Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2011, 20:11   #6281
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240
Poi controllo, ma non mi pare.
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 20:19   #6282
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
sono ufficialmente stabile a 3.6ghz?

__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 20:34   #6283
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
oooh finalmente....direi che ci siamo

congratulazioni per il tuo 555@X4
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 20:37   #6284
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
oooh finalmente....direi che ci siamo
si ma ho mandato due volte in esecuzione linx, la prima al primo ciclo errore, la seconda al secondo ciclo... devo provarci 20 volte per fare 20 cicli? XDXDXD
Io ho pensato che, dato che linx testa anche la ram, sarebbe meglio che lasciassi il pc completamente fermo mentre lo testa invece di navigare su internet come faccio... è possibile che andando ad impiegare la ram anche solo per navigare linx mi cacci fuori l errore?
se non è così me ne frego della ram e vado di occt cpu...

Ps ma nel bios il voltaggio dell nb è il parametro nb voltage.control oppure cpu nb vid control?
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm

Ultima modifica di solidsnake87 : 20-09-2011 alle 20:44.
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 21:05   #6285
Nate Hatred
Senior Member
 
L'Avatar di Nate Hatred
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 2240
I test van fatti a PC fermo che io sappia.
Nate Hatred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 21:14   #6286
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
si ma ho mandato due volte in esecuzione linx, la prima al primo ciclo errore, la seconda al secondo ciclo... devo provarci 20 volte per fare 20 cicli? XDXDXD
Io ho pensato che, dato che linx testa anche la ram, sarebbe meglio che lasciassi il pc completamente fermo mentre lo testa invece di navigare su internet come faccio... è possibile che andando ad impiegare la ram anche solo per navigare linx mi cacci fuori l errore?
se non è così me ne frego della ram e vado di occt cpu...

Ps ma nel bios il voltaggio dell nb è il parametro nb voltage.control oppure cpu nb vid control?
sicuramente meglio farlo a pc fermo si si
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 21:19   #6287
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Salire con la frequenza ram oltre le specifiche su amd nn porta grandi vantaggi, in genere merita tirare i timings, ma per fare questo ti consiglio di aspettare d'aver trovato la frequenza massima della cpu (con ram in specifica o sotto) e solo dopo esserti accertato della stabilità del processore inizi ad abbassare i timings uno alla volta (per trovare il limite della cpu lascia la ram a 1423 con i timings che cpuz da per 1600 mhz alla pagina spd, così sei sicuro).
E' meglio impostare i timings e il vdimm manualmente, perché lasciandoli in auto nn sempre vengono applicati corretti dal sistema.

CIAUZ
Isomen, ma una volta che ho trovato il limite della cpu con ram in specifica o sotto (preferisco sotto), devo abbassare i timings, cioè da 9.9.9.24 che sono ora devo provare tipo a portarli a 8.9.9.24 e così via?


trovata la stabilità anche con timings tirati devo riprovare a portare su la frquenza del bus?

Grazie mille!
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 21:26   #6288
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
sicuramente meglio farlo a pc fermo si si
e per quanto riguarda questo:

Ps ma nel bios il voltaggio dell nb è il parametro nb voltage.control oppure cpu nb vid control?

edit:

niente di linx non ne vuole proprio sapere nonostante abbia lasciato il pc fermo... ho notato che con linx e occt linkpack il vcore non viene sfruttato al massimo, ma solo 1.36 quando è impostato a 1.375

__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm

Ultima modifica di solidsnake87 : 20-09-2011 alle 22:09.
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:45   #6289
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
Isomen, ma una volta che ho trovato il limite della cpu con ram in specifica o sotto (preferisco sotto), devo abbassare i timings, cioè da 9.9.9.24 che sono ora devo provare tipo a portarli a 8.9.9.24 e così via?


trovata la stabilità anche con timings tirati devo riprovare a portare su la frquenza del bus?

Grazie mille!
Una volta trovato il limite della cpu lasci frequenza e vcore a quel modo e inizi a salire con l'NB e se serve aumenti un po' il cpu-nb voltage, infine passi alla ram... per questa io ti consiglio di tirare i timings e lasciarla a frequenza default (con queste cpu nn porta grossi vantaggi portare la ram a frequenze stratosferiche e con i be nn ce ne alcun bisogno), naturalmente all'occorrenza può aiutare aumentare leggermente il vdimm.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:03   #6290
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
e per quanto riguarda questo:

Ps ma nel bios il voltaggio dell nb è il parametro nb voltage.control oppure cpu nb vid control?

edit:

niente di linx non ne vuole proprio sapere nonostante abbia lasciato il pc fermo... ho notato che con linx e occt linkpack il vcore non viene sfruttato al massimo, ma solo 1.36 quando è impostato a 1.375

Quote me
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:15   #6291
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
Ho ancora una domanda da fare: perchè il sistema non boota se ho la cpu a 4.00 GHz e vcore a 1.42, le ram sotto specifica a 1423Mhz con timings rilassatissimi e vdimm a 1.65 e tutti gli altri parametri in Auto?

Grazie ancora!
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:25   #6292
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Quote me
Il voltaggio nb è quello del north bridge della mobo, il voltaggio cpu nb è quello che agisce sul memory controller interno alla cpu e che va incrementato in fase d'overclock.
Se può aiutarti con k10stat ti posto lo screen del mio 555 (con 2 soli core funzionanti ) con l'immagini di tutti i settaggi:

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 21-09-2011 alle 17:29.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 17:43   #6293
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il voltaggio nb è quello del north bridge della mobo, il voltaggio cpu nb è quello che agisce sul memory controller interno alla cpu e che va incrementato in fase d'overclock.
Se può aiutarti con k10stat ti posto lo screen del mio 555 (con 2 soli core funzionanti ) con l'immagini di tutti i settaggi:

Uploaded with ImageShack.us

CIAUZ
Grazie! È un buono spunto per regolare il mio k10stat, se e quando lo riutilizzerò...XD
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 19:07   #6294
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Grazie! È un buono spunto per regolare il mio k10stat, se e quando lo riutilizzerò...XD
considera che se lo usi i parametri di vcore nel bios devono essere @default per non avere nessun problema
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 19:39   #6295
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
considera che se lo usi i parametri di vcore nel bios devono essere @default per non avere nessun problema
Con le gigabyte (almeno con alcune) mi sembra di si, con altre mobo mostra il voltaggio cpu-nb reale mentre per il vcore bisogna sommare l'overvolt dato nel bios a quello mostrato in k10stat... ma funziona regolarmente, cmq grazie per la precisazione... che mi èra sfuggita (è da un po' che nn familiarizzo con mobo gigabyte).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 19:43   #6296
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
Con tutti i parametri abbassati (Frequenza Ram sotto specifica, Timings rilassatissimi, CPU/NB frequency a 1560 e HT Link Speed a 1560) il sistema boota, ma dopo un po schermata blu. Cosa devo fare? aumentare il voltaggio delle ram?

Grazie!
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 19:44   #6297
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
con le gigabyte, o almeno con la mia, il vcore immesso in k10stat è diverso da quello che realmente si ha, quindi bisogna stare molto attenti, altrimenti ti crasha il sistema sotto il naso, quindi verificare sempre con cpu-z che il vcore siano nei "limiti" e che siano corretti!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 20:02   #6298
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
le differenze (anche di tensione, oltre che di frequenza), credo ci siano per chi non tiene il bus rigorosamente a 200Mhz....
Io lo tengo a 320 , infatti su K10S ho valori tutti "miei" !
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 20:07   #6299
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
le differenze (anche di tensione, oltre che di frequenza), credo ci siano per chi non tiene il bus rigorosamente a 200Mhz....
Io lo tengo a 320 , infatti su K10S ho valori tutti "miei" !
mah, io sinceramente ho valori diversi anche con bus a 200 mhz, con k10stat ho sempre avuto da tribulare, forse sono veramente le gigabyte!!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 20:45   #6300
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con le gigabyte (almeno con alcune) mi sembra di si, con altre mobo mostra il voltaggio cpu-nb reale mentre per il vcore bisogna sommare l'overvolt dato nel bios a quello mostrato in k10stat... ma funziona regolarmente, cmq grazie per la precisazione... che mi èra sfuggita (è da un po' che nn familiarizzo con mobo gigabyte).

CIAUZ
pensavo funzionasse su tutte così io...grazie per la tua precisazione alla mia precisazione

Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
con le gigabyte, o almeno con la mia, il vcore immesso in k10stat è diverso da quello che realmente si ha, quindi bisogna stare molto attenti, altrimenti ti crasha il sistema sotto il naso, quindi verificare sempre con cpu-z che il vcore siano nei "limiti" e che siano corretti!
Si in pratica se imposti il tuo vcore default su k10stat considera che tu abbia quello stesso vcore impostato da bios...se lo cambi da bios k10stat "non se ne accorge" e quindi il vcore finale usando k10stat risulta sballato
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v