Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 20:49   #4441
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
anche il mio processore ha un vcore default di 1.40
però ho temperature di 10° piu alte di quelle postate da estremo95, sarà che lo zalman9500 è sottodimensionato per il mio processore?
__________________
|| MSI Z77A-G45 || Intel i5 2500K || NH-L12 || Corsair Vengence 1600mhz || MSI Gtx 1070Ti || Enermax Revolution 630W ||
Trattative
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 21:23   #4442
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da giuliojiang Guarda i messaggi
1,1v 2000Mhz (default)
Ammazza scusa il ritardo!
Io il mio 965 C3 lo tengo a 3,8 ghz con vcore a 1,30 e il NB a 2,6 ghz a (a 1,20v o 1,25 non ricordo, credo 1,25).
Questo perchè aumentare il NB porta vantaggi in lettura e scrittura delle memorie. (almeno cosi emergeva dai test che feci).
Poi non sò se tu hai scopi particolari
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 23:02   #4443
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
1,3V a 3,8GHz sei rocksolid? Ottimo risultato direi!
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 08:32   #4444
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
si, anzi cpuz mi da un valore tra 1,28v e 1,296v.
Per il rock solid avevo testato solo 1 ora di occt test linpack, non sò se è abbastanza , ma non ho mai avuto problemi.
Dovrei controllare il nb se è a 1,2v o 1,25v ma x farlo dovrei spegnere il pc
Uso solo il cool'n quite che mi tiene il pc a 0,88v e 800 mhz nell'utilizzo normale.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 12:57   #4445
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
si, anzi cpuz mi da un valore tra 1,28v e 1,296v.
Per il rock solid avevo testato solo 1 ora di occt test linpack, non sò se è abbastanza , ma non ho mai avuto problemi.
Dovrei controllare il nb se è a 1,2v o 1,25v ma x farlo dovrei spegnere il pc
Uso solo il cool'n quite che mi tiene il pc a 0,88v e 800 mhz nell'utilizzo normale.
la tensione del cpu-nb la vedi in modo molto semplice con amd power monitor.
Ti consiglio di fare almeno un'ora anche di prime95 che stressa il cpu-nb.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:14   #4446
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Grazie!
Ma dice win xp, installo lo stesso? (ho seven 64 bit)

EDIT installato lo stesso, mi dice NB a 2,6 ghz ma 1,1v ma è impossibile, so di certo di averlo impostato da bios a 1,20v o 1,25v (mi pare 1,25v perchè mi pare paolo oliva diceva che tra vcore e vnb era cosa buona e giusta lasciare uno 0,05v di spazio)

I voltaggi del core mi da 0,925v a 800 mhz e 1,325v a 3,8 ghz, differenti da cpuz
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 12-02-2011 alle 13:22.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 15:58   #4447
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
prova a vederlo con Amd Overdrive in modalità avanzata (si setta dalle preferenze)
in
Prestazioni Controllo > Clock/Tensione
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:21   #4448
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
prova a vederlo con Amd Overdrive in modalità avanzata (si setta dalle preferenze)
in
Prestazioni Controllo > Clock/Tensione
Installato: in NB VID mi dice 1,100v ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:49   #4449
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Installato: in NB VID mi dice 1,100v ...
Everest nella schermata overclock mostra anche il voltaggio NB... altrimenti ti rimane solo k10stat, che mostra il vnb reale.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:01   #4450
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Everest nella schermata overclock mostra anche il voltaggio NB... altrimenti ti rimane solo k10stat, che mostra il vnb reale.

CIAUZ
se hai il bus a 200mhz...
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:34   #4451
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Everest nella schermata overclock mostra anche il voltaggio NB... altrimenti ti rimane solo k10stat, che mostra il vnb reale.

CIAUZ
Anche everest mi da 1,100v sul NB...a questo punto inzio ad avere qualche sospoetto che sia davvero a 1,100v? Mi pare strano non credo reggerebbe i 2,6 ghz...non mi resta che riavviare il pc...e controllare.

Il FSB è a 200 mhz, ho overcloccato alzando il molti


EDIT: riavviato ora ed entrato nel bios, il VDDNB è impostato a 1,25v, chissà perchè i diversi sw me lo leggono a 1,100v, che sia il cool'n quite? però continuano a leggere 1,100v anche se lancio occt...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 12-02-2011 alle 21:36.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 02:04   #4452
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Anche everest mi da 1,100v sul NB...a questo punto inzio ad avere qualche sospoetto che sia davvero a 1,100v? Mi pare strano non credo reggerebbe i 2,6 ghz...non mi resta che riavviare il pc...e controllare.

Il FSB è a 200 mhz, ho overcloccato alzando il molti


EDIT: riavviato ora ed entrato nel bios, il VDDNB è impostato a 1,25v, chissà perchè i diversi sw me lo leggono a 1,100v, che sia il cool'n quite? però continuano a leggere 1,100v anche se lancio occt...
ma dal bios il voltaggio dell'nb (chipset mobo) a quanto te lo porta ?
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 07:39   #4453
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
ma dal bios il voltaggio dell'nb (chipset mobo) a quanto te lo porta ?
il nb credo di averlo lasciato in auto o forse proprio a 1,1v però io parlavo del cpu-nb, vuoi dire che tutti i programmi riportano il nb volt e non il cpu-nb volt?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 08:32   #4454
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
il nb credo di averlo lasciato in auto o forse proprio a 1,1v però io parlavo del cpu-nb, vuoi dire che tutti i programmi riportano il nb volt e non il cpu-nb volt?
E' giusto che tu abbia lasciato il NB della mobo a default, ma sia everest che k10stat (se preferisci il C&Q puoi usarlo anche solo per monitorare il cpu-nb) mostrano il voltaggio del Nb cpu... sei sicuro d'aver modificato quello giusto?

PS
che mobo hai? ho cercato anche nei messaggi indietro ma nn ho trovato l'informazione

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 09:57   #4455
scinty
Member
 
L'Avatar di scinty
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Casella (GE)
Messaggi: 244
Ciao ragazzi, scusate ma sono in cerca di aiuto per un problema molto fastidioso:
dopo aver formattato la macchina e aver eseguito gli update di win 7, il software amd overdrive non parte più. Tenete presente che l'ho sempre avuto, ha sempre funzionato fino ad una serie degli ultimi update di Microxxft.
Dopo questo episodio ho fromattato e ricaricato tutto, fatto gli update ed infatti non va di nuovo.
Qualcuno ha qualcosa da suggerirmi?
Qualche aiuto da darmi?
Per una migliore spiegazione date una letta a questo thread....sono 4 post...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316016

grazie...
__________________
Finally MAC User!!!
scinty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:13   #4456
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da scinty Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusate ma sono in cerca di aiuto per un problema molto fastidioso:
dopo aver formattato la macchina e aver eseguito gli update di win 7, il software amd overdrive non parte più. Tenete presente che l'ho sempre avuto, ha sempre funzionato fino ad una serie degli ultimi update di Microxxft.
Dopo questo episodio ho fromattato e ricaricato tutto, fatto gli update ed infatti non va di nuovo.
Qualcuno ha qualcosa da suggerirmi?
Qualche aiuto da darmi?
Per una migliore spiegazione date una letta a questo thread....sono 4 post...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316016

grazie...
Ho letto che hai già l'ultima versione di AOD ed hai provato anche versioni più vecchie (quindi suppongo che tu abbia già provato anche la reinstallazione dopo gli aggiornamenti), credo che a questo punto ti resti solo la possibilità d'individuare l'aggiornamento che lo blocca e disinstallarlo.

PS
potresti provare a reinstallare il driver del chipset dopo gli aggiornamenti, ma è solo un tentativo... che probabilmente nn risolvera il problema

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:36   #4457
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' giusto che tu abbia lasciato il NB della mobo a default, ma sia everest che k10stat (se preferisci il C&Q puoi usarlo anche solo per monitorare il cpu-nb) mostrano il voltaggio del Nb cpu... sei sicuro d'aver modificato quello giusto?

PS
che mobo hai? ho cercato anche nei messaggi indietro ma nn ho trovato l'informazione

CIAUZ
Grazie per l'interessamente
La mobo è una asus M4A785TD-M EVO che ha anche una vga integrata che ho disabilitato da quando ho montato una 460gtx (in realtà da bios si può disabilitare solo la sideport, mentre la vga credo si disabiliti in automatico se viene messa una vga nella pci-ex).
LA voce relativa al cpu-nb volt è la VCCNB e ne sono abbastanza sicuro anche perchè è raccolta tra le prime voci dove si modifica anche il moltiplicatore del cpu-nb.
Mi pare strano che regga 2,6 ghz a 1,1v anche perchè lo avevo portato anche a 2,8 ghz.
Inoltre il voltaggio del NB (non del cpu-nb) era utile alzarlo per overcloccare la vga integrata (ati radeon 4200), operazione che avevo fatto ottenendo buoni risultati (portai la vga integrata a 900 mhz).
Infine sul 3d ufficiale ho trovato questo:
http://chipsetamd785g.altervista.org..._voci_bios.pdf
direi quindi che la voce selezionata è giusta.

Forse è colpa di seven 64 bit? o forse il non pieno supporto di questa mobo ai software di monitoraggi?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 11:19   #4458
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Grazie per l'interessamente
La mobo è una asus M4A785TD-M EVO che ha anche una vga integrata che ho disabilitato da quando ho montato una 460gtx (in realtà da bios si può disabilitare solo la sideport, mentre la vga credo si disabiliti in automatico se viene messa una vga nella pci-ex).
LA voce relativa al cpu-nb volt è la VCCNB e ne sono abbastanza sicuro anche perchè è raccolta tra le prime voci dove si modifica anche il moltiplicatore del cpu-nb.
Mi pare strano che regga 2,6 ghz a 1,1v anche perchè lo avevo portato anche a 2,8 ghz.
Inoltre il voltaggio del NB (non del cpu-nb) era utile alzarlo per overcloccare la vga integrata (ati radeon 4200), operazione che avevo fatto ottenendo buoni risultati (portai la vga integrata a 900 mhz).
Infine sul 3d ufficiale ho trovato questo:
http://chipsetamd785g.altervista.org..._voci_bios.pdf
direi quindi che la voce selezionata è giusta.

Forse è colpa di seven 64 bit? o forse il non pieno supporto di questa mobo ai software di monitoraggi?
Anche io ho una mobo con chipset 785, ma uso seven 32 bit e k10stat per il risparmio energetico quindi potrebbe essere che con so a 64 bit ci sia un problema di comunicazione, ma dovrebbe essere a livello di driver o applicazione, perché a me sia everest che k10stat mostrano il cpu-nb voltage che imposto.

Con la crosshair IV anche il probe mostra il cpu-nb voltage, ma anche aggiornandolo alla versione più recente nn credo lo visualizzi con i chipset 7xx

PS
essendo per 64 bit potresti provare aida 64 per vedere se lo legge correttamente, è nella schermata overclock come in everest

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 12:15   #4459
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Va bhè ci rinuncio...secondo me indica il vid del NB e non del CPU-NB...poi sballa anche il vid della cpu a meno che non intenda il vid e non il voltaggio reale, perchè 1,125 non è lo stesso che mi indica cpu-z per la cpu (0,88v a800 mhz) o occt.





Grazie comunque quello che fa testo per me quindi è quello che imposto (e poi se mi ricordo ) nel bios
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 13-02-2011 alle 12:24.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 15:17   #4460
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
il nb credo di averlo lasciato in auto o forse proprio a 1,1v però io parlavo del cpu-nb, vuoi dire che tutti i programmi riportano il nb volt e non il cpu-nb volt?
No.
I client riportano la tensione del cpunb.
Secondo me c'è qualcosa che non va nel bios o sbagli a toccare il voltaggio.
O meglio ancora quell'1.1v da bios mi sa di voltaggio di nb chipset. Puo darsi che quel bios/mobo(modello) raggruppi un voltaggio unico (che poi viene visualizzato anche dai winclient)...pero sinceramente anche questa è una cosa assurda, perchè sono due voltaggi di due componenti completamente diversi.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v