Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2011, 14:20   #6181
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
dipende dalla scheda madre...comunque comincia a testare come abbiamo detto, altrimenti non capiamo l'origine dei tuo problemi
si ora sto testando a default con vcore a 1.325 così com'era da sbloccato
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 14:49   #6182
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
ok.. allora io ora imposto

cpu 3600
cpu nb 2000@default
vcore 1.375
nb vid 1.2

linx ram all

e vediamo che ci dice...
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
probabile che così regga, cmq tieni presente che gli errori in linx possono essere causati da cpu, memory controller e ram... ma questo comprende sia voltaggi che frequenze o timings e basta che un solo parametro sia settato male a causare l'errore, è per questo che per overclockare servono test e pazienza.

CIAUZ
Scusatemi se mi intrometto magari con un post assurdo, la mia scheda è AM2+ con DDR2 è ho notato che al contrario di schede madri con DDR3 ha bisogno di maggior voltaggio su il CPU-NB, nel mio caso per essere veramente stabile è per avere il NB a 2600 ho dovuto alzare il CPU-NB a 1,45V "secondo una tabella di AMD 1,45V sarebbe il massimo voltaggio a d'aria per non causare danni " altra cosa che ho notato varia anche dall'abbinamento di scheda madre e memorie "altri hanno bisogno di meno voltaggio con la stessa scheda ma ram diverse"... l'unica è sono daccordo con Isomen è quella di provare una cosa per volta altrimenti vallo a trovare l'errore cosa sempre importante, anche se non si occa il NB delle ram ma solo il procio, conviene sempre alzare il CPU-NB causa stress maggiore... spero di essermi spiegato bene "a scuola quando c'erano le lezioni d'Italiano chissa come mai io non c'ero mai "

ciao a tutti

edit: quando mi causava l'errore come il tuo in LinX significava che non ero molto distante dall'essere stabile "altrimenti schermate blu e se ancora meno stabile addirittura riavvii" e nel mio caso era dovuto ad'un errore sul NB delle Ram.
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 17-09-2011 alle 14:54.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 14:53   #6183
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
scusatemi se mi intrometto magari con un post assurdo, la mia scheda è AM2+ con DDR2 è ho notato che al contrari di schede madri con DDR3 ha bisogno di maggior voltaggio su il CPU-NB, nel mio caso per essere veramente stabile è per avere il NB a 2600 ho dovuto alzare il CPU-NB a 1,45V "secondo una tabella di AMD 1,45V sarebbe il massimo voltaggio a d'aria per non causare danni " altra cosa che ho notato varia anche dall'abbinamento di scheda madre e memorie "altri hanno bisogno di meno voltaggio con la stessa scheda ma ram diverse"... l'unica è sono daccordo con Isomen è quella di provare una cosa per volta altrimenti vallo a trovare l'errore cosa sempre importante, anche se non si occa il NB delle ram ma solo il procio, conviene sempre alzare il CPU-NB causa stress maggiore... spero di essermi spiegato bene "a scuola quando c'erano le lezioni di Italiano chissa come mai io non c'ero mai "

ciao a tutti

edit: quando mi causava l'errore come il tuo in LinX significava che non ero molto distante dall'essere stabile "altrimenti schermate blu e se ancora meno stabile addirittura riavvii" e nel mio caso era dovuto ad'un errore sul NB delle Ram.
eh guarda con le schede madri am2 o am2+ siamo un pò limited nel senso che molti utenti ( nel mio caso ) raggiungono facilmente i 4 ghz come ridere, invece io per ottenere questa frequenza dovrei impostare almeno un vcore di 1.520v, purtroppo è così le ultime mobo uscite garantiscono un margine di o.c più elevato.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 15:43   #6184
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
In test con OCCT il Vcore aumenta

Ciao a tutti,
come da titolo ho questo problema, innanzitutto, imposto nel bios un voltaggio e cpu-z me ne rileva un altro maggiorato comunque stabile a 1.392 (stabile solo da poco perchè ho abilitato LLC CPU e LLC NB/CPU, mentre prima li avevo disabilitati) ma il problema più grosso è che in fase di test con OCCT o S&M, il VCore raggiunge 1.428V. Ora ho raggiunto anche 1.440V

Cosa posso fare?


Grazie Mille

Ultima modifica di rubrie : 17-09-2011 alle 15:53.
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 17:50   #6185
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Scusatemi se mi intrometto magari con un post assurdo, la mia scheda è AM2+ con DDR2 è ho notato che al contrario di schede madri con DDR3 ha bisogno di maggior voltaggio su il CPU-NB, nel mio caso per essere veramente stabile è per avere il NB a 2600 ho dovuto alzare il CPU-NB a 1,45V "secondo una tabella di AMD 1,45V sarebbe il massimo voltaggio a d'aria per non causare danni " altra cosa che ho notato varia anche dall'abbinamento di scheda madre e memorie "altri hanno bisogno di meno voltaggio con la stessa scheda ma ram diverse"... l'unica è sono daccordo con Isomen è quella di provare una cosa per volta altrimenti vallo a trovare l'errore cosa sempre importante, anche se non si occa il NB delle ram ma solo il procio, conviene sempre alzare il CPU-NB causa stress maggiore... spero di essermi spiegato bene "a scuola quando c'erano le lezioni d'Italiano chissa come mai io non c'ero mai "

ciao a tutti

edit: quando mi causava l'errore come il tuo in LinX significava che non ero molto distante dall'essere stabile "altrimenti schermate blu e se ancora meno stabile addirittura riavvii" e nel mio caso era dovuto ad'un errore sul NB delle Ram.
Sei stato molto chiaro, da quello che ho visto nn è tanto un fatto di mobo am2+ o am3 (le am2 hanno altre limitazioni), ma di memory controller... ad esempio i C2 avevano bisogno di un voltaggio cpu-nb maggiore dei C3 e (tranne rare eccezzioni) salivano meno di frequenza nb, ti porto in esempio il mio 955 a 4 ghz e nb a 2800 sia con DDR2:

Uploaded with ImageShack.us

che con DDR3:

Uploaded with ImageShack.us
in entrambi i casi il cpu-nb è a 1,25 (impostato con k10stat)

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 17-09-2011 alle 17:53.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 18:01   #6186
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
eh guarda con le schede madri am2 o am2+ siamo un pò limited nel senso che molti utenti ( nel mio caso ) raggiungono facilmente i 4 ghz come ridere, invece io per ottenere questa frequenza dovrei impostare almeno un vcore di 1.520v, purtroppo è così le ultime mobo uscite garantiscono un margine di o.c più elevato.
Lasciando perdere le am2 che sono single plane, una buona am2+ è in grado di spremere un deneb come una am3:

Uploaded with ImageShack.us

ma da qui a montare un thuban su una am2+ micro atx... ce ne corre

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 18:21   #6187
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi

ma da qui a montare un thuban su una am2+ micro atx... ce ne corre

CIAUZ
ahaah, ogni riferimento è puramente casuale
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 18:51   #6189
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
stasera sto riprendendo in mano la situazione con il mio processore, sono partito proprio dalla genesi.
Ho riportato i core a 2, e sto lanciando linx, che non so per quale motivo dura molto di più rispetto a prima, che se ogni ciclo era poco più di un minuto qua siamo sui 4 minuti!!
Diciamo che non ho molto tempo e non riesco a fare i 20 cicli, quindi prendo come spunto l'utente che qualche post fa ha detto che bastano 6 cicli fatti bene e sei stabile, quindi verifico che per 6 cicli tutto proceda bene, quindi passerò successivamente allo sblocco di un core alla volta e test per verificare che siano integri e funzionanti.
Domanda: ma se un solo core non funzionasse bene non ci dovrebbero essere freeze, crash, BSOD o addirittura il non boot di windows?
io non ho ancora avuto problemi a riguardo, neanche spremendo bene la cpu con i 4 core abilitati...
Non riesco proprio a capire perchè non vuole tenere i 3.6ghz stabili... uff...
ps: prossimamente farò anche un memtest...

i sei cicli di linx con i phenom 555 a default:



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:20   #6190
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
come da titolo ho questo problema, innanzitutto, imposto nel bios un voltaggio e cpu-z me ne rileva un altro maggiorato comunque stabile a 1.392 (stabile solo da poco perchè ho abilitato LLC CPU e LLC NB/CPU, mentre prima li avevo disabilitati) ma il problema più grosso è che in fase di test con OCCT o S&M, il VCore raggiunge 1.428V. Ora ho raggiunto anche 1.440V

Cosa posso fare?


Grazie Mille

Ragazzi, nessuno riesce a darmi una mano?
C'è qualche funzione che devo disabilitare dal BIOS in modo tale da poter ottenere un Vcore stabile? E' assurdo che da 1.392 mi passi a 1.44, o no?
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:29   #6191
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo nn

CIAUZ
comunque isomen ti do pienamente ragione, ma se vedessi il mio case mi capiresti immediatamente e capiresti la scelta di una micro atx
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:29   #6192
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
Ragazzi, nessuno riesce a darmi una mano?
C'è qualche funzione che devo disabilitare dal BIOS in modo tale da poter ottenere un Vcore stabile? E' assurdo che da 1.392 mi passi a 1.44, o no?
Anche io preferirei un vcore stabile da settare a mio piacimento, ma quella è proprio la funzione dell'LLC... fa salire il voltaggio sotto stress (a volte anche troppo) per evitare crash, la soluzione è disabilitarlo (ma spesso accade che il voltaggio si abbassa e crea instabilità) o lasciarlo abilitato abbassando un po' il voltaggio (cercando di considerare quanto sale sotto stress e raggiungere così quello voluto).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:34   #6193
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
comunque isomen ti do pienamente ragione, ma se vedessi il mio case mi capiresti immediatamente e capiresti la scelta di una micro atx
Secondo me l'errore nn è la micro atx, avrai avuto le tue ragioni per prenderla abbinata ad un case piccolo, ma averci messo un 1090... è molto arduo pensare di spremerlo con codesto hardware, ma naturalmente è solo la mia opinione.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:37   #6194
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Secondo me l'errore nn è la micro atx, avrai avuto le tue ragioni per prenderla abbinata ad un case piccolo, ma averci messo un 1090... è molto arduo pensare di spremerlo con codesto hardware, ma naturalmente è solo la mia opinione.

CIAUZ
infatti, il piano è prendere a breve una am3+. No no hai perfettamente ragione, accetto la critica e ne faccio tesoro, come al solito ti ringrazio.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:41   #6195
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
stasera sto riprendendo in mano la situazione con il mio processore, sono partito proprio dalla genesi.
Ho riportato i core a 2, e sto lanciando linx, che non so per quale motivo dura molto di più rispetto a prima, che se ogni ciclo era poco più di un minuto qua siamo sui 4 minuti!!
Diciamo che non ho molto tempo e non riesco a fare i 20 cicli, quindi prendo come spunto l'utente che qualche post fa ha detto che bastano 6 cicli fatti bene e sei stabile, quindi verifico che per 6 cicli tutto proceda bene, quindi passerò successivamente allo sblocco di un core alla volta e test per verificare che siano integri e funzionanti.
Domanda: ma se un solo core non funzionasse bene non ci dovrebbero essere freeze, crash, BSOD o addirittura il non boot di windows?
io non ho ancora avuto problemi a riguardo, neanche spremendo bene la cpu con i 4 core abilitati...
Non riesco proprio a capire perchè non vuole tenere i 3.6ghz stabili... uff...
ps: prossimamente farò anche un memtest...

i sei cicli di linx con i phenom 555 a default:



Uploaded with ImageShack.us
Certo che un ciclo dura più di prima, hai dimezzato la capacità di calcolo del processore... personalmente nn penso che gli errori che avevi fossero dovuti ai core o al vcore, ma a qualche settaggio della ram o del memory controller... ma questo è solo quello che mi dice il mio istinto (quindi nn è detto che sia giusto).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:50   #6196
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Certo che un ciclo dura più di prima, hai dimezzato la capacità di calcolo del processore... personalmente nn penso che gli errori che avevi fossero dovuti ai core o al vcore, ma a qualche settaggio della ram o del memory controller... ma questo è solo quello che mi dice il mio istinto (quindi nn è detto che sia giusto).

CIAUZ
Anche portando a default i valori delle ram ho avuto problemi
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 23:42   #6197
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da solidsnake87 Guarda i messaggi
Anche portando a default i valori delle ram ho avuto problemi
Il fatto che nn hai bsod o crash e che con 4 core attivi a 3600 mhz hai avuto errore dopo 16 cicli lascia intendere che eri molto vicino alla stabilità e visto che (se ricordo bene) sei arrivato fino a 1,375 con il vcore sono convinto che l'errore sia provocato da una leggera instabilità della ram o del memory controller, puoi postare uno screen con le schermate cpu,memory e spd di cpuz dicendo anche il vdimm e il cpu-nb voltage mettendo l'impostazioni che avevi quando hai avuto errore al diciassettesimo ciclo?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 08:48   #6198
stevemalmsteen
Member
 
L'Avatar di stevemalmsteen
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 194
Ciao a tutti.

Volevo provare un primo overclock leggero del mio 955 BE a 3,4 come tentativo... come obbiettivo MAX a 3,6 GHZ

la cosa importante è che volevo mantenere le temperature basse in idle come mi permette il cool'n quiet .

qui la mia configurazione:

CPU: AMD Phenom II X4 955 3,2GHz
DISSI: Arctic Cooling Freezer Extreme rev.2 (ventola sempre FULL tanto è silenzioso)
VGA: MSI GTX560Ti Twin Frozr II /OC
MOBO: ASROCK 880G Extreme3
RAM: TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2) 1333 MHZ
Monitor: Asus LCD 22" VW225N
HDD: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB
Case: Cooler Master Elite 335 Black + 2 ventole Enermax Apollish
Ali: CORSAIR 550W (+12v - 41a - 492 watt)

I software che possiedo:
- Cpu-z 1.58
- HWmonitor 1.18
- OCCT 3.1.0 (test cpu : LINPACK - OCCT)
----------------

Test nel pieno del caldo(pomeriggio) a 3.2 GHZ con LINPACK:

Durata: 15 minuti
Min: 43
Max: 59
Cool'n Quiet: disabilitato

---------------

ora con cool'n quiet abilitato sta a 36-37 in idle... temp ambiente 28

Alcune domande:
- Devo disabilitare cool'n quiet durante la procedura di overclock?
- Quando ho raggiunto la frequenza che desidero(sempre facendo tutti i test ovvio) lo posso riattivare così da avere temperature in idle basse ?
- per testare la stabilità basta un test di 1 ora di LINPACK ?

Grazie
__________________
CPU: Intel I5 4670K 3,4GHZ DISSI: Scythe Mugen 4 VGA: Msi GTX 970 Gaming 4GB MOBO: Gigabyte G1 Z97 Gaming 3 RAM: G.Skill Ares1866Mhz 8GB Monitor: Aoc G2460PG G-sync 24'' 144hz + Samsung Sb350 24'' FullHD 60hzHDD: SSD Samsung Evo 500GB Case: Nzxt Phantom 410 Ali: CORSAIR RM 750 MOUSE: Logitech G502 Proteus Core TASTIERA: Trust GXT 18

Ultima modifica di stevemalmsteen : 18-09-2011 alle 08:51.
stevemalmsteen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 08:54   #6199
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
@ stevemalmsteen

se a default già raggiungi 59° nn hai molto da overclockare, controlla l'aereazione del case, il montaggio del dissi e che la pasta termoconduttiva sia applicata correttamente.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 08:59   #6200
stevemalmsteen
Member
 
L'Avatar di stevemalmsteen
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
@ stevemalmsteen

se a default già raggiungi 59° nn hai molto da overclockare, controlla l'aereazione del case, il montaggio del dissi e che la pasta termoconduttiva sia applicata correttamente.

CIAUZ
beh ma se la pasta fosse applicata male(o dissi montato male) le temperature in idle non dovrebbero essere più alte?

il case è così :

http://i56.tinypic.com/2j0f4ew.jpg

Comunque non ho voglia di smanettare mi sà aspetto l'inverno e poi torno
__________________
CPU: Intel I5 4670K 3,4GHZ DISSI: Scythe Mugen 4 VGA: Msi GTX 970 Gaming 4GB MOBO: Gigabyte G1 Z97 Gaming 3 RAM: G.Skill Ares1866Mhz 8GB Monitor: Aoc G2460PG G-sync 24'' 144hz + Samsung Sb350 24'' FullHD 60hzHDD: SSD Samsung Evo 500GB Case: Nzxt Phantom 410 Ali: CORSAIR RM 750 MOUSE: Logitech G502 Proteus Core TASTIERA: Trust GXT 18

Ultima modifica di stevemalmsteen : 18-09-2011 alle 09:03.
stevemalmsteen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v