|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14061 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Sì, l'ho visto dopo, da alcune parti riportano dati errati...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#14062 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14063 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
La review del VT30 di Phil Hilton
http://www.avforums.com/review/Panas...ma-Review.html
Forse la review più dettagliata e completa che io abbia mai letto. Phil Hilton non è sospettabile di essere un PanaFanBoy anzi avforums in paasto si è distinto per le azioni dirette di maggior peso nei confronti dei modelli 2009 e 2010. (Interviste ai tecnici panasonic non certo benevole, sezioni speciali sul forum, lettere di protesta). Il Vt30 ne esce benissimo su tutti i fronti anche se non è ancora un apparecchio perfetto. I difetti sono: -Sdoppiamenti di linee (e palloni) con immagini in movimento ma che si notano solo in rarissimi casi. (50hz issue) -Floating Brightness: presenti ma molto rari. -Colour Banding: Phil Hilton sorprendentemente (per me) afferma che il VT30 non ne soffra in maniera particolare. Pregi: 1) resa eccellente di scaler e deinterlacer (alleluia) 2) Floating balcks risolti 3) Neri in modalità Ansi di valore assoluto (superiori o uguali al mitico Kuro 5090h. 4) accuratezza assoluta dei colori (Il thx al solito non è tarato per funzionare con un pannello con poche ore). La calibrazione ha dato risultati che sembrano addirittura finti tanto sono perfetti. So, with that important disclaimer out of the way, the VT30 measured with our Klein K-10 in dark surroundings and calibrated mode we got 0.02 cd/m2 at 0IRE and 79.35 cd/m2 at 100IRE (approx. 3,967:1 on/off) using standard window patterns from our Sencore VP401. Our 8 month old VT20 measured 0.04 cd/m2 at 0IRE and 75.12 cd/m2 at 100IRE calibrated (1878:1 approx on/off). Our 2 year old Pioneer LX5090 Kuro measured 0.03 cd/m2 at 0IRE and 110.1 cd/m2 at 100IRE calibrated (3,670:1 approx). Ansi-contrast measurements on the Pioneer were 0.04 cd/m2 black and 85.4 cd/m2 white averaged results, with the VT30 managing 0.03 cd/m2 black and 72.4 cd/m2 white averaged results. Sono più di 3 anni che gli appassionati di Plasma aspettano queste parole. Come ho spesso detto il livello minimo del nero in modalità Ansi dei modelli st7gt/vt 2011 è CLAMOROSO. E poi, c'è l'opzione (costosissima purtroppo) di auto calibrare il pannello con una sonda, bisogna comprarsi sonda e software a non meno di 1200$ se non erro...speriamo in uno sconto il prossimo anno. Io penso che l'auto calibrazione tramite sonda esterna sia l'arma definitiva per godere del 100% Insomma un signor pannello, e scusate l'impudenza, potremmo trovarci di fronte a qualcosa di meglio di un Kuro 5090h a soli 1800€. ... il tempo ci dirà se i neri 2011 non sbiadiranno e come si compertarnno questi dispaly. per ora... giù il cappello al nuovo rè.
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14064 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
cacchio quindi i valori sempre sbandierati del kuro di 0.003 erano fullblack
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14065 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Quote:
Comunque si. Si tratta (tratterebbe) della schermata a 0 Ire e non lo scacco nero della schermat ANSI.
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14066 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Qui lo hanno misurato http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0100520694.htm
E cmq ho letto di sonde che arrivano a 0.00001
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14067 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
|
bella questa cosa, per abbassare il nero del pana alzano quello del kuro, dove non arriva la tecnologia arrivano le furbate, comunque non è il nero il problema ma i Floating Brightness e gli artefatti a 50 hz, su cui se ne discuterà, eccome se se ne discuterà e pure tanto, perchè quello che da fastidio è che venga disturbata la visione, cioè mentre ti stai a vedere un film di botto ti si alza la luminosità o mentre ti vedi una partita di calcio durante un rilancio la linea del campo ti si sdoppia, ditemi se questo è accettabile o no, no se il nero è basso che più basso non si può, il plasma D8000 da quello che si sente in giro parte meglio, ma mooooolto meglio.
Ultima modifica di benefabio : 02-05-2011 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14068 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Sul forum cugino di avmagazine, c'è qualcuno che l'ha preso e presto ci saranno le sue considerazioni che potrebbero essere molto interessanti e quindi consiglio di tenere d'occhio il thread inerente al vt30:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...88983&page=152
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14069 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Quote:
Io trovo le rilevazioni fatte da AVforums piuttosto interessanti specie per il nero ANSI. Forse (e dico forse) ci troviamo davanti al primo display paragonabile ad un 5090h (non un krp). Considerato il prezzo di lancio non elevatissimo è possibile (incrociando le dita) che fra 8-12 mesi potremo portaci a casa un simil-kuro 50 pollici intorno ai 1000€... Se dovesse accadere fra 12 mesi potrei anche prendere in considerazione la lontana ipotesi di cambiare il mio g20.
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20 Ultima modifica di prebuffo : 02-05-2011 alle 14:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14070 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Quote:
La recensione del 42Vt30 (fatta con la stessa sonda) misura un 0,012 cd/m2. E' noto che i pannelli più piccoli hanno prestazioni meno performanti, sarebbe interessante una recensione del 50vt30 fatta da hdtvtest. Ad ogni modo ad essere incredibile è il nero in modalità Ansi di TUTTA la gamma panasonic 2011 da G,ST;GT e VT 30. Valori strepitosi superiori (cioè più bassi) a quelli raggiunti dai KURO 5090h. Cosa possa significare in termini di visione reale? E' più importante il nero a 0ire oppure quello ANSI nel mondo reale? Io propenderei per la seconda risposta ma confesso di non esserne certo al 100%. @Revenge e Atho: Voi cosa ne pensate (Ansi vs. Full 0Ire)
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14071 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
si ma sicuramente è meglio quello ansi perchè è sicuramente + vicino ad una visione normale cinematografica dove ci sono vari livelli di illuminazione contemporaneamente
per quello che i valori super bassi degli lcd erano poi ovviamente disattesi durante la normale visione e non capivo mai il perchè per dire fullblack il mio pana ha un ottimo 0.05 ma in una rece di un sito ho visto che fanno anche diverse misurazioni aumentando sempre di + il quadrato bianco e su molti tv il valore si alza anche raddoppiando invece sugli ultimi rimane stabile molto bella come cosa e per me si nota nei film con le bande nere o con scene molto buie e torce o candele
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14072 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
@prebuffo
Ti stupirò, a questi livelli è più importante il nero a 0 IRE ![]() Sto parlando di livelli puramente teorici dato che il nero a 0 IRE è Kuro (e non servirebbe aggiungere altro) nel Pioneer e eccellente nel Panasonic, in modalità ANSI il Pioneer è comunque eccellente. Su cosa si basa la mia preferenza? Sul meccanismo di percezione dell' occhio. Penso che te ne sia accorto con il G20 (che pure ha un ottimo nero) quale è la situazione in cui preferiresti avere un nero un filo più profondo? Ti accorgerai che il momento in cui percepisci qualche mancanza è più assimilabile allo schermo interamente nero che non con la schermata per il rilievo del contrasto ANSI. Se ci sia avvicina alla situazione del rilievo del contrasto ANSI una buona parte dello schermo è luminosa, in questa situazione le parti luminose presenti nello schermo tendono a mascherare a livello percettivo eventuali carenze a livello del nero. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
1. In modalità THX, il valore del gamma in tutta la sua ampiezza, può considerarsi abbastanza sballato, come già era successo in passato per altri plasma panasonic. A parte il commento specifico del recensore (un po' dispiaciuto), guardando il grafico specifico del Gamma si vede subito che viaggia praticamente sempre attorno al valore 1.9, anzichè il 2.2 che viene sempre preso come riferimento in tutte le recensioni. Un errore del genere è considerato elevato da qualunque calibratore, perchè avvertibile immediatamente anche ad occhio nudo da chiunque. In recensioni di altri modelli (non panasonic) tendevano a lamentarsi per andamenti molto più precisi (da 2.0 a 2.1), e la stessa cosa avviene nelle recensioni dei monitor per pc. Per quanto riguarda invece l'importanza di un andamento corretto o meno del Gamma, non serve che io mi pronunci; tu stesso, già 1 anno fa, avevi espresso la tua spontanea opinione in merito. 2. Il filtro speciale del pannello del VT30, non ottiene buoni risultati nel ridurre i riflessi che si generano causa fonti di luce esterne (la classica luce che entra dalle normali finestre durante il giorno). Riporto di seguito un pezzo tratto dalla recensione: "As the VT30 is a plasma screen and is made from glass it is obvious that when placed in a bright room or opposite a window where sunlight streams into the room, you will see reflections on the screen. Indeed, the VT30 is quite reflective and when I placed it opposite one of my living room windows all I could see during daylight viewing was the window and me sitting on the seat opposite." Che tradotto in italiano: "Infatti, il VT30 è piuttosto riflettente, e quando l'ho messo di fronte ad una delle finestre del mio soggiorno, tutto quello che ho potuto vedere durante la visione diurna è stata la finestra ed io seduto sulla sedia di fronte.". Sembra quindi che non ci sia molto da stare allegri sotto quel profilo, anzi. Siccome in passato avevi sempre evidenziato che secondo te una delle poche pecche degli LG in generale era proprio il filtro antiriflesso (l'altra era il livello minimo del nero), e l'ultima volta lo avevi fatto solo qualche giorno fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...#post35016828), mi sorprende che la cosa sul VT30 ti sia sfuggita ![]() 3. Resa del deinterlacer (video-processing): nella recensione è riportato chiaramente il comportamento non ancora buono riferito alla solita "cadence 2:2" in modalità FILM, quella che riguarda i soliti segnali PAL: "Cadence detection has been something of a sore point for Panasonic TVs for as long as I can remember, but with Clear Cinema switched on the set managed to correctly detect 3:2 sources and likely wise it would detect and then lose 2:2 material. Every time there was an edit or change of material on screen the VT30 would take at least 3 seconds before locking on again." Non pare quindi che si possa definire eccellente il video-processing del VT30, nonchè risolto l'annoso problema della cadenza filmica riferita ai nostri segnali PAL. Il difetto di cui sopra (cadence 2:2) era stato riscontrato anche nella recensione del VT30 di hdtvtest, uscita alcuni giorni fa e che tu avevi sicuramente letto. 4. Fluttuazioni di luminosità (floating brightness) e problemi sui segnali a 50 Hz: leggendo quella recensione, tu li hai valutati come "presenti ma molto rari, o rarissimi". La mia personale impressione è un po' diversa: se un difetto fosse così trascurabile e raro, il recensore non si sarebbe dilungato a scriverne per la bellezza di 41 righe. Quello è il paragrafo più lungo di tutta la recensione. Faccio poi inoltre notare che, a parte averlo scritto nella recensione, nella discussione ad essa associata Phil, a tutti quelli che gli hanno posto domande su quelle 2 questioni, nella speranza (ovvia) di ricevere qualche risposta maggiormente rassicurativa, ha sempre risposto dicendo di andare a vederlo e controllarlo di persona (il VT30) prima di comprarlo. Questa cosa dovrebbe essere più che sufficiente per far rizzare un orecchio a chiunque. Concludo poi con una nota sui vari numeri pubblicati relativi al livello minimo del nero. Io, personalmente, sono rimasto molto sopreso, perchè i numeri pubblicati in quella recensione non sono nè da record nè, riferiti ad altri panasonic misurati con sonde professionali ed adatte proprio a quello scopo, e soprattutto al Pioneer Kuro, dicevo non sono neanche molto comparabili, perchè assai diversi. Cioè, molto più alti di quelli che potrebbero far urlare al miracolo, e nel caso del Kuro c'è una differenza macroscopica sul MLL misurato con la stessa identica sonda da altra testata inglese, già riportata in un post precedente. Che cosa pensare quindi? Che anche Phil, alla sua prima esperienza di quel tipo abbia sbagliato ad utilizzare la nuova sonda appena acquistata, ma con risultati diametralmente opposti rispetto all'errore che fece David M. nella recensione del VT20 lo scorso anno, in seguito corretto e attualmente spiegato in quella recensione? Sta di fatto che mi sembra alquanto strano leggere di un KURO che in qualunque situazione viaggia su valori pari a 0.04 - 0.03 cd/mq, quando sai anche tu benissimo che lo scorso anno il calibratore professionista Chad B. (che fa quel lavoro dalla mattina alla sera girando gli Stati Uniti, e non solo 1 o 2 volte al mese per scrivere recensioni) aveva misurato un MLL medio pari a 0.045 sull'LG 50PK950, solitamente bistrattato proprio su, e per, quell'aspetto. Riporto poi nuovamente il tuo post di qualche giorno fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post35016828 - dove scrivevi anche commenti sui valori del nero da te misurati sul tuo panasonic G20. E' tutto a posto? Quadra tutto? A me non sembra proprio. Ultima modifica di Althotas : 02-05-2011 alle 16:14. Motivo: ortografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14074 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
Effettivamente trovo la considerazione di revenge molto plausibile.
In videate luminose e più contrastate, il nero tende ad essere 'NERO' anche su apparecchi di medio livello. Si nota invece che il nero più 'sbiadito' in videate in cui il nero è unico colore o in qualche modo dominante nella scena, specialmente in sale scarsamente luminose.
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14075 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ti rispondo con una semplice riflessione: quando guardi, per esempio, un qualunque film, che contiene da qualche parte le classiche bande nere (situazione tipica nel 95% dei casi), qual'è la cosa che maggiormente può farti balzare all'occhio un livello minimo del nero un po' alto? Non sono forse le bande nere, vale a dire la parte del display dove non utilizzata per la visualizzazione delle immagini? Quando calibri il livello del nero con un DVD Test qualunque, qual'è la parte dello schermo che viene presa come riferimento? E ancora: qual'è la prima cosa che si legge in qualunque forum, quando uno non molto esperto chiede, o fa un riferimento al proprio televisore, riferito alla resa sul nero? Parlano delle immagini visualizzate quando il commento è, diciamo, di tipo "positivo", ma quando è di tipo negativo il primo confronto che viene sempre fatto è quello tra le bande nere e la cornice nera del TV (ovviamente se quel TV ha la cornice nera).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Quote:
Cmq se mi capita di ripassare lì controllerò pure lo scatolo originale x vedere se c'è qualche informazione a noi utile.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14078 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
|
Incredibilmente
![]() La decisione di prendere un ulteriore display non è stata mia ... vorrà dire che mi farò per un altra volta il mazzo con le calibrazioni ![]() Al termine delle consuete 100 ore avrete il report. Ciao
__________________
"No I didn't, honest!I ran out of gas!I had a flat tire!.,I didn't have enough money for cab fare!My tux didn't come back from the cleaners!An old friend came in from out of town!Someone stole my car!There was an earthquake!A terrible flood! Locusts! It wasn't my fault! I swear to God!" Joliet Jake "The Blues Brothers"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14079 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
|
ma sei sponsorizzato LG?
![]() comunque mi interessa molto la tua opinioni su questo display, in particolare in relazione col pj350. facci sapere!!!
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14080 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.