Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2020, 15:21   #11181
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Confuso

Chiedo scusa ma, è tanto che non bazzico più (e non mi intendo molto di questo genere) e sono confuso.
Mi spiego.
Molti anni fa, avevo delle PowerLine Lea netplug200+ ed una connessione a 7 o 20Mbits.
Una di queste, mi si bruciò e, credendo che lavorassero in Master/Slave, solo a coppia e quindi non potendo aggiungerne un'altra, non ne acquistai più.
Ora, avendo una connessione a 100Mbits (reale a 88Mbits, quindi 11MByte/s download), vorrei acquistare due coppie di Powerline (4) della stessa marca (sperando che la vecchia funzioni) e cablare la casa con queste (una Master e le altre in Slave)...anche perché sono le meno care.
Quindi:
1) netplug200+, dovrebbe significare che supportano reti da 200 e più Megabits?
2) Con la mia Vodafone 100Mbit, funzionerebbero tranquillamente?
3) Ne metterei: una su PC, una su TV Android e l'altra su PS4...andrebbero più veloci, e senza interruzioni, di un ripetitore WiFi (ora 13/20Mbit/s)?
4) Se si, raggiungerebbero gli 84Mbits?
5) e verrebbero suddivise solo durante il loro utilizzo o anche quando non lavorino?
Grazie.
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis

Ultima modifica di erosmax : 03-05-2020 alle 15:27.
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 15:27   #11182
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
sono delle 200 Mbit

difficile facciano 100Mbit reali , se non in condizioni ottimali
e comunque sei limitato a quelli perché hanno porta fast ethernet (100Mbit)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 15:47   #11183
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
sono delle 200 Mbit

difficile facciano 100Mbit reali , se non in condizioni ottimali
e comunque sei limitato a quelli perché hanno porta fast ethernet (100Mbit)
Ok...quindi andrebbero comunque bene per la mia 100Mbits (88Mb/s reali)?
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 15:57   #11184
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Sono troppo confuso sul da farsi...
Questi 200+ (tutti e 4, quindi due coppie), mi costerebbero 58€ (29€ coppia)...quelli da 500, 49€ a coppia, minimo.
Qui,dove sto io, già è tanto che c'è la 100Mbits... è vero, forse qualcuno avrà la Fibra, ma ci vorranno ancora anni
Comunque, se dovessi gettarmi sui 500:
1) Potrei utilizzare anche il mio vecchio, ed unico, da 200+?
2) Conoscete qualche marca/modello che non costi oltre i 35€ a coppia di quel tipo?
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 17:01   #11185
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
non so perchè ti sei fissato con sta marca

se prendi un modello base da 1000Mbit della TP-link (PA7017) costa 38€ la coppia (dalle amazzoni)
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 17:13   #11186
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Non sono fissato con quella marca...manco me piace (visto poi che uno mi si era bruciato).
È solo che, sia perché il prezzo è il più basso (è vero che è 200+ e manco), eppoi perché ne ho solo uno che non ci faccio nulla da parecchio.
Se sono tutti compatibili fra loro, anche se spendo 20€ un più, certo che prenderei i migliori e non questi.
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 18:15   #11187
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non so perchè ti sei fissato con sta marca

se prendi un modello base da 1000Mbit della TP-link (PA7017) costa 38€ la coppia (dalle amazzoni)
Ok, grazie. Presi due PA7017.
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:07   #11188
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Dunque , i 7017 sono ovviamente AV2
i tuoi vecchi Lea netplug200+ sono AV



sulla carta i TP link dovrebbero vederlo senza particolari problemi , lo standard è retro compatibile
poi nella realtà tutto può andare storto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 10:33   #11189
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
un buon kit oggi?
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 18:49   #11190
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Ciao a tutti,
ho una situazione particolare che penso possa essere migliorate con delle powerline, ma non ho capito se possono funzionare in questo modo.
Ho un fritzbox 7590 all'appartamento di sotto (di un parente che usa solo il telefono, io uso solo internet quindi condividiamo la bolletta), a cui mi aggancio con un netgear r7000 con firmware freshtomato e faccio da bridge wireless sulla 2.4ghz e da access point sulla 5ghz; con la 5ghz dell'r7000 servo tutto il mio appartamento ma in alcune zone la ricezione non è buona.

Pensavo di sostituire il r7000 con un kit powerline, prelevare via wifi la connessione dal 7590 al piano di sotto, ripeterla wireless al mio piano avendo in più le porte ethernet disponibili in 2 punti di casa mia.
Ho visto le powerline fritz 1260E che hanno sia wireless che ethernet, ma non ho capito se entrambi i pezzi fanno da ripetitori mesh o solo il "client", quello senza presa elettica per intenderci, ha il wifi.
Qualcuno ha esperienza a riguardo?

Grazie
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 11:27   #11191
camaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 250
Una domanda: io ho il contatore da cui partono due fili uno va verso il garage e uno in casa, secondo voi se metto il repeater in casa e uno in garage prenderà il segnale?
camaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 16:48   #11192
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Ciao a tutti, raga...
Non so se le powerline facciano anche questo, è un mondo a cui mi sono affacciato da adesso. Avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un prodotto che mi faccia tenere spento il wireless (2,4ghz e 5ghz) del mio router, stesso dicasi per la powerline "madre" (quella che attaccherò al router con la la LAN) e mo lo trasformi wireless (obbligatoriamente 5ghz) in un altro ambiente tramite la ricevente. Esiste un prodotto con tali caratteristiche ? Mi potreste indirizzare ? Grazie anticipatamente

Ultima modifica di Taxon : 13-05-2020 alle 16:51.
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 11:43   #11193
rdavia
Member
 
L'Avatar di rdavia
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 34
Fritz! Powerline 1260E

Ho l'occasione di acquistare un Fritz! Powerline 1260E ma in versione germanica.
Cambia solo il linguaggio ? , flashando un firmware internazionale posso riavere la lingua italiana ?.
Esperienze in merito.
__________________
MB:GigaByte GA-Z270X - Gamming 5 - CPU:Core i7-7700K - RAM:32GB Corsair DDR4 4133MHz - HD:Seagate 4 Tb - SSD 970-PRO 512 Gb- GPU:Radeon™ RX 590 Graphics- BD-RE:LG-GGWH20L -NAS:Synology DS212+ 4TB -ESPANSIONE:Synology DX213 4TB
rdavia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 00:17   #11194
Lorenzo988
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo988
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 354
Buonasera a tutti,
nella mia rete domestica riesco senza problemi ad utilizzare una coppia di Fritz 1000E con velocità dichiarate nel pannello del 7590 di circa 300Mbps simmetrici ed effettivi (testati tramite iperf) 100/140Mbps.

Dopo questo test più che positivo con i 1000E sto valutando l'acquisto del kit 1260E+1220E, ma nella pagina precedente leggevo di un utente che segnala impallamenti da parte del 1220E, per caso si sa se è un problema risaputo oppure è un caso isolato?
Anche sull'amazzone ho letto una recensione simile proprio a riguardo del 1220E
Lorenzo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 14:04   #11195
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Ciao a tutti...ho letto un po' in giro ma non ho trovato info specifiche e sono niubbio sull'argomento:
ho acquistato un kit Tp-link AV2000 (wpa9610), per portare il segnale del router al piano di sotto, che funziona alla grande.
Volendo aggiungere un ulteriore ricevitore quale modello specifico posso acquistare per mantenere lo stesso standard della versione in kit e sfruttarlo al massimo? Trovo solo kit da due.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 12:24   #11196
avida
Senior Member
 
L'Avatar di avida
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 529
Ciao a tutti
Domanda forse stupida.
È normale che i powerline (un paio. Uno connesso al modem e l'altro a un router che trasmette il wifi dove il segnale del modem non arriva) lampeggi costantemente?
Idem come la spia ethernet sul modem, anche quando non utilizzo internet per download e upload.
In teoria le piè non dovrebbero lampeggiare solo se si utilizza la rete internet?
Ho provato a scollegare tutti gli apparati wifi lasciando solo connesso modem, powerline e router.
Le spie continuano a lampeggiare come se stessero macinano dati.
Sono andato sul pannello di controllo del modem e in effetti le statistiche cambiano. Il numero di byte trasmessi aumenta.
Normale?
avida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 19:57   #11197
ttz
Senior Member
 
L'Avatar di ttz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lombardia
Messaggi: 722
Domanda forse stupida ma la faccio: se un router è attaccato a una ciabatta, posso attaccare anche la powerline su tale ciabatta? Oppure bisogna usare una presa in modo "diretto" (senza ciabatta)?

Grazie
__________________
Circa 30-40 transazioni positive, alcune a mano, nessuno da segnalare
ttz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2020, 20:59   #11198
wiking76
Senior Member
 
L'Avatar di wiking76
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da ttz Guarda i messaggi
Domanda forse stupida ma la faccio: se un router è attaccato a una ciabatta, posso attaccare anche la powerline su tale ciabatta? Oppure bisogna usare una presa in modo "diretto" (senza ciabatta)?

Grazie
io il router e la powerline li ho su una tripla quindi credo che vada bene anche la ciabatta.. però ti dico che a causa di questi collegamenti indiretti la velocità di DL sarà inferiore e credo che anche la connessione non sarà stabile
wiking76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2020, 07:11   #11199
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da ttz Guarda i messaggi
Domanda forse stupida ma la faccio: se un router è attaccato a una ciabatta, posso attaccare anche la powerline su tale ciabatta? Oppure bisogna usare una presa in modo "diretto" (senza ciabatta)?

Grazie
In una situazione particolare ho dovuto usare la Powerline su una ciabatta (non il router): funzionare funziona, ma sicuramente più lenta di quanto farebbe con collegamento diretto
.ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 05:58   #11200
Salvio66
Senior Member
 
L'Avatar di Salvio66
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
Riporto qui sperando sia la sezione giusta.... In quella del fritz 7490 ho preso una tirata d'orecchie...
ciao ragazzi, ho un dilemma, ho la fttc 100mb infostrada
ho il 7490 da 6 mesi preso usato, in casa avevo una rete di powerline D-link dhp 308Av ( 200mb, 2 pezzi ) e con kit extender sempre D-link AV 500 AV wireless WP-W311AV ( composta da DHP 308 + DHP-W310AV )....
fino a un paio di settimane fa tutto ok...poi uno dei 308 ha iniziato ad avere la connessione ballerina fino a ché ha esalato l'ultimo respiro...quindi di fatto mi sono trovato a dover mettere decoder Sky e smartTv sotto wifi....
Ho trovato quindi un kit da 3pz di D-Link Mod. AV500, ho controllato sul sito D-link e me li dava retrocompatibili quindi ne ho messo uno a prendere il segnale dal router come base del circuito ( essendo a 500mb anziché 200 come prima) poi uno al Decoder Sky/SmartTv che vanno assieme con un hub e l'ultimo l'ho messo ad un'altro PC ( quello di mio figlio che gioca online) , lasciando l'extender 311 al pc lontano ( di mia figlia ) e uno dei 308 rimasti nel circuito approfittando per collegare anche il box android che fino ad oggi andava su wifi.
Praticamente mi é avanzato un powerline 308 che ho tenuto "di riserva" ....
Bene, dopo tutto sto caxxo di preambolo veniamo al dunque....
A parte le parole volate per settarli tutti assieme con reset e seguendo le dritte della D-link , mi sono trovato che il PC di mio figlio che gioca online a fortnite spesso si é disallineato, cioé , mi diceva che il router aveva problemi e diceva "rete non identificata" praticamente perdeva il settaggio e comparivano nelle impostazioni della scheda di rete un IP diverso da quello del circuito ( il classico 192.168.....) ... ovviamente il programma di winzozz per risolvere i problemi diceva che il router andava resettato..... io invece prendendo il powerline di scorta e resettandolo sostituendo quello montato ( che fosse 308 o av500 nessuna differenza) con inspegabile botta di cu... riprendevo sempre la configurazione...
Sono giunto alla soluzione che ci sia qualche problemino di compatibilità tra i powerline anche se d-link non ne accenna , anzi.....
Ora, mi conviene fare che tutti i PL siano della stessa "razza" ed uguali tra loro e a tal proposito ho bisogno di una dritta da voi cari members
soluzioni:
1) mi procuro altri 2 av500 e completo la rete eliminando i 308 e siccome il 5ghz del 7490 risce a coprire fino a dove avevo messo l'extender lo escludo in modo da fare tutti uguali a 500av
2) cambio tutto con altre marche magari av1000 tipo Netgear o almeno av600 tipo Netgear,D-Link, TP-link in prospetto di una linea più potente in futuro ( cambiando a sua volta il 7490 quando sarà necessario) ?? ( come minimo 3 cavo +1 cavo e wifi come in origine) oppure fritz ma ho trovato solo dei av500 (3 pz +wifi)
3) avete esperienze con le varie marche tali da farmene escludere una tassativamente o consigliarmente un'altra assolutamente???...ho evitato di scrivere la Fritz av 1000 perché di reni ne ho soltanto due e li vorrei tenere...

Attendo una qualche dritta da chi di voi avrà la pazienza di leggere tutto e rispondermi....grazie in anticipo....

Saluti Salvio66
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB
+3Tb Seagate
^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ...
Salvio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v