|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11201 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
|
@Salvio66 ho un'esperienza limitata per quanto riguarda la tecnologia powerline, ma con i 1000E di avm mi trovo benissimo, acquistati usati a €58 da subito
![]() Personalmente ti consiglierei di pensare serimente a passare dei cavi di rete se hai spazio nelle canaline a muro, con il costo di un kit powerline avm ti cabli casa con cavi cat.5e e ti metti anche le prese a muro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
|
Quote:
![]() Purtroppo non è facile.... Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB +3Tb Seagate ^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 529
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
|
ciao
qualcuno conosce le PL "AVM FRITZ! Powerline 510E Kit" e sa dirmi se vanno bene ? ![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
Ultima modifica di AlexCyber : 04-07-2020 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
|
@Blister
Mi potresti spiegare i due dati send e receive che si leggono sul software avm delle powerline. Il valore send è la velocità di collegamento trà le 2 powerline oppure la velocità massima a cui posso scaricare ? e per send, vale la stessa cosa ? ![]()
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
|
@AlexCyber
i powerline negoziano tra dispositivi slave e dispositivo master una portante, in maneira analoga a come avviene con le dsl. Quindi in riferimento ad un certo dispositivo powerline send e receive sono rispettivamente i valori delle portanti in up e down link verso il dispositivo master. Spero di essere stato chiaro ![]() Aggiungo che sto usando una coppia di 1000E, un 1220E e un 1260E e devo dire che le velocità di collegamento oscillano tra i 600Mbps e i 300Mbps, ne sono pienamente soddisfatto. Ultima modifica di Lorenzo988 : 06-07-2020 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11208 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2236
|
grazie per il chiarimento.
ma la velocità della portante tra le powerline è limitata anche dalle porte ethernet delle powerline stesse ? per esempio, ho le PL che dichiarano velocità fino a 500Mb/s, se le loro porte ethernet sono da 100Mb/s la velocità massima teorica che potrei rilevare trà le powerline è di 100Mb/s ?
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11209 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
eh già
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
|
Quote:
Da notare che i 100Mbps "delle porte" sono simmetrici ![]() PS Con i miei powerline con ethernet a 1Gbps dopo aver fatto diversi benchmark con Iperf ho visto che non si raggiungono mai le velocità della portante dichiarata tra i powerline, devo approfondire se è una questione di overhead o altro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
altro....
i soliti numeroni che sparano i costruttori (come per la wifi) che stranamente non hanno mai a che vedere con il throughput half o full duplex che interessa all'utente finale |
![]() |
![]() |
![]() |
#11212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
Non so se hai risolto, comunque ti dico come prima cosa che in una rete powerline il più lento limita anche gli altri alla stessa velocità, quindi stai mandando anche i 500Mbps a 200. Altra cosa, perché non hai preso i 540E o ancora meglio i 1240E/1260E fritz? Anche perché su FTTC i powerline possono generare disconnessioni e FRITZ ha implementato un sistema di riduzione delle interferenze se si usano i loro powerline con un fritzbox. Inoltre avresti una rete Mesh in tutta casa. Personalmente a casa dei miei ho preferito 2 Repeater 2400 invece dai powerline, collegando alla loro porta LAN i dispositivi con scheda Wifi poco potente (ad esempio la PS4). In questo modo ho una rete Mesh unica e la PS4 ad esempio è collegata a 1733Mbps al 7590,netti ovviamente sono circa 700/800 ma tanto la connessione internet non va oltre i 25Mbps quindi va bene, ma ho migliorato di molto il Ping. I powerline nel loro caso non superavano i 250mbps perché tra il modem e la ps4 ci sono parecchie centinaia di metri di cavi elettrico (sono a 2 piani di distanza). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Quote:
Considero Devolo la marca migliore per le powerline.... queste Magic 2 ovviamente non raggiungeranno mai i 2400 effettivi, tuttavia migliorano il trasferimento rispetto alle precedenti (già ottime) dLan 1200 (identiche alle Magic 1), quasi raddoppiandolo. La parte wifi Ac 300+766 è identica a quella della precedente generazione. Quello che mi piacerebbe fare è forzare il segnale a 2,4 ghz a trasmettere a 300 e non a 150, per potenziare un ponte wifi che ho attivato tra 2 miei stabili a 15 metri di distanza. Ultima modifica di Pipposuperpippa : 24-07-2020 alle 22:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11214 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
ossia , quanti Mbit fanno punto punto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11215 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Il ponte wifi si collega a 144, ogni tanto scende a 90/100 (catturo il segnale con Fritz 2400)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11217 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
ciao a tutti ho 4 tplink 7010, da domenica questi mi danno una connessione in download di 20mega contro i 60 che ho collegandomi al router.
Inoltre ho notato che è impossibile resettarli, li resetti ma poi si ricollegano da soli invece prima bisognava associarli uno per uno al master collegato al router. In più ora appena lancio uno speed test quando parte il test upload il router si riavvia da solo ma questo solo facendo il test da speedtest.net e non da netflix test.... Cosa potrebbe essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11218 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
ciao, un parere se possibile.
ho un nas collegato alla porta ethernet di un ripetitore fritz 1750e. La velocità di trasferimento tra il pc(connesso in wifi allo stesso ripetitore) e il nas sta tra i 200 e 250MBs. il router non consideratelo come pure passare cavi. volevo spostare il nas in posto nascosto e per farlo pensavo di collegare una powerline alla ethernet dell'extender e un altra nella nuova posizione del nas. Secondo voi creerebbe troppe complicazioni?perderei velocità di trasferimento?quale sarebbe il minimo di portata da acquistare?
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 355
|
@syfer82
Presumo che ti riferisca a 200/250Mbps ![]() Comunque la domanda che stai facendo purtroppo implica l'uso della sfera di cristallo, in quanto il funzionamento dei powerline è molto influenzato dallo stato e dalla fattura della tua rete elettrica di casa. Ti consiglio di utilizzare (se possibile) prese servite da cavi da 2.5mm^2, io utilizzando due 1000E, un 1220E e un 1260E ho notato che usando solo prese servite da cavi con sezione 2.5mm^2 raggiungo i 5/600Mbps da una parte all'altra della casa, contro i 150/200Mbps usando prese servite da conduttori di sezione 1.5mm^2. Come dicevo però la performance dei powerline è molto soggettiva, la cosa che ti posso consigliare è di comprare un kit targato avm da Amazon ed eventualmente farne il reso se non dovessi esserne soddisfatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
Quote:
il 1000e può bastare?cioè visto le prestazioni dei dispositivi attuale e che la soluzione non andrebbe sicuramente a migliorare la velocità per stare vicino a questi livelli basta?
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356978 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2299642 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552253 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2510831 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261383 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.