|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Quote:
EDIT: sry visto ora in firma ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2742 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
Il turbo secondo me è un utilità per i medio utenti, ed una inutilità (peggio ostacolo) per gli ockers. Fosse per me la farei sparire a partire dal bulldozer. Per quanto riguarda il Turbo-Evo (asus), quel difettino li, credo la causa sia ti piu di bug del utility stessa, che del bios. Si impalla il client stesso, perchè è programmato male, e si interfaccia con il bios della mobo in modo pessimo, e sicuramente dopo un paio di edit, inizia a non recepire piu quello che il bios gli comunica. Questo perchè devono decicare tempo all'aspetto grafico di un applicativo e poi sono superficiali con il funzionamento di questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2744 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Queste sono le mie tensioni RS.
Ogni +0,05V = +200MHz nel range 1,300V-1,450V 1,250V 3,2GHz Turbo disabilitato. 1,300V 3,6GHz 1,350V 3,8GHz 1,400V 4GHz 1,450V 4,2GHz +0,05V = +100MHz nel range 1,450-1,600V con temp liquido => 15° 1,500V 4,3GHz 1,550V 4,4GHz 1,600V 4,5GHz (temp alte... devo overvoltare un tot per cercare stabilità... ma più overvolto più le temp salgono, quindi è un circolo vizioso) Se le temp del liquido sono 5°-10° 1,500V 4,3GHz 1,525V 4,4GHz 1,550V 4,5GHz (Non sono RS, chiaramente, ma il procio è stabile senza dover overvoltare eccessivamente) Se le temp del liquido sono =< 3° ??? Mi si forma la condensa... e col cacchio che provo. Secondo me... potrebbe esserci margine per 1,525V 4,5GHz oppure 1,6V 4,6GHz. Quand'è che arriva l'inverno? ![]() Comunque fino a 1,450V il procio reagisce abbastanza bene all'overvolt, ed è comunque lineare fino ai 4,2GHz, anche a 4,3GHz se le temp sono basse. Oltre 1,45V è lineare ma della metà circa e deve comunque essere freddo e non superare i 60° sotto carico almeno sino a 1,512V. Oltre vuole essere freddo. Su Extreme a liquido sono arrivati sui 4,6GHz a 1,65V con Cinebench. Poi c'è uno che è arrivato sui 4,9GHz riportando a liquido, ma il Vcore era 1,45V, quindi è andato sotto i 0°. Sotto i 10° ancora non ci sono andato con il waterchiller, per la condensa. Ho un margine sui 12-15° rispetto a quella ambiente, ma il waterchiller riscalda molto l'ambiente quando è sotto carico. Come si arriverà sui 10° temp ambiente, lo sparo al max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-09-2010 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2745 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
![]() dalle mie parti si dice: "na vota si futti a vecchia" = "una sola volta si frega l'anziana" Dopo il primo caso ci voleva un ![]() Cmq se tu avessi fra le mani il mio 1055t credo che fra il tuo impianto e la tua esperienza sto cesso di procio faceva piu numeri. Sembra una cpu culata, con v-core default arrivo a 3,5ghz senza toccare niente, e tutto stabile, e parliamo di +600mhz mica poco. Per i 3,7ghz devo mettere +0.15v dallo standard di vcore e +0.03v dallo standard v.cpu-nb, per i 3,8ghz non c'è verso nemmeno se porto il vcore a 1,5, non riesco a trovare nessun compromesso. Questa è la terza notte che mi corico tardi per far etutti i tentativi. Le mie temperature sono: 48 gradi chipset, e la cpu in full non supera i 55 gradi, ad aria. Calcola pero che il sistema è allogiato su un banchetto di prova costruito da me, in acciaio rivestito sopra di una sottile gomma antiscivolo per isolare il corpo del banco dai componenti. Gli sparo il condizionatore ad aria fredda a manetta di sopra che in linea d'aria prende in pieno il banchetto. Tanto che adesso qui le temp si sono abbassate di suo e nella stanza fra condizionatore e il resto mi devo mettere la felpa altrimenti mi prende la bronchite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
A me è andata sempre relativamente bene, a parte un 955C2 che non mi superava i 3,950GHz, per il resto (3 9850 @3,350GHz, 2 9950 (@3,4GHz), 2 940 @3,900GHz RS e 2 1090T @3,350 e più) sono arrivato sempre ad alti livelli. Nella norma, comunque, se un sistema ha un ali buono, una buona mobo ed è raffreddato a dovere, si arriva sempre ad un +20-30%. Poi il 1055T in percentuale si occa molto meglio del 1090T. Un 1055T dai 2,8GHz ai 3,7GHz è un + 32%. Con la stessa percentuale un 1090T deve arrivare a 4,224GHz... che non sono pochi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2747 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
ma occando una qualsiasi cosa è vero che se ne diminuisce la durata (la vita)???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2748 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Vero, ma visti i tempi di vita dell'hardware, l'overclock non comporta riduzioni "osservabili". A questo aggiungiamo che con i moderni metodi di risparmio energetico, le cpu passano il 90% del tempo alla frequenza minima, riducendone quindi l'usura (o elettromigrazione in gergo tecnico).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#2749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
|
Quote:
cmq potrei salire ancora di bus ma per i 4 giga e cioè solo 80 mhz in piu' vole almeno 1.45 con prime95 il che vuol dire almeno 1.47 con linx!e considerando che la differenza è nulla praticamente preferisco tenerlo cosi e modificare magari come mi avete suggerito i timing delle ram e l'nb.. per quanto riguarda il comand rate per tentare di metterlo a 1t quale voltaggio dovrei ritoccare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
Nell'utilizzo tranquillo di navigazione, scrittura ecc... il massimo che raggiunge (ma proprio se nel frattempo fa anche altre cose abbastanza pesanti) è 2,7, che già di suo è INFERIORE al valore di fabbrica. Se poi consideri il tempo in cui il pc è acceso ma ad esempio scarica (oppure mentre scrivi o leggi qualcosa), allora sta sugli 800mhz. Alla fine lo tiri all'occaggio solo per operazioni particolari o per giocare, per il resto è sempre rilassato.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
Ultima modifica di AEgYpT : 10-09-2010 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2751 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino
Messaggi: 3196
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Quote:
![]() ho capito quello che vuoi dire ma la ripsosta finale (o perlomeno quella più a grosso modo) è si o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2753 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
Quote:
edit: ma poi scusa, ma cosa vai pensando...pensa che ci riduciamo noi la vita dietro a loro per aver eil miglior numero di oc, cavolo è tre notti che vado a letto alle 4 e la mattina mi alzo alle 7, mi sento un zombie, ma se non lo vedo almeno a 3,9ghz non mi do pace, poi posso riposare in pace io e lui. ![]() Ultima modifica di Mr.HW : 10-09-2010 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2754 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
|
scusate ragazzi.ho letto ke da k10stat si puo cambiare anche la frequenza del cpu/nb.ho apito male io o si puo fare??perke io nn lo trovo...
ciauz ![]()
__________________
CPU:i7 8700k @4.8ghz 1.272v Delidded+CM TPC 800 + 2x CM Excalibur MB:Gigabyte z370 Aorus Ultra Gaming RAM:2x8GB GSkill Trident Z rgb @3200 16-18-18-38 VGA:Asus RTX 2080 dual + Arctic Accelero Xtreme IV @2100-7700 Audio:Creative X-Fi Titanium Fatal1ty SSD:NVMe m2 Samsung 970 evo 500 gb HDD:2x Seagate 1TB PSU:XFX 850W XXBE Monitor:Benq XL2420TX Case:CM MasterCase Maker 5T OS:Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2755 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2756 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2757 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
guarda arivo fino a 4200 mhz, ma purtroppo un core, per la precisione il 4, oltre i 4040 mhz non sale, mentre gli altri si.
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2758 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
|
caspita il 4, per cui non puoi nemmeno volendo fare un test a 4200mhz come X4, non so se si puo scegliere il core che si vuole disabilitare, io non lo mai fatta questa prova
Ultima modifica di Mr.HW : 10-09-2010 alle 13:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
|
Quote:
![]() Il procio lo supporta ed il bios lo deve prevedere. Gestione dei core manuale e disattivi il 5°. Altrimenti, la cosa più veloce è di occare selettivamente i core (AOD, Turbo-evo). L'unico problema è che il Vcore va a tutti i core, ma non è un dramma. La corrente (e le temp) salgono unicamente quando il clore è sotto carico. Se prendete il procio gli potete dare anche 1,6V con il dissi stock, ma senza carico, le temp sono simili. Thuban X3 ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-09-2010 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2760 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
fai te che io abasso di 1 punto il moltiplicatore con amd overdrive cosi 5 core rimangono a 4200 e uno a 4000 e qualcosa e il gioco è fatto.
La cosa piu bella di sti processori sono le temp a 4100 per 1 ora e 20 di occt non ha superato mai i 46 gradi spettacolare.
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.