di grado.
Tutti gli altri, oltre alla tensione alle RAM, sono da regolare a mano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3676 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
|
Quote:
![]()
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3677 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3678 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
Quote:
Quote:
c'è un bel po' di gente che alzandolo ha bruciato la mobo... Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3679 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Purtroppo, se vuoi una stabilità seria con fsb >450 MHz, è quasi sempre necessario portarlo a circa 1,6 V. Ricordate che io parlo sempre in generale. I casi singoli, sfortunati o fortunati, esistono ma non sono la regola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3680 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
|
Quote:
![]() Quello sì che è un vero spacca cpu...solo lo stress termico di passare in meno di 1 secondo da 20° a circa -200°, può rompere la cpu senza neanche accenderla. E' infatti noto agli overclocker estremi il cosiddetto "cold bug" che è normalmente dovuto soprattutto agli stress termici del package della cpu, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.