|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Davvero?
![]() ![]()
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
no tranquillo il thuban rulla anche a default! io (e non solo anche un mio amico che ha o il 1055 o il 1075) prendo i 3800 a default con il mio 1090t
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
![]() ![]() Chissà se ciò è possibile anche con un esa non BE, dato che tutto dipende dal cpu host clock control (e quindi dalla bontà della mobo ![]()
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
io sono stabile con 1,325 il def mi pare sia 1,3
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Fico....
A sto punto dovrebbe essere una passeggiata portare un 1055 @ 1090....
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
guarda qui degli utenti col 1055t hanno ottenuto le stesse prestazioni di un 1090t sia a livello di clock che di votlaggi! l unico "neo" se cosi si può chiamare è che salendo di bus devi avere anche delle buone ram che devono poter andare anche leggermente oltre specifica (a meno che tu non riesca a impostare un bus che mantenga le ram alla frequenza stock e la cpu al clock che vuoi tu)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
|
Quote:
__________________
PC1 CPU: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5148 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
il mio 1055 tiene i 3.8ghz con 1.32v , i 4ghz con 1.39v , 4.16ghz con 1.45v
Il tutto con il bus sui 320mhz , il NB sui 2850mhz e la ram a 1700mhz cas6 o 2100mhz cas7. ...certo che la tua ram a meno di 1ghz e' un po' pochino.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
|
Quote:
![]()
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64 Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5150 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Overclock CPU-NB
---------------------------- Ora che ho definitivamente settato l'overclock della CPU a 4ghz con 1,36v sto cercando di aumentare la frequenza di CPU-NB. Ho testato con successo 2400Mhz a 1,15v, ma con 2600Mhz non sono stabile nemmeno a 1,225v. Il sistema parte, carica windows, poi avvio Linx e crasha dopo una decina di minuti. Dovrei alzare anche il vcore della cpu? Fino a quanto posso impostare il voltaggio di cpu-nb senza rischiare?
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5151 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
devi trovare il giusto equilibrio.
Sì. Può darsi che alzanzo il vcore il sistema tenga meglio (avendo la frequenza nb più alta). Oppure alza ancora la tensione cpu/nb e vedi se arrivi alla stabilità senza toccare il vcore. Ma con molta probabilità dovrai alzare entrambi i valori. Io con il NB quasi a 2900Mhz devo tenere cpu/nb a 1,28V Comunque è inutile che diventi matto a fare test di stabilità per ogni step di frequenza NB.... decidi a quanto tenerlo e poi tocca le tensioni...sennò ogni volta ricominci dacapo! 2400/2600Mhz è ancora poco... Parti da 2800! ![]() Ultima modifica di Nautilu$ : 04-05-2011 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
però sul 955 io mi dovevo fermare a 2600, oltre era mooolto difficile trovare la stabilità!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5153 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
secondo voi con un phenom x4 970 be quanti gradi prenderei se ci montassi un freezer 7 pro rev 2?? ora sto con il dissi stock e poi è un buon dissi quello?(anche x un leggero oc 3.8ghz)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() ------------------------------------- Ragazzi sto rimanendo impressionato dal mio nuovo acquisto!!! ![]() La config: - ASUS M4A89GTD PRO - BIOS 2001 - AMD Phenom II 1090T BE - 8GB DDR3 - 2*2GB Kit G.Skill + 2*2GB Kit Patriot G Sector 5° Series - Zalman CNPS10x Quiet @Silent Mode con Q-FAN Per iniziare: 1090@ 3240 MHz 1,10v ~ 1,12v (IDLE ~ Full sotto Load Line Calibration) DDR3 @1600MHz CL9-9-9-25-2T 1,50v Temp 30°C IDLE (900rpm) ~ 45°C Full (1350rpm) TAmb: 24°C Testato con Prime95 @ Large FTTs Come assaggio direi niente male... ero partito per abbassare un po' il vcore per ridurre le temp ma ora che vedo questi dati non posso stare fermo! ![]() Con il vecchio P2 X3 720 BE 3,4GHz@1,45v ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5155 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Limatina al vcore: ho guadagnato 0,01v
![]() Ho fatto un test anche a 1,080~1,10v però dopo un po' ho avuto un crash... però stavo testando anche le RAM... Ho scoperto che le Patriot sono a 1600MHz a 1,65v e non a 1,5 come ho settato. Devo fare ancora qualche affinamento. Ora si vola verso i 4GHz ![]() EDIT. Sto cercando i 4GHz RS... purtroppo sto ancora salendo... credo che dovrò salire su 1,40v in Full... Peccato... speravo in un 4GHz vdef Ultima modifica di birmarco : 05-05-2011 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 574
|
Quote:
__________________
AMD PhII 955 | 2x2GB DDR3 1333Mhz Crucial | Sapphire HD6850 | Gigabyte GA-870A-UD3 | Cooler Master Hyper 212P | Cooler Master GX550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5157 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1461
|
Io col mio 1055 sono bloccato a 3500ghz...di piu' non va'...eppunre non ho componenti proprio scarsi...
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5158 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
EDIT: cambio di programma Arctic Freezer 13 Pro prendo questo se qualcuno mi conferma che è migliore al 7 pro rev.2 ma questo come si monta? con la ventola che guarda verso destra? (se guardi la mobo dall'alto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5159 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Mah il 7 pro ha la ventola in basso se non sbaglio, quindi con l'aria che va dal basso verso l'alto...questo penso sia uguale anche perchè il trend ultimamente sembra questo
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5160 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: roma
Messaggi: 266
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.