|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6661 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Qual'è la tua distanza di visione esatta?
Il punto non è solo la distanza di visione. Quella, dovendo scegliere tra un HD Ready e un full-HD, serve per capire se un full-HD sarebbe inutile, perchè oltre una certa distanza l'occhio non riuscirebbe più a notare differenze rispetto ad un display di pari dimensioni ma del tipo HD Ready. Il vero punto della questione sono le sorgenti che userai principalmente. I display full-HD vanno benissimo solo con sorgenti native full-HD, e nella fattispecie i BD (Blu-Ray) perchè è una sorgente in formato progressivo (1080p). Sky HD, per esempio, è invece nativa 1080i, cioè del tipo interlacciato. E dello stesso tipo sono tutte le altre sorgenti SD o meno trasmesse via etere (TV analogica, digitale terrestre, SAT). Quando invece le sorgenti sono SD, i TV full-HD rendono meno rispetto agli HD Ready, perchè i full-HD sono costretti ad eseguire un fortissimo upscaling (devono inventarsi tutti i punti che mancano partendo dalla risoluzione nativa della sorgente, fino ad arrivare a quella del display). Se i TV full-HD fossero riusciti anche solo ad eguagliare un HD Ready quando la sorgente è SD, vai tranquillo che gli HD Ready sarebbero tutti già spariti da un pezzo. Son 4 anni ormai che esistono i full-HD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
2. qui si parla SOLO di plasma... per parlare di lcd c'è già un topic dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6663 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
|
ma il b859 non è l'equivalente del nostro b850 ma per il mercato tedesco?
__________________
Imac 27" 2013 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6664 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
scusate
![]() è che intendendomene "quel che basta" ![]() vi farò sapere con più esattezza distanza esatta e utilizzi... ma ne approfitto per chiedere: come mai non consiglieresti il panasonic a quel prezzo? comunque grazie delle risposte e dell'aiuto ![]() vi farò sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Quote:
... su cosa comprare e perchè, leggi bene questo mio post ed i relativi link delle risposte: -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6666 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Per i Plasma è ancora peggio (non c'è solo economicità, ma anche difficoltà tecniche) e penso gli hdready li vedremo in giro ancora per un bel pezzo (prima che facciano tutti assieme la fine del dodo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Facendo una analisi a livello di costo di produzione (plasma) tra un HD Ready ed un full-HD, l'unico elemento che determina una vera differenza di costo è il pannello. Ma bisogna tener presente che quando si parla, come in questo caso, di produzione di massa, vale a dire svariati milioni di pezzi/anno, per i produttori la differenza di costo delle materie prime per i pannelli (polveri dei fosfori, gas, elettrodi) non può essere così elevata in un plasma (mentre in un LCD è anche inferiore) perchè a parità di dimensione del pannello la quantità di polveri dei fosfori e di gas è più o meno la stessa, mentre aumenta il numero degli elettrodi. I processi produttivi dei pannelli sono tutti altamente automatizzati, quindi in quel caso potrebbe forse (ma dubito) incidere in un tempo leggermente più alto per quelli FHD, ma sarà ben poca cosa anche quella. I controlli qualità vengono eseguiti a campione, quindi nessuna differenza di costi tra le 2 tipologie di pannello. Morale: come valore assoluto, secondo me al produttore la differenza di costo tra un FHD ed un HDR non è elevata, e di gran lunga inferiore a quella che andiamo poi a pagare noi consumatori finali. Relativamente alle ipotesi sul tempo che gli HD Ready resteranno sul mercato, penso sia anche interessante verificare l'andamento delle vendite. A tal proposito, facendo una veloce ricerca, ho trovato un articolo molto recente (non c'è la data, ma leggendo si capisce facilmente) che riporta anche quei dati. Ne riporto di seguito una piccola parte: "What about Plasma Television Sales? A TV industry market research published by firm Quixel Research shows that plasma television sales overall during Q2 2009 had surged 31% in unit volume and 35% in dollar volume over Q1, while in the same period, large screen LCD HDTV flat panel volume sales were flat and revenues fell 7%. And as indicated above, Quixel reports that the largest registered surge in plasma television sales was in the 42-inch 720p plasma category. The arrival of the latest 2009 models have brought about a 40% increase quarter-to-quarter as consumers were looking for value in uncertain economic times." (LINK) In pratica, le vendita di plasma del 2° quadrimestre 2009, confrontate con quelle del primo quadrimestre, hanno evidenziato che l'aumento maggiore è stato sui modelli da 42" e del tipo HD Ready (che loro chiamano "720p"), e che questo aumento è stato di ben il 40%. Lunga vita, quindi, agli HD Ready ![]() Ultima modifica di Althotas : 07-02-2010 alle 06:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6668 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Mi auguro solo di vedere Plasma sempre migliori e sempre meno costosi, e sopratutto che Panasonic risolva questo annoso problema del nero (si fa tanto criticare gli LCD, e poi con i Plasma è una jungla allo stesso modo, con fosfori che si consumano, che si stampano, neri che sbiadiscono e scie verdi e blu!). Il vero affare l'ha fatto chi si è preso un bel Kuro ai tempi: dimensioni più che sufficienti, buon audio, e qualità video tutt'ora inarrivata. Pagato il doppio, ma ora vive di rendita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6670 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... taci va.... che l' lx508d mi è costato il doppio del 6090h con solo 18 mesi di differenza
![]() ... per fortuna sono riuscito a trovarne ancora 1 prima che fumasse pure quello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6671 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
ancora buonasera
![]() come da voi richiesto vi do maggiori dettagli... la distanza di visone è intorno ai 3m/ 3.5m il prezzo intorno ai 750 (max) le sorgenti: tv analogica (finché ci sarà), digitale terrestre, satellite e dvd... no videogiochi nè bluray... grazie ancora dei consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
Quote:
quindi ti consiglierei un 42" hdready, che ormai si porta a casa con meno di 500 euro. qui non posso consigliarti lo shop online dove ho preso il 50pq6000, ma è il primo risultato su trovaprezzi se cerchi 42pq2000 (443,90 euro + 28 di s.s.) 42pq3000 (459 euro + 18 di s.s.) samsung ps42b430 (445 euro + 18 di s.s.) ma non so che differenze ci siano col B450. se proprio vuoi un 50" sempre su quel sito c'è il samsung PS50B450 a 639 euro + 32 di s.s. il samsung ps42b450 ce l'ha un altro noto shop online a 497,50 + 18,74 di s.s. ma ripeto non so che differenza ci sia col B430. tra pq2000 e pq3000 non cambia niente a livello tecnico. il 2000 ha un design più squadrato e i tasti sulla parte bassa sinistra del tv. il 3000 più tondo in basso e i tasti a destra. hanno decoder HD, tre hdmi, 1 vga, 1 component, 2 scart, 1 svideo e 1 rca. se hai un firmware non troppo recente la porta usb può essere sbloccata dal menu service per leggere i divx in bassa definizione, i file .vob dei dvd ed è compatibile coi sottotitoli .srt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Viste poi le fonti direi che il Full HD è proprio da escludere ![]() Quindi il consiglio è: Plasma 50 pollici HD Ready ![]() Per la scelta del modello specifico lascio ad altri più competenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6674 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1618
|
ti ringrazio
![]() ma dovrei precisare alcune cose, e domandartene altre... se volessi prendere in negozi fisici cosa consiglieresti? per la distanza da me indicata, dunque, è da preferire un hd ready? anche in previsione del futuro (visto che vorrei tenermi il tv per un bel po', non avendo troppe pretese)? come diagonale credo che 42 sia già troppo, o no? o comunque preferirei non andare sopra a tale limite... ancora grazie, proverò a dare un'occhiata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6675 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6676 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
non è tanto per la distanza, quanto per le fonti che hai indicato, come dice anche Il Castiglio.
se vedi quasi esclusivamente roba a bassa definizione è inutile nonchè deleterio prendere un fullhd, ma puoi comunque gustarti roba in alta definizione quando vuoi, la differenza tra hdready e fullhd c'è, ma è piccola rispetto alla differenza tra un programma SD e uno a 720p. una volta deciso questo si prende in considerazione la distanza, per capire se sfrutteresti il full hd. cioè, se ti trovassi a 4 metri anche vedendo solo bluray non riusciresti a notare la differenza con un tv hdready, quindi sarebbero soldi buttati. guardando le tabelle sulla distanza di visione dovresti prendere un 50", ma da 3 metri imho il 42" hdready va benissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6677 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... il 42" è troppo piccolo, già dopo qualche mese se ne pentirebbe.
... tabelle e riferimenti nel 1° link qui: -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4 Ultima modifica di ais001 : 07-02-2010 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6678 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
allora..
42" = diagonale 106,68cm larghezza 92,01 * altezza 51,75 = 4761,52 cmq 50" = diagonale 127cm larghezza 109,54 * altezza 61,61 = 6748,76 cmq il 50" rispetto al 42" ha il 42% di area visibile in più! il 42" rispetto al 50" ha il 30% di area visibile in meno. 60" = 9719,41cmq ... 44% in più del 50" ... e 105% più del 42" !!! Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 07-02-2010 alle 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6679 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... e le bande nere non le consideri??? guarda che i film non sono esenti da bande nere eh?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6680 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.