|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#19921 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
mhm no, però puoi comprare una centralina di conversione ottico-coassiale, costa meno di 10€
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
|
|
|
|
#19922 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1939
|
dici che non c'è perdita di segnale?
__________________
https://www.doctorrobot.it |
|
|
|
|
|
#19923 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Quote:
Il software per gestire i SoundFont occupa fino il 50% della RAM. La maggioranza dei banchi SF non occupa molta memoria, ma ne trovi da scaricare (di solito pagando) anche da centinaia di Mega (io ho un pianoforte da 120 MB che non riempie l’intera tastiera!). Con Vienna è possibile creare nuovi SF partendo banchi già esistenti oppure da file Wave. I SoundFont sono gestiti esclusivamente via MIDI (file con estensioni MIDI, MID, KAR, STY, SFF, e simili). Se ti serve solo l’entrata stereo coassiale (analogica), puoi acquistare un adattatore da pochi centesimi in qualsiasi negozio di elettronica.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB Ultima modifica di corgiov : 05-12-2009 alle 13:50. |
|
|
|
|
|
|
#19924 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
|
|
|
|
#19925 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 51
|
Ciao,
Da quando ho deciso di comprare un nuovo impianto audio da collegare al pc sto cercando di informarmi il più possibile, ma più cose scopro più mi confondo Vorrei collegare la X-fi titanium con un cavo digitale ottico a un ampli. Per ottenerere sempre un segnale 5.1 anche con sorgenti stereo cosa uso: -CMSS3D -DDL o DTS connect (quale dei due è meglio) -Mi sembra che anche l'ampli ha una funzione simile (Dolby pro logic II) Queste funzioni vanno distattivate quando la sorgente è già codificata in Dolby o DTS? In più ho notato sul manuale delle casse che esitono tre tipi di connesioni: 1)connessione dolby digital o dts® (oppure altre modalità digitali surround) 2)dolby pro logic (non digital) - livello-linea 3)dolby pro logic (non digital) - livello-diffusori Quale dovrei usare?? Ampli: Kenwood 5300d Se sapete un sito che spiega queste cose mi vado a studiare un pò di teoria, che al momento sono veramente scarso.
Ultima modifica di _Anubis_ : 05-12-2009 alle 14:51. |
|
|
|
|
|
#19926 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un sito in cui trovi le informazioni tecniche? http://it.wikipedia.org
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|||||
|
|
|
|
|
#19927 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Riguardo a quanto si diceva qualche giorno fa sulla possibilità di acquistare solo il Dolby Digital Live, confermo esistono due differenti pacchetti: uno con e l’altro senza il DTS Interactive.
Il DTS Interactive non è venduto senza DDL, mentre il DDL è venduto anche senza. Ieri ho aggiornato tutto il software della scheda audio. Sono stati rilasciati nuovi driver. Purtroppo, ancora nessuna novità per Power DVD. Ho mandato un e-mail in inglese. Spero che almeno a questo rispondano!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
|
|
|
|
|
#19928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 695
|
[quote=corgiov;29959319]I SoundFont sono dei sintetizzatori virtuali, che vanno gestiti tramite la RAM. Sono uno dei migliori sistemi di emulazione sonora nei PC.
Il software per gestire i SoundFont occupa fino il 50% della RAM. La maggioranza dei banchi SF non occupa molta memoria, ma ne trovi da scaricare (di solito pagando) anche da centinaia di Mega (io ho un pianoforte da 120 MB che non riempie l’intera tastiera!). Con Vienna è possibile creare nuovi SF partendo banchi già esistenti oppure da file Wave. I SoundFont sono gestiti esclusivamente via MIDI (file con estensioni MIDI, MID, KAR, STY, SFF, e simili).QUOTE] Ciao grazie per l'aiuto ma purtroppo non ci capisco molto.. Con questi soundFont posso quindi creare delle basi musicali da utilizzare per le registrazioni? |
|
|
|
|
|
#19929 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
|
Devi programmare un midifile. Poi con i software Creative sostituisci le voci Roland GS di Windows con i SoundFont che caricherai in uno dei due Synth A o B messi a disposizione dalla scheda audio.
Nei programmi di notazione musicale compariranno nella lista dei sequencer MIDI disponibili. PS: sono anni che non uso i sequencer MIDI del PC. Ho una Yamaha Tyros! Per maggiori informazioni, puoi consultare questo sito: www.supportimusicali.it. Oltre a un Forum, trovi una sezione unica nel suo genere, il LAB, ricca di guide e file utili. PS: chissà perché non avevo completato l’ultima frase!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB Ultima modifica di corgiov : 05-12-2009 alle 18:47. |
|
|
|
|
|
#19930 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 695
|
ti ringrazio proverò a seguire il tuo link! sono completamente ignorante in materia!
|
|
|
|
|
|
#19931 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 51
|
Grazie per le info
|
|
|
|
|
|
#19932 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
mi aggiungo... x-fi extreme gamer...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
|
|
|
|
|
#19933 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Sto considerando la possibilità di dotare il mio pc di una X-FI titanium.
In pratica uso il pc per giocare e vorrei godere dei massimi effetti audio nei giochi. Ho intenzione di collegare la scheda a un impianto Logitech Z-5500 tramite cavo ottico perchè l'analogico è già occupato dal notebook. Quindi riassumendo: XFi Titanium ---> Cavo Ottico Digitale ---> Logitech Z5500 Qualche domanda: - Nei giochi avrei miglioramenti audio tangibili rispetto a una integrata su mobo? Gli effetti Creative sono supportati da tutti i giochi? - Ho scelto la Titanium perchè è in grado di trasportare gli effetti speciali Creative e l'audio multicanale tramite uscita ottica digitale... è giusto? - Se prendo la bulk senza scatola e accessori potrei aver problemi per quello che voglio fare? Grazie a tutti!
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
#19934 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
Quote:
1) Si, i miglioramenti ci sono soprattutto con i giochi, ancora più tangibili se supportano l'eax 2) Sì 3) No
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
|
|
|
|
|
#19935 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Bene bene... la cosa che mi premeva di più era di avere la certezza che fosse in grado di trasportare l'audio multicanale e gli effetti tramite digitale ottico. Perchè in passato ho avuto una Extreme Music (mi pare... quella nera con dissi e uscite dorate) e trasportava tutto solo tramite analogico...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
#19936 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 695
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19937 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Quote:
Comunque ricordo benissimo che se portavo fuori l'audio in ottico con la Music mi scordavo gli effetti come il Crystalizer e l'audio multicanale veniva gestito dalle casse Logitech... infatti poi sono dovuto tornare all'analogico dove invece funzionava tutto alla perfezione. Ora visto che l'analogico è occupato voglio assolutamente una scheda che veicoli tutto sul digitale...
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
|
#19938 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
ah, un'altra cosa...
Ho letto da un utente che queste schede pesano molto sul processore... ma è vero? Non dovrebbero avere tutto accelerato via hardware (le titanium)?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
#19939 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 695
|
Pongo un quesito: ma per l'audio del pc, a parità di casse secondo voi è meglio collegare direttamente la X-fi alle casse oppure fare il passaggio x-fi => ampli => casse?
|
|
|
|
|
|
#19940 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 695
|
Guarda io parlo per la music ma credo che sia esattamente la stessa cosa per la tua.. il vantaggio di queste schede dovrebbe essere quello di liberare il processore del pc dall'onere di elaborare il segnale quindi al massimo dovrebbe essere il contrario! Praticamente queste schede hanno un loro processore dedicato alla sola elaborazione del suono!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.






















