Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 08:59   #10381
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Devo dire un fatto curioso verificatosi nel punto vendita nel quale lavoro.
Abbiamo il pana VT20 con dei filmati 3d che ci sono stati dati dalla panasonic stessa. in questi filmati c'è un menù che si ripete sempre anche mettendo tutto il disco in random, questo menù, con immagini fisse, dura circa 25 secondi e si ripete circa ogni mezz'ora.
Dopo 2 mesi di esposizione il plasma è stampato.
Non c'è ritenzione, è proprio stampato. Provato sia con l'effetto neve, sia con il cd di afdigitale che con vari altri metodi e nulla.
Ormai è 2 settimane in questa situazione.
Non me l'aspettavo davvero da un modello così tanto osannato, anche perchè altri plasma moooolto meno costosi restano con immagini statiche molto più tempo e non hanno avuto nessun problema.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:27   #10382
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Devo dire un fatto curioso verificatosi nel punto vendita nel quale lavoro.
Abbiamo il pana VT20 con dei filmati 3d che ci sono stati dati dalla panasonic stessa. in questi filmati c'è un menù che si ripete sempre anche mettendo tutto il disco in random, questo menù, con immagini fisse, dura circa 25 secondi e si ripete circa ogni mezz'ora.
Dopo 2 mesi di esposizione il plasma è stampato.
Non c'è ritenzione, è proprio stampato. Provato sia con l'effetto neve, sia con il cd di afdigitale che con vari altri metodi e nulla.
Ormai è 2 settimane in questa situazione.
Non me l'aspettavo davvero da un modello così tanto osannato, anche perchè altri plasma moooolto meno costosi restano con immagini statiche molto più tempo e non hanno avuto nessun problema.
Ummm il mio è un ormai vecchio Panasonic TH 50 PX8e, se lo guardo bene qualche stampata c'è, tipo i loghi dei canali...
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 09:37   #10383
ayami
Senior Member
 
L'Avatar di ayami
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
No intendevo lg tu parlavi del 980
Quindi consigli il 780? Io preferisco garanzia italia, quindi niente 760...
Il pk980 ha il filtro true black e riflette più del 780? Costa di meno è si vede meglio? Quali sono le fonti di tali affermazioni?

Grazie.
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci
Venditori/acquirenti NON affidabili: -
Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980
ayami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 10:31   #10384
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ayami Guarda i messaggi
Quindi consigli il 780? Io preferisco garanzia italia, quindi niente 760...
Il pk980 ha il filtro true black e riflette più del 780? Costa di meno è si vede meglio? Quali sono le fonti di tali affermazioni?

Grazie.
Il PK980 non riflette più dei PK7, caso mai un pochino meno .

Il filtro TrueBlack di LG, presente solo sui PK9** (almeno così sembrerebbe), stando a quanto dichiarato serve a migliorare la visione in ambienti fortemente illuminati e quando la luce colpisce direttamente il display. NOTA: Il tipo di filtro usato è mirato a migliorare la visione "dei neri", e di conseguenza il contrasto globale percepito, riducendo l'effetto "slavatura" delle immagini. E' quindi un filtro diverso da quello adottato, per esempio, nei panasonic serie G20, il cui filtro, invece, riduce principalmente le riflessioni e non l'effetto "slavatura". Se non ricordo male, quanto sopra era stato riscontrato nelle recensioni di quei due modelli fatte qualche tempo fa da flatpanelsHD.

Nel mio vecchio PG6000 (la serie 6000 era la top di gamma nel 2008) c'è un filtro con caratteristiche analoghe a quelle dei PK9**. Io non noto riflessi fastidiosi se lo guardo la sera con accesa, per esempio, una lampadina classica bianco-latte da 100 watt posta in centro al soffitto, mentre invece sono soddisfatto della resa globale di colori/contrasto che restituisce in quella svantaggiosa situazione, la quale (resa) è solo di poco inferiore alla visione in stanza completamente buia. Personalmente lo ritengo un risultato più che buono. Non posso commentare riguardo ad eventuali riflessi da luce solare, perchè il mio TV non ne è colpito.

Concludendo il discorso sui filtri, penso che, tutto sommato, la scelta di usarne uno orientato a preservare principalmente la resa sul nero e suoi colori/contrasto piuttosto che uno orientato principalmente ad eliminare eventuali riflessi, sia stata una buona idea. Chi soffre veramente del problema dei riflessi dovuto al particolare ambiente, e quindi usa molto la TV di giorno (la sera il problema non si pone praticamente mai, e questo la gente spesso se lo dimentica), troverà invece più utile il secondo tipo di filtro.

Riguardo alla domanda che mi avevi fatto ieri, se il budget non è un problema e la differenza di prezzo non supera i 150 euro circa, io andrei sul PK980 (anche perchè non cambio il TV una volta all'anno). Ma se puoi rimandare l'acquisto alla primavera del prossimo anno, quando si conosceranno già le caratteristiche dei nuovi modelli serie 2011, io lo farei. Se i nuovi modelli portassero ad effettivi miglioramenti e nessuna sorpresa a livello di bug software, potrai orientarti su uno di quelli. Viceversa, a quel punto un PK980 lo pagherai decisamente meno di quello che costa adesso; basta vedere a quanto vendevano/vendono adesso alcuni negozi i vecchi PS7000/8000, che erano i top di gamma 2009 equivalenti ai PK7 e PK9. Si parla di 2-300 euro minimo in meno, che non sono pochi. Un 50PK980 a fine stagione, potrebbe facilmente costare online sotto i 1.000 euro
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 27-08-2010 alle 10:34.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:00   #10385
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Devo dire un fatto curioso verificatosi nel punto vendita nel quale lavoro.
Abbiamo il pana VT20 con dei filmati 3d che ci sono stati dati dalla panasonic stessa. in questi filmati c'è un menù che si ripete sempre anche mettendo tutto il disco in random, questo menù, con immagini fisse, dura circa 25 secondi e si ripete circa ogni mezz'ora.
Dopo 2 mesi di esposizione il plasma è stampato.
Non c'è ritenzione, è proprio stampato. Provato sia con l'effetto neve, sia con il cd di afdigitale che con vari altri metodi e nulla.
Ormai è 2 settimane in questa situazione.
Non me l'aspettavo davvero da un modello così tanto osannato, anche perchè altri plasma moooolto meno costosi restano con immagini statiche molto più tempo e non hanno avuto nessun problema.
Qualche tempo fa (adesso non so, perchè non seguo più), diversi utenti si erano lamentati di forte ritenzione/stampaggi vari sui VT20, nella discussione ufficiale di quel modello nel forum cugino.

Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che, rispetto agli altri modelli nonchè ai modelli delle precedenti serie 2009, nei VT20 sono stati utilizzati fosfori diversi, più veloci di quelli precedenti. Inoltre, Panasonic aveva dichiarato che il famoso sistema di innalzamento del livello del nero, nei modelli 2010 sarebbe stato più graduale. Di conseguenza è possibile che, col passare delle ore di utilizzo, il fenomeno della ritenzione aumenti visto che, al contrario di quanto accadeva p.e. con i nostri LG, Panasonic si tiene inizialmente più bassa sulla tensione e poi la innalza in seguito. Nei modelli serie 2009 NeoPDP (cioè full-HD), le lamentele degli utenti nei vari forums in giro per mondo su forti ritenzioni apparse a distanza di mesi (quindi dopo l'incremento di tensione nei vari step previsti, e conseguente incremento dell'MML), sono state numerose.

Quanto sopra, secondo me, dimostra che tutti i pannelli al plasma a prescindere dal brand, il momento in cui vengono messi in situazioni operative analoghe con i loro pro ed i loro contro, sono soggetti più o meno alla stessa quantità di ritenzione. Poi, vuoi per il metodo (diverso) con il quale la si va a cercare di individuare, vuoi per le diverse caratteristiche sia del singolo televisore che dell'apparato visivo del singolo individuo e la capacità di individuarla, si potranno leggere/sentire commenti diversi in merito, ma la sostanza non cambia.

Perlomeno, da qualche mese in qua, in certi noti forum si è smesso di leggere che i panasonic non soffrono di ritenzioni/stampaggio, mentre invece gli LG ed i samsung sono "terribili" sotto quel profilo . Poi, il poco informato o fanboy di turno c'è sempre, ma la situazione mi è parsa molto diversa.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:03   #10386
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Il PK980 non riflette più dei PK7, caso mai un pochino meno .

Il filtro TrueBlack di LG, presente solo sui PK9** (almeno così sembrerebbe), stando a quanto dichiarato serve a migliorare la visione in ambienti fortemente illuminati e quando la luce colpisce direttamente il display. NOTA: Il tipo di filtro usato è mirato a migliorare la visione "dei neri", e di conseguenza il contrasto globale percepito, riducendo l'effetto "slavatura" delle immagini. E' quindi un filtro diverso da quello adottato, per esempio, nei panasonic serie G20, il cui filtro, invece, riduce principalmente le riflessioni e non l'effetto "slavatura". Se non ricordo male, quanto sopra era stato riscontrato nelle recensioni di quei due modelli fatte qualche tempo fa da flatpanelsHD.

Nel mio vecchio PG6000 (la serie 6000 era la top di gamma nel 2008) c'è un filtro con caratteristiche analoghe a quelle dei PK9**. Io non noto riflessi fastidiosi se lo guardo la sera con accesa, per esempio, una lampadina classica bianco-latte da 100 watt posta in centro al soffitto, mentre invece sono soddisfatto della resa globale di colori/contrasto che restituisce in quella svantaggiosa situazione, la quale (resa) è solo di poco inferiore alla visione in stanza completamente buia. Personalmente lo ritengo un risultato più che buono. Non posso commentare riguardo ad eventuali riflessi da luce solare, perchè il mio TV non ne è colpito.

Concludendo il discorso sui filtri, penso che, tutto sommato, la scelta di usarne uno orientato a preservare principalmente la resa sul nero e suoi colori/contrasto piuttosto che uno orientato principalmente ad eliminare eventuali riflessi, sia stata una buona idea. Chi soffre veramente del problema dei riflessi dovuto al particolare ambiente, e quindi usa molto la TV di giorno (la sera il problema non si pone praticamente mai, e questo la gente spesso se lo dimentica), troverà invece più utile il secondo tipo di filtro.

Riguardo alla domanda che mi avevi fatto ieri, se il budget non è un problema e la differenza di prezzo non supera i 150 euro circa, io andrei sul PK980 (anche perchè non cambio il TV una volta all'anno). Ma se puoi rimandare l'acquisto alla primavera del prossimo anno, quando si conosceranno già le caratteristiche dei nuovi modelli serie 2011, io lo farei. Se i nuovi modelli portassero ad effettivi miglioramenti e nessuna sorpresa a livello di bug software, potrai orientarti su uno di quelli. Viceversa, a quel punto un PK980 lo pagherai decisamente meno di quello che costa adesso; basta vedere a quanto vendevano/vendono adesso alcuni negozi i vecchi PS7000/8000, che erano i top di gamma 2009 equivalenti ai PK7 e PK9. Si parla di 2-300 euro minimo in meno, che non sono pochi. Un 50PK980 a fine stagione, potrebbe facilmente costare online sotto i 1.000 euro
anche io sono indeciso fra prendere un pk980 o un c7000 oppure risparmiare parecchio e prendere un pk780..essendo interessato ai tagli >di 50" il risparmio è di minimo 400e se rimango su LG...io la tv la vedrei al 90% di sera, ma non capisco quanto possa incidere il filtro trueblack sulla resa del nero in quanto ho avuto modo di vedere dal vivo in un CC il 60pk980 e la resa del nero non mi aveva entusiasmato e temo che il 780, causa mancanza del filtro, possa vedersi peggio
__________________
Imac 27" 2013
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:24   #10387
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cristch Guarda i messaggi
anche io sono indeciso fra prendere un pk980 o un c7000 oppure risparmiare parecchio e prendere un pk780..essendo interessato ai tagli >di 50" il risparmio è di minimo 400e se rimango su LG...io la tv la vedrei al 90% di sera, ma non capisco quanto possa incidere il filtro trueblack sulla resa del nero in quanto ho avuto modo di vedere dal vivo in un CC il 60pk980 e la resa del nero non mi aveva entusiasmato e temo che il 780, causa mancanza del filtro, possa vedersi peggio
La mancanza del filtro non dovrebbe portare problemi come quello da te indicato.

Un filtro non è in grado di migliorare il livello minimo del nero (MML), perchè quella è una caratteristica legata esclusivamente al pannello ed alla elettronica che lo pilota. Un filtro è invece in grado di ridurre, nelle situazioni previste dal tipo di filtro presente, un peggioramento dell'MML percepito, che è una cosa ben diversa .

C'è poi anche il rovescio della medaglia: un filtro, di qualunque tipo esso sia, tende sempre a ridurre un pelino la definizione dell'immagine. La cosa, ovviamente, non la si può notare se non con comparazione seria fianco a fianco (e magari da distanza ravvicinata), cosa che non avviene mai una volta portato a casa, quindi il problema non si pone anche perchè di solito la resa, in qualunque caso, è più che soddisfacente. Mai letto in giro da nessuna parte di gente che si sia lamentata della definizione di un LG o Samsung qualunque, grazie anche allo scaler molto buono che hanno sempre avuto. Non posso dire invece la stessa cosa sui panasonic NeoPDP serie 2009, che come scaler erano sotto agli altri (emerso anche da varie recensioni dell'epoca).

Nel caso dei 60", se la differenza di prezzo è quella da te indicata, io andrei sui PK760/780 senza ombra di dubbio
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 27-08-2010 alle 11:27.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:42   #10388
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
un tv che si stampa per un'immagine fissa di 25 secondi ogni 30 minuti ?!?

io ho giocato anche tre ore di fila a guitar hero sia sul 50pg6000 sia sul 50pq6000 e non è mai successo niente del genere!

un'immagine fissa di 25 secondi dovrebbe essere ripulita in maniera efficace con 29 minuti di immagini in movimento! come fa a stamparsi?! spero sia un esemplare difettoso.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:47   #10389
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La mancanza del filtro non dovrebbe portare problemi come quello da te indicato.

Un filtro non è in grado di migliorare il livello minimo del nero (MML), perchè quella è una caratteristica legata esclusivamente al pannello ed alla elettronica che lo pilota. Un filtro è invece in grado di ridurre, nelle situazioni previste dal tipo di filtro presente, un peggioramento dell'MML percepito, che è una cosa ben diversa .

C'è poi anche il rovescio della medaglia: un filtro, di qualunque tipo esso sia, tende sempre a ridurre un pelino la definizione dell'immagine. La cosa, ovviamente, non la si può notare se non con comparazione seria fianco a fianco (e magari da distanza ravvicinata), cosa che non avviene mai una volta portato a casa, quindi il problema non si pone anche perchè di solito la resa, in qualunque caso, è più che soddisfacente. Mai letto in giro da nessuna parte di gente che si sia lamentata della definizione di un LG o Samsung qualunque, grazie anche allo scaler molto buono che hanno sempre avuto. Non posso dire invece la stessa cosa sui panasonic NeoPDP serie 2009, che come scaler erano sotto agli altri (emerso anche da varie recensioni dell'epoca).

Nel caso dei 60", se la differenza di prezzo è quella da te indicata, io andrei sui PK760/780 senza ombra di dubbio
la definizione dell'immagine è ottima sia sul samsung che sul LG..il problema palese è il nero e il contrasto...sul LG 980 che ho visto io nonostante i vari settaggi il Bianco dava sempre sul "panna" mentre sul VT20 era un bianco quasi brillante è questa la cosa che mi da terribilmente fastidio
__________________
Imac 27" 2013
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:50   #10390
erzinio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 17
@Althotas

Vista l'indubbia qualità del processore video dei plasma lg, da possessore di un 42 pq2000 avrei dei benefici, sia in sd che in hd, dall'utilizzo di un processore esterno entry level (edge, cinescaler, hqv instant)? Da più parti si sostiene che questi "aggeggi" aumenterebbero sia il contrasto che il livello del nero. Ho letto da più parti, fra l'altro, che i plasma panasonic, forse a causa della pessima qualità dei loro scaler, ne beneficiano parecchio nella resa con segnali sd.
Spero di non essere ot.
erzinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:53   #10391
ayami
Senior Member
 
L'Avatar di ayami
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Udine
Messaggi: 308
Grazie Althotas per la risposta.

I riflessi, moda di quest'anno, non mi hanno mai preoccupato, la mia era solo una cruosità circa il fatto che il pk780 riflettesse meno del pk980...
Ero orientato al 99% sul pk980 ora mi sono convinto al 100%

Aspettare l'anno prossimo significa aspettare proprio 365 giorni... e magari nel 2011 dovrei aspettare il 2012 - è un cane che si morde la coda.
Il tuo ragionamento è cmq corretto ma visto che è dalla fine del 2009 che seguo vari forum per l'acqusito, credo di essere arrivato al limite
__________________
Venditori/acquirenti affidabili: bagnino89, BatBerserk, Punitore, Andrewlucci
Venditori/acquirenti NON affidabili: -
Plasma LG nuovo? Guida ed Impostazioni iniziali by Althotas - My TV: Plasma LG 50PK980
ayami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 11:59   #10392
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
un'immagine fissa di 25 secondi dovrebbe essere ripulita in maniera efficace con 29 minuti di immagini in movimento! come fa a stamparsi?! spero sia un esemplare difettoso.
Da prove da me eseguite a suo tempo sul mio 32PG6000, usando il vecchio sistema "effetto neve" per la pulizia del display, il tempo necessario ad eliminare un logo rimasto impresso è all'incirca equivalente al tempo che quel logo era stato visualizzato, o di gran lunga inferiore.

Per fare un paio di esempi:

1. apro un menu dell'OSD (oppure il televideo, che viene visualizzato sempre con contrasto altissimo), lo tengo aperto 15 minuti, mi resta impressionato lo schermo, faccio partire l'effetto neve, e di solito dopo 10-15 minuti al massimo la ritenzione è scomparsa.

2. Guardo un film su un canale DTT di Mediaset, durata media 2 ore, alla fine mi resta leggermente impressionato il logo del canale. Faccio partire l'effetto neve e anche in quel caso, solitamente, in una quindicina di minuti al massimo il problema è svanito.

Nel caso indicato da ciuk (uelà ciuk ), vista la modalità di utilizzo usata un po' insolita, è probabile sia necessario un tempo di "pulizia" più elevato, ma se dopo alcune ore di pulizia il problema non si è ancora risolto, comincerei a preoccuparmi un pochino. Come dicevo prima, non è comunque l'unico caso di forte ritenzione (o quello che è nel caso di ciuk) che è stato segnalato sui VT20.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:08   #10393
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cristch Guarda i messaggi
la definizione dell'immagine è ottima sia sul samsung che sul LG..il problema palese è il nero e il contrasto...sul LG 980 che ho visto io nonostante i vari settaggi il Bianco dava sempre sul "panna" mentre sul VT20 era un bianco quasi brillante è questa la cosa che mi da terribilmente fastidio
Ma scusa, non ti è bastata l'esperienza personale sul tuo 32PG6000 per capire come stanno le cose con i TV al plasma?

Le verifiche di quel tipo nei CC, solitamente valgono poco o niente, anche per via del diverso tipo di illuminazione dei locali rispetto agli ambienti domestici. Qualunque plasma consenta di intervenire su certi parametri (e gli LG ed i Samsung lo consentono sempre), può essere calibrato in modo da ottenere bianchi perfetti e neri più che soddisfacenti (in questo secondo caso, nei limiti del loro MML).

Tu ti fai problemi che non esistono, e ti complichi la vita per niente . Il vero problema non è quello da te indicato, bensì quello di saper calibrare correttamente un display, ed impostare nel modo corretto le varie impostazioni sia del TV che delle eventuali periferiche ad esso connesse.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:18   #10394
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da erzinio Guarda i messaggi
@Althotas

Vista l'indubbia qualità del processore video dei plasma lg, da possessore di un 42 pq2000 avrei dei benefici, sia in sd che in hd, dall'utilizzo di un processore esterno entry level (edge, cinescaler, hqv instant)? Da più parti si sostiene che questi "aggeggi" aumenterebbero sia il contrasto che il livello del nero. Ho letto da più parti, fra l'altro, che i plasma panasonic, forse a causa della pessima qualità dei loro scaler, ne beneficiano parecchio nella resa con segnali sd.
Spero di non essere ot.
I Plasma LG e Samsung delle ultime 2-3 generazioni (sicuramente 3 per gli LG), non hanno bisogno di alcun videoprocessore esterno per garantire una soddisfacente qualità di immagine. Spesa inutile per uno scatolo che costa come il TV. Diversa la cosa nel caso di plasma panasonic, che sono sempre stati deficitari sotto certi aspetti del video processing.

I processori video esterni non possono nè migliorare l'MML nè il contrasto nativo del pannello. Quelle sono caratteristiche del pannello e dell'elettronica che lo pilota, e basta. Servono invece principalmente a migliorare scaling e deinterlacing, o possibilità di calibrazione (nei modelli più costosi), o ad aggiungere possibilità di connessione (maggior numero di ingressi HDMI, et similia).

Io, al posto tuo, non spenderei i miei soldi in uno di quegli scatoli, visto che possiedi un PQ
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 27-08-2010 alle 12:25.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:23   #10395
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ayami Guarda i messaggi
Grazie Althotas per la risposta.

I riflessi, moda di quest'anno, non mi hanno mai preoccupato, la mia era solo una cruosità circa il fatto che il pk780 riflettesse meno del pk980...
Ero orientato al 99% sul pk980 ora mi sono convinto al 100%

Aspettare l'anno prossimo significa aspettare proprio 365 giorni... e magari nel 2011 dovrei aspettare il 2012 - è un cane che si morde la coda.
Il tuo ragionamento è cmq corretto ma visto che è dalla fine del 2009 che seguo vari forum per l'acqusito, credo di essere arrivato al limite
Di solito entro fine marzo si sanno già molte cose dei nuovi modelli, e tutte (o quasi) le caratteristiche tecniche. Si tratterebbe quindi di 7 mesi circa per capire su cosa conviene orientarsi. Poi vedi tu (io aspetterei anche questo colpo )
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 27-08-2010 alle 12:26.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:48   #10396
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Devo dire un fatto curioso verificatosi nel punto vendita nel quale lavoro.
Abbiamo il pana VT20 con dei filmati 3d che ci sono stati dati dalla panasonic stessa. in questi filmati c'è un menù che si ripete sempre anche mettendo tutto il disco in random, questo menù, con immagini fisse, dura circa 25 secondi e si ripete circa ogni mezz'ora.
Dopo 2 mesi di esposizione il plasma è stampato.
Non c'è ritenzione, è proprio stampato. Provato sia con l'effetto neve, sia con il cd di afdigitale che con vari altri metodi e nulla.
Ormai è 2 settimane in questa situazione.
Non me l'aspettavo davvero da un modello così tanto osannato, anche perchè altri plasma moooolto meno costosi restano con immagini statiche molto più tempo e non hanno avuto nessun problema.
Io sinceramente non so' da cosa posso dipendere a livello tecnico. Ti posso solo dire che in casa ho 4 tv plasma. due 42" un 37" e il VT2050(strepitoso )
Il VT20 l'ho preso da poco,ma e' sempre acceso e per almeno 2-3 ore al giorno mio figlio lo tiene su Boomerang.Nessun problema di stampa......Il 42PZ70 che avevo in sala prima del 50" ha oltre 5000 ore di lavoro ed e' ancora pefetto.
Certo,due mesi di fila con la stessa demo !!! E' una situazione veramente limite che a livello casalingo difficilmente si possono creare!!
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:11   #10397
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ma scusa, non ti è bastata l'esperienza personale sul tuo 32PG6000 per capire come stanno le cose con i TV al plasma?

Le verifiche di quel tipo nei CC, solitamente valgono poco o niente, anche per via del diverso tipo di illuminazione dei locali rispetto agli ambienti domestici. Qualunque plasma consenta di intervenire su certi parametri (e gli LG ed i Samsung lo consentono sempre), può essere calibrato in modo da ottenere bianchi perfetti e neri più che soddisfacenti (in questo secondo caso, nei limiti del loro MML).

Tu ti fai problemi che non esistono, e ti complichi la vita per niente . Il vero problema non è quello da te indicato, bensì quello di saper calibrare correttamente un display, ed impostare nel modo corretto le varie impostazioni sia del TV che delle eventuali periferiche ad esso connesse.
ma veramente è proprio perchè conosco i plasma che mi faccio il problema...ho visto a parità di condizioni e debitamente settate (stessa illuminazione e stesso punto) la serie 2009 samsung Serie 4 e 8 con nero soddisfacente e bianco quasi brillante e la serie SM 2010 e LG e Il VT 20, beh ti devo confessare che da un punto di vista della qualità video sia SM che LG sono migliorate rispetto alla serie 2009 ma sotto il profilo del nero e del contrasto sono rimasto interdetto...non sono riuscito a tirare fuori un settaggio tale da fargli egualiare il B850 del 2009 a me scoccia un bel pò sta cosa...imbarazzante poi il confronto con il VT 20 secondo me il miglior plasma mai visto quest'anno, semplicemnte spettacolare anche in un CC ed è tutto dire! il nostro 32 è un ottimo TV anche se ha il nero che lascia un pò a desiderare ma da un prodotto top gamma 2010 pensavo di pretendere almeno lo stesso livello della serie passata ed è questo che non capisco
__________________
Imac 27" 2013

Ultima modifica di cristch : 27-08-2010 alle 13:20.
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:17   #10398
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
Il VT20 l'ho preso da poco,ma e' sempre acceso e per almeno 2-3 ore al giorno mio figlio lo tiene su Boomerang.Nessun problema di stampa......Il 42PZ70 che avevo in sala prima del 50" ha oltre 5000 ore di lavoro ed e' ancora pefetto.
Certo,due mesi di fila con la stessa demo !!! E' una situazione veramente limite che a livello casalingo difficilmente si possono creare!!
Ehm.. l'altro ieri notte, parlando del VT20, scrivevi: "Appena appeso in sala il nuovo plasma ". Direi che la tua esperienza diretta mi sembra un po' troppo ristretta per poter esprimere un giudizio su certi "fenomeni" . Meglio aspettare almeno qualche settimana prima di sbilanciarsi. Capisco poi il tuo entusiasmo per il nuovo acquisto, e sono contento per te.

ps. sei a conoscenza del metodo corretto da usarsi per valutare una eventuale ritenzione?

NB. se rileggi meglio il post di ciuketto, ti accorgerai che la situazione era diversa da quella da te descritta.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:24   #10399
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cristch Guarda i messaggi
ma veramente è proprio perchè conosco i plasma che mi faccio il problema...ho visto a parità di condizioni e debitamente settate (stessa illuminazione e stesso punto) la serie 2009 samsung Serie 4 e 8 con nero soddisfacente e bianco quasi brillante e la serie SM 2010 e LG e Il VT 20, beh ti devo confessare che da un punto di vista della qualità video sia SM che LG sono migliorate rispetto alla serie 2009 ma sotto il profilo del nero e del contrasto sono rimasto interdetto...non sono riuscito a tirare fuori un settaggio tale da fargli egualiare il B850 del 2009 a me scoccia un bel pò sta cosa...imbarazzante poi il confronto con il VT 20 secondo me il miglior plasma mai visto quest'anno, semplicemnte spettacolare anche in un CC ed è tutto dire! il nostro 32 è un ottimo TV anche se ha il nero che lascia un pò a desiderare ma da un prodotto top gamma 2010 pensavo di pretendere almeno lo stesso livello della serie passata ed è questo che non capisco
Le conosco le tue "esperienze", ho seguito le disc di AVMag.

Tu continui a non cogliere il punto chiave della faccenda, e mi dispiace per te. Te lo avevo spiegato chiaramente nel mio post precedente, prova a rileggerlo con più attenzione e riflettici bene sopra

Per dirla fuori dai denti (non volermene, è per il tuo bene): il problema principale è tuo, non dei TV in questione. Credimi, è così.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:30   #10400
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Le conosco le tue "esperienze", ho seguito le disc di AVMag.

Tu continui a non cogliere il punto chiave della faccenda, e mi dispiace per te. Te lo avevo spiegato chiaramente nel mio post precedente, prova a rileggerlo con più attenzione e riflettici bene sopra

Per dirla fuori dai denti (non volermene, è per il tuo bene): il problema principale è tuo, non dei TV in questione. Credimi, è così.
cioè?dici che pretendo troppo dalla TV?ma se trovo soddisfacente il nero del B850..la mia TV ideale sarebbe un B850 con la qualità dell'immagine della serie 2010..e fidati che la differenza fra le TV in questione si vede pure al CC quindi non è dovuta all'illuminazione eccessiva perchè in questo caso si vedrebbero tutte male...
alla fine mi sa che mi prenderò un 60pk 780 se riesco a vederlo dal vivo almeno risparmio un bel pò di soldini oppure mi prendo un 50b850 pagandolo praticamente uguale ma avendo 10" di meno
__________________
Imac 27" 2013

Ultima modifica di cristch : 27-08-2010 alle 13:34.
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v