Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2014, 12:05   #16641
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... sono le tabelle "ufficiali" (nello specifico Sony) che indicano a quale distanza vedere la tv. Questo implica che a tali distanze NON noti la griglia... é implicita la cosa

Se ti metti a 2mt e dici di non vedere la griglia di un HDR da 50", significa solo che sei cieco e che hai bisogno di un buon paio di occhiali

... fidati che di tv me ne intendo e che ne ho recensite piú di quanto ne pensi dal lontano 2006 ormai

Ultima modifica di ais001 : 25-01-2014 alle 12:09.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 12:09   #16642
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
parlavo del 42" che nelle prove che faccio a casa mia da 1,7m la griglia inizio a non natarla più. Ho 10/10 per entrambi gli occhi, gli occhiali non so nemmeno cosa siano

Ultima modifica di Paolobody : 25-01-2014 alle 12:12.
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 12:34   #16643
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... la griglia va "vista" con l'immagine bianca (alcuni nei test usano schermate verdi forforescenti perché dicono che risalta meglio).

Durante la normale visione l'occhio umano non resta fermo, quindi il tuo cervello é convinto di non vederla (vedi documentari su NatGeo per capire come e perché).

Basta che vedi la classica scena di Transformers2 ed il giornale. Il 99% della gente non l'ha mai notata e non sa neanche cosa siano i "particolari" di un film alla giusta distanza
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 12:49   #16644
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
Basta che vedi la classica scena di Transformers2 ed il giornale.
interessante, spiegami meglio
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 21:03   #16645
Andriy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... sono le tabelle "ufficiali" (nello specifico Sony) che indicano a quale distanza vedere la tv. Questo implica che a tali distanze NON noti la griglia... é implicita la cosa
Quindi per le tramissioni in SD la distanza aumenta ancora...in proporzione...?
Andriy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 22:08   #16646
LucraK
Senior Member
 
L'Avatar di LucraK
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: FORZACAGLIARI
Messaggi: 801
no la griglia dei pixel quella è e quella resta.
__________________
La presupposizione è la madre di tutte le cazzate
LucraK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 22:09   #16647
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Andriy
... ovvio che si. hai una risoluzione di 480/576... dove vuoi andare con le nuove tv???

Se vuoi vedere la Clerici a 1080p da 1mt, devi comprarti uno scaler esterno dedicato (tipo il DVDO, ma parliamo di 500-5000€ a seconda del modello), il 90% dell'utenza non spende soldi per pulire il segnale... solitamente si accontentano e si lamentano... anzi spendono i soldi per modelli e prodotti insulsi pieni di tutte le caxxate ma senza una vera qualità interna
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 22:19   #16648
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Paolobody
... scusa ma tu la tv l'hai comprata solo per vedere la Rai e Mediaset???


... mi riferisco a questo (il più famoso e discusso particolare) dettaglio: http://img29.imageshack.us/img29/902...escreensho.jpg

... se sei troppo distante non vedi il dettaglio (vedi metterti alla distanza che ti permette di vedere questi dettagli, se vuoi veramente che i tuoi occhi/mente percepiscano i 1080p del BD, altrimenti usa il dvd e comprati un HDR che fai prima)... e non è un dettaglio fatto a caso, è voluto e fatto così (come tanti altri in molti altri film tipo PiratiCaraibi, StarWarsIII, LOTR, ToyStory3, molti film Disney & Pixar, etc..)... ma qui in questo forum se va bene non l'ha mai notato nessuno... qui sono più preoccupati a collegarci il pc che a scegliere il vero modello adatto con le reali potenzialità.
Se non volevano mettere quell'articolo e quella foto, lasciavano una pagina bianca... invece hanno messo un Easteregg apposta perchè venga notato da chi riesce a vederlo perchè ha la visione ottimale del film/pellicola.

Ultima modifica di ais001 : 25-01-2014 alle 22:30.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 09:08   #16649
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ Paolobody
... scusa ma tu la tv l'hai comprata solo per vedere la Rai e Mediaset???
mi sa che non hai capito.
Volevo capire "la classica scena del giornale di trasnfomers2" a cosa ti riferivi.
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 20:02   #16650
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ carlerchemez
... coi plasma non esistono più gli HD-R da anni.

Da ANNI, sei sicuro??

Vediamo questi qua sotto sono usciti meno di un anno fa
http://www.panasonic.com/it/consumer...x-p50x60e.html
http://www.panasonic.com/it/consumer...x-p42x60e.html
http://www.samsung.com/it/consumer/t...PS51F4500AWXZT
http://www.samsung.com/it/consumer/t...PS43F4500AWXZT
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PN450B-tv-plasma
http://www.lg.com/it/tv/lg-42PN450B-tv-plasma
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 16:16   #16651
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
dovrei prendere un TV con un budget direi basso (max 400 euro), secondo voi all'alba del 2014 è ancora una buona scelta il 42x60 panasonic?

o eventualmente alternative paragonabili, cerco davvero il miglior rapporto qualità\prezzo

so che l'x60 è HD ready ma ultimamente mi sto quasi convincendo che per l'uso che ne faccio io, il fullhd sia solo uno spreco

uso
- niente smart o funzioni strane (lo userò con decoder sat esterno ed eventualmente attaccato ad un pc\htpc)
- 60% tv DTT \ SAT (con decoder esterno) a 576i
- 20% fra canali DTT \ SAT HD (solitamente 720p o 1080i)
- 20% MKV di diverse qualità a 720p o 1080p

in futuro magari ci attaccherei anche qualche console next gen, per ora potrei eventualmente pensare di lasciare fuori attaccata la buona vecchia play2..
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ Berseker86
... Prenditi il Panasonic 42st60, se aspetti forse cala di poco ma piú facilmente sparirá dal mercato ed aumenteranno i prezzi (visto che dall'anno prox non ce ne saranno piú).
alla fine mi sono deciso e ho ordinato online il 42ST60. Settimana di attesa e di speranza che non arrivi rotto (maledetti spedizionieri ca**oni (non tutti sono così ma ne ho visti molti prendere a calci i pacchi...)
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 18:07   #16652
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Berseker86
... premesso che prima di ordinare la tv spero tu sia andato a vederla dal vivo... almeno per farti un'idea di cosa hai compraro... comunque quando arriva controlla BENE l'imballo esterno e se vedi qualche segno anche MINIMO, firma con la scritta "CON RISERVA", cosí ti garantisci che o fuori o dentro se ci sono problemi almeno segnali la cosa (io lo scrivo a prescindere, nel dubbio non mi costa nulla scrivere 2 parole in piú).

Quando ti arriva poi non accenderla subito, estrai la tv dalla confezione e lasciala "stemperare" nella stanza dove la posizioni per un 2-3 ore, poi la attacchi alla corrente ed aspetta 5-10min di orologio prima di accenderla fisicamente.

Consiglio mio: se la corrente la attacchi assieme a tante altre cose, usa una ciabatta con filtro. Ti salva da eventuali microsbalzi interni che potrebbero (in alcuni casi) farti spegnere e riaccendere la tv o semplicemente vedere uno sbalzo di corrente (cosa che alla lunga non fa mai bene alla tv e alle sue elettroniche interne).

Una cosa tipo questa o questa (che é un pó piú seria). Se hai 4 cose da attaccare, prendila da 6. Un paio di prese in piú fidati che ti servono col tempo, quindi spendi subito quei 5-10€ in piú che poi col tempo li ammortizzi (se tra 1 anno devi comprarla con piú spine, ti costerebbe di piú: quella attuale piú quella in futuro).

Ultima modifica di ais001 : 02-02-2014 alle 18:09.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 14:48   #16653
Tr1nità
Senior Member
 
L'Avatar di Tr1nità
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 457
Ciao a tutti
sono in procinto a prendere una tv nuova, la mia tubo catodico di 20 anni ha fatto il suo tempo anche se si vede ancora benissimo, peccato solo che sia 4/3 mentre ora è tutto a 16/9.
Apparte questo, ho cercato un pò in giro e sono molto indeciso, vedo che come qualità dell'immagine tutti consigliano un plasma, in particolare l'st60 da 42 pollici, ma ha una classe di efficienza pari a C in confronto ai led edge che si aggirano su A, A+, A++, dove sarei orientato al samdung 40 pollici f6500.
Nel posto dove devo mettere la tv ci starebbe giusto giusto un 40 pollici, se prendo il 42 devo cambiare mobile(quindi una spesa aggiuntiva), quindi la mia domanda è: ne vale la pena prendere il plasma? rispondetemi oggettivamente non da fun del plasma
Tra quanto tempo escono le tv di quest'anno? Visto che ho aspettato 20 anni, aspettare altri 3/6 mesi mi cambia poco
__________________
Uccidere un nemico significa vincere,sentirlo implorare la morte...questo è il trionfo (UT-1999)

Pc : i7 920 D0 2.66 Ghz - Asus P6T - Gainward NVIDIA GTX 260 GS - 3x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20 - X-Fi Titanium - Corsair 650W TX - 2 WD CAVIAR BLACK 640 Gb (raid0 con windows 7 ultimate + raid1 per i dati) - Antec Nine Hundered two


Tratttive concluse (vendita): Nantor, Cina.Z
Tr1nità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 15:11   #16654
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Scusa la curiosità, ma non sei il primo che tira fuori la storia dei consumi TV, ma quanto ti sembra di spendere in più per una televisione al plasma in confronto ad un lcd?
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 17:13   #16655
Tr1nità
Senior Member
 
L'Avatar di Tr1nità
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
Scusa la curiosità, ma non sei il primo che tira fuori la storia dei consumi TV, ma quanto ti sembra di spendere in più per una televisione al plasma in confronto ad un lcd?
non ne ho idea, però se devo valutare nel completo, valuto ogni punto di vista e i consumi mi portano a scegliere il led, la qualità a detta di molti mi spinge a scegliere plasma, però visto che non sono esperto chiedo a voi.
Che consigli mi date?
ti rigiro la domanda: per una televisione al plasma in confronto ad un lcd quanto spendo in più in termini di consumi?
la qualità del plasma è veramente superiore agli ultimi led edge?
dicono che gli edge dal f6500 in su della samsung hanno un pannello diverso da quelli prima cioè migliore, è vero?
come plasma mi sembra di aver capito che sia panasonic la migliore ma come led è veramente samsung o è meglio considerare lg o philips o sharp o sony o panasonic?
quando escono le prox tv?
mi fermo per ora và
ps:
l'ambilight della philips mi piace molto ma penso al max di costruirlo da me
__________________
Uccidere un nemico significa vincere,sentirlo implorare la morte...questo è il trionfo (UT-1999)

Pc : i7 920 D0 2.66 Ghz - Asus P6T - Gainward NVIDIA GTX 260 GS - 3x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20 - X-Fi Titanium - Corsair 650W TX - 2 WD CAVIAR BLACK 640 Gb (raid0 con windows 7 ultimate + raid1 per i dati) - Antec Nine Hundered two


Tratttive concluse (vendita): Nantor, Cina.Z
Tr1nità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 17:26   #16656
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Tr1nità
... se compri una tv per il consumo, prenditi un 19" lcd.


La tv va comprata PRIMA per altri fattori.... non escludendo il consumo ovviamente.

- Serve come tv principale? No, la usi in una camera?
- Distanza di visione?
- Orari in cui verrà utilizzata? Giorno, pomeriggio, notte?
- Quante ore (circa) pensi di tenerla accesa? 2, 8, 24h, 7gg su 7?
- La usi per vedere cosa? DTT? DVD? BD? DivX? Console? pc? ... la lista è lunga.


I consumi di un plasma sono si superiori a quelli degli lcd (non esistono tv led, inutile continuare a chiamarle così, sono lcd con illuminazione led... non esistono tv con pannelli led), ma se "configuri" il plasma, consuma circa come un lcd.

Il consumo poi dipende da quanto tieni accesa una tv. Se la tieni accesa 2-3 ore alla sera la diff a fine anno è minima ovvio. Se la tieni accesa 24h ovvio che allora bisogna valutare bene.

il plasma ha cromia e neri che nessun lcd avrà mai, quindi le immagini saranno sempre più fedeli alle scene, per contro con gli lcd avrai scene sempre un pò "chiare" (il nero sarà sempre un pò grigio) ma se usi la tv per giocare col pc o la xbox sicuramente sarà la scelta più indicata nel tuo caso.

La dimensione dipende dalla distanza. Da 2mt solitamente si sta sui 50", e già così fidati che i dettagli del 1080p te li perdi nel 90% dei casi

L'occhio umano non è un robot, quindi perdi tantissimo della qualità visiva. Se vuoi vedere tutti i dettagli al 100% (come farebbe uno strumento) devi o avvicinarti o comprare una tv più grande. I dettagli del 1080p sono messi apposta dai produttori e registi per migliorare le scene, ma per come siamo abituati noi, neanche ce ne accorgiamo (vedi solita scena di Transformers2 o tutti gli altri titoli indicati pagine fa da me... tipo i film Disney, Pixar, etc...). Fidati che quando li noti poi ti da fastidio non aver mai notato prima certe cose

I plasma sono tarati (come pannello) a durare 100mila ore, quindi banalmente: 8 ore al giorno per 365gg (quindi tu NON vai mai in vacanza neanche a Natale e Ferragosto) fa 2'920 ore all'anno. Prendi 100'000 e dividi per 2'920 e ti arrivano 34,25 anni. Quindi il pannello/schermo della tv ti dura fino a 34 anni (o di più ovviamente se usi la tv meno durante l'anno)... e non mi dire che non ti bastano 30 anni
Gli lcd invece si fermano a 50mila o 60mila, durano meno perchè la tecnologia è al limite.
Discorso diverso per l'elettronica interna delle tv, quelle possono durare 30 anni come 5... dipende dalla bontà dei componenti interni utilizzati quando è stata montata (e su produttori che fanno produzione di massa fidati che è purà utopia dire che la tv durerà 30 anni )

Ultima modifica di ais001 : 03-02-2014 alle 17:41.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 17:35   #16657
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Tr1nità
... per il discorso "ambilight", queste sono le alternative a pochi soldi.
Io ho risolto col kit multicolor Ikea su tutte le tv
Ricordati che una luce "dietro" la tv serve a stancare meno l'iride dell'occhio, quindi ne guadagni in salute se usi la tv per molte ore (vedi Legge 626 e succ)

Io, se vedi in firma, ho solo plasma (a parte lcd nelle cucine), gli lcd devi disattivargli i 400Hz se non vuoi vedere le scene velocizzate... e comunque io la tv la intendo come una scatola che deve rendere le immagini il più reali possibili... altrimenti tanto vale che mi guardo la tv dall'ipad

Il "plasma" è una tecnologia diversa, la tv con illuminazione led è solo una evoluzione della tv lcd vecchio stile. la tecnologia è sempre la stessa ma implementano elettroniche per togliere i difetti fisici dei pannelli. Comunque la guardi è una tecnologia che è destinata a morire perchè non possono più esserci evoluzioni, il plasma è nato come successore del crt e non ha evoluzioni, la tecnologia (anche se ormai morta) è già perfetta così e così rimane.

La tv escono a Maggio/Giugno, ma i plasma non credo che ne produrranno ancora... costa troppo produrli e a venderli non ci guadagnano molto come con gli lcd, quindi le aziende preferiscono investire in quello che costa poco e che rivendono con alti margini (lcd). Infatti chi vuole un plasma si compra ora la tv e se la tiene fino alla morte.

Un pannello lcd è sempre lo stesso pannello del monitor da pc eh?! Solo che ovviamente è più grande come taglio... quindi costa meno produrlo che non costruire una fabbrica nuova con tutta una tecnologia dedicata al plasma... per poi guadagnarci cosa? 150€ al pezzo? Sugli lcd il margine del guadagno è del 60% lato produzione... fai presto a fare i conti

Ulteriori info su lcd e plasma le trovi nelle mie vecchie guide QUI

Ultima modifica di ais001 : 03-02-2014 alle 17:40.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 22:27   #16658
xP4Kix
Senior Member
 
L'Avatar di xP4Kix
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
@ais001

Ciao ais, ho letto tutte le guide e suggerimenti su AVMagazine per la calibrazione di un HDTV, solo che l'unica cosa che non è stata specificata bene, è quale sonda è più adatta per una calibrazione di TV al plasma Pana. Mi spiego meglio: mi sono informato su tutte le sonde citate nelle guide per eseguire una calibrazione con controlCAL e HCFR, ma la maggior parte delle sonde non è che sono propriamente adatte per schermi al plasma, molte persone si sono lamentate ed hanno trovato problemi di stabilità nel rilevamento dei valori RGB dopo i 50IRE, quindi non saprei davvero quale sonda prendere per effettuare una calibrazione senza intoppi. Vorrei poi capire meglio se è meglio andare con software HCFR ( certo è free ) oppure calMAN ( software basic,sonda e bluray patterns mi costa 175 euro spedito dall'USA), quest'ultimo però è possibile fare un autocalibrazione grazie al software, ma ovviamente consente di fare ritocchi manuali, a questo punto mi domando e domando a te/tutti, conviene comprare un sonda ed andare di HCFR e controlCAL(che comuqnue bisogna comprarlo 35euro) oppure scegliere il bundle di calMAN (software basic,sonda,bluray patterns) ?
P.S 310 ore di utilizzo del pannello sono sufficienti per una calibrazione? ( visualizzo bluray,sky hd)
Grazie a tutti.
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos
xP4Kix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 23:24   #16659
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ xP4Kix

P.S. ma te ci sei ogni tanto su xboxlive? Ti vedo sempre off


... la sonda "perfetta" non la conosco, devi chiedere al Dott.Merighi su AvM.

Anni fa io avevo preso una Spyder2 (me l'aveva consigliata M. stesso), poi so che era migliore un'altra marca... poi boh... ho lasciato perdere... le tv le ho già tarate 2 volte ed ora basta così (calibrazioni fatte a 0 ore e dopo 1000/1500 ore). C'è gente che lo fa ogni 10mila ore... oggettivamente è vero che col tempo la tv si "adatta" e quindi andrebbe rifatto ogni tot ore, ma secondo me poi scleri inutilmente. Fallo a 500/1000 ore se vuoi (o fallo adesso) e poi ti prefissi di farlo ogni tot anni... tanto ore delle 100mila hai voglia


A volte a parlarne mi sembra tipo un tagliando dell'auto....
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 00:16   #16660
xP4Kix
Senior Member
 
L'Avatar di xP4Kix
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ xP4Kix

P.S. ma te ci sei ogni tanto su xboxlive? Ti vedo sempre off


... la sonda "perfetta" non la conosco, devi chiedere al Dott.Merighi su AvM.

Anni fa io avevo preso una Spyder2 (me l'aveva consigliata M. stesso), poi so che era migliore un'altra marca... poi boh... ho lasciato perdere... le tv le ho già tarate 2 volte ed ora basta così (calibrazioni fatte a 0 ore e dopo 1000/1500 ore). C'è gente che lo fa ogni 10mila ore... oggettivamente è vero che col tempo la tv si "adatta" e quindi andrebbe rifatto ogni tot ore, ma secondo me poi scleri inutilmente. Fallo a 500/1000 ore se vuoi (o fallo adesso) e poi ti prefissi di farlo ogni tot anni... tanto ore delle 100mila hai voglia


A volte a parlarne mi sembra tipo un tagliando dell'auto....
P.S sto giocando a the last of us su ps3, comunque dai mi connetto cosi giochiamo e parliamo un po, magari anche la sera quando torno a casa mi farebbe piacere

il fatto è che non voglio aumentare solo il contrasto e mettere filtri inutili sul VT, vorrei un'immagine con colori bilanciati, essendo un grafico, so come settare i valori RGB, ma non avendo un punto di partenza, cioè dei dati che mi dicono da quale range di impostazioni partire, quindi ho bisogno appunto di una sonda per una taratura fatta bene; ho fatto delle prove, in input pro1, bilanciando con criterio i valori Red e Blue(senza toccarre il Green), ho riscontrato un'immagine più luminosa,bilanciata,naturale ma ovviamente è fatta ad occhio e quindi l'immagine va un po più nel blu o a volte nel rosso non è perfetta, perchè non sono un sonda umana
Inoltre abituato da anni all'immagine "nitida plasma hd ready", cerco di avere un'immagine naturale ma allo stesso tempo definita, e non troppo sfumata abbassando del tutto la nitidezza a 0, credo che per i prossimi anni io ed il mio VT ci divertiremo tanto
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos

Ultima modifica di xP4Kix : 04-02-2014 alle 00:19.
xP4Kix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v