Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 22:40   #1241
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da mrco Guarda i messaggi
ho messo la pasta nuova questa sera e ho rimontato tutto a dovere
solo che noto proprio in fase di test con ibt che tende a bloccarsi il fuocherello del programma secondo me sintomo di poco vcore se metto 1,5v va meglio ma continui blu screen... mi accennava un mio amico negoziante che ptrebbe essere qualche incompatibilità dei driver video...mah mistero
vai con occt linpack
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 22:58   #1242
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da mrco Guarda i messaggi
buona sera a tutti ...
vi chiedo un paio di consigli sul mio overclock
965 BE c3 attualmente montato su una mobo asus m3n-th deluxe
e hyper 212 come dissi ram mushkin 1066 cl5 2,1v
ora dopo vari test sono stabile a 3960MHz 205x19,5 con 1,4875v e nb 1,15v
temp in full 62°(premetto che fino a 67° è stabile senza crash)
pensate che i 4GHz siano raggiungibili?non riesco a tirargli il collo per bene
la vedo dura a meno di non cambiare dissi..può essere che la cpu li tenga senza problemi i 4 GHz, ma 62° non sono pochi da tenere in daily e probabilmente quest'estate dovrai addirittura limare qualcosa in frequenza.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 23:18   #1243
mrco
Member
 
L'Avatar di mrco
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
la vedo dura a meno di non cambiare dissi..può essere che la cpu li tenga senza problemi i 4 GHz, ma 62° non sono pochi da tenere in daily e probabilmente quest'estate dovrai addirittura limare qualcosa in frequenza.
lo so che sono tanti infatti sono passato da un geminII all'hyper212 con risultato -4 gradi se voglio di meno ancora ho due vie da percorrere passo ad un noctua nh-d14 oppure al corsair h50...o drastico un liquido !
__________________
asus Rampage III Extreme||i7 950-noctua NH-D14||ocz gold 1600 cl8||Sapphire hd 6870 ||Chieftec cft 700 ||2xWD caviar black raid0 ||haf 932||asus 27" lcd ve276
mrco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 23:36   #1244
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da mrco Guarda i messaggi
lo so che sono tanti infatti sono passato da un geminII all'hyper212 con risultato -4 gradi se voglio di meno ancora ho due vie da percorrere passo ad un noctua nh-d14 oppure al corsair h50...o drastico un liquido !
e accontentarsi del gia ottimo risultato?
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 02:10   #1245
Dorim
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 191
Domandona il phenom II x4 965 3.4 GHz per portarlo almeno a 4 GHz e' sufficiente la ventola originale ? Nel caso non sia sufficiente mi potete consigliare un buon dissipatore ? Altra curiosita' per portarlo almeno a 4 GHz tocca modificarli la tensione o basta quella di default ? Sempre parlando dei 4 ghz non necessita overclock sulle ram vero :S ( pensavo di comprare le dd3 1333 )

Ok questo mi sembra abbastanza per iniziare ^^ come potete ben vedere questo e' il mio primo overclocking prometto di leggere le guide stickate.
Dorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 06:51   #1246
Lupin XXVII
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin XXVII
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
Quote:
Originariamente inviato da Dorim Guarda i messaggi
Domandona il phenom II x4 965 3.4 GHz per portarlo almeno a 4 GHz e' sufficiente la ventola originale ? Nel caso non sia sufficiente mi potete consigliare un buon dissipatore ? Altra curiosita' per portarlo almeno a 4 GHz tocca modificarli la tensione o basta quella di default ? Sempre parlando dei 4 ghz non necessita overclock sulle ram vero :S ( pensavo di comprare le dd3 1333 )

Ok questo mi sembra abbastanza per iniziare ^^ come potete ben vedere questo e' il mio primo overclocking prometto di leggere le guide stickate.
Il dissy stock nn è sufficiente x overcloccare meglio cambiarlo...
X arrivare ai 4ghz devi aumentare il voltaggio del procio...C'è ki arriva a 4ghz a 1,40,ki a 1,45 e se si è proprio sfortunati a 1,5.
Come dissy puoi comprare un bel zalman,oppure zerotherm,nocthua ecc.Basta ke sia bello grosso.
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE
Lupin XXVII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:06   #1247
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Lupin XXVII Guarda i messaggi
Il dissy stock nn è sufficiente x overcloccare meglio cambiarlo...
X arrivare ai 4ghz devi aumentare il voltaggio del procio...C'è ki arriva a 4ghz a 1,40,ki a 1,45 e se si è proprio sfortunati a 1,5.
Come dissy puoi comprare un bel zalman,oppure zerotherm,nocthua ecc.Basta ke sia bello grosso.
aLLora io cosa sono??? sto a 3.9ghz con 1.4v e a 4ghz non ci arrivo manco a 1.55v?
sotto 64 bit.
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:59   #1248
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Domandina:
Da una settimana ho cambiato mobo, sono passato da una biostar tpower N750 a una asus m4a79 deluxe (entrambe am2+), ed ho notato che il mio 955 C2 sale meno, molto meno!
Con la biostar (che ha un problema ala controller sata), teneva 3.7ghz con vcore 1.325, nbVID 1.250, 3.9ghz con vcore 1.475, nbVID 1.400, e 4ghz a 1.525 (non stabile). NB voltage sempre a 1.250 e ht voltage a 1.26.
Con la asus tiene 3.7ghz a 1.425volts, 3.8 a 1.5volts e basta, sempre con nbVID molto alti (0.050v sotto al vcore), e altri voltaggi identici alla biostar....
Escludo le ram, ho fatto prove a timing e frequenza rilassati....
Dimenticavo, sono ad acqua, e il core non ha mai passato i 46-47°.
L'alimentatore è a posto (enermax 600w), e non vedo cos'altro potrebbe limitare l'OC su questa asus....
Qualche idea? Grazie!!!!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:10   #1249
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Le asus hanno un vdrop pazzesco... io avrei preso una Gigabyte
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:11   #1250
Dorim
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Le asus hanno un vdrop pazzesco... io avrei preso una Gigabyte
Dici che la formula IV non sia buona per un po' di OC ?
Dorim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:15   #1251
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Dorim Guarda i messaggi
Dici che la formula IV non sia buona per un po' di OC ?
Beh certo le ROG sono su un altro pianeta (anche come prezzo)... io mi riferivo alla serie M4A
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 17:51   #1252
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mrco Guarda i messaggi
lo so che sono tanti infatti sono passato da un geminII all'hyper212 con risultato -4 gradi se voglio di meno ancora ho due vie da percorrere passo ad un noctua nh-d14 oppure al corsair h50...o drastico un liquido !
Sei sicuro che serva tutto quel vcore? hai provato a tenerlo leggermente più basso portando il voltaggio nb a 1,20/1,25? potrebbe permetterti di trovare la stabilità (un mc sotto alimentato da instabilità) addirittura abbassando la temp di qualche grado.

PS
curiosità: che ventole usavi con il gemini II... perché a me (con 2 enermax) tiene temp più basse del TX3 (che dovrebbe essere leggermente migliore del 212)

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 18:35   #1253
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Le asus hanno un vdrop pazzesco... io avrei preso una Gigabyte
cpu-z si discosta di 0.005volts dal vcore impostato, non mi pare un vdrop rilevante....sempre che la lettura di cpuz sia precisa e/o affidabile!

Ero a piedi o quasi col pc, ho trovato questa mobo quasi dietro casa, e l'ho presa la volo! Se avessi potuto scegliere con piu tempo avrei senza dubbio comprato una DFI!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 18:53   #1254
mrco
Member
 
L'Avatar di mrco
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 32
sono riuscito a farlo stare a 4GHz ma posso fidarmi a tenerlo cosi? per stabilizzarlo do dovuto alzare il vcore a 1,5125v nb 1,15 e ram +0,040v del massimo consigliato ovvero 2,1v
non ho ancora toccato il moltiplicatore del nb e visto che dai vari test che ho fatto se provo ad alzare a 1,2v nb non mi si riavvia piu il pc qualcuno sa perchè?

test rapido solo per vedere se reggeva
__________________
asus Rampage III Extreme||i7 950-noctua NH-D14||ocz gold 1600 cl8||Sapphire hd 6870 ||Chieftec cft 700 ||2xWD caviar black raid0 ||haf 932||asus 27" lcd ve276

Ultima modifica di mrco : 28-04-2010 alle 18:56.
mrco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:44   #1255
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da mrco Guarda i messaggi
sono riuscito a farlo stare a 4GHz ma posso fidarmi a tenerlo cosi? per stabilizzarlo do dovuto alzare il vcore a 1,5125v nb 1,15 e ram +0,040v del massimo consigliato ovvero 2,1v
non ho ancora toccato il moltiplicatore del nb e visto che dai vari test che ho fatto se provo ad alzare a 1,2v nb non mi si riavvia piu il pc qualcuno sa perchè?

test rapido solo per vedere se reggeva
Direi che come temp sei al limite... per il vnb ho avuto il tuo stesso problema, ma sopra 1,30... i nn riavvii per il nb/vnb possono dipendere dal bios.
Per la ram dipende da quale hai.... le hyperX vogliono 2,3v per stare a 1066 (DDR2).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 19:45   #1256
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
cpu-z si discosta di 0.005volts dal vcore impostato, non mi pare un vdrop rilevante....sempre che la lettura di cpuz sia precisa e/o affidabile!

Ero a piedi o quasi col pc, ho trovato questa mobo quasi dietro casa, e l'ho presa la volo! Se avessi potuto scegliere con piu tempo avrei senza dubbio comprato una DFI!
non è quello il vdrop..il vdrop è la caduta di tensione che misuri quando la cpu è sotto carico (cioè in fase di massimo assorbimento) rispetto a quanto impostato da bios.

le asus sofrono spesso di questa problematica.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 20:11   #1257
mrco
Member
 
L'Avatar di mrco
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Direi che come temp sei al limite... per il vnb ho avuto il tuo stesso problema, ma sopra 1,30... i nn riavvii per il nb/vnb possono dipendere dal bios.
Per la ram dipende da quale hai.... le hyperX vogliono 2,3v per stare a 1066 (DDR2).
gia lo sapevo che le temp erano alte na cerco di risolvere con la sostituzione del dissi e accetto volentieri consigli
il bios è l'ultimo credo il 2904?? boh non ricordo l'ho aggiornato per mettere il 965
e le ram sono mushkin stiletto 1066 2.1v 5-5-5-15
__________________
asus Rampage III Extreme||i7 950-noctua NH-D14||ocz gold 1600 cl8||Sapphire hd 6870 ||Chieftec cft 700 ||2xWD caviar black raid0 ||haf 932||asus 27" lcd ve276
mrco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 22:02   #1258
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
non è quello il vdrop..il vdrop è la caduta di tensione che misuri quando la cpu è sotto carico (cioè in fase di massimo assorbimento) rispetto a quanto impostato da bios.

le asus sofrono spesso di questa problematica.
no quello è il vdroop se non sbaglio. il vdrop è la differenza tra quello impostato nel bios e quelo che effettivo in cpu-z. il vdroop è poi l'ulteriore sbalzo che si crea tra idle e full.
correggetemi se sbaglio..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 23:00   #1259
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
no quello è il vdroop se non sbaglio. il vdrop è la differenza tra quello impostato nel bios e quelo che effettivo in cpu-z. il vdroop è poi l'ulteriore sbalzo che si crea tra idle e full.
correggetemi se sbaglio..

sono la stessa cosa..ad alcuni piace dire Vdrop (= caduta di tensione), ad altri Vdroop (= abbassamento di tensione), ma il concetto è lo stesso.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 23:59   #1260
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Io ho sempre inteso il v-drop come la differenza tra la tensione impostata alla sorgente (tramite bios) e quella effettiva (misurata tramite programma durante l'utilizzo dell'harware). Di per sè non ci sarebbe alcuna distinzione tra idle/full, in quanto necessariamente almeno una piccola tensione viene dispersa dai componenti (il v-drop è comunque presente: inferiore quando il sistema è in idle, maggiore quando in full load). Nel momento in cui la tensione viene alzata, la circuiteria della scheda madre potrebbe generare un collo di bottiglia avendo una capacità conduttiva inferiore a quella di altri componenti (evento che si nota maggiormente nelle schede Asus).
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px

Ultima modifica di Aurora2008 : 29-04-2010 alle 00:02.
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v