Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2011, 22:18   #5721
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ho fatto una prova con ubuntu 9.04 (unica distro linux che avevo sottomano) e i problemi sono molto più evidenti, infatti attivando il secondo core nn arriva al desktop... sicuramente qualcosa che nn va c'è.

edit
@ JDM70
sarebbe possibile, ma disabilitando il secondo core è tutto ok... quindi so e linx sono a posto

CIAUZ
a questo punto mi sa che il core è troppo fallato per poter funzionare correttamente
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 22:30   #5722
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ho fatto una prova con ubuntu 9.04 (unica distro linux che avevo sottomano) e i problemi sono molto più evidenti, infatti attivando il secondo core nn arriva al desktop... sicuramente qualcosa che nn va c'è.

edit
@ JDM70
sarebbe possibile, ma disabilitando il secondo core è tutto ok... quindi so e linx sono a posto

CIAUZ
rimanendo sempre nelle ipotesi, provato a dargli più voltaggio sia alla cpu e cpu-nb, visto che non fà schermate blu ma un errore riconosciuto magari non è lontano dalla stabilità.
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 22:43   #5723
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
rimanendo sempre nelle ipotesi, provato a dargli più voltaggio sia alla cpu e cpu-nb, visto che non fà schermate blu ma un errore riconosciuto magari non è lontano dalla stabilità.
più che un caso di instabilità da insufficienza di vcore, a me sembra quasi che alla cpu le sia stata tolta una parte importante per eseguire correttamente tutte le operazioni, dando più voltaggio non risolvi secondo me...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 23:08   #5724
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
No infatti con lo sblocco dei core per quello che ho visto è sempre così..o va o non va, non ho mai sentito nessuno che abbia risolto un problema di malfunzionamento della cpu dopo lo sblocco grazie ad aumenti di vcore o downclock...

questa cosa è sicuramente strana, che windows riesca a fare il boot anche con cpu ovviamente malfunzionante
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 23:18   #5725
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
più che un caso di instabilità da insufficienza di vcore, a me sembra quasi che alla cpu le sia stata tolta una parte importante per eseguire correttamente tutte le operazioni, dando più voltaggio non risolvi secondo me...
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
No infatti con lo sblocco dei core per quello che ho visto è sempre così..o va o non va, non ho mai sentito nessuno che abbia risolto un problema di malfunzionamento della cpu dopo lo sblocco grazie ad aumenti di vcore o downclock...

questa cosa è sicuramente strana, che windows riesca a fare il boot anche con cpu ovviamente malfunzionante
per come la penso io visto che è un sempron non avranno sicuramente usato la parte di silicio migliore, e aver attivato 2 core in più mi sembra nella norma un aumento dei consumi, poi magari sbaglio
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 23:27   #5726
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
rimanendo sempre nelle ipotesi, provato a dargli più voltaggio sia alla cpu e cpu-nb, visto che non fà schermate blu ma un errore riconosciuto magari non è lontano dalla stabilità.
Si sono state le prime cose che ho provato (senza risultato), poi ho provato ad abbassare la frequenza e sono rimasto stupito soprattutto quando ho visto che il problema rimaneva immutato sia a 800 che a 3500 mhz ed ho pensato che potrebbe nn essere il core ad essere danneggiato ma una parte della cpu che viene usata solo con 2 core attivi e nn da tutte l'applicazioni (ma nn so se può essere un'idea sensata e se possa avere soluzione).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 08:25   #5727
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si sono state le prime cose che ho provato (senza risultato), poi ho provato ad abbassare la frequenza e sono rimasto stupito soprattutto quando ho visto che il problema rimaneva immutato sia a 800 che a 3500 mhz ed ho pensato che potrebbe nn essere il core ad essere danneggiato ma una parte della cpu che viene usata solo con 2 core attivi e nn da tutte l'applicazioni (ma nn so se può essere un'idea sensata e se possa avere soluzione).

CIAUZ
hai fatto centro secondo me, è quello il problema, soprattutto se il problema rimane immutato sia a 800 che a 3500!! Non ci sono soluzioni a mio parere...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 09:22   #5728
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
No infatti con lo sblocco dei core per quello che ho visto è sempre così..o va o non va, non ho mai sentito nessuno che abbia risolto un problema di malfunzionamento della cpu dopo lo sblocco grazie ad aumenti di vcore o downclock...

questa cosa è sicuramente strana, che windows riesca a fare il boot anche con cpu ovviamente malfunzionante
io ho reso stabile il 4o core aumentando il vcore.
Infatti i core vengono disabilitati quando non superano i test interni di AMD e probabilmente il mio X3 aveva bisogno di una tensione superiore rispetto a quanto impostato per superare i test a cui era stato sottoposto..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 10:46   #5729
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
io ho reso stabile il 4o core aumentando il vcore.
Infatti i core vengono disabilitati quando non superano i test interni di AMD e probabilmente il mio X3 aveva bisogno di una tensione superiore rispetto a quanto impostato per superare i test a cui era stato sottoposto..
Nel caso di questo sempron sembra nn influire ne i voltaggi (vcore e cpu-nb) ne la frequenza, secondo te (voi) cosa può essere e cmbiando mobo (ma oltre che con l'attuale asrock A780LM-S l'ho provata anche con l'asus M4A785D-M pro) potrebbe cambiare l'esito?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 12:22   #5730
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nel caso di questo sempron sembra nn influire ne i voltaggi (vcore e cpu-nb) ne la frequenza, secondo te (voi) cosa può essere e cmbiando mobo (ma oltre che con l'attuale asrock A780LM-S l'ho provata anche con l'asus M4A785D-M pro) potrebbe cambiare l'esito?

CIAUZ
ciao, io proverei, naturalmente è questione di tempo disponibile
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 12:40   #5731
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
io ho reso stabile il 4o core aumentando il vcore.
Infatti i core vengono disabilitati quando non superano i test interni di AMD e probabilmente il mio X3 aveva bisogno di una tensione superiore rispetto a quanto impostato per superare i test a cui era stato sottoposto..
Ah bene...sei il primo che sento


Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
ciao, io proverei, naturalmente è questione di tempo disponibile
Per provare si sta presto...tanto vale far una prova!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 15:07   #5732
franco79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
Sì in effetti l'overclock del cpunb non porta a benefici così evidenti come l'overclock dei core.
Ma senza dubbio aumenta le prestazioni.
Secondo me dovresti fare dei paragoni anche on altri test come Cinebench, Luxmark (CPU), encoding video, non solo LinX.
L'overclock del cpu-nb non aumenta la forza bruta di calcolo, ma velocizzando l'accesso alla cache e alla memoria favorisce a liberare la potenza dei core.

Personalmente tengo il cpunb a 2400, per risparmiare un po' sui voltaggi (ho bisogno di 1,25v per reggere 2600)
Ciao,
vi chedo una cosa.
Io ho u n phenomII 970, clocckato a 4.0ghz senza toccare il vcore. Secondo voi, se porto il NB a 2.400, che mi va benissimo, posso mantenere sempre il vcore di default??
Il mio obbiettivo è avere il massimo overclock SENZA toccare i vcore di ram, cpu NB ecc.

grazie,
Franco
__________________
asus crosshair formula V 990fx - phenom2 970 be @4ghz / nb2400 - corsair H80 liquid - 16 gb corsair Venegance 1600mhz cl8 - patriot inferno 120gb - 2x seagate 1t / 500gb - ati 2x radeon 5870 cross - sharp 32" led fullhd - corsair graphite 600t w
franco79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 15:15   #5733
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da franco79 Guarda i messaggi
Ciao,
vi chedo una cosa.
Io ho u n phenomII 970, clocckato a 4.0ghz senza toccare il vcore. Secondo voi, se porto il NB a 2.400, che mi va benissimo, posso mantenere sempre il vcore di default??
Il mio obbiettivo è avere il massimo overclock SENZA toccare i vcore di ram, cpu NB ecc.

grazie,
Franco
Ciao, l'unica e provare con dei test tipo LinX o OCCTPT in modalità dati piccoli, ho notato che stressa di più il CPU-NB e poi non tutte le cpu sono uguali quindi rimane che provare

edit: aggiungerei anche come test CINEBENCH R11.5, non sembra ma lo faccio partire tante volte come prima soluzione, 3 passate e riesce a trovare instabilità se ci sono, in modo molto sbrigativo senza stare li ad'aspettare magari mezzora per trovare un errore e naturalmente sempre occhio alle temp. con stò caldo
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 24-08-2011 alle 15:21.
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 15:18   #5734
giuliojiang
Senior Member
 
L'Avatar di giuliojiang
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da franco79 Guarda i messaggi
Ciao,
vi chedo una cosa.
Io ho u n phenomII 970, clocckato a 4.0ghz senza toccare il vcore. Secondo voi, se porto il NB a 2.400, che mi va benissimo, posso mantenere sempre il vcore di default??
Il mio obbiettivo è avere il massimo overclock SENZA toccare i vcore di ram, cpu NB ecc.

grazie,
Franco
in genere i 2200 di cpu-nb si fanno senza overvolt, mentre per i 2400 sono spesso necessari uno step di voltaggio in più per garantire la massima stabilità.
Se proprio non vuoi alzare nessun voltaggio prova i 2200 e se reggi i 2400. Altrimenti un poco di volt in più di certo non fa male.
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550
giuliojiang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 15:21   #5735
franco79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 46
ok, grazie per le info, appena esco da sta galera di uffico provo subito a casa :-)
__________________
asus crosshair formula V 990fx - phenom2 970 be @4ghz / nb2400 - corsair H80 liquid - 16 gb corsair Venegance 1600mhz cl8 - patriot inferno 120gb - 2x seagate 1t / 500gb - ati 2x radeon 5870 cross - sharp 32" led fullhd - corsair graphite 600t w
franco79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 16:00   #5736
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da franco79 Guarda i messaggi
Ciao,
vi chedo una cosa.
Io ho u n phenomII 970, clocckato a 4.0ghz senza toccare il vcore. Secondo voi, se porto il NB a 2.400, che mi va benissimo, posso mantenere sempre il vcore di default??
Il mio obbiettivo è avere il massimo overclock SENZA toccare i vcore di ram, cpu NB ecc.

grazie,
Franco
preciso che il vcore non influisce sul cpu-nb...se vuoi alzare a 2,4ghz il cpu-nb devi agire sul voltaggio relativo al cpu-nb e non sul vcore (giusto per evitare fraintendimenti )
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 16:03   #5737
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
preciso che il vcore non influisce sul cpu-nb...se vuoi alzare a 2,4ghz il cpu-nb devi agire sul voltaggio relativo al cpu-nb e non sul vcore (giusto per evitare fraintendimenti )
si esattamente, cpu-nb che per i 2,4 ghz dovrà essere settato sui 1,225v..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 18:01   #5738
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nel caso di questo sempron sembra nn influire ne i voltaggi (vcore e cpu-nb) ne la frequenza, secondo te (voi) cosa può essere e cmbiando mobo (ma oltre che con l'attuale asrock A780LM-S l'ho provata anche con l'asus M4A785D-M pro) potrebbe cambiare l'esito?

CIAUZ
ricordo di aver letto di utenti che cambiando mobo si sono trovati a riuscire a sbloccare o a non riuscire più a sbloccare i core, però cambiare mobo per sbloccare core mi sembra una spesa forse inutile (a meno di non avere la certezza dello sblocco stabile del/i core).
Ad ogni modo, se un core è fallato, con c'è mobo/frequenza/vcore che tenga..non andrà mai..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 18:45   #5739
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
si esattamente, cpu-nb che per i 2,4 ghz dovrà essere settato sui 1,225v..
pure io lo tengo a quel valore

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ricordo di aver letto di utenti che cambiando mobo si sono trovati a riuscire a sbloccare o a non riuscire più a sbloccare i core, però cambiare mobo per sbloccare core mi sembra una spesa forse inutile (a meno di non avere la certezza dello sblocco stabile del/i core).
Ad ogni modo, se un core è fallato, con c'è mobo/frequenza/vcore che tenga..non andrà mai..
penso che questo capitasse soprattutto i primi tempi, quando i bios erano ancora acerbi (all'inizio per esempio la mia mobo non permetteva sblocco dei singoli core, o tutti o niente )
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 20:51   #5740
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
ciao, io proverei, naturalmente è questione di tempo disponibile
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Per provare si sta presto...tanto vale far una prova!
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ricordo di aver letto di utenti che cambiando mobo si sono trovati a riuscire a sbloccare o a non riuscire più a sbloccare i core, però cambiare mobo per sbloccare core mi sembra una spesa forse inutile (a meno di non avere la certezza dello sblocco stabile del/i core).
Ad ogni modo, se un core è fallato, con c'è mobo/frequenza/vcore che tenga..non andrà mai..
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
penso che questo capitasse soprattutto i primi tempi, quando i bios erano ancora acerbi (all'inizio per esempio la mia mobo non permetteva sblocco dei singoli core, o tutti o niente )
oggi nn ho avuto tempo di cambiare mobo, ma conto di farlo al più presto, lo faccio per curiosità e perché nn devo comprarla (ne ho più di una a disposizione), pensavo ad una mobo che permettesse d'incrementare anche il voltaggio del southbridge... come consigliato da Sptfire84 nel 5° post di questo thread, cmq inizialmente (a patto di avere una mobo con il sb giusto) spesso èra il bios che nn supportava la funzione di sblocco... ultimamente mi sembra che tutte le mobo che possono farlo hanno bios che lo supportano

Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
si esattamente, cpu-nb che per i 2,4 ghz dovrà essere settato sui 1,225v..
questo mi sembra un po' troppo categorico, come ci sono differenze di vcore da cpu a cpu... da quello che ho visto ci sono differenze di voltaggio anche per i memory controller, ad esempio il mio 955 fino a 3800 mhz tiene i 2,4 di nb con voltaggio cpu-nb a default (1,1), però portando la cpu a 4 ghz serve già 1,15 che diventa 1,25 portando la frequenza NB a 2,8... se anche può essere indicativo per altri che overclockano cpu simili nn significa che vada sempre bene per tutti i C3.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v