Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2006, 10:11   #1161
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
Ragazzi..mi sapete consigliare un ottimo programma di deframmentazione FREE?

Grazie mille
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:23   #1162
nessunopiu
Member
 
L'Avatar di nessunopiu
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 277
Per la deframmentazione dello Swapfile e dei file di boot
"PageDefrag"
__________________
Se le cose le sai , sembrano facili !!
nessunopiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 14:25   #1163
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
Quote:
Originariamente inviato da nessunopiu
Per la deframmentazione dello Swapfile e dei file di boot
"PageDefrag"
Grazie

E per quanto riguarda la defram. dei dischi???
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:23   #1164
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da nin
Mah se hai disattivato proprio tutto (antivirus compresi) e altri defragger funzionano, prova a reinstallare PD.
Se non sbaglio dovrebbe anche avere una funzione "riparazione" durante la fase di install..Altro non mi viene in mente.
Di sicuro non pare colpa di servizi disabilitati

nulla...
ho provato anke o&odefrag, ma c'è sempre lo stesso problema. appena posso reinstallo winzoz...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 08:06   #1165
nessunopiu
Member
 
L'Avatar di nessunopiu
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82
Grazie

E per quanto riguarda la defram. dei dischi???
Puoi provare Diskeeper Lite, ma in rete ne trovi molti altri

Ciao
__________________
Se le cose le sai , sembrano facili !!
nessunopiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 17:36   #1166
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82
Ragazzi..mi sapete consigliare un ottimo programma di deframmentazione FREE?

Grazie mille
Il solito wintricks arriva in soccorso:

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12457
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11091
http://www.wintricks.it/dloadhtml/a-shell.html
http://www.wintricks.it/software/voptxp1.html

...sono programmi di defrag gratuiti, poi la qualità decidila tu

Ciaoz
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 22:23   #1167
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6247
Quote:
Originariamente inviato da nin
Grazie mille

Mi sa che provo quello messo a punto da Wintricks stesso..sembra molto interessante..oppure voi mi consigliate altro?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 10:03   #1168
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
stavo x deframmentare il mio 320 giga raid 0 (2 x 160) quando mi sono chiesto: è utile farlo su un hdd adibito allo scarico p2p quando poi sposto i file in breve tempo su altri hdd di backup? oppure è conveniente fermare tutto 1 volta al mese e deframmentare lo stesso? grazie
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 10:18   #1169
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
stavo x deframmentare il mio 320 giga raid 0 (2 x 160) quando mi sono chiesto: è utile farlo su un hdd adibito allo scarico p2p quando poi sposto i file in breve tempo su altri hdd di backup? oppure è conveniente fermare tutto 1 volta al mese e deframmentare lo stesso? grazie
Secondo me deframmentare un volume usato solo per il p2p è inutile. Anzi, visto che spesso e volentieri si tratta di grossi files, è molto stressante per la meccanica e alla fine il guadagno pratico è nullo.
Io deframmenterei solo il volume contenente il sistema operativo e le applicazioni e quello (se ce l'hai) dei files temporanei, documenti, paging ecc...

Tutto assolutamente IMHO

Ciao
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 23:14   #1170
roby1
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Udine
Messaggi: 245
Mi servirebbe un'aiuto da qualche esperto di Perfectdisk.Come mai ogni giorno o quasi il programma mi chiede di fare una boot/offline defragment,c'è sempre la metadata fragmentata e tutto questo senza installare o cancellare niente.ho un hd Hitachi da 160G Sata2

Grazie e ciao
roby1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 07:17   #1171
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Secondo me deframmentare un volume usato solo per il p2p è inutile. Anzi, visto che spesso e volentieri si tratta di grossi files, è molto stressante per la meccanica e alla fine il guadagno pratico è nullo.
Io deframmenterei solo il volume contenente il sistema operativo e le applicazioni e quello (se ce l'hai) dei files temporanei, documenti, paging ecc...

Tutto assolutamente IMHO

Ciao
non sono affatto d'accordo sulla tua tesi: deframmentare un volume soggetto a p2p ne allunga di molto la vita dato che in genere tutti i prog scrivono continuamente sul volume "erodendolo"

Fare il defrag limita di molto questa usura, fidati


PS: ciao Nic spero todo bien
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 08:25   #1172
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
non sono affatto d'accordo sulla tua tesi: deframmentare un volume soggetto a p2p ne allunga di molto la vita dato che in genere tutti i prog scrivono continuamente sul volume "erodendolo"

Fare il defrag limita di molto questa usura, fidati


PS: ciao Nic spero todo bien
Beh, detto così sembra che la frammentazione "rovini" fisicamente il disco, ma non è così, almeno non quando i dati vengono letti sporadicamente.
Secondo me, invece, deframmentare una partizione utilizzata per il p2p è talmente oneroso da vanificare i possibili vantaggi di tale pratica.
Tale volume, solitamente è utilizzato in questo modo: ci scrivo tot files alla volta, spesso e volentieri di grosse dimensioni, poi alcuni li masterizzo, altri li tengo e altri ancora li cancello. Insomma, c'è un ricambio continuo di files, che porta ad una maggiore difficoltà nella deframmentazione. Inoltre questi vengono letti pochissime volte, concetto totalmente differente rispetto ad una partizione contenente il sistema operativo, nel quale il ricambio è molto piccolo e i dati vengono letti continuamente. In questo caso la deframmentazione è meno costosa e produce risultati più evidenti.

Questa è la mia personale opinione, che espongo perchè mi sembra giusto mostrare entrambe le facce di un problema

Ciao
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 08:48   #1173
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Non c'è modo di velocizzare PerfectDisk facendogli sfruttare buona parte della RAM a disposizione (2GB nel mio caso)?


Grazie
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:57   #1174
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
detto così sembra che la frammentazione "rovini" fisicamente il disco, ma non è così, almeno non quando i dati vengono letti sporadicamente.
io non ho detto questo.

io ho detto:i prog p2p rovinano il disco poichè prog come il mulo scrivono le parti dei file continuamente (ocmq ad intervalli, dipende se in quel momento scrichi il file o meno), ed ecco che quando questo viene fatto per 50 file in download ad esempi di cui molti sono grossi file, ecco che il disco si deframmenta di piu, sparpagliando le parti dei file con un lavoro maggiore delle testine.
ragion per cui il defrag diminuisce tutto cio:infatti l'emule che in questo senso è forse il più evoluto dei p2p implementa features come ntfs "sparse" o la dimensione del buffer dei file..................
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 16:39   #1175
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1467
programma defrag

abitualmente uso diskeeper, e ho provato da poco Perfect Disk ma sembra che nessuno dei 2 consenta di allocare cartelle con diversi gb di dati, in settori del disco a mia scelta (inizio x esempio).

ne conoscete qualcuno che implementi questa funzione?

grazie in anticipo
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3

Ultima modifica di Error51 : 21-06-2006 alle 22:11.
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:49   #1176
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Leggendo il primo post del thread non ho trovato (correggetemi se sbaglio) una precisazione che mi sembra interessante:

"Microsoft Windows Server 2003, Microsoft Windows XP, and Microsoft Windows 2000 include a tool for disk defragmentation. The Windows Disk Defragmenter tool is a limited version of the Diskeeper program from Diskeeper Corporation. Disk Defragmenter does not include all the features available in the full version of Diskeeper."

http://support.microsoft.com/default...b;en-us;130539

Le features che mancano dovrebbero essere limitate alla deframmentazione automatica (il "set it and forget it") e alla deframmentazione di spazio libero, MFT e file di paging.

Penso che l'incremento prestazionale del sistema (che indubbiamente c'e') dopo la deframmentazione di queste componenti dovrebbe essere misurato attentamente per valutare se "il gioco vale la candela".
In altre parole non sono sicuro che il tempo impiegato a deframmentare queste componenti porti ad un miglioramento delle prestazioni del sistema nel suo complesso avvertibile dall'utente...

Ciao
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:02   #1177
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Ciao Nic.................

Devo far scomparire un file dal disco fisso con questo programma http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1110&pag=1

come mi consigli di procedere: ovvero il modus operandi, e quante passate dare per "brasare" il tutto al 100%.........................
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 12:27   #1178
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
io non ho detto questo.

io ho detto:i prog p2p rovinano il disco poichè prog come il mulo scrivono le parti dei file continuamente (ocmq ad intervalli, dipende se in quel momento scrichi il file o meno), ed ecco che quando questo viene fatto per 50 file in download ad esempi di cui molti sono grossi file, ecco che il disco si deframmenta di piu, sparpagliando le parti dei file con un lavoro maggiore delle testine.
ragion per cui il defrag diminuisce tutto cio:infatti l'emule che in questo senso è forse il più evoluto dei p2p implementa features come ntfs "sparse" o la dimensione del buffer dei file..................
Vorrei approfondire questa questione del disco che si rovina. Io ho un notebook da 3 anni e proprio oggi mi hanno detto, a seguito di un'analisi del disco, che lo stesso è danneggiato (non mi intendo tanto ma all'inizio viene visto e dopo anzichè caricare Xp mi rimane la schermata nera). Mi domando allora: deframmentare un disco porta, oltre a benefici in termini di velocità, solo ad allungare la vita del disco, visto che prima o poi si rompe?
Io faccio il defrag tutti i giorni, prima usavo Diskeeper e poi sono passato, dopo aver letto questo articolo, a Perfect Disk. Ma avrei pensato di aver problemi di rottura disco. Ora però, inizio a nutrire sospetti che il responsabile sia anche Emule.

Ultima modifica di laurami : 07-07-2006 alle 12:32.
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 13:21   #1179
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da laurami
Vorrei approfondire questa questione del disco che si rovina. Io ho un notebook da 3 anni e proprio oggi mi hanno detto, a seguito di un'analisi del disco, che lo stesso è danneggiato (non mi intendo tanto ma all'inizio viene visto e dopo anzichè caricare Xp mi rimane la schermata nera). Mi domando allora: deframmentare un disco porta, oltre a benefici in termini di velocità, solo ad allungare la vita del disco, visto che prima o poi si rompe?
Io faccio il defrag tutti i giorni, prima usavo Diskeeper e poi sono passato, dopo aver letto questo articolo, a Perfect Disk. Ma avrei pensato di aver problemi di rottura disco. Ora però, inizio a nutrire sospetti che il responsabile sia anche Emule.
No non lo credo proprio che sia colpa del mulo e neanche che tu deframmenti spesso............

Io ne ho cambiati due in garanzia e non usavo il mulo, ora lo uso da due anni l'emule e gli hd sembrano andare ok ...................

L'hd dura in (ordine sparso) :

> culo (meno sparso di tutti ).

> marca del disco (maxtor come la peste)

> utilizzo dello stesso e del FS in uso.

> manutenzione (utilizzo di partizioni etc..........)




PS: prima o poi dovro rifare la prima pagina come promesso a Nic co link e FAQ in genere............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 15:23   #1180
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Oh scusa, non volevo dire "ma avrei creduto..." ma "mai avrei creduto...".
Ho detto "anche del mulo" oltre ad altri fattori, non certo il defrag. Il defrag secondo me contribuisce ad allungare la vita al disco, ed è proprio perchè l'ho sempre fatto che non m'aspettavo che mi si rompesse.

> culo (meno sparso di tutti ) - C'AVEVO PENSATO!

> marca del disco (maxtor come la peste) - OK

> utilizzo dello stesso e del FS in uso - ECCO, IO IL PC L'HO USATO PARECCHIO...

> manutenzione (utilizzo di partizioni etc..........) - ECCO, E' QUI CHE SONO RIMASTO DELUSO: HO 3 PARTIZIONI (SISTEMA, PROGRAMMI, DATI) E HO SEMPRE DEFRAMMENTATO...
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v