Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2012, 22:01   #6981
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
1,5 è il voltaggio standard delle DDR3, quelle a 1,3 sono LV... poi considera che da 1,3 a 1,8 è +0,5 che nn è poco, magari si può anche fare ma serve raffreddarle adeguatamente... per quelle a 1,65 default ho detto solo quello che ho fatto io, poi magari si possono spingere anche di più (io ho fatto un discorso generico, sicuramente ci saranno chip che sopportano più overvolt e altri meno.. come è sempre stato)... ricorda che le ram bruciate servono a poco.

Queste cpu fino a quando nn sono stressate nn scaldano, puoi dargli anche 1,8 (si fa per dire), ma se le metti sotto torchio passano i 60° in un batter d'occhio... quindi attento alla temp.

CIAUZ
Si ovviamente non esagero E' giusto per fare qualche prova

Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
per una toccata e fuga per la cpu per pochi minuti puoi dare anche 1.55-1.60 v. I phenom II sono abbastanza resistenti alla corrente, e in genere muoiono solo con 2v e oltre. Comunque meglio non esagerare, dipende molto anche dalla qualità della mainboard. La mia non riesce a dare una corrente stabile a 1.6v.
Io sono riuscito a bootare a 4,54Ghz con un voltaggio bassissimo (vedi la validation cpu-z in firma), chiaramente insufficiente per essere stabile.
Io faccio i 4,1GHz con 1,41v da boot e superpi. Ho fatto un 4,3GHz a 1,48 da AOD ma è durato pochi secondi Oltre non ho ancora provato, volevo conoscere un po' i limiti di queste CPU
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 00:32   #6982
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Si ovviamente non esagero E' giusto per fare qualche prova



Io faccio i 4,1GHz con 1,41v da boot e superpi. Ho fatto un 4,3GHz a 1,48 da AOD ma è durato pochi secondi Oltre non ho ancora provato, volevo conoscere un po' i limiti di queste CPU
Io a 4,3 ho passato anche il linpack di occt, con picchi di vcore a 1,57 e temp max 55°:

Uploaded with ImageShack.us
ma sicuramente nn lo terrei in daily.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 12:03   #6983
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Salve mi sto cimentando da poco con un po'overclock (leggero visto che ho un dissipatore stock) con la cpu (non BE e sfortunatamente con il core non sbloccabile) in firma, volevo sapere se alzando il bus speed (da cpuz, la frequenza da bios) si modifica il core voltage e altri voltaggi in generale.
up
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 16:53   #6984
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
up
giuliojiang ti ha già risposto, se vuoi sapere altro fai una domanda più specifica... da quello che hai scritto sembra che tu voglia sapere se alzando il bus si alzano i voltaggi in maniera automatica.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 21:22   #6985
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io a 4,3 ho passato anche il linpack di occt, con picchi di vcore a 1,57 e temp max 55°:

Uploaded with ImageShack.us
ma sicuramente nn lo terrei in daily.

CIAUZ
Bel risultato! Le temp sono ottime anche se pare tu abbia i sensori sballati (come i miei ). A meno che non tieni 10°c nella stanza del PC Quindi forse sono un po' più alte. Nonostante questo a 4,2GHz potrebbe essere sicuramente un buon daily per te!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 22:34   #6986
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Bel risultato! Le temp sono ottime anche se pare tu abbia i sensori sballati (come i miei ). A meno che non tieni 10°c nella stanza del PC Quindi forse sono un po' più alte. Nonostante questo a 4,2GHz potrebbe essere sicuramente un buon daily per te!
No i sensori (della mobo) nn sono sballati, ho controllato anche con una sonda esterna, la temp dei core saprai anche te che è dichiarata inattendibile dalla stessa amd... cmq si la stanza dei test è abbastanza fredda (senza riscaldamento).
In daily lo tengo come in firma e nell'uso normale arriva al max a 45/47° nonostante la stanza dove è ora sia la più calda della casa... ma l'haf 922 e il noctua NH-D14 fanno il loro dovere.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 07:15   #6987
ulbulb
Member
 
L'Avatar di ulbulb
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 150
MODIFICA : Come non detto .. mi sono accorto che il mio cpu è un Deneb quindi non ha alcuna modalità Turbo!

Ultima modifica di ulbulb : 20-01-2012 alle 08:10.
ulbulb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 10:54   #6988
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
giuliojiang ti ha già risposto, se vuoi sapere altro fai una domanda più specifica... da quello che hai scritto sembra che tu voglia sapere se alzando il bus si alzano i voltaggi in maniera automatica.

CIAUZ
Senza sembra...

Il thread è abbastanza esauriente per le mie novizie curiosità, mi nutro di "cerca", però su quello non ho trovato nulla che mi illuminasse.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 13:00   #6989
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
No i sensori (della mobo) nn sono sballati, ho controllato anche con una sonda esterna, la temp dei core saprai anche te che è dichiarata inattendibile dalla stessa amd... cmq si la stanza dei test è abbastanza fredda (senza riscaldamento).
In daily lo tengo come in firma e nell'uso normale arriva al max a 45/47° nonostante la stanza dove è ora sia la più calda della casa... ma l'haf 922 e il noctua NH-D14 fanno il loro dovere.

CIAUZ
ma non per tutti i processori. Basta fare un confronto tra temperatura core e temp cpu da mobo. Nel mio caso la differenza è di circa 3° (quella dei core è più alta) ma se non sbaglio i sensori dei X6 sono quasi tutti imprecisi...
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 14:05   #6990
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
No i sensori (della mobo) nn sono sballati, ho controllato anche con una sonda esterna, la temp dei core saprai anche te che è dichiarata inattendibile dalla stessa amd... cmq si la stanza dei test è abbastanza fredda (senza riscaldamento).
In daily lo tengo come in firma e nell'uso normale arriva al max a 45/47° nonostante la stanza dove è ora sia la più calda della casa... ma l'haf 922 e il noctua NH-D14 fanno il loro dovere.

CIAUZ
non ne sarei cosi' sicuro..

http://www.overclock.net/t/1128821/a...tion-and-guide
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:04   #6991
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Io nn mastico molto l'inglese, ma questo:

Core Temp" is what AMD refers to as "TCTL" and is a non-physical temperature on an arbitrary scale measured in degrees. It does not represent an actual physical temperature like die or case temperature.

nn significa che per noi nn è attendibile
inoltre basta che guardi lo screen che ho postato (ne ho anche di deneb), come è possibile che la fonte del calore (core) abbia una temp più bassa di quella rilevata esternamente dalla mobo (cpu), in questo caso anche più bassa della tamb (nella stanza avrò avuto 13/14°)... va contro le leggi della fisica.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 20-01-2012 alle 19:27.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:12   #6992
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Senza sembra...

Il thread è abbastanza esauriente per le mie novizie curiosità, mi nutro di "cerca", però su quello non ho trovato nulla che mi illuminasse.
No i voltaggi nn salgono da soli aumentando il bus, anche se con alcune mobo (generalmente attivando la funzione LLC) salgono un po' sotto stress, con altre (o con LLC disattivato) tendono a calare... è un fenomeno chiamato vdroop ed è meno accentuato con le mobo che hanno un reparto d'alimentazione migliore.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:27   #6993
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
ma non per tutti i processori. Basta fare un confronto tra temperatura core e temp cpu da mobo. Nel mio caso la differenza è di circa 3° (quella dei core è più alta) ma se non sbaglio i sensori dei X6 sono quasi tutti imprecisi...
Anche molti deneb sono afflitti dallo stesso problema e cmq quanto dichiarato da amd credo valga per tutta la categoria di cpu,

questo è un deneb:
Uploaded with ImageShack.us

questo è un altro:
Uploaded with ImageShack.us

mentre questo è un deneb dove la temp dei core è più realistica:
Uploaded with ImageShack.us
la mobo è la stessa del 550... ma credo che la temp dei core dovrebbe essere superiore a quella cpu di almeno 7/8°

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 17:56   #6994
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
No i voltaggi nn salgono da soli aumentando il bus, anche se con alcune mobo (generalmente attivando la funzione LLC) salgono un po' sotto stress, con altre (o con LLC disattivato) tendono a calare... è un fenomeno chiamato vdroop ed è meno accentuato con le mobo che hanno un reparto d'alimentazione migliore.

CIAUZ
Grazie mille, molto chiaro.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 14:38   #6995
nibbio84
Senior Member
 
L'Avatar di nibbio84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
Ragazzi ho una curiosita' da chiedervi, Durante IBT la remperatura dela cpu non va oltre i 52° ma il sistema che utilizzo per monitorizzare la tempertura mi rileva anche la temperatura del V core 1 e V core 2 e queste arrivano tranquillamente a 62°/63°...E' normale? Sensori sballati? non è normale?
__________________
Case: Coolermaster Storm Trooper / Ali: Corsair TX850W V2/ CPU: AMD FX-8350 8x 4.00GHz @4.2Buldozer Black Edition / Momo: ASUS Sabertooth 990FX / EVGA GTX 980 SC ACX 2.0 / RAM: Corsair XMS3 Vengeanc 24GB / HHD: SSD OCZ Vertex III Series 240Gb,Seagate Barracuda 7200.12 500GB/Storage:Samsung Spinpoint M8 1T Dissipatore: Corsair Hydro Series H60 / SO: Windows 8 64BIT
nibbio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 00:12   #6996
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io nn mastico molto l'inglese, ma questo:

Core Temp" is what AMD refers to as "TCTL" and is a non-physical temperature on an arbitrary scale measured in degrees. It does not represent an actual physical temperature like die or case temperature.

nn significa che per noi nn è attendibile
inoltre basta che guardi lo screen che ho postato (ne ho anche di deneb), come è possibile che la fonte del calore (core) abbia una temp più bassa di quella rilevata esternamente dalla mobo (cpu), in questo caso anche più bassa della tamb (nella stanza avrò avuto 13/14°)... va contro le leggi della fisica.

CIAUZ
come viene spiegato nel thread che ti ho linkato, la core temp e' attendibile dai 45 gradi in su, in full load. Le temperature massime riportate sui datasheet AMD fanno riferimento alla core temp, e non alla sonda presente sulle schede madri. La sonda sulle schede madri riporta una temperatura piu' alta del core poiche' in quella zona ci sono anche i VRM che scaldano molto. Prova a mettere una ventola sul retro della scheda madre in corrispondenza della cpu (dove e' situata la sonda), e vedrai come il delta temp tra la coretemp e la sonda diminuisce di molto.
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 15:12   #6997
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
come viene spiegato nel thread che ti ho linkato, la core temp e' attendibile dai 45 gradi in su, in full load. Le temperature massime riportate sui datasheet AMD fanno riferimento alla core temp, e non alla sonda presente sulle schede madri. La sonda sulle schede madri riporta una temperatura piu' alta del core poiche' in quella zona ci sono anche i VRM che scaldano molto. Prova a mettere una ventola sul retro della scheda madre in corrispondenza della cpu (dove e' situata la sonda), e vedrai come il delta temp tra la coretemp e la sonda diminuisce di molto.
Quindi su HWInfo la temperatura motherboard si riferisce ai vrm?



Quali temperature massime si consiglia di non passare per i vrm?
E' valida la risposta che ho trovato qua?
Quote:
MOSFETs are typically rated for at least 125C maximum channel temperature. The main reason for heatsinking them may be to keep surrounding capacitors cool. While caps are rated for 105C, that's only for a few thousand hours, or much less than the lifespans of MOSFETs.
Ciao.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 13:40   #6998
ulbulb
Member
 
L'Avatar di ulbulb
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 150
Scusate avrei bisogno di un consiglio.

Ho portato il mio 965be c3 a :

CPU 4ghz x 1.355v
NB 2,8ghz x 1,248v

Temp max 51°c dopo 3h di prime95 blend. Non noto però alcun tipo di boost prestazionale in nessuno dei giochi (per i quali sono certo di essere cpu limited, ho una 560ti 1gb e 8gb ram 1333 ddr3).
Sbaglio qualcosa? Devo cambiare anche la fz dell'HT?

Grazie.
ulbulb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 14:09   #6999
cicciopizza91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2108
sinceramente, non credo affatto tu sia cpu limited
__________________
tante trattative concluse positivamente,NON ACQUISTATE DA STAPPERN vendeva per nuovo e arriva tutto rovinato e con pezzi mancanti
cicciopizza91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 14:12   #7000
ulbulb
Member
 
L'Avatar di ulbulb
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da cicciopizza91 Guarda i messaggi
sinceramente, non credo affatto tu sia cpu limited
Bè allora c'è qualcosa che non va nel mio pc ... mi sto accanendo su alcuni giochi propio perchè registro prestazioni assolutamente non in linea con la mia configurazione.
ulbulb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v