Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 18:42   #1361
Golgoth
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 90
Ho acquistato due adattatori atlantis da 200 Mbps: tutto bene, se non fosse che dopo un giorno il router (un netgear DG384G) ha cominciato a fare brutti scherzi, perdendo dopo un numero casuale di ore la portante. Per essere più precisi, è come se la portante ci fosse (infatti il led adsl è verde), ma andasse a 0 kbps, e tutte le volte devo riavviare il router per poter navigare.

E' possibile che sia legato all'uso degli adattatori? Nessuno dei due è collegato a delle prese multiple, solo il router lo è.
Ho provato a spostare il netgear, collegandolo ad un'altra presa telefonica, ma nulla.

Grazie
Golgoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 08:02   #1362
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da emirecords Guarda i messaggi
A me collegati ma non funzionano.......
Qello che manda il segnale collegato al router va e gli si accendono 3 lucette , quello che dovrebbe ricevere il segnale non funge, gli si accendono solo 2 lucette......e non riceve il flusso dati.....
Una volta lo ha ricevuto e lo ha mantenuto bene .....ma poi quando lo ho staccato e riattaccato dalla presa non è piu riuscito a prendere la linea ....
RETTIFICO :Funzionano perfettamente........!!!!!!!!
Infatti se scollego il cavo dal decoder sat Unixbox ( ) che devo far funzionare, e lo collego al mio portatile FUNZIONANO PERFETTAMENTE !!!!!!!!
Lo stesso cavo lo scollego e lo rimetto sul mio decoder sat provvisto di presa ethernet ..........non riconosce piu il flusso dati......
Se in questo decoder sat ci metto invece il cavo di rete senza che è passato per i Devolo ..........il decoder riconosce e riceve benissimo il flusso dati e mi da il risultato che desidero..
E' un mistero......in pratica i Devolo mi trasformano leggermente il segnale in modo che alcune apparecchiature faticano a riconoscere il nuovo flusso dati.
Allora mi è stato suggerito di inserire nelle impostazioni del decoder il mio indirizzo IP........invece di impostare DHCP (con cui funziona bene con il cavo di rete non passato attraverso i Devolo).......ma nulla da fare anche cosi'........
Dovrei forse trovare qualcosa che mi filtra e rende riconoscibile il segnale dati che esce dai Devolo.......

emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:53   #1363
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Prova a cambiare cavo ethernet!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 10:49   #1364
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Prova a cambiare cavo ethernet!

e' vero........è un tentativo da provare........

grazie
emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 14:34   #1365
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
ragazzi siccome sto impazzendo per far passare un cavo di rete nei tubi già esistenti a casa, ho deciso di optare per i powerline, ho letto quasi tutto il 3d e mi sembra di aver capito che i prodotti migliori siano, msi, devolo, netgear, atlantis land ecc..., la domanda è questa:
che differenza c'è tra il modello HDXB101 della netgear ed il modello XAVB101 sempre della netgear(il secondo modello sul sito netgear è inesistente )? sembrerebbero uguali entrambi a 200mbits

grazie

Ultima modifica di ciccio333 : 24-11-2008 alle 14:41.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 14:58   #1366
bendico'
Member
 
L'Avatar di bendico'
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 207
ip statico e powerline

scusate forse il pb e' gia' stato posto mille volte ma ho provato un po' di ricerche e non ho trovato nulla.

Allora : io ho un router (ip statico per poter aprire le porte a giochi on line ecc.)

indirizzo 192.168.0.1
pc 192.168.0.2

ho collegato un netgear xe102 al router;

ho collegato un xwgb102 a una presa di corrente dove ho il pc.

Come devo configurare l'access point e la mia 'connessione senza fili' in windows xp ?

attualmente ho :
IP 192.168.0.2 (ip pc)
submask 255.255.255.0

gateway 192.168.0.1 (ip router)
dsn ......... (quello del provider internet)

A questo punto il sistema mi vede due reti wireless
rete 1 : ROUTER
rete 2 : ACCESS POINT XE102

se accedo alla rete ROUTER , tutto ok (tranne che e' piuttosto debole e ogni tanto la perdo, ed e' il motivo per cui ho comprato l'access pont).
.

Ho assegnato all'access point un indirizzo statico (192.168.0.110)

se nelle proprieta' tcp/ip dellla connessione assegno come gateway l'ip dell'access point accedo alla pagina di configurazione dell'access point, ma non riesco a navigare in internet

dove sbaglio ?
__________________
bendico' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:41   #1367
felix the cat66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
ragazzi siccome sto impazzendo per far passare un cavo di rete nei tubi già esistenti a casa, ho deciso di optare per i powerline, ho letto quasi tutto il 3d e mi sembra di aver capito che i prodotti migliori siano, msi, devolo, netgear, atlantis land ecc..., la domanda è questa:
che differenza c'è tra il modello HDXB101 della netgear ed il modello XAVB101 sempre della netgear(il secondo modello sul sito netgear è inesistente )? sembrerebbero uguali entrambi a 200mbits

grazie
E' la stessa domanda che volevo porre io....

Comunque io ho acquistato da un mese due adattatori HDXB101 e mi funzionano bene, solo che questo nuovo modello mi ha spiazzato.... Qual'è la differenza tra i due modelli???
Grazie.
felix the cat66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:51   #1368
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da X-Ray Men Guarda i messaggi
No, basta che non sia un impianto vecchissimo


Solo i cavi ethernet che collegano i powerline ai pc/Ap che vuoi collegare


Non ho capito la domanda


Il telefono non c'entra na mazza con i powerline, il segnale viaggia sui cavi dell'impianto elettrico.
ho letto, che viene utilizzato anche per trasferire dati (usb) e dati voce (penso PSTN o voip), e credo che per farlo servano adattatori RJ11, però in vendita vedo solo adattatori con presa RJ45 per cavi CAT5
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:41   #1369
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da bendico' Guarda i messaggi

se nelle proprieta' tcp/ip dellla connessione assegno come gateway l'ip dell'access point accedo alla pagina di configurazione dell'access point, ma non riesco a navigare in internet

dove sbaglio ?
Come gateway devi sempre impostare il modem/router (IP 192.168.0.1) indipendentemente da come accedi a lui (tramite wi-fi integrato o access point connesso alla rete cablata).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:16   #1370
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo Guarda i messaggi
Prova a cambiare cavo ethernet!


BINGO !!!!!!!!!!

Era li' il difetto ......è bastato sostituire un cavo ethernet di quelli di serie dei devolo e tutto funziona a dovere.......anche sul decoder........

Grazie Saeba...........era una cosa talmente ovvia che non ci avrei mai pensato...

emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 20:59   #1371
gigantino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pessano con Bornago (MI)
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
....la domanda è questa:
che differenza c'è tra il modello HDXB101 della netgear ed il modello XAVB101 sempre della netgear(il secondo modello sul sito netgear è inesistente )? sembrerebbero uguali entrambi a 200mbits

grazie
Ho notato anch'io questa cosa.

a livello tecnico si può dire anzitutto che sono due "standard" diversi.

Dico "standard" tra virgolette perchè non è ancora stato definito a livello IEEE un effettivo standard per questi dispositivi che comunicano su rete elettrica.

Di fatto quindi ciascun produttore definisce il suo "protocollo" di comunicazione che in linea di principio può essere completamente diverso da quello di un altro produttore. Ergo, i diversi dispositivi "disegnati" da produttori diversi non si parlano tra di loro.

In pratica poi succede che dispositivi disegnati da diversi produttori usino lo stesso "chipset", e quindi alla fine sono "intercambiabili".

I due "standard" che a tutt'oggi si contendono il mercato sono HomePlug AV e Universal Powerline Association (UPA), che non sono interoperabili: una coppia di adattatori HomePlug e una UPA sul medesimo impianto operano contemporaneamente senza disturbarsi a vicenda ma vengono create due reti disgiunte che non si parlano tra di loro.

Poi, andando ancora di più in dettaglio per HomePlug AV c'è la versione HomePlug1.0 e HomePlug1.0 Turbo (vado a memoria, potrei sbagliarmi, se ne è già parlato all'inizio del thread comunque): in soldoni i dispositivi del primo tipo che vanno a 14Mbit o 85Mbit NON sono interoperabili con i Turbo che vanno a 200Mbit.

Ora, la maggioranza dei prodotti Netgear è HomePlugAV (XAV101 anche) mentre HDXB101 è UPA.

Per esempio una nota in fondo al "data sheet" di XAVB101 (la "B" c'è quando si parla della coppia di adattatori) dice:

XAV101 will coexist, but is not compatible nor interoperable with NETGEAR’s Homeplug 1.0 products including XE102, XE103, XE104, XEPS103, XET1001, and WGX102 products and UPA products, HDX101 and HDX111.

Da una recensione di PC Professionale (giugno 2008) di 4 coppie Powerline, di cui 3 HomePlug AV, e l'unica UPA proprio HDXB101, la Netgear sembra decisamente meno performante degli altri tre (Devolo dLAN 200 AVeasy, DrayTek VigorPlug 200AV e LevelOne PL-2030).

In conclusione XAVB101 (HomePlug, che suppongo usi lo stesso chipset o "roba simile" degli altri HomePlug) dovrebbero essere meglio di HDXB101, anche se non posso darla come conclusione definitiva.

Peccato però che effettivamente sembra che gli XAVB101 non siano trattati da "Netgear Italia" (se si può dire così), mentre sono in catalogo a "Netgear XXX" dove con "XXX" intendo, che so, Netgear Olanda.

Difatti in particolare li trovi su un sito (P........A) di casa madre francese.

Attenzione però: se compri su quel sito secondo me il prodotto arriva da "Netgear Francia" e... non vorrei metterti troppe pulci nell'orecchio ma non è detto che abbiano la "spina italiana" (infatti per ciascun paese, anche se il prodotto è il medesimo l'attacco alla rete elettrica in linea di principio è diverso dato che le prese sono diverse: non sono esperto e perciò mi fermo qui, sarebbe cosa gradita se qualcuno che magari ha già preso gli XAVB101 potesse confermarci che hanno la spina italiana).

In quanto a Netgear Italia, o ha qualche scorta da smaltire o gli XAVB101 non sono previsti di essere commercializzati per il mercato italiano.

Un saluto
gigantino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 21:31   #1372
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da emirecords Guarda i messaggi


BINGO !!!!!!!!!!

Era li' il difetto ......è bastato sostituire un cavo ethernet di quelli di serie dei devolo e tutto funziona a dovere.......anche sul decoder........

Grazie Saeba...........era una cosa talmente ovvia che non ci avrei mai pensato...

Bene! A me era successa una cosa simile con il cavo del modem (e un'altra per la stampante... mi sono scervellato per settimane e poi è bastato cambiare il cavo...) Meglio così!
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 22:01   #1373
bendico'
Member
 
L'Avatar di bendico'
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Come gateway devi sempre impostare il modem/router (IP 192.168.0.1) indipendentemente da come accedi a lui (tramite wi-fi integrato o access point connesso alla rete cablata).
quindi i parametri della connessione non cambiano?
Il mio problema e' che se mi connetto alla rete senza fili dell'acess point non riesco a navigare....
__________________
bendico' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 22:10   #1374
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Il router quando il pc è connesso tramite l'access point netgear..."vede" il PC?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 09:32   #1375
emirecords
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 142
in pratica tanto per la cronaca.....ho realizzato questo :
Mando l'adsl con i powerline in sala ad un decoder sat che decripta un segnale e mi permette di vedere un bouquet satellitare........
dopodichè ho montato sulla mia linea di antenna un modulatore RF. in questo modo mando attraverso la comune linea d'antenna a tutti i televisori di casa il canale sat che ho selezionato sul mio ricevitore in soggiorno....tutto cio' con 65 Euro per il modulatore + 10 euri per un miscelatore .

emirecords è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:06   #1376
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da gigantino Guarda i messaggi
Attenzione però: se compri su quel sito secondo me il prodotto arriva da "Netgear Francia" e... non vorrei metterti troppe pulci nell'orecchio ma non è detto che abbiano la "spina italiana" (infatti per ciascun paese, anche se il prodotto è il medesimo l'attacco alla rete elettrica in linea di principio è diverso dato che le prese sono diverse: non sono esperto e perciò mi fermo qui, sarebbe cosa gradita se qualcuno che magari ha già preso gli XAVB101 potesse confermarci che hanno la spina italiana).
Io posso solo confermare che i miei antichissimi XE103 li presi proprio da P...A e.. arrivarono con attacco italiano! Ovviamente ero entrato nel sito selezionando "italia"..
Ovviamente, essendo quelli sfigati affetti da surriscaldamento, non ci fu problema a rimandarli indietro (gratis) alla Netgear Italia ed ottenere i sostituiti, sempre gratis.

Il problema è solo che da P...A credo che l'anno di garanzia sia solo 1, perché non sono subordinati al secondo anno per legge, A MENO che non sia il produttore (nel qual caso Netgear) a garantirlo. Il che non lo so..
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 20:33   #1377
gigantino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pessano con Bornago (MI)
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Io posso solo confermare che i miei antichissimi XE103 li presi proprio da P...A e.. arrivarono con attacco italiano! Ovviamente ero entrato nel sito selezionando "italia"..
Ovviamente, essendo quelli sfigati affetti da surriscaldamento, non ci fu problema a rimandarli indietro (gratis) alla Netgear Italia ed ottenere i sostituiti, sempre gratis.
Perfetto, grazie mille.

A dirla tutta mi ero posto il problema perché a questo link

http://www.netgear.com/Products/Powe...s/XAVB101.aspx

dalla foto si vede chiaramente che la spina non va bene per le prese italiane.

Però in alto a destra si vede anche che siamo sul sito della Netgear presumo americana (United States/English)

A questo punto direi che lo stesso prodotto viene "customizzato" per ogni paese a seconda dell'attacco.

In effetti sono piuttosto tentato dagli XAVB101 che sul suddetto sito hanno un prezzo apparentemente molto competitivo.

Non c'è qualcuno che si offre come cavia ad acquistarli?
gigantino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 22:17   #1378
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Io posso solo confermare che i miei antichissimi XE103 li presi proprio da P...A e.. arrivarono con attacco italiano! Ovviamente ero entrato nel sito selezionando "italia"..
Ovviamente, essendo quelli sfigati affetti da surriscaldamento, non ci fu problema a rimandarli indietro (gratis) alla Netgear Italia ed ottenere i sostituiti, sempre gratis.

Il problema è solo che da P...A credo che l'anno di garanzia sia solo 1, perché non sono subordinati al secondo anno per legge, A MENO che non sia il produttore (nel qual caso Netgear) a garantirlo. Il che non lo so..
anche io ho i netgear soggetti a surriscaldamento.. ma ce li ho da un annetto e non mi hanno mai dato problemi.... mi conviene cambiarli??? sono super pigro io

i modelli che ti danno in sostituzione sono più performanti?
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 14:57   #1379
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4296
Guarda, in realtà li usa mio padre nel suo SOHO, ma direi che sono uguali, anche se NON sono attaccati alla presa: sembrano dei trasformatorini bianchi, con cavettino bianco a muro a cui poi ci attacchi la presa Ethernet. Di buono ha (anche) che c'ha una presa DC per alimentare un qualsiasi router Netgear e, guardacaso, mio padre c'ha un DG834.. per cui abbiamo risparmiato su un trasformatore: insomma il Powerline funge ANCHE da trasformatore per il router..
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 15:14   #1380
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Guarda, in realtà li usa mio padre nel suo SOHO, ma direi che sono uguali, anche se NON sono attaccati alla presa: sembrano dei trasformatorini bianchi, con cavettino bianco a muro a cui poi ci attacchi la presa Ethernet. Di buono ha (anche) che c'ha una presa DC per alimentare un qualsiasi router Netgear e, guardacaso, mio padre c'ha un DG834.. per cui abbiamo risparmiato su un trasformatore: insomma il Powerline funge ANCHE da trasformatore per il router..
ok grazie... allora non li cambio visto che i miei vanno bene..
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v