|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
Infatti questa è anche la rogna del Thuban. Se alzi troppo il clock NB con timing più aggressivi alle ram e pure max frequenza sempre alle ram, fino ad un certo punto va tutto bene, poi il guadagno cessa se non addirittura una perdita, se continui, c'è il crash. Quindi per forza ci deve essere una situazione che tra MC/NB si perdono i sincronismi e c'è una doppia trasmissione, con relativa perdita di performances.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
|
Quote:
__________________
Guarda le mie foto CPU: AMD Phenom II X6 1090T + EK Water Blocks EK-Supreme HF Full Nickel - MB: Asus Crosshair IV - RAM: 8Gb (4x2) DD3 Corsair Dominator CMD8GX3M4A1600C8 - GPU: Nvidia Quadro FX580 - ALI: Enermax Modu 87+ 600W - HDD: Intel SSD X25-M 80GB G2 Wprime 1024M - 183,339 sec Cinebench pt 7.84 a 4,443 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3283 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
Se provo 10 volte una volta dopo l'altra cambia per 10 volte! Probabilmente la mia latenza a 36 era un "clik" fortunato! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
![]() ![]() Ci deve essere una relazione tra moltiplicatore del procio, frequenza bus, timing/frequenza ram, frequenza NB. Io butto lì la mia impressione... so che faccio una figura del menga... però se qualcuno ha voglia di sbelinarci... - NON dipende dal Vcore NB. Perché nel momento che le performances non aumentano, se aumenti il Vcore NB non ottieni nulla di più, anzi, probabile che il procio diventa instabile con la necessità di dover abbassare pure clock procio. - NON dipende dall'avere 2-4 banchi di ram... Questo lo dico perché se l'MC fosse sotto sforzo già con 2 banchi, montarne 4 aumenteresti lo sforzo, invece è uguale. La frequenza del bus non mi sembra influisca... cioé se fai lavorare le RAM a 1700 (es.) che lo fai con le ram impostate a 1600 da bios e poi vai su di bus, oppure a 1333 e vai su di bus, non cambia nulla. Il moltiplicatore... boh. Al momento mi sembra che il molti ottimale sia il 18,5X... però comunque anche con il 22X alla fine i limiti sono quelli... ![]() Io ho 3 razze di memorie... 7-10-7-24@2000, 9-9-9-24@2000 e 9-9-9-24@1600. Incredibilmente... io riesco a far lavorare tutte e 3 sui 7-8-7@1600... ma come spingo sui 6 non c'è verso. Essendo 3 razze differenti con possibilità soggettive al modello, sto fatto che non riesco a spingerle a 6-6-6@1600 non mi va giù.... troppa coincidenza. Comunque, alla fine... non mi sto a sbelinare più di tanto... perché onestamente... dai, un X6@4,3GHz in RS D.U.... chi non ci avrebbe fatto la firma prima dell'uscita? Premetto... con il WC potrei andare anche sui 4,4GHz RS D.U., a circa 1,512V... però non lo posto perché non è corretto... non mi va di fare il patacca per postare un OC RS D.U. che di norma non si farebbe a liquido e basta..., passi per i bench (altrimenti il WC a che cosa l'avrei preso a fare?). Aspetto BD... non vedo l'ora di avere tra le mani un X8 B.E., sul magnifico 32nm, con WC e compagnia... I 5GHz su 8 core li dovrei fare in scioltezza... e vai con Cinebench ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-10-2010 alle 23:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3285 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Quote:
Infatti tu stai alzando la freq.ram e ottieni meno ms. Io dicevo, che vedo strano il fatto che abbassando la frequenza della ram si ottengono accessi piu rapidi. A meno che sui K10 non si crei una sorta di collo di bottiglia fra la frequenza della ram e timing ? Ma dubito. Oppure un altra ipotesi pensando a cio ke ha detto isomen, è che l'mc viene meno sollecitato se si abbassa la frequenza delle ram, per cui essendo il memory controller, gestisce in generale meglio i lavoro dei dimm (timing ecc). Quote:
Ecco xkè insisto con il dire che bisogna guardare l'intero sistema immaginando che fossero tanti tubi collegati tutti ai core della cpu e poi sdoppiati e ricollegati fra il resto degli elementi (nb-cpu, mc, ram, vga, pci-e, chipset nb/sb, ecc), se uno uno di questi tubi si stringe rallenta l'intero sistema, lasciando in attesa processati dati proprio in quel tubo piu stretto. Li dove magari la cpu o la ram poteva elaborarli come niente, invece non puo xkè qualke altro elemento relativo al quel tubo piu stretto, non gli e li consegna in tempo. Perdonate l'inquietante esempio ma io lo immagino cosi. Un esempio reale di questo mio sinistro paragone, lo è quello della vga nei confronti della cpu, il classico CPU LIMITED, che si ha quando la frequenza del singolo core della cpu non è sufficiente a processare ed alaborare in maniera rapida l'afflusso di dati che la GPU della vga gli manda, perchè questa elabora piu velocemente i dati relativi al suo tipo di calcolo (rendering elaborazione particelle grafiche, 3d, texture , e soprattutto nei giochi) rispetto a quel determinato procio. La soluzione è, mettere in sella al socket una cpu piu potente per ovviare al collo di bottiglia fra cpu e gpu. Ma questa era un problema piu diffuso ai tempi del socket A e 939. Oggi le gpu sono potentissime ma anche le cpu non scherzano con tutti sti cores. Ma è ovvio che se mettiamo in crossfire 4x5870 con un athlon x2 ...... ![]() Ultima modifica di Mr.HW : 17-10-2010 alle 06:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Allora non ti avevo capito
![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3287 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Si si, avevo capito... ma visto che mi sembrava cmq una "stranezza" (penso che al limite sarebbe dovuto rimanere uguale, nn peggiorare) ed èra in tema ho postato il quesito e concordo con il fatto che bisogna trovare il giusto compromesso fra cpu, ram,NB per avere le prestazioni migliori.
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3288 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Un sistema 70-70-70 va meglio di uno 100-60-50 o di 60-100-50 o di 50-60-100(non so se mi sono fatto capire).Voglio intendere che è inutile alzare il clock dei core a manetta se poi l'nb o la freq.ram è troppo basso o troppo piu alto dei core. Cmq domani massimo Martedi mi arriva l'ybris, non vedo l'ora di testare tutto, soprattutto perchè devo levarmi il dubbio bios (relativo al mio caso). Dopodichè in base ai numeri, deciderò se prendere un 1090T o tenermi il mio 1055T. Stavo pensando di smontare la struttura di dissipazione originale della mobo, e sostituire tutto a liquido, smontarla è facile,ma non ho esperienze con il liquido e non so come agire nel rimontare una struttura a liquido e soprattutto cosa mettere. Tu credi isomen che su questa mobo (ce l'hai anke tu) vale la pena dissipare mosfet e chipset a liquido smontando la struttura originale ? Otterrei margini migliori ? O mi conviene fare intanto dei test solo sulla cpu ? Cmq per la cronaca: adesso con lo stesso vcore dei 3,7ghz, tocco i 3,8ghz RS ma non so ancora DU, ho fatto 1 ora di linx , tutto ok, ma di solito testo molte piu ore. Non mi fido di una sola ora. Resta il fatto che rispetto la media il mio procio è pessimo, perchè qui vedo gente che con 1,45v fa pure 3,9ghz. La cosa che mi fa incazzare, che da quando lo testato all'inizio ad oggi ancora, con vcore default passo dal clock stock a 3,5ghz (+700mhz senza toccare il vcore, anzi lo abbasso anche di due step) , per i 3,7/3,8ghz= 1,45v ? Questa cosa mi fa andare di matto, perchè rosico ! Almeno fosse completamente sfigata, e no che mi fa sentire l'odore di figa all'inizio e poi non me la daaaaaa ! ! .... ![]() ![]() Ultima modifica di Mr.HW : 17-10-2010 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Oltre i 4,5GHz in Cinebench al mom ho prb ad andare... il che mi aveva portato a pensare ad una sorta di "muro".
Ora... se in monocore con Cinebench arrivo a quasi a 4,7GHz, non c'è muro. ![]() Forse forse, credo di aver individuato il motivo. Guardate la configurazione: DDR3 7-8-7-21-30@1620, NB 2,837GHz con OC procio 4,663GHz. La stessa configurazione, NON è stabile nemmeno a 4,450GHz come X6 con quei timing spinti (per le mie ram). NON è problema di TDP, perché l'OC in monocore l'ho fatto a liquido e l'OC come X6 lo faccio con il WC. Vi assicuro che ho temp più fredde procio con il WC anche se X6 che a liquido come X1. Allora... quello che può essere, visto che abbiamo visto tutti i prb tra MC/L3/RAM, è che quando l'NB deve gestire TUTTI e 6 i core, vada in sovraccarico. L'MC NON può essere, in teoria, perché un Cinebench non è che richieda chissà quale banda, quindi non credo che possa interferire l'MC tra funzionamento 1 core e 6 core. Allora che rimane? L'NB. Che ne dite? Un esempio di ciò è che con il vecchio procio facevo 4,360GHz come X6, 4,4GHz come X4 e 4,5GHz come X2. Allora avevo imputato il prb al TDP... Quando mi metterò, vorrei provare a occarlo come X5 e/o X4. Mia fantasia... se riuscissi a trovare una correlazione tra la banda come X6, e come X5/X4 e X2, se ci fosse una linea teorica, si capirebbe il perché.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2010 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Il fatto che riesci a salire di 700 mhz senza toccare il vcore è un'altra dimostrazione che quello impostato da amd è molto abbondante (per alcune cpu più che per altre), però ad un certo punto devi iniziare ad alzarlo... ma con il liquido sicuramente avrai dei miglioramenti, ormai è cosa certa che queste cpu dipendono molto dalla temp (temp più bassa = frequenza più alta e/o con meno vcore). ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS Ultima modifica di isomen : 17-10-2010 alle 19:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3291 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
cmq rimane un grande risultato, nn è più solo una frequenza a screen. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Allora... ti dico il mio consiglio (meglio la mia idea), comunque ascolta il parere di tutti. Io ho messo 3 ventole (2 quelle dei dissi stock AMD + 1 rimediata in giro) sul dissi mobo... 1 sul dissi alimentazione, 1 che mi copre le ram e parte dell'FX e l'ultima sull'SB. La temp della mobo mi rimane circa sui 10° in più dell'ambiente (20° ambiente, 30° mobo), già con procio a 4,3GHz e Vcore 1,475V. Con gli OC massimi... le temp mi salgono, a sparare, di 1°, forse 2°. Se vuoi risposte più precise, posso fare un test sotto carico e postare TUTTE le temp. Poi tu mi conosci... se io avessi avuto anche il minimo dubbio che raffreddando la mobo avrei ottenuto OC più corposi... non mi sarei fatto di certo prb per 100€ per WB mobo, oltretutto dopo l'acquisto di un WC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
E' per questo che l'unica soluzione che mi sembra idonea, escludendo l'MC visto che non ha prb con DDR3 ancor più tirate (ma come X1), sia magari in una sorta di sincronismo non tanto sulla frequenza, ma proprio l'impossibilità di gestire le linee per 6 core magari andando in rindondanza sopra i 4,5GHz (non ho usato vocaboli idonei, ma giusto per scrivere ciò che penso). Potrebbe essere una sorta di "muro", simile a quello del 940 C2.... ma solo sull'NB.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2010 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Dai C2 il muro ha fatto un bel salto avanti, se ne fa un altro così anche con BD... grande AMD. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3295 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Cmq le mie temp sulla mobo non mica alte: a 3,8ghz adesso con 1,45, ddr3 a 1600mhz (timing default), quando è tutto sotto stress, il chipset mi arriva massimo a 40gradi. Ma te lo gi aspiegato il motivo, è tutto montato su un banchetto di prova, ove i piedi sono immersi ina vaschetta di ghiaccio, tutto costruito da me, di tanto in tanto svuoto la vaschetta e la riempo di ghiaccio macinato (stile granita). In questo modo mantengo la struttura in acciaio del banchetto a temperature stile parete interna di frigo, cosi da mantenere tutto l'hardware appoggiato di sopra bello freddo, compreso psu e hdd. Pensa che in idle il chipset mi sta pure a 28 gradi. Pero la mia volgia di dissipare tutto a liquido era un aggiunta alla struttura attuale, giusto per mantenere il chipset ancora piu freddo in full, devi sapere che una volta ai tempi del k7, anche se con il chipset non facevi temp altissime, renderle ancora piu fredde di quanto gia lo erano, aiutava cmq in incrementi di oc. Non so se la logica è analoga anche nei k10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3297 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 149
|
Salve,
è la prima volta che faccio overclock e con la guida AMD K10 mi sono trovato bene. vorrei sapere perchè con queste prestazioni va tutto perfetto: current speed: 3819 Mhz Multipler: 19x HT Link: 2010 Mhz Voltage: 1,45V TDP: 122 W e con AMD OverDrive il benchmark, prestazioni del sistema è: 8828 se provo lasciando tutto come sta sopra aumentando solo il voltaggio di 1,46V mi scende arrivando a 7216... e poi come dovrei fare per riuscire a portarlo a 4Ghz? so che il volt non dovrebbe superare i 1,525-1,55. forse oltre a Bus Speed multipler e voltaggio stò tralasciando qualcosa?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3298 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
...ma nel mio caso penso sia colpa delle temperature infernali raggiunte..... Ultima modifica di Nautilu$ : 18-10-2010 alle 09:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3299 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2699
|
Ciao a tutti, dopo qualche anno con intel ho deciso di passare ad amd per vedere un po come va e mi sono trovato un po spiazzato perchè nel bios ho trovato voci ke prima non avevo.
con la guida in prima pagina sono arrivato a questo punto ma non riesco a tenerlo stabile ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#3300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31738
|
OK.
Dovresti riuscire a capire dov'è che nasce l'instabilità... - RAM - NB - Clock procio - Vcore procio - Vcore NB Siccome il tutto (per me) lo si riesce a stabilire per esclusioni, ti consiglierei di abbassare il clock RAM (1600) e di portare l'NB a 2GHz, ambedue con Vcore AUTO. Poi rifai i test e vedi se è stabile. Se non lo fosse, aumenta il Vcore procio di circa 0,05V, e ripeti i test. In pratica... il procio dovrebbe essere stabile con più Vcore a X frequenza. A quel punto, alzi velocità RAM e clock NB per combaciare il tutto con la frequenza a cui il procio hai testato RS, cercando le impostazioni più performanti. --------------------- Hai temp alte, se sei in idle, sia sulla CPU che sulla mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-10-2010 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.