Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2013, 03:48   #6601
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
E' una mia sensazione, o è vero che la Powerline sta andando molto di moda negli ultimi mesi?
Penso sia stato merito soprattutto di Amazit...e ovviamente di SkyonDemand e il corrispettivo servizio di MP..
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 09:39   #6602
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Scusate qualcuno ha acquistato uno starter kit della d-link dhp-w307av?
Non so dove sbattere la testa per configurarlo o meglio, via ethernet la mia dsl Alice su Netgear Dg834g tutto va su due piani differenti ma la wireless non c'è modo per confgurarla (cioè io non ci riesco). Ora un minimo ci capisco pure pure ma per esssere uno starter kit è un casino in quanto il manuale è quanto di più striminzito ci sia, sul forum della d-link danno spiegazioni abbastanza ostiche (quantomeno per me).
Se ho sbagliato dove postare il quesito ditemelo (preventivamente mi scuso) e vi sarei taaaanto grato se mi diceste in quale sezione/thread del forum andrebbe postato questo quesito
La configurazione della parte powerline è semplice e la puoi fare via hardware semplicemente utilizzando i tastini presenti sui dispositivi per il pair.
La powerline W306AV è accessibile collegandola via cavo al pc con ip fisso 192.168.0.1 chiamando l'indirizzo 192.168.0.50 oppure dlinkap. Ovviamente non vi debbono essere altre plc nei dintorni attive collegate a router, altrimenti la plc wifi prende un altro ip con il dhcp attivo di default.
Una volta dentro aggiorni il firmware a 1.03 e configuri magari mettendo un ip fisso in modo che sei sicuro di trovarla nella tua rete quando la cerchi.

Sarebbe importante PRIMA configurare la crittografia AES via hardware e poi accedere anche all'interfaccia web, per evitare che la plc si colleghi ad altre plc magari presenti nel tuo palazzo o nei dintorni.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 10:39   #6603
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
configuri magari mettendo un ip fisso in modo che sei sicuro di trovarla nella tua rete quando la cerchi.
Quando dici quello nel quote qui sopra, dici nella sezione lan del W306? E va bene qualsiasi altro numero tipo 192.168.0.8? Però ok metto la subnet mask 255.255.255.0 ma mi chiede di mettere un dns....quale metto?

Il W306AV è aggiornato allo 1.03 fatto ieri e controllato. Conviene che faccio un bel reset mi sa.
Quindi dovrei connettere indistintamente uno dei due modelli con o senza antenne (ma io installerò quello senza antenne al router) e l'altro ad un'altra presa elettrica anche nella stessa stanza (giusto per configurarlo)?
Premo il tasto pair (quello col cerchetto concentrico) a quello collegato al router per 3 secondi, aspetto un minuto, faccio la stessa cosa a l 306 con le antenne. E poi dovrei entrare nel web management e mettere la "aes" e "wpa personal" e la "pre shared key".
Scusa la mia ignoranza bestiale, ma una plc sarebbe? Si parla sempre di apparecchi powerline et similia vero?
E in tutto ciò la wirelesss del router deve stare accesa o spenta (altra mia domanda idiota)?

Scusa il trilione di domande ma ho visto anche il d-link forum ( ecredo di averti scritto anche li prima) ma come avrai visto ho delle grave lacune o buchi mentali nell'installazione.
Intanto ti ringrazio per avermi risposto
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved

Ultima modifica di DrossBelly : 23-01-2013 alle 15:59.
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:28   #6604
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
In questo caso PLC è usato come sinomino di "apparecchio powerline".

Come DNS quelli del tuo provider se li sai (o li vai a leggere sul router adsl), sennò un DNS pubblico a caso (es. 8.8.8.8, 8.8.4.4 che sono Google e quindi affidabili)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 16:45   #6605
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Quando dici quello nel quote qui sopra, dici nella sezione lan del W306? E va bene qualsiasi altro numero tipo 192.168.0.8? Però ok metto la subnet mask 255.255.255.0 ma mi chiede di mettere un dns....quale metto?

Il W306AV è aggiornato allo 1.03 fatto ieri e controllato. Conviene che faccio un bel reset mi sa.
Quindi dovrei connettere indistintamente uno dei due modelli con o senza antenne (ma io installerò quello senza antenne al router) e l'altro ad un'altra presa elettrica anche nella stessa stanza (giusto per configurarlo)?
Premo il tasto pair (quello col cerchetto concentrico) a quello collegato al router per 3 secondi, aspetto un minuto, faccio la stessa cosa a l 306 con le antenne. E poi dovrei entrare nel web management e mettere la "aes" e "wpa personal" e la "pre shared key".
Scusa la mia ignoranza bestiale, ma una plc sarebbe? Si parla sempre di apparecchi powerline et similia vero?
E in tutto ciò la wirelesss del router deve stare accesa o spenta (altra mia domanda idiota)?

Scusa il trilione di domande ma ho visto anche il d-link forum ( ecredo di averti scritto anche li prima) ma come avrai visto ho delle grave lacune o buchi mentali nell'installazione.
Intanto ti ringrazio per avermi risposto
A grandi linee mi pare tu abbia capito correttamente quello che c'è da fare. Magari fallo in varie fasi. Fa attenzione che sulla powerline wireless ci sono 2 tasti, uno di pair e l'altro del wps del wireless, quindi premi quello giusto.
Una volta fatto, il problema dell'ip riguarda solamente la plc wireless, che prende un ip per l'Access Point.
Allora, fai così: una volta sincronizzate le due, tu colleghi la prima al router con il cavetto ethernet e la seconda wireless al pc sempre con il cavetto e la accendi per seconda. Aspetta un paio di minuti e dopo dal pc aprendo il browser dovresti essere in grado di raggiungerla semplicemente digitando dlinkap senza cambiare alcun IP al computer.
Dopo essere entrato nell'interfaccia web dell'AP ti consiglio di dare al dispositivo un ip fisso della stessa classe del router (cioè se il router è 192.168.1.1 a questa dai ad es 192.168.1.254, subnetmask 255.255.255.0, Gateway 192.168.1.1, DNS 8.8.8.8 e 192.168.1.1\\ se il router è 192.168.0.1 allora metti 192.168.0.254, subnetmask 255.255.255.0, Gateway 192.168.0.1, DNS 8.8.8.8 e 192.168.0.1).

Dopo di ciò l'AP sarà raggiungibile digitando il 192.168.1.254. Il router deve avere il DHCP attivo, ovviamente.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:54   #6606
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Dopo essere entrato nell'interfaccia web dell'AP ti consiglio di dare al dispositivo un ip fisso della stessa classe del router (cioè se il router è 192.168.1.1 a questa dai ad es 192.168.1.254, subnetmask 255.255.255.0, Gateway 192.168.1.1, DNS 8.8.8.8 e 192.168.1.1\\ se il router è 192.168.0.1 allora metti 192.168.0.254, subnetmask 255.255.255.0, Gateway 192.168.0.1, DNS 8.8.8.8 e 192.168.0.1).

Dopo di ciò l'AP sarà raggiungibile digitando il 192.168.1.254. Il router deve avere il DHCP attivo, ovviamente.
Dando un ip, dopo aver collegato momentaneamente il pcl wireless al router tramite cavo ethernet insieme al pcl "normale", al pcl wireless è come s elo si desse ad entrambe i pcl?
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 18:02   #6607
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Intendo dire che volendo uno potrebbe pensare di riservare alcune prese alle plc e fare un sottocircuito ad hoc ...
Ma ovviamente se c'è spazio nelle canalette garantisce sempre maggiori performances passare un cavo ethernet.
Era proprio quello che volevo fare. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6507

Ma non riesco mai a trovare il tempo, credo se ne riparlerà per fine mese prossimo.


Eventualmente posterò i risultati sia con le PL collegate al normale impianto, sia quelli in cui le PL sono collegate alla "nuova linea dedicata" che metterò.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 07:12   #6608
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Dando un ip, dopo aver collegato momentaneamente il pcl wireless al router tramite cavo ethernet insieme al pcl "normale", al pcl wireless è come s elo si desse ad entrambe i pcl?
Guarda che le plc normali sono dispositivi completamente passivi, non hanno nessun IP in rete, è come se ci fosse un cavo ethernet e basta. Basta che si vedano tra di loro grazie alla procedura di pair. E' solo quella che fa da Access Point che ha l'IP, perchè è un access point appunto.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 10:28   #6609
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Ciao ragazzi, sto pensando di convertirmi dal wifi ai PL per collegare un Desktop e 2 portatili.
Al momento ho un router Netgear DG834G v2 ma pensavo di cambiarlo e prenderne uno GIGABIT per sfruttare più avanti la possibilità di collegare tramite PL anche una TV dove visualizzare in streaming i contenuti multimediali di un NAS QNAP.

Potete indirizzarmi verso qualche marca/modello così comincio a dare un'occhiata? Ovviamente dovrò comprare un PL per il router e per ogni dispositivo che andrà in rete giusto? L'impianto elettrico del mio appartamento è abbastanza recente (anni 2000) ... eventualmente posso fare prima qualche test/verifica per capire se avrò problemi con i PL ?

Grazie a tutti
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:22   #6610
iveneran
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2346
Ciao a tutti,
purtroppo più leggo su questi powerline e più sono confuso.
Prove, controprove, recensioni, 200 o 500, ciabatte, prese multiple... tante domande, poche risposte certe. Campo evidentemente molto (troppo) suscettibile a fattori terzi, che alla fine spesso rendono quasi inutile una scelta oculata di questo o di quel modello di PL.
Il mio caso è il seguente: streaming di MKV fino a 1080 (files fino a 15 GB circa) da PC situato in camera, a lettore Xtreamer situato in soggiorno (abito in un bilocale, sono le uniche 2 stanze della casa, quindi attigue).
Attualmente sono approdato alla seguente soluzione wireless: extender che riprende il segnale wifi emesso dal router della camera e lo ributta via cavo LAN dentro il lettore multimediale del salotto. Dai test effettuati, con questa soluzione ottengo un transfer rate max da PC a lettore di 3/4 MB/s. Riesco a vederci anche MKV a 720 e, nonostante che dai calcoli che ho fatto dovrei essere in grado di vederci agevolmente anche files + grandi, in realtà poi non è così: ho blocchi sporadici che rendono non godibile la visione.
A questo punto se prendessi un Tp-Link TL-PA411KIT 500 Mbps oppure un TP-Link TL-PA2010KIT Nano Powerline Ethernet Adapter Kit 200Mbps potrei sperare di avere una connessione più prestante rispetto all'attuale wireless?
Grazie a tutti
iveneran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:37   #6611
malu9397
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
Ciao a tutti

Avrei bisogno di un'informazione sulle reti PowerLine, vorrei provare ad utilizzare questi apparati ma mi chiedevo se lavorano solo in coppia o è possibile montarne anche dispari.

Nel senso se io metto un adattarore collegato al router, un altro in una camera e cosi ho fatto portato la mia rete in quella camera, ma se volessi portarla anche in soffitta posso metterne uno in soffitta e basta o devo utilizzare un altra porta del router con un altro adattatore ?????

Scusate se è una domanda banale ma non conosco bene come funzionano questi adattaori di rete PoweLine.

Grazie
Claudio
malu9397 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 18:38   #6612
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Puoi usare anche una configurazione dispari.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 19:14   #6613
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da malu9397 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Avrei bisogno di un'informazione sulle reti PowerLine, vorrei provare ad utilizzare questi apparati ma mi chiedevo se lavorano solo in coppia o è possibile montarne anche dispari.

Nel senso se io metto un adattarore collegato al router, un altro in una camera e cosi ho fatto portato la mia rete in quella camera, ma se volessi portarla anche in soffitta posso metterne uno in soffitta e basta o devo utilizzare un altra porta del router con un altro adattatore ?????

Scusate se è una domanda banale ma non conosco bene come funzionano questi adattaori di rete PoweLine.

Grazie
Claudio
Il primo acquisto e' sempre in coppia (minimo) perché uno va collegato al router e l'altro alla presa elettrica che ti interessa, dopo di che se in futuro avrai bisogno di collegare altri dispositivi basta comprare una sola powerline per presa elettrica.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 22:21   #6614
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Ho fatto dei test con il mio Tp-Link TL-PA251KIT, collegato al MyskyHd per usufruire di SkyOnDemand.

Li ho provati sia attaccati entrambi alla prese di corrente, sia entrambi a delle ciabatte, sia uno su presa e l'altro su ciabatta.

La velocità cala di molto se sono entrambi su ciabatte.
I programma tp-link di gestione mi segnala 70-75Mbps e 40-60% di qualità della connessione in questo caso. Invece quanso sono entrambi collegati direttamente alle prese mi segnala 160-170Mbps e qualità 80-100%.

Comunque sia, non ho notato differenze di velocità nel caricamento dei film da SkyOnDemand. La visione è possibile dopo 2 minuti mi pare e in 10 minuti circa arriva al 25%. Ho solo una 7Mbps come connessione adsl.

Sul programma tp-link ho impostato il profilo di gioco, anche se l'utilizzo non è quello. Sbaglio? Ci sono effettive differenze tra i vari profili?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 07:55   #6615
malu9397
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Il primo acquisto e' sempre in coppia (minimo) perché uno va collegato al router e l'altro alla presa elettrica che ti interessa, dopo di che se in futuro avrai bisogno di collegare altri dispositivi basta comprare una sola powerline per presa elettrica.
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Puoi usare anche una configurazione dispari.
Vi ringrazio.

Ciao
Claudio
malu9397 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:44   #6616
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
A grandi linee mi pare tu abbia capito correttamente quello che c'è da fare. Magari fallo in varie fasi. Fa attenzione che sulla powerline wireless ci sono 2 tasti, uno di pair e l'altro del wps del wireless, quindi premi quello giusto.
Una volta fatto, il problema dell'ip riguarda solamente la plc wireless, che prende un ip per l'Access Point.
Allora, fai così: una volta sincronizzate le due, tu colleghi la prima al router con il cavetto ethernet e la seconda wireless al pc sempre con il cavetto e la accendi per seconda. Aspetta un paio di minuti e dopo dal pc aprendo il browser dovresti essere in grado di raggiungerla semplicemente digitando dlinkap senza cambiare alcun IP al computer.
E' normale che dopo il pair (quindi la prima operazione) il led power sullo 306 con antenne lampeggi come quello wireless?
Credo di capire male ma dici che il 306 SENZA antenne va collegato al router ed è ok, e il secondo al pc. Intendevo forse al router e non al pc?
Attaccando entrambi gli apparecchi al router lampeggiano tutti led di entrambi e la connessione internet non funziona....dove ho sbagliato (la sensazione di esser cretino è sempre più presente)
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved

Ultima modifica di DrossBelly : 28-01-2013 alle 10:57.
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 15:38   #6617
daryo24
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 140
consiglio miglior scelta

Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi.

Ho comprato una smart tv e vorrei connetterla senza acquistare la pen wifi (mi dicono tutti prestazioni pessime). Ho pensato a cablare fino in camera mia, ma credo dovrebbe passare nella canalina della corrente e comunque richiederebbe lavori.

Visto che vorrei passare (possibilmente) anche film da vedere direttamente sulla tv, pensate basti la connessione che stabilisce una powerline?

Che tipo mi consigliate, 200 o 500? che modelli vanno meglio?
daryo24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:28   #6618
daryo24
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da daryo24 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei un consiglio da voi.

Ho comprato una smart tv e vorrei connetterla senza acquistare la pen wifi (mi dicono tutti prestazioni pessime). Ho pensato a cablare fino in camera mia, ma credo dovrebbe passare nella canalina della corrente e comunque richiederebbe lavori.

Visto che vorrei passare (possibilmente) anche film da vedere direttamente sulla tv, pensate basti la connessione che stabilisce una powerline?

Che tipo mi consigliate, 200 o 500? che modelli vanno meglio?
Grazie lo stesso, ma da oggi pomeriggio è andato in super sconto dall amazzone il tp link 2010 al 50%di sconto, 30euro, pertanto visti i commenti super positivi di tanti possessori mi sono deciso di comprarlo.
daryo24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:32   #6619
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
veramente non mi pare di aver letto mai nessuno qui che ha acquistato i 2010
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 20:34   #6620
daryo24
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
veramente non mi pare di aver letto mai nessuno qui che ha acquistato i 2010
Ahah si Paky, intendevo i feedback su Amazon. Tu me li sconsiglieresti? dammi il parere, tanto posso sempre fare il reso. Se vuoi.
Grazie
daryo24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v