|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Ciao
ho voluto rischiare ancora....Ebay non mi piace tanto...e qualche sola me la son presa. Questa volta pago con paypal (assicurato). Ho appena svenduto ![]() "New OEM nVidia Quadro FX3450 PCI-E 16X 256MB DDR3 SDRAM 2xDVI" qualcuno la ha testata? Oltre all'uso che ne faro' CAD 2D e 3D, si puo usare discretamente anche per video editing? Ultima modifica di borserg : 23-03-2008 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#762 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
|
Grazie mille per la risposta!!!
Un'altra domanda......ho letto in giro che per programmi di grafica directx le quadro vanno addirittura più lente rispetto alle schede consumer con stesso chip....le cose però si ribaltano su applicazioni opengl !! Qualcuno ne sa qualcosa ?!?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#763 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 40
|
per fare un confronto con la tua fx570 consiglio questi dati della nvidia..
http://www.nvidia.com/object/IO_11761.html ho potuto constatare che in linea di massima sono giusti..come test ho la fx1700 e i dati coincidono su specviewperf 9 per la questione directx opengl ..confermeranno tutti credo in questo forum che le quadro sono indiscusse in ambito opengl , vincendo con le corrispondenti versione per "directx" 10 a 1 ![]() ![]() ma su valori quasi uguali oddio quasi.. ![]() poi qui l'esperto è frikes ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#764 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
avrei un problemino
ieri ho messo la fx560 nel secondo slot della scheda madre perchè volevo provare e il pc bootta ma poi la schermata rimane nera e win mi dice che non è possibile avviare la periferica. nel manuale della madre c'è scritto che non tutte le scede video possono funzionare a 4x, il secondo slot che ho è solo 4x, voi ne sapete qualche cosa? è possibile fare in modo che funzioni a 4x? stasera provo a coprire con l'isolante la parte di piedini così da arrivare al 4x anche nello slot 16x e riprovo, così verifico se è come penso, solo che magari qualcuno di voi lo ha già fatto! male che vada proverò ad editare il bios della fx560 per vedere come inizializza la scheda.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1072
|
Ho finalmente acquistato la fx1700....
![]() Ora però, quale driver devo mettere? sul sito nvidia ho trovato 169.47 e il 175.51, il secondo denominato drive prestazioni.... Mi date qualche consiglio? Inoltre, mi dite cortesemente come posso fare un test della scheda per vedere se funge come dovrebbe? é la prima quadro che ho... Ultima modifica di 00xyz00 : 09-05-2008 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#766 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Como (CO)
Messaggi: 114
|
Qualcuno sa dirmi se la FX360M (montata sul Dell M4300) è in grado di gestire in maniera indipendente le risoluzioni dello schermo LCD e del dispositivo esterno collegato alla VGA (nel mio caso un proiettore con risoluzione nativa 1024x768)?
Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#767 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
domani provo e ti dico con m60 lo avevo fatto una volta e mi sembrava possibile fare l'estensione del desk a risoluzioni diverse ma non ne sono sicuro e sinceramente non ho mai provato con m4300.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Como (CO)
Messaggi: 114
|
Quote:
Una precisazione: io lo userei in modalità cloning, per proiettare durante le lezioni. Allora rimango in attesa... Grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
hai tre possibilità di scelta il clona con cui tutti i due monitor lavorano alla stessa risoluzione il dividi equamente, ossia estendi il desktop sui due monitor affiancati e il dualview che serve a te, il monitor principale mantiene la ris nativa e viene creato un secondo desktop con la risoluzione più bassa in cui tu puoi spostare le finestre che ti servono, non è un clone ma un secondo desktop. il cloning che dici tu non va bene come potresti avere un clone a ris diversa? il dualview è quello che fa per te e funzia anche bene, alla fine però dovrai lavorare direttamente sul secondo schermo ossia la proiezione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 21-05-2008 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Como (CO)
Messaggi: 114
|
Quote:
Ti ringrazio nuovamente per la collaborazione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1072
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
io no sono aggiornato con gli ultimi driver. che driver sono integrati con la scheda video? scegli comunque quelli certificati con le applicazioni che utilizzi, e più adatti al sistema operativo. poi per la prova del nove fai un test con SPECview Perfect e li confronti con i risultati che si trovano in rete o sul sito nvidia.
se poi qualcuno ne sa di più tanto di guadagnato ![]() provaa dare un'occhiata nella sezione hardaware di treddi.com in cuo si parla spesso di FX1700 ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1072
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#774 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() ti dice niente quel piatto bucato al centro che contiene i driver, i dirver specifici per applicazioni (powerdraft e maxtreeme) e le utility? ![]() almeno questa è la dotazione di una quadro retail. ma te la dovrebbero fornire anche con una workstation preassemblata. non hai il cd di installazione ?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#775 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
???
Bhooo.. Performance driver 175.51...o...Graphic driver 169.47 ?? Da quando ci sono due tipi di driver che supportano le stesse schede? se devo guardare quelli certificati dalla mia applicazione dice... i 91.36. Io ho sempre installato quelli piu' aggiornati senza mai avere problemi...ma ora sono 2 contemporaneamente....e non trovo spiegazioni. Grazie
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200 PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#776 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
ohhhh
![]() ho scoperto l'acqua calda? Autodesk.. per la sua serie CAD3D, permette di switchare tra Direct3D o OpenGL...per le impostazioni grafiche e fin qua era assodato. Negli ultimi driver... viene certificato l'uso delle Direct3D ma non per le OpenGL ferme alla release vecchia dei driver! i nuovi sono 169.47 (D3D) e i vecchi 91.36 (D3D e OpenGL). ora la mia domanda e' questa... Dato che ho sempre lavorato in OpenGL... ProEngineer..e altri... Ma adesso le Direct3D, vengono preferite alle OpenGL? Tra l'altro... c'è una comparazione a livello di memoria utilizzata a parita di driver ma librerie grafiche diverse...le Direct3D salvano un sacco di memoria. Ma la qualità grafica cambia? Ma la resa del motore grafico cambia? Io sinceramente non ho mai fatto dei test...ho sempre lavorato e basta, l'importante era che macchina e software fossero affidabili. PS ma allora chi me l'ha fatto fare di prendere una quadro su ebay...se questi vogliono andare verso l'utilizzo delle Direct3D (Autodesk)
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200 PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200 Ultima modifica di borserg : 22-05-2008 alle 21:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#777 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ecco l'hai detto. per ora solo autodesk. poi non si sa speriamo che l'opengl no muoia vista già il primo tentativo di casa microsoft con win vista.
se i software che usi sono ottimizzati per opengl la quadro sarà sempre superiore alle relative schede geforce
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
proe anche con le release che funzionano con vista, dalla wf3 m140 in poi continua ad adottare le opengl e con sempre più eccellenti risultati, il wf3 ha un nuovo algoritmo di rendering della visualizzazione che è una scheggia e con le nuove quadro a stream processors unificati da il meglio. in pratica mentre prima il programma renderizzava dopo che la cpu aveva finito di fare i calcoli adesso man mano che la cpu fa i calcoli renderizza, ho notato un 30% buono di aumento di velocità.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#779 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
ecco che significa usare un software REALMENTE otimizzato per schede professionali. su 3dsmax e autocad danno come contentino i powerdraft e i maxtreeme... su max non mi esprimo ma su autocad... ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
bei tempi...quando usavo Pro/E, anche se per arrivare a certi livelli mi son spaccato... se potessi postare l'immagine di una turbina fatta tutta in "superfici" e poi data in pasto al CAM3D.. e lavorata dal pieno..
vabbe... Che faccio.. Inventor prende l'una e l'altra libreria. Se installo i nuovi driver sono certificato D3D, se installo i vecchi (peccato ![]() La mia domanda a livello grafico, perdo qualchew cosa in D3D? Devo fare solo modellazione meccanica e assiemi modesti..Nessun render. Ho sempre lavorato con OpenGL. Odio AUTODESK... ma me lo sono ritrovato. PS Lo odio perche ritengo che siano mediocri... e i loro prodotti crescono alle spalle dei consumatori. Da quando ho iniziato...tanti anni fa... Autodesk è crescita assorbendo azziende ed azziende, integrando le loro novità. E' solo un colosso con tanti soldi...
__________________
PC1: i5 9600K+Corsair HYDRO H 75#Asus ROG STRIX Z390-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Gigaby GTX 1060 Mini 6Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Silvertstone SST-SG13W#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200 PC2: i5 11600K+Corsair HYDRO H100i#Asus ROG STRIX B560-I#Corsair Vegeance LPX 16Gb DDR4 3200 CAS16#Zotac RTX 2070S Mini 8Gb#SSD M.2 Samsung 970EVO 500Gb#Corsair SF750 750W#Cooler Master NR200#Hanns.G HG281 28" 16:10 1920x1200 Ultima modifica di borserg : 22-05-2008 alle 22:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.