Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2020, 09:12   #11141
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da wiking76 Guarda i messaggi
che tipo di switch?
Era uno switch Cisco, purtroppo ho dovuto eliminarlo..
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 12:42   #11142
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Non ho capito se in generale non si possono installare switch on le powerline, o se quello in particolare era difettoso, oppure incompatibile.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 15:05   #11143
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
io ce le ho sotto switch
non preoccuparti che funzionano

anche perché quella che colleghi al router sempre sotto uno switch sta
è integrato nel router , ma quello è
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 18:38   #11144
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Non ho capito se in generale non si possono installare switch on le powerline, o se quello in particolare era difettoso, oppure incompatibile.
Funzionano perfettamente collegate ad uno switch!

Il problema era il mio Cisco, che era difettoso.
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 08:42   #11145
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
io ce le ho sotto switch
non preoccuparti che funzionano

anche perché quella che colleghi al router sempre sotto uno switch sta
è integrato nel router , ma quello è
chidevo, perchè io ho dovuto eliminare i miei powerline; secondo TIM andavano in conflitto col loro modem, ma forse allora andavano in conflitto con lo switch?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 13:38   #11146
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
chidevo, perchè io ho dovuto eliminare i miei powerline; secondo TIM andavano in conflitto col loro modem, ma forse allora andavano in conflitto con lo switch?!?
Non è semplice risponderti così, devi fare tu qualche prova.... ma onestamente non vedo perchè dovrebbero andare in conflitto con il modem di TIM!

Semplifica la rete al massimo, poi ricollega un apparato per volta ed aggiornaci....
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 14:19   #11147
heeroyui86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da maidiremaik Guarda i messaggi
ciao , puoi segnalarmi che sw usare ed eventualmente dove scaricarlo? Grazie
https://www.netgear.it/support/product/XAVB5001.aspx

Io ho usato il powerline utility
heeroyui86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 23:23   #11148
prolonga
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 84
Ciao a tutti.
Io ho questa situazione da gestire e nessuna ulteriore possibilità di far passare cavi nelle canaline: FTTH 1GB Telecom con Modem Hub Technicolor fornito da loro. Da qui parte un cavo di rete che mi arriva al piano di sopra (perdita assolutamente marginale) e "alimenta" uno splitter al quale è attualmente collegato un cavo di rete che porta il segnale a un secondo pc. Vorrei collegare la prima powerline a questo splitter: è fattibile o ci sono controindicazioni?

Il flusso verrà poi distribuito dall'altra powerline in wifi per un terzo pc situato in diversa stanza ma solo a un paio di metri da quest'ultima PL.
Ultima domanda: posto che il terzo pc non fa gaming ma solo navigazione, DL e qualche streaming, che kit mi consigliereste (con presa passante)?

Grazie
prolonga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 10:32   #11149
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1199
Ciao a tutti!
Mi inserisco nella discussione per porre una domanda per la quale non trovo risposta (ho cercato un thred sulla Powerline ed ho trovato questo).

Ma senza corrente, o se la corrente di casa andasse via, qualora riuscissi ad alimentare in altro modo i dispositivi, si riuscirebbe ugualmente a trasmettere il segnale intetnet tramite l'impianto elettrico?

Es.: Tv e router collegati via filo tramite Powerline. Va via la corrente, ma TV e router riesco ad alimentarli ugualmente tramite altra fonte: avrò il collegamento ad Internet/ADSL?
.ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 12:27   #11150
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2404
Quote:
Originariamente inviato da .ga Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Mi inserisco nella discussione per porre una domanda per la quale non trovo risposta (ho cercato un thred sulla Powerline ed ho trovato questo).

Ma senza corrente, o se la corrente di casa andasse via, qualora riuscissi ad alimentare in altro modo i dispositivi, si riuscirebbe ugualmente a trasmettere il segnale intetnet tramite l'impianto elettrico?

Es.: Tv e router collegati via filo tramite Powerline. Va via la corrente, ma TV e router riesco ad alimentarli ugualmente tramite altra fonte: avrò il collegamento ad Internet/ADSL?
No, anche solo per il fatto che gli adattatori Powerline si alimentano tramite la spina, e in caso di blackout l'elettronica che gestisce il tutto rimane spenta

Ps
Ad onor del vero non ho idea se la trasmissione dati necessita della tensione di rete per funzionare anche alimentando in un qualche modo l'elettronica
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre

Ultima modifica di Qarboz : 02-03-2020 alle 12:30.
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 13:25   #11151
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
No, anche solo per il fatto che gli adattatori Powerline si alimentano tramite la spina, e in caso di blackout l'elettronica che gestisce il tutto rimane spenta

Ps
Ad onor del vero non ho idea se la trasmissione dati necessita della tensione di rete per funzionare anche alimentando in un qualche modo l'elettronica

Eh già, bisognerebbe fare una prova. Chiedevo perché sarei interessato all'acquisto di un gruppo di continuità
.ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 21:27   #11152
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2404
Quote:
Originariamente inviato da .ga Guarda i messaggi
Eh già, bisognerebbe fare una prova. Chiedevo perché sarei interessato all'acquisto di un gruppo di continuità
Per fare le prove occorrerebbe smontare i Powerline, trovare il modo di alimentare i circuiti elettronici escludendo l'alimentatore interno, e collegare le due spine fra di loro con 2 (o 3 a seconda del tipo) spezzoni di filo elettrico. Ammesso che il sistema funzioni, rimane il problema di alimentare il Powerline che sarà messo lontano dall'ups. O usi un secondo gruppo di continuità, oppure devi posare dei cavi elettrici fino al Powerline. Ma a questo punto è decisamente consigliato posare direttamente un cavo LAN che sei sicuro che funziona...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 05:44   #11153
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Per fare le prove occorrerebbe smontare i Powerline, trovare il modo di alimentare i circuiti elettronici escludendo l'alimentatore interno, e collegare le due spine fra di loro con 2 (o 3 a seconda del tipo) spezzoni di filo elettrico. Ammesso che il sistema funzioni, rimane il problema di alimentare il Powerline che sarà messo lontano dall'ups. O usi un secondo gruppo di continuità, oppure devi posare dei cavi elettrici fino al Powerline. Ma a questo punto è decisamente consigliato posare direttamente un cavo LAN che sei sicuro che funziona...
Eh, non sono in grado di fare queste prove...
E sono poi troppo complesse, ma credo abbia ragione tu: senza alimentazione probabilmente il segnale ADSL via impianto elettrico non passa
.ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 06:13   #11154
ste1985
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 41
aiuto powerline

avrei bisogno di un vostro pare, in quanto più esperti.
Ho deciso di acquistare 2 powerline netgear plp2000, attaccate configurate, tutto ok. Le spie delle powerline sono sempre rimaste tutte verdi come da manuale.
Purtroppo negli ultimi giorni ho avuto 2 guasti anomali..prima è completamente morto il notebook, nessun segno di vita. Smomtandolo sembra non arrivi più alimentazione da nessuna parte (ovviamente ho provato con un altro alimentatore e ho fatto varie prove).
Ieri è successo più o meno la stessa cosa con un fritz7590 di circa 2 settimane. Il modem aveva 2 settimane, ed è completamente morto, di punto in bianco nessuna spia accesa (anche quà provato con altro alimentatore senza risultato)
è possibile che i powerline, magari su un impianto elettrico problematico generino degli sbalzi elettrici che possano rompere i dispositivi?
Grazie
ste1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 06:46   #11155
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da ste1985 Guarda i messaggi
avrei bisogno di un vostro pare, in quanto più esperti.
Ho deciso di acquistare 2 powerline netgear plp2000, attaccate configurate, tutto ok. Le spie delle powerline sono sempre rimaste tutte verdi come da manuale.
Purtroppo negli ultimi giorni ho avuto 2 guasti anomali..prima è completamente morto il notebook, nessun segno di vita. Smomtandolo sembra non arrivi più alimentazione da nessuna parte (ovviamente ho provato con un altro alimentatore e ho fatto varie prove).
Ieri è successo più o meno la stessa cosa con un fritz7590 di circa 2 settimane. Il modem aveva 2 settimane, ed è completamente morto, di punto in bianco nessuna spia accesa (anche quà provato con altro alimentatore senza risultato)
è possibile che i powerline, magari su un impianto elettrico problematico generino degli sbalzi elettrici che possano rompere i dispositivi?
Grazie
Non mi indendo per niente di impianti elettrici.
Il tuo fatto è strano, ma potrebbe essere una di quelle strane coincidenze che ogni tanto accadono.
Certo che, passando entrambi i dispositivi dalla Powerline e, quindi, da un dispositivo elettronico mediano, il dubbio me lo farei anche io.
Le mie power sono di altra marca, l'impianto è vecchio, ma non ho avuto problemi finora.
.ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:03   #11156
AlexCyber
Senior Member
 
L'Avatar di AlexCyber
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2235
ciao, qualcuno conosce le "TP-Link TL-PA7017 Kit" e sa dirmi se sono valide ?
__________________
Online game: Steam ID

« Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
AlexCyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 11:27   #11157
ste1985
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 41
cosa fare?!

Quote:
Originariamente inviato da .ga Guarda i messaggi
Non mi indendo per niente di impianti elettrici.
Il tuo fatto è strano, ma potrebbe essere una di quelle strane coincidenze che ogni tanto accadono.
Certo che, passando entrambi i dispositivi dalla Powerline e, quindi, da un dispositivo elettronico mediano, il dubbio me lo farei anche io.
Le mie power sono di altra marca, l'impianto è vecchio, ma non ho avuto problemi finora.
i powerline sono della netgear, i plp2000 (non distribuiti per l'italia) recensioni ottime..la cosa molto strana è che il modem era nuovo..per il momento le ho staccate dall'impianto ma non sò proprio cosa fare..ne prendo altre?continuo ad usare queste? non voglio rischiare di rompere altri apparecchi costosi
ste1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 11:32   #11158
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1199
Quote:
Originariamente inviato da ste1985 Guarda i messaggi
i powerline sono della netgear, i plp2000 (non distribuiti per l'italia) recensioni ottime..la cosa molto strana è che il modem era nuovo..per il momento le ho staccate dall'impianto ma non sò proprio cosa fare..ne prendo altre?continuo ad usare queste? non voglio rischiare di rompere altri apparecchi costosi

Dovrebbe risponderti qualcuno che se ne intende. Andrebbero fatti test sull'impianto e sulle Powerline credo.
Ma al posto tuo, per buonsenso, non le userei più :-/
.ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 17:12   #11159
Lich jr
Senior Member
 
L'Avatar di Lich jr
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Padova
Messaggi: 973
Ciao a tutti,
ho un problema con delle powerline della tplink.
La mia situazione è questa: una powerline in garage con l'ont della fibra a 100mega e una in salotto (al piano superiore) collegata al router fritz 3490.
Tra le powerline ci sono 2 differenziali (uno governa il garage e uno le prese dell'abitazione); l'impianto è stato fatto nel 2016.

In prima battuta avevo preso delle tplink av500 ma ogni 2 per 3 si impallavano e per farle funzionare dovevo scollegarle e ricollegarle.
Così ho provato con delle Av1000 ma l'impallamento ora succede ogni settimana (praticamente ogni 7 giorni).

Stavo meditando di passare alle fritz 510e, dato che conosco il marchio e so che è buono.
Prima di comprarle qualcuno mi sa dire se sono più stabili delle tp link? non vorrei avere di nuovo questi blocchi parecchio fastidiosi...

grazie!
Lich jr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 06:12   #11160
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Tieni presente che fttc e Powerline non vanno molto d'accordo, mentre in adsl la situazione è migliore notevolmente. Aspetta qualche altro parere.

Le 510e le ho anche io col router Fritz 7590 e di positivo c'è il fatto che il router ti dà la possibilità di una sistemazione ottimale tramite alcune funzioni dedicate nel Fritz os.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Blister : 24-03-2020 alle 06:15.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v