Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2018, 16:40   #10761
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9434
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
E' normale.I powerline sono all'origine una grande invenzione, ma la loro tecnologia negli anni non e' stata implementata ne gli sviluppatori si sono concentrati sulla possibilita' di ridurre le interferenze della rete elettrica.Te lo dice il sottoscritto che da circa 7 anni combatte con i powerline, dai primi della Edimax (Edimax HP-2002APn) fino agli ultimi della TPlink (kit 4220 - 4530-8730). Da una settimana credo di aver risolto definitivamente con l'acquisto di un extender triband con tecnologia mesh. Da quando l'ho installato ho il wifi a manetta in tutta la casa e con la stessa velocita' del modem!.
1)ma questi extender triband possono anche ricevere la linea tramite il cavo ethernet e all'occorrenza accendere il segnale wifi?


2) posso acquistare uno strumento (quale è questo strumento lo chiedo a voi mi raccomando se esiste) che mi permetta di prendere il cavo ethernet che arriva a casa con la linea telefonica e mi sdoppia il questo cavo in modo da collegare qui l'extender di cui si parlava?

mi spiego con un esempio:

se questa è la mia rete di casa:

rete telefonica di casa (punto 1)---------penso ci sarà un filtro per adsl (punto 2)---------router wifi (punto 3)



con ---------che è collegamento con cavo ethernet



Posso mettere al (punto 2) una specie di altro filtro che mi permetta di comprare un altro cavo ethernet da infilare nell'extender?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 17:05   #10762
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
1)ma questi extender triband possono anche ricevere la linea tramite il cavo ethernet e all'occorrenza accendere il segnale wifi?


2) posso acquistare uno strumento (quale è questo strumento lo chiedo a voi mi raccomando se esiste) che mi permetta di prendere il cavo ethernet che arriva a casa con la linea telefonica e mi sdoppia il questo cavo in modo da collegare qui l'extender di cui si parlava?

mi spiego con un esempio:

se questa è la mia rete di casa:

rete telefonica di casa (punto 1)---------penso ci sarà un filtro per adsl (punto 2)---------router wifi (punto 3)



con ---------che è collegamento con cavo ethernet



Posso mettere al (punto 2) una specie di altro filtro che mi permetta di comprare un altro cavo ethernet da infilare nell'extender?
Il tuo schema è confusionario. La sequenza corretta di dispositivi è questa:

porta telefonica --- (cavo RJ11) ---> modem --- (cavo ethernet) ---> router ---- (cavo ethernet) ---> qualsiasi altro dispositivo.

Se compri un dispositivo combo modem - router ovviamente non hai bisogno di collegare modem e router, dato che sono lo stesso dispositivo.

Se hai bisogno di più porte ethernet rispetto a quelle che ti da il router ti basta un banale switch ethernet da 20€. Se quello che vuoi è migliorare la copertura e hai la possibilità di usare un cavo evita gli extender (ma questo andrebbe fatto nel 99% dei casi), e compra un AP.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 12:38   #10763
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ok tienici aggiornati
arrivati, appena inseriti sono andati come un cannone e da soli, luci verdi su entrambi...
nella rete però ho anche una coppia di tplink av500 ecco quelli invece non hanno più funzionato...
ho dovuto quindi riaccopiarli tutti i due da 500 e quello da 1000mbs solo che quando hanno ripreso ad andare anche i due da 500 il master da 1000 collegato al modem ha rimesso la luce arancione...
vabbè quello che è meglio è che almeno stavolta non ho tribolato 1 ora e passa per accopiare i due da 1000mbs

ciao
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 12:42   #10764
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
arrivati, appena inseriti sono andati come un cannone e da soli, luci verdi su entrambi...
nella rete però ho anche una coppia di tplink av500 ecco quelli invece non hanno più funzionato...
ho dovuto quindi riaccopiarli tutti i due da 500 e quello da 1000mbs solo che quando hanno ripreso ad andare anche i due da 500 il master da 1000 collegato al modem ha rimesso la luce arancione...
vabbè quello che è meglio è che almeno stavolta non ho tribolato 1 ora e passa per accopiare i due da 1000mbs

ciao
quindi dovrebbero starci tutti della stessa velocità, per non avere "colli di bottiglia"?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 12:51   #10765
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
quindi dovrebbero starci tutti della stessa velocità, per non avere "colli di bottiglia"?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
esatto, in realtà non sapevo se doverli riaccoppiare tutti e allora per capire meglio ho chiamato la tplink e il ragazzo che mi ha risposto mi ha detto che li dovevo riaccoppiare uno per uno in quanto una coppia è da 1000mbs mentre l'altra è a 500mbs e non lo fanno in automatico...
mi ha detto inoltre che se anche ho quelli da 1000mbs la massima velocità dipende da quelli minori quindi 500mbs massimo per tutti, quindi fanno collo di bottiglia
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 12:55   #10766
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
esatto, in realtà non sapevo se doverli riaccoppiare tutti e allora per capire meglio ho chiamato la tplink e il ragazzo che mi ha risposto mi ha detto che li dovevo riaccoppiare uno per uno in quanto una coppia è da 1000mbs mentre l'altra è a 500mbs e non lo fanno in automatico...
mi ha detto inoltre che se anche ho quelli da 1000mbs la massima velocità dipende da quelli minori quindi 500mbs massimo per tutti, quindi fanno collo di bottiglia
io ho un solo Powerline a 500, ma da Steam, non vedo cali sensibili, quando è acceso. gli altri sono tutti a 1000.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 13:03   #10767
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
io ho un solo Powerline a 500, ma da Steam, non vedo cali sensibili, quando è acceso. gli altri sono tutti a 1000.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
scusami cos'è steam?
Aggiornamento: si è accesa la luce arancio sul powerline gigabit del pc mentre quello collegato al modem adesso è verde, non ci capisco più niente..

Ultima modifica di giulio3x : 24-04-2018 alle 13:07.
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 13:08   #10768
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
scusami cos'è steam?
Aggiornamento: si è accesa la luce arancio anche sul secondo powerline gigabit ma internet funziona, non ci capisco più niente..
steam è una piattaforma dove scaricare giochi a pagamento, con server molto veloci.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 13:18   #10769
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Giulio , ci siamo arrovellati per giorni sul nulla
ora che hai specificato che hai una linea mista è tutto chiaro

è ovvio che la powerline accenda la luce arancio/rossa
appunto per segnalare che c'è una linea lenta in rete

per me anche le altre non hanno nessun problema vanno solo resettate con la procedura HW e riaccoppiate tramite manager

per la serie ...tanto rumore per nulla

Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
quindi dovrebbero starci tutti della stessa velocità, per non avere "colli di bottiglia"?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
beh ovvio
anche se la powerline segnala solo la rete mista con il led arancio

ma di fatto tra i 1000 andrà lo stesso a 1000
come tra i 500 andrà a 500
e misto 1000/500 a 500
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 13:25   #10770
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
mi ha detto inoltre che se anche ho quelli da 1000mbs la massima velocità dipende da quelli minori quindi 500mbs massimo per tutti, quindi fanno collo di bottiglia
Ti ha detto una sciocchezza. I Powerline funzionano da punto a punto, quindi i 2 da 1.000 nel collegamento fra di essi andranno a 1.000.
Mentre ovviamente nel collegamento fra uno da 1.000 ed uno da 500 si andrà a 500.

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 13:29   #10771
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
per me anche le altre non hanno nessun problema vanno solo resettate con la procedura HW e riaccoppiate tramite manager
andare vanno. però sabato per più di un'ora non volevano andare nemmeno dopo reset, ergo le rendo e via il problema

ringrazio tutti per il supporto
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:07   #10772
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9434
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Il tuo schema è confusionario. La sequenza corretta di dispositivi è questa:

porta telefonica --- (cavo RJ11) ---> modem --- (cavo ethernet) ---> router ---- (cavo ethernet) ---> qualsiasi altro dispositivo.

Se compri un dispositivo combo modem - router ovviamente non hai bisogno di collegare modem e router, dato che sono lo stesso dispositivo.

Se hai bisogno di più porte ethernet rispetto a quelle che ti da il router ti basta un banale switch ethernet da 20€. Se quello che vuoi è migliorare la copertura e hai la possibilità di usare un cavo evita gli extender (ma questo andrebbe fatto nel 99% dei casi), e compra un AP.


prima di andare nel modem non è possibile fare uno sdoppiamento del cavo RJ11 ?
Mi rispondo, ma correggimi : "no, perchè è il modem che codifica la linea adsl e la rende fruibile a tutti quanti i dispositivi".

Come posso fare a sostituire l'extender con il semplice cavo? Esempio la Cromecast non si può collegare, se non tramite wifi.

Esiste uno strumento, in cui il cavo che parte dal modem arriva a questo strumento e con un bottone attivo e disattivo la rete wifi all'occorrenza? Stiamo appunto parlando di un extender?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 21:14   #10773
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
prima di andare nel modem non è possibile fare uno sdoppiamento del cavo RJ11 ?
Mi rispondo, ma correggimi : "no, perchè è il modem che codifica la linea adsl e la rende fruibile a tutti quanti i dispositivi".

Come posso fare a sostituire l'extender con il semplice cavo? Esempio la Cromecast non si può collegare, se non tramite wifi.

Esiste uno strumento, in cui il cavo che parte dal modem arriva a questo strumento e con un bottone attivo e disattivo la rete wifi all'occorrenza? Stiamo appunto parlando di un extender?
Access Point. Comunque se il problema è esclusivo del Chromecast esiste un adattatore per usare il cavo Ethernet.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 12:59   #10774
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2508
Innanzitutto un saluto alla community
Poi mi scuso in anticipo nel caso avessi sbagliato thread ma non ne ho trovato di più adatti...

Veniamo al dunque
Qualche mese fa ho acquistato un kit Powerline Avm composto da un terminale 1000E (Powerline+ethernet) ed un terminale 1240E (Powerline+ethernet+WiFi); il primo ubicato nei pressi del router, il secondo nel box auto con lo scopo di avere un collegamento alla rete domestica ed Internet durante gli smanettamenti sull'autoradio
Nonostante ci siano diverse decine di metri di distanza la velocità di connessione per questo scopo è più che accettabile... fino all'altro giorno quando, per aggiungere un pc all'elenco dei dispositivi autorizzati (ho abilitato il mac filtering), sono andato nella pagina di configurazione del 1240E dove mi ha avvisato della disponibilità di un aggiornamento. Ho dato il via alla procedura ma da quel momento è crollata la portante Powerline e se mi collego al 1240E in wifi dal boc auto non ho connessione alla Rete
Ho cercato, nel sito Avm, il firmware precedente ma non l'ho trovato; nell'archivio è presente il firmware della stessa versione dell'ultimo ma con la data di ultima modifica diversa (?), ho provato ad installarlo ma non ha fatto altro che peggiorare la situazione: ora non si collega più con il Powerline che è in casa...
Se, però, il 1240E lo collego nell'appartamento funziona correttamente; in pratica sembra che l'aggiornamento abbia peggiorato il link Powerline
Ora ho aggiornato il 1000E tramite il sw della Avm (questo apparecchio non ha un web server); più tardi scendo nel box auto per vedere se la situazione si è sistemata
Altrimenti avete consigli per poter riutilizzare la coppia di apparecchi?

Grazie a tutti per la pazienza di aver letto questo post non troppo sintetico...


Aggiornamento 30/04/2018 22:38
Anche con il 1000E aggiornato la situazione non si è sbloccata: in casa tutto ok, ma se porto il 1240E nel box auto non si collega alla Powerline
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre

Ultima modifica di Qarboz : 30-04-2018 alle 22:39. Motivo: Aggiornamento
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 12:34   #10775
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3786
Mi sa che ti tocca contattare il supporto AVM, o eventualmente rimandare indietro i prodotti (se li hai presi su Amazon).
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 17:15   #10776
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da lollapalooza Guarda i messaggi
Mi sa che ti tocca contattare il supporto AVM, o eventualmente rimandare indietro i prodotti (se li hai presi su Amazon).
Grazie per la risposta
Ho già mandato una richiesta di assistenza alla Avm, ieri pomeriggio. Se sono seri come si legge in giro, e fin'ora non ho motivo di dubitarne, in settimana dovrebbero rispondere. Ho chiesto anche qui nel caso tale problematica fosse capitata a qualche frequentatore del forum per sapere se e come ha risolto
Riguardo al reso no, non li ho presi su Amazon; ma anche se fosse ormai sono passati diversi mesi e non potrei rivalermi del diritto di recesso
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 21:10   #10777
gianpi91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da gianpi91 Guarda i messaggi
Powerline arrivati.

Risultati straordinari: in camera mia (ricordo che il router è posto al piano di sotto e prima con un wifi range extender riuscivo quando andava grassa a toccare i 20 mbps, ma con una instabilità continua e con vari periodi di disconnessione o dove andavo a pochissimi mega) adesso viaggio a 80-85 mbps in download e 20 mbps pieni in upload.

Fantastico! Il sogno sarebbe stato sfruttare i 100 mega pieni della mia fibra, quelli riesco a prenderli tutti solo se collego direttamente router e pc portatile, ma sinceramente anche così non credo ci sia da lamentarsi troppo
Salve, perdonate se mi quoto. Come scritto da me qualche tempo fa ero molto soddisfatto delle prestazioni di questi powerline, però ultimamente ho notato un calo, se i primi tempi viaggiavo costantemente tra gli 80 e i 90mb, adesso viaggio tra i 50 e i 60. Non che la cosa mi stia disturbando più di tanto alla fine, è una banda comunque ampiamente sufficiente per fare quello che devo fare, ma secondo voi perchè questo calo rispetto ai primi tempi?
gianpi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 23:03   #10778
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Grazie per la risposta
Ho già mandato una richiesta di assistenza alla Avm, ieri pomeriggio. Se sono seri come si legge in giro, e fin'ora non ho motivo di dubitarne, in settimana dovrebbero rispondere. Ho chiesto anche qui nel caso tale problematica fosse capitata a qualche frequentatore del forum per sapere se e come ha risolto
Riguardo al reso no, non li ho presi su Amazon; ma anche se fosse ormai sono passati diversi mesi e non potrei rivalermi del diritto di recesso
Aggiornamento
Dopo un qualche scambio di mail con il servizio assistenza (un plauso alla tempestività e alla cortesia di Francesco da Berlino) dove ho spiegato nel dettaglio cosa mi è capitato ed inviato i dati di assistenza, sono in attesa di una risposta dai tecnici AVM. Se le premesse sono queste sono piuttosto fiducioso che risolvano, spero solo che non ci mettano troppo tempo...
Anche se, in verità, a me sarebbe bastato poter downgradare alla vecchia versione del firmware che per il mio utilizzo funziona(va) bene (mannaggia a me quando ho cliccato su "Aggiorna"...)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 15:52   #10779
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Vedi cosa ti dice AVM, comunque eventualmente, se non glielo hai già detto, ribadiscigli che con il vecchio FW ti funzionavano e chiedigli se ti mandano il ricoveri tool del firmware precedente.

Io appena escono nuovi aggiornamenti mi scarico subito il ricoveri tool perché il precedente lo tolgono dall'FTP. Lo faccio però per i Fritz che installo e non avevo ancora preso l'abitudine di scaricare anche quelli dei poverine e Repeater
I ricoveri li trovi nella cartella other/recover relativa al prodotto sull'FTP AVM.
Per i 1240E ad esempio è qui: http://ftp.avm.de/fritzpowerline/fri...other/recover/
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 16:08   #10780
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Ho delle vecchie powerline da 500 Mbps, ora, ho una linea Fibra 100, con queste powerline riesco a sfruttare la banda? Vorrei attaccarci una PS4
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v