Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 11:29   #641
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
in ogni caso seghe mentali! chi ti dice che non siano difettati anche i presunti originali? che poi fanno sempre in cina e sempre sulle stesse fabbriche dove fanno tutti gli altri. come dico, è sempre una questione di specifiche richieste dal cliente e questo non vuol dire che i cinesi lavorano male ma lavorano come sono comandati. se poi vuoi spendere soldi da dare ai negozi italiani x avere lo stesso prodotto liberissimo di farlo.
...un prodotto di marca Adaptec, 3ware e Promise si possono comprare anche all'estero compreso Cina.

...aggiungo
hai proprio ragione! Pensa a quei coglxoni di Aruba che hanno buttatto 200.000/300.000 euro di controller 3ware ...se assumevano uno come te sai quanto risparmiavano... con 1000 euro facevano tutto

Ultima modifica di tinx : 07-05-2010 alle 17:39.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:42   #642
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
ma xchè win che fastidio ti da? se funziona tutto resta così senza complicarti la vita. x esempio guarda le versioni ridotte di 7 fatte da hwnl. ottimo però x questa schedina. io seguo da tempo questo 3d ma non sono ancora convinto di prendere questo atom xchè per comprarlo solo per fare delle prove e poi scoprire che non mi serve vuol dire buttare soldi e non pochi.
Perchè mi ispira molto una macchina con solamente linux, se trovassi una distro già pronta con xbmc configurato per vedere anche la tv e potessi metterci emule, sarei molto felice!
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:43   #643
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
ottima notizia
già fatti test con i 1080p?
Scusa ma se l'utente ha un monitor 720p come fa a fare test con 1080p?
Forse mi sfugge la cosa non sono tanto pratico di queste cose.
Ci sono delle app specifiche?
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:47   #644
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Perchè mi ispira molto una macchina con solamente linux, se trovassi una distro già pronta con xbmc configurato per vedere anche la tv e potessi metterci emule, sarei molto felice!
Linux è cosa buona per la sicurezza in primis. e anche per la pesantezza visto che non è obbligatorio installare Antivirus, AntiSpyware e Firewall ....che su un Atom pesano...

Ultima modifica di tinx : 07-05-2010 alle 11:49.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:51   #645
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Scusa ma se l'utente ha un monitor 720p come fa a fare test con 1080p?
Forse mi sfugge la cosa non sono tanto pratico di queste cose.
Ci sono delle app specifiche?
Ma credo che se testo un filmato a 1080 anche se poi lo ridimensiona a 720 occupa le stesse risorse, anzi forse qualcosa di più visto che deve ridimensionare il tutto!
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:56   #646
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Ma credo che se testo un filmato a 1080 anche se poi lo ridimensiona a 720 occupa le stesse risorse, anzi forse qualcosa di più visto che deve ridimensionare il tutto!
giusto in quanto il sistema elabora sempre 1080 pixel anche se poi il software fa downscaling per visualizzare fullscreen (infatti settando le dimensioni della finestra video al 100%, la stessa uscirà dallo schermo se la risoluzione del video è superiore a quella dello schermo, ma questo non implica che non sia possibile visualizzarlo)

cmq la notizia è ottima (se comprovata da test)
già i 720p andavano fluidi, con la brodcom e i 1080p la d510mo potrebbe diventare anche un mediacenter
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w

Ultima modifica di ipaq1940 : 07-05-2010 alle 12:13.
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:13   #647
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
TEST VMWARE SERVER 2.02 su Intel D510Mo

La solita macchina per il test è così configurata:
CentOS 5.4 64 bit testuale + VmWare Server 2.02 64 bit

In Windows VmWare si installa con due click (niente di più semplice) mentre su CentOS la cosa si complica e non è intuitiva, quindi se siete interessati posso fare una guida passo passo per installare il tutto

A differenza della versione 1.0 la 2.0 di VmWare Server introduce l'interfaccia Web, quindi ogni operazione viene gestita tramite https.

La d510mo gestisce bene la nuova versione anche se l'interfaccia web, molto carica di applet, risulta pesante e lenta (proxmox su questo è migliore, vedee la relativa guida postata da me in precedenza).
Nel pc di prova ho installato due guest; un Windows 2003 e la nuovissima distro Ubuntu 10.04. Tutto sommato la nostra d510mo gestisce bene tutti e due gli so guest contemporaneamente. Attenzione però gli so guest posso essere solo in versione 32 bit perchè non è presente sulla mobo Intel Vt Tecnology.

-Foto-
Installazione di 2 guest contemporaneamente.
Come già detto negli altri test mi collego da altra mia macchina perchè centos non ha interfaccia grafica


I due guest all'opera


I due guest con servizi web attivi (IIS per Win e Apache2 x Ubuntu)

Ultima modifica di tinx : 07-05-2010 alle 15:41.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 12:36   #648
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
giusto in quanto il sistema elabora sempre 1080 pixel anche se poi il software fa downscaling per visualizzare fullscreen (infatti settando le dimensioni della finestra video al 100%, la stessa uscirà dallo schermo se la risoluzione del video è superiore a quella dello schermo, ma questo non implica che non sia possibile visualizzarlo)

cmq la notizia è ottima (se comprovata da test)
già i 720p andavano fluidi, con la brodcom e i 1080p la d510mo potrebbe diventare anche un mediacenter
Ottimo! non avevo pensato a una cosa del genereanche perchè avendo il monitor pc da 1200p non mi sono mai posto la domanda.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 16:26   #649
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Eh eh qui si sta andando molto sul professionale! Voglio darvi una notizia per così dire più "ludica", dopo aver aggiornato il bios( non so se si è cambiata qualche impostazione o cosa... ), magicamente la schedina broadcom ( quella cinese da 15 euro ) ha cominciato ad accelerare i video! ( devo ancora testare bene perchè me ne sono accorto sta mattina, ma un video mkv 720 occupava il processore al 20% )
Bè adesso è diventato un perfetto compagno per il mio vecchio lcd ( 37" senza hdmi e 1360*720 di risoluzione ) Adesso vorrei trovare una bella distribuzione di linux che supporti la schedina e anche al scheda tv che ho sul pci! Così ho un bel htpc/tv-decoder/muletto! Voi che consigliate?
bellissimo! prova anche gli mkv 1080, siamo curiosi!
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 17:46   #650
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da puccio1984 Guarda i messaggi
Eh eh qui si sta andando molto sul professionale! Voglio darvi una notizia per così dire più "ludica", dopo aver aggiornato il bios( non so se si è cambiata qualche impostazione o cosa... ), magicamente la schedina broadcom ( quella cinese da 15 euro ) ha cominciato ad accelerare i video! ( devo ancora testare bene perchè me ne sono accorto sta mattina, ma un video mkv 720 occupava il processore al 20% )
Bè adesso è diventato un perfetto compagno per il mio vecchio lcd ( 37" senza hdmi e 1360*720 di risoluzione ) Adesso vorrei trovare una bella distribuzione di linux che supporti la schedina e anche al scheda tv che ho sul pci! Così ho un bel htpc/tv-decoder/muletto! Voi che consigliate?
Per uso multimediale senza complicarti tanto la vita puoi provare Linux Mint 9... oppure la stessa Ubuntu 10.04...
Sono aggiornatissime e con repository gigantesche quindi per l'uso che vuoi farne se non trovi quello che cerchi in queste due distro difficilmente ne troverai in altre...

Ultima modifica di tinx : 07-05-2010 alle 17:51.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 22:22   #651
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
qui si trovano diverse info per l'installazione dei driver sotto ubuntu

http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=66650
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 01:08   #652
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
salve a tutti..
mi potreste aiutare?
ho bisogno di queste schede madri ma:
1) la gigabit la ha solo la dual core? nessuna altra casa madre produce schede madri atom con gigabit single core?
2) in downclock come di comporta?
3) a quanto si arriva come consumo al netto dell'alimentatore? (con hd da 2.5 magari?


grazie mille
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 01:34   #653
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Altro test interessante per valutare consumi:
NB Sistema senza hd

- Pico psu 60w + Intel d510 mo + 1 banco 2gb ddr800 = 17w idle nel bios
- Enermax 350w 80plus + Intel d510 mo + 1 banco 2gb ddr800 = 24w idle nel bios

Qui voglio mettere in evidenza come un ali pico psu riesca a far risparmiare ben 7w anche messo a confronto con un'ottimo alimentatore tradizionale
Ovviamente con una pico psu scordatevi di installare numerosi hd o mettere hd Enterprise per prestazioni/sicurezza
ciao tinx, scusami per curiosità, disabilitando le cose che non servono da bios (ad esempio la scheda audio)...migliora di 1 o 2w?
inoltre il consumo col picopsu lo hai verificato fra picopsu(dc.dc)-trasformatore(dc.ac) o a monte?

perchè dici che con un picopsu mi posso scordare di installare un hd enterprise per prestazioni/sicurezza?
la mia idea veramente era di mettere 1hd s.ata 2.5 o ssd micro per s.o., 1hd da 2tb per i dati, e tramite usb 1 ulteriore hd con backup dati giornaliero; cosi' avrei i 2hd quasi sempre spenti, e 1 che consuma poco sempre acceso...
per il mio progetto avrei bisogno tuttavia di consumare il meno possibile :P
anche 1watt fa la differenza
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:39   #654
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
...un prodotto di marca Adaptec, 3ware e Promise si possono comprare anche all'estero compreso Cina.

...aggiungo
hai proprio ragione! Pensa a quei coglxoni di Aruba che hanno buttatto 200.000/300.000 euro di controller 3ware ...se assumevano uno come te sai quanto risparmiavano... con 1000 euro facevano tutto
quindi indirettamente mi stai dando del coglione vero? e non ti sei mai posto il problema che noi non siamo aruba ma utenti casalinghi dove anche 10€ possono fare la differenza? sei proprio un genio del crimine tu!

x la sicurezza linux, come dice l'articolo:
"Abbiamo messo a dura prova Windows 7, Mac OS X e Kubuntu. Il risultato ha sorpreso anche noi: Windows 7 è complessivamente superiore"
http://www.chip.it/software/Windows-...a-dura-prova/_

Ultima modifica di thecatman : 10-05-2010 alle 15:59.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:53   #655
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ciao tinx, scusami per curiosità, disabilitando le cose che non servono da bios (ad esempio la scheda audio)...migliora di 1 o 2w?
inoltre il consumo col picopsu lo hai verificato fra picopsu(dc.dc)-trasformatore(dc.ac) o a monte?

perchè dici che con un picopsu mi posso scordare di installare un hd enterprise per prestazioni/sicurezza?
la mia idea veramente era di mettere 1hd s.ata 2.5 o ssd micro per s.o., 1hd da 2tb per i dati, e tramite usb 1 ulteriore hd con backup dati giornaliero; cosi' avrei i 2hd quasi sempre spenti, e 1 che consuma poco sempre acceso...
per il mio progetto avrei bisogno tuttavia di consumare il meno possibile :P
anche 1watt fa la differenza

ho pico psu e 3 hd... nessun problema
più varie periferiche aggiuntive...

arrivare da 20-30W a 100-120W ce ne vogliono di HD... anche col picco max
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:32   #656
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
ho pico psu e 3 hd... nessun problema
più varie periferiche aggiuntive...

arrivare da 20-30W a 100-120W ce ne vogliono di HD... anche col picco max
mm
si

ho ordinato la gigabyte, ha 4 porte sata, tutti i condensatori allo stato solido.

svantaggio, non supporta l'ssd intel usb, e non ha il mini pci.exp
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 17:25   #657
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
poi facci sapere come va anche dal lato consumi e se effettivamente il bios ha qualche impostazione x il downvolt.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 18:34   #658
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Vado di fretta scusate ecco le foto di un mio sistema, più tardi risponderò alle domande del forum, ciao.

Sistema fotografato
-Atom d510mo
-Ram 4 gb ddr2 800 mhz Kingston
-2 x 300 gb Wd Velociraptor 10.000 rpm
-2 x Gigabit Lan
-Ali Enermax 350w
-Ventola 12cm Enermax
-So Centos 5.4 bit
Consumo 34w idle e mai sopra 40w in full load








Ultima modifica di tinx : 10-05-2010 alle 19:40.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 19:40   #659
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Vado di fretta scusate ecco le foto di un mio sistema, più tardi risponderò alle domande del forum, ciao.

Sistema fotografato
-Atom d510mo
-Ram 4 gb ddr2 800 mhz Kingston
-2 x 300 gb Wd Velociraptor 10.000 rpm
-2 x Gigabit Lan
-Ali Enermax 350w
-Ventola 12cm Enermax
-So Centos 5.4 bit
Consumo 34w idle e mai sopra 40w in full load








se mettevi un'altra ventola vanificavi il concetto di fanLESS

e il case avrebbe volato, visto che la scheda pesa -200 grammi
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:04   #660
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ciao tinx, scusami per curiosità, disabilitando le cose che non servono da bios (ad esempio la scheda audio)...migliora di 1 o 2w?
No disabilitando da bios soundcard, varie seriali e HT la situazione non migliora nemmendo di 1 w.....

Quote:
Originariamente inviato da kha.00el Guarda i messaggi
perchè dici che con un picopsu mi posso scordare di installare un hd enterprise per prestazioni/sicurezza?
Perchè mettere due o piu hard disk enterprise da 7.200 o 10.000 giri nel pc al momento dell'accensione hanno bisogno di uno spunto di corrente notevole perchè partono tutti insieme, infatti nei controller raid scsi quando siamo in presenza di tanti hd si può far partire uno dopo l'altro le rotazioni degli hard disk dimuendo cosi le rotture a causa di spunti esagerati.
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v