Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 11:31   #5961
blackloris
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: piacenza
Messaggi: 386
è che aumentando bus e moltiplicatore mi sembrava facile aumentare le ram visto ke ora funzionano a 1333 e possono andare fino a 1600...
blackloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 11:36   #5962
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da blackloris Guarda i messaggi
è che aumentando bus e moltiplicatore mi sembrava facile aumentare le ram visto ke ora funzionano a 1333 e possono andare fino a 1600...
puoi provare però se sali e hai instabilità, a chi dai la colpa??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:36   #5963
blackloris
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: piacenza
Messaggi: 386
capisco...allora prima trovo il limite x la cpu..che sara intorno ai 4ghz...poi faccio le ram e poi la vga?x le ram quindi basta poi selezionare i vari valori gia preimpostati e basta?senza menate sul moltiplicatore ecc?
blackloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 13:53   #5964
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ciao ragazzi
volevo fare un piccolo confronto di temperature per chi ha un thuban sui 4ghz..
sicuramente l aumento delle temperature ha inciso però in questo momento ho 26 gradi in stanza e la cpu tra 36 e 38 gradi.

la temp della main è 34..

in full se gioco a bf bc2 tocco i 52 gradi..

questo è invece un prime95 fatto con 28 gradi di tamb con
1090t @ 4ghz (vcore 1.42 - 1,44)
nb at 2800 (with 1,25v)



massima temperatura toccata 58 gradi ma in media era sui 54-55.
sono grato a chiunque possa farmi un confronto con le sue temp a più o meno le stesse impostazioni grazie.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 14:59   #5965
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao ragazzi
volevo fare un piccolo confronto di temperature per chi ha un thuban sui 4ghz..
sicuramente l aumento delle temperature ha inciso però in questo momento ho 26 gradi in stanza e la cpu tra 36 e 38 gradi.

la temp della main è 34..

in full se gioco a bf bc2 tocco i 52 gradi..

questo è invece un prime95 fatto con 28 gradi di tamb con
1090t @ 4ghz (vcore 1.42 - 1,44)
nb at 2800 (with 1,25v)



massima temperatura toccata 58 gradi ma in media era sui 54-55.
sono grato a chiunque possa farmi un confronto con le sue temp a più o meno le stesse impostazioni grazie.
ciao forse più ho meno ti posso aiutare..ho un thuban a 4ghz vcore 1,37 in idle ho 36/37° e giocando 47/48° max...la scheda madre a 34°...il nb a 2800 1,20/1,25 di voltaggio e di temp 58° e sb 44° in full...con prime 95 devo provare che non ricordo quanto faceva..

Ultima modifica di maverick_s90 : 08-09-2011 alle 15:02.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:09   #5966
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da maverick_s90 Guarda i messaggi
ciao forse più ho meno ti posso aiutare..ho un thuban a 4ghz vcore 1,37 in idle ho 36/37° e giocando 47/48° max...la scheda madre a 34°...il nb a 2800 1,20/1,25 di voltaggio e di temp 58° e sb 44° in full...con prime 95 devo provare che non ricordo quanto faceva..
ti ringrazio.
in idle però ti scende con il cnq o con k10stat?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:24   #5967
rubrie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 137
Grande guida! soprattutto per i neofiti come me
rubrie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:27   #5968
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da rubrie Guarda i messaggi
Grande guida! soprattutto per i neofiti come me
allora gli stai tirando il collo alla mia cpu??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 15:59   #5969
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Non dico di essere RokSolid perchè ce ne vorrà ancora probabilmente, però intanto con l'H60 (arrivato oggi) e le RAM tutte al posto giusto (ieri avevo ancora su il Ninja 3 che non mi permetteva di montare le RAM in modo corretto, stavo con una in uno slot blu e una in uno nero ) e con la loro freq di default (1600@cl7), le cose sembrano funzionare meglio. Noto che le mie RAM, nonostante salgano bene, fanno una fatica cane a darmi stabilità, anche con timing rilassati (1866@cl9), invece in quest'ultima impostazione sembra tutto moooolto più stabile..



Il CPU/NB ce l'ho a 2700Mhz con tipo 1,68v o 1,71v non ricordo quale dei due step.. A giudicare dalla costanza dei GigaFlops sembra lavorare bene..

Ora devo solo riuscire a trovare delle viti americane per mettere la seconda ventola al radiatore dell'H60 e creare una configurazione push-pull.. Sapete dove posso trovarle? Il ferramenta del mio paese mi ha riso in faccia..
mi sembra buono sia come temp che come gflops, ma abbassa il cpu-nb voltage... 1,68 è esagerato.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:32   #5970
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ti ringrazio.
in idle però ti scende con il cnq o con k10stat?
che vuoi dire se in idle scende con il cnq o con k10stat? per cnq intendi cool anda quiet? se si il mio è disabilitato
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:37   #5971
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da maverick_s90 Guarda i messaggi
che vuoi dire se in idle scende con il cnq o con k10stat? per cnq intendi cool anda quiet? se si il mio è disabilitato
volevo sapere se per idle intendevi con la cpu a 800 mhz, ma se non hai k10stat e hai il cnq disabilitato penso che ti rimanga sempre a 4ghz
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:41   #5972
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
volevo sapere se per idle intendevi con la cpu a 800 mhz, ma se non hai k10stat e hai il cnq disabilitato penso che ti rimanga sempre a 4ghz
sisi sempre a 4 ghz lavora...cmq nei periodi più caldi è arrivato in idle a 39°
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 16:43   #5973
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
1090T

Ciao, qual è grossomodo l'oscillazione "tollerabile" dei gflops?
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 17:20   #5974
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, qual è grossomodo l'oscillazione "tollerabile" dei gflops?
Generalmente inferiore al gflop,a volte fra un ciclo e l'altro c'è anche una differenza di 2 gflops e questo (se nn si sono fatte altre operazioni) può essere sintomo di una leggera instabilità... come quando alzando ulteriormente la frequenza cpu o nb il punteggio invece di aumentare diminuisce.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 17:42   #5975
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Generalmente inferiore al gflop,a volte fra un ciclo e l'altro c'è anche una differenza di 2 gflops e questo (se nn si sono fatte altre operazioni) può essere sintomo di una leggera instabilità... come quando alzando ulteriormente la frequenza cpu o nb il punteggio invece di aumentare diminuisce.

CIAUZ
esatto questo è capitato proprio a me con il nb, sintomo che bisogna stabilizzare un componente dandogli più corrente!
grande isomen.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 18:10   #5976
SuperFabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Mi pare scarsino per poter raffreddare 1,45v.. Che temperature fai?
mi piacerebbe dirtelo, ma sbloccando i core le temperature le legge tutte sbagliate, sia con core temp che con hwmonitor
SuperFabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 19:24   #5977
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
a quanto mettete il vcore quando siete a 800 mhz per gli esa-core??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 20:14   #5978
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da SuperFabio Guarda i messaggi
mi piacerebbe dirtelo, ma sbloccando i core le temperature le legge tutte sbagliate, sia con core temp che con hwmonitor
Nn devi guardare quella dei core ma quella cpu.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 20:38   #5979
SuperFabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn devi guardare quella dei core ma quella cpu.

CIAUZ
e dove la vedo nei programmi citati?
SuperFabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 21:23   #5980
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
a quanto mettete il vcore quando siete a 800 mhz per gli esa-core??
Non ho provato a scendere sotto i 0,85v ... per la cpu a 1280Mhz (fsb a 320Mhz )
1,11v per 2080Mhz
1,25v per 3200Mhz

...però in ogni caso il cpu-nb deve stare intorno a 1,2v (e fino a 1,25v per i 4Ghz), sennò ogni tanto ho qualche freeze! (con il nb a 2900Mhz)

Ultima modifica di Nautilu$ : 08-09-2011 alle 21:32.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v