Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2012, 11:53   #5521
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da newcris Guarda i messaggi
In effetti il carico sarebbe un po gravoso. Si tratterebbe di connettere 6 postazioni + un server distribuiti su 2 piani...
La cosa potrebbe anche funzionare ma se le 6 postazioni accedono, frequentemente e contemporaneamente, al server i nodi verrebbero al pettine.

In generale, per esempio, la Devolo consiglia di non superare il limite di 3 pwl in una lan pena un decadimento evidente delle prestazioni.

Se il server usa una PWL e le 6 postazioni sono collegati ad un hub a valle di una sola PWL le cose sarebbero leggermente più gestibili, se invece siete nella situazione di 6+1 PWL allora ti sconsiglio decisamente d'imbarcarti in questa avventura.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 08:26   #5522
newcris
Member
 
L'Avatar di newcris
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 267
Grazie per i consigli in ogni caso!
newcris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 14:28   #5523
maikol92
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
scusate ma io ho comprato tre giorni fa un tp-link tl-pa210 kit per togliere di mezzo il wi-fi,ma quando sono andato a collegare i due powerline il rateo era la meta' dell'wi-fi!!!!
Uno è collegato con la vodafone station e nella presa (a T,tre entrate)in cui c'è la presa della VS,il PW e pure il telefono,invece,l'altro PW è collegato in camera mia (a circa 6 metri in linea d'aria dall'altro) eppure il rateo è di 35-38Mbps. non so piu che fare, avete dei suggerimenti? grazie.
maikol92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 21:53   #5524
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
lascia perdere quello. il rateo che dici tu non serve a un tubo.

prova a copiare un file da una cartella di rete a un'altra, col wifi e poi col powerline, e vedi la differenza.
anzi postala qui cosi ci fai capire pure a noi...
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 08:16   #5525
Bazzu
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzu
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 3529
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
lascia perdere quello. il rateo che dici tu non serve a un tubo.

prova a copiare un file da una cartella di rete a un'altra, col wifi e poi col powerline, e vedi la differenza.
anzi postala qui cosi ci fai capire pure a noi...
ma non esiste un tool tipo speedtest.net per verificare la qualità della rete??
__________________
HTPC: M.B.: Asrock FM2A85X M-ITX. Processore: AMD A8 6600k. Ram: Kingston 1600mhz DDR3. SSD: Crucial M500 120GB. Alimentatore: OCZ 600MXSP. Case: Fractal Design Node 304. Mini Tastiera: Rii Mini i8+
Console: Xbox One| PS3 | PS4 | PSP 3000 | PS VITA 2000 | XBOX LIVE: Bazzu ITA | PSN: BazzuITA
Bazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 08:36   #5526
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...postcount=5445
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 17:05   #5527
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Raga due note sui test:
se fate le prove con iperf provate anche a variare le dimensioni di buffer, finestre e segmenti.
Ho notato variazioni anche del 50% (da poco più di 600 a più di 900 Mb) sulle prestazioni misurate per una gigabit ethernet.
Non so se l'impatto sarebbe lo stesso nel caso delle powerline, ma fate questa prova, è utile per capire quanto potete spremere dalle powerline anche in condizioni d'uso non realistiche.

Un'ottima soluzione e un po più realistica è usare questo programma (raccomandato):
http://www.totusoft.com/lanspeed2.html
e fare lo screenshot dei grafici di NetWorx (o simili) durante il test.
Serve solo una cartella condivisa sull'host connesso all'altro capo della powerline.
Un altro test per capire quanto potete spremere le PL è facendo trasferimenti tramite ftp (FileZilla Server su uno e Client sull'altro è una soluzione semplice e funzionale).
Si hanno throughput spesso maggiori che non utilizzando le condivisioni di tipo windows/samba/cifs, quindi per trasferire file molto grossi è un sistema migliore...

Penso che questi test interesserebbero a molti.
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 17:45   #5528
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si ma è a pagamento...
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 18:14   #5529
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
la v.1 è free anche se non consente di ripetere più test. E' comunque più comoda che scegliere un file di opportune dimensioni da trasferire e fornisce le statistiche di trasferimento in modo automatico.
Abbinata al grafico del trasferimento da una buona informazione.
La versione completa cmq costa solo 5 dollari... più l'idea che la spesa.

Penso che il punto riguardo al powerlan sia questo... ci sono due categorie principali di utenti:
1) quelli che ne hanno bisogno per avere accesso ad internet in zone lontane dal router.
2) quelli che vorrebbero condividere una cartella o meglio un nas in una rete locale spesso per fare streaming di video in HD (a volte anche per gestire backup di files).

Nel primo caso le prestazioni non sono molto critiche.
Nel secondo caso per sapere se si può fare streaming si deve sapere:
a) il bitrate ottenibile trasferendo file (non guardando l'utility di gestione del PL, che non dice niente; anche iperf alla fine non è troppo utile).
b) le caratteristiche del bitrate nel tempo. E' per questo che il grafico come avevi fatto tu è utilissimo, perché fa vedere se ci sono cali importanti nel segnale (compensabili solo in una certa misura con un buffering opportuno).

Per gestire i backup invece sarebbe bene usare file più piccoli (sempre come aveva fatto Paky) o l'utility che dicevo in versione full o magari connettere una cartella remota come unità di rete e usarci sopra CrystalDiskMark (funziona!)
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 19:43   #5530
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
volevo riportare la mia esperienza: lo ridò indietro perché anche se funzionano non sono veloci come mi aspettavo

i tp link 200 mbps sul mio impianto non bastano a fare uno streming e nemmeno (tantomeno) un copia incolla a distanza

poi vorrei capire chi diceva che le ciabaatee non danno fastidio

..
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 21:46   #5531
maikol92
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
volevo riportare la mia esperienza: lo ridò indietro perché anche se funzionano non sono veloci come mi aspettavo

i tp link 200 mbps sul mio impianto non bastano a fare uno streming e nemmeno (tantomeno) un copia incolla a distanza

poi vorrei capire chi diceva che le ciabaatee non danno fastidio

..
si anchio sono molto deluso dei tp-link 200 vanno meno dell'wirlless, li rimando indietro e domani metto un cavo ethernet di 20 metri!!!!voglio vedere se non va!!!!!!
maikol92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 21:59   #5532
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
vanno meno del wifi sul tuo impianto , in questo stesso 3d c'è + di una persona che si trova bene con quel modello
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 22:37   #5533
aenima80
Senior Member
 
L'Avatar di aenima80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
volevo riportare la mia esperienza: lo ridò indietro perché anche se funzionano non sono veloci come mi aspettavo

i tp link 200 mbps sul mio impianto non bastano a fare uno streming e nemmeno (tantomeno) un copia incolla a distanza

poi vorrei capire chi diceva che le ciabaatee non danno fastidio

..
anche io ho gli stessi tp-link e vanno bene. che valori hai nell'utility tplink e nel trasferimento di file?

magari c'è qualcosa nel tuo impianto che non va (o al limite uno dei 2 powerline potrebbe essere difettoso). fai una prova collegandoli alla distanza minima e vedi come vanno.

entrambi i miei powerline sono collegati su ciabatte e non mi danno problemi
__________________
Ho concluso positivamente con:
tantissimi utenti...ho perso il conto
aenima80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 07:26   #5534
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da aenima80 Guarda i messaggi
anche io ho gli stessi tp-link e vanno bene. che valori hai nell'utility tplink e nel trasferimento di file?

magari c'è qualcosa nel tuo impianto che non va (o al limite uno dei 2 powerline potrebbe essere difettoso). fai una prova collegandoli alla distanza minima e vedi come vanno.

entrambi i miei powerline sono collegati su ciabatte e non mi danno problemi
idem e sono abbastanza distanti ed uno su ciabatta (non schermata)
i miei sono i 251 ma penso che l'hardware sia lo stesso dei 211
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 07:29   #5535
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si , sono solo + grandi per ospitare la presa passante
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 20:46   #5536
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
la v.1 è free anche se non consente di ripetere più test. E' comunque più comoda che scegliere un file di opportune dimensioni da trasferire e fornisce le statistiche di trasferimento in modo automatico.
Abbinata al grafico del trasferimento da una buona informazione.
La versione completa cmq costa solo 5 dollari... più l'idea che la spesa.

Penso che il punto riguardo al powerlan sia questo... ci sono due categorie principali di utenti:
1) quelli che ne hanno bisogno per avere accesso ad internet in zone lontane dal router.
2) quelli che vorrebbero condividere una cartella o meglio un nas in una rete locale spesso per fare streaming di video in HD (a volte anche per gestire backup di files).

Nel primo caso le prestazioni non sono molto critiche.
Nel secondo caso per sapere se si può fare streaming si deve sapere:
a) il bitrate ottenibile trasferendo file (non guardando l'utility di gestione del PL, che non dice niente; anche iperf alla fine non è troppo utile).
b) le caratteristiche del bitrate nel tempo. E' per questo che il grafico come avevi fatto tu è utilissimo, perché fa vedere se ci sono cali importanti nel segnale (compensabili solo in una certa misura con un buffering opportuno).

Per gestire i backup invece sarebbe bene usare file più piccoli (sempre come aveva fatto Paky) o l'utility che dicevo in versione full o magari connettere una cartella remota come unità di rete e usarci sopra CrystalDiskMark (funziona!)
provata la v1 free
confermo , è comoda



non avevo pensato al Crystal usato così


Ultima modifica di Paky : 07-04-2012 alle 20:55.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 22:34   #5537
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Ho fatto una rapida ricerca nel thread, ma non ho ottenuto alcunché :S, quindi se la domanda che sto per porre ha già avuto risposta, non accanitevi contro la mia persona... chiedo scusa in anticipo! XD

L'impianto elettrico della mia abitazione è strutturato in modo che dal quadro di controllo del salvavita & co. si possa rimuovere la corrente, in modo indipendente, per ognuna delle quattro "sezioni" in cui è diviso. Premesso ciò, mi chiedo se il collegamento via powerline sia fattibile nel caso voglia collegare due o più dispositivi stanti in sezioni differenti.

Grazie.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 07:00   #5538
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
dai una letta alla prima no

sono comuni magneto termici non dovrebbero dare problemi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 18:16   #5539
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
In effetti ho dato una guardatina alla prima pagina ed, in particolare, alle faq... Ora che so che si parla di interruttori magneto-termici, memore delle faq, mi chiedo se sei davvero sicuro che non possano insorgere problemi.
Il mio obiettivo è una connessione stabile fra l'hub fastweb all'ingresso di casa e la postazione pc (server, in verità), distanti 10 metri, che mi consenta di utilizzare a pieno la velocità eccelsa offerta dal profilo fibra100 fastweb (che sto valutando di sottoscrivere). Insomma, mi basta che regga 12.5 MB/s.
Grazie. Buona pasqua.

Ultima modifica di Vuolter : 08-04-2012 alle 18:18.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 18:18   #5540
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Insomma mi basta che regga 12.5 MB/s.
Grazie. Buona pasqua.
chiedi troppo , velocità raggiungibili forse dai 500 in condizioni + che ottimali

buona Pasqua anche a te
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v