Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 01:55   #941
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Hai ragione è proprio come dici tu.

Queste Celly sono così generose che non stabili completano molti test anche a voltaggi bassi, ma per essere solide... veramente solide, quindi circa 1000% al memtest doppio, richiedono voltaggi alti. Non ci sono storie, forse le TG sono più stabili in daily, ma sono meno generose negli stop test.

Per questo vorrei tornare alle vecchie solide TG... difficile che facciano numeri impressionanti a voltaggi stabili, ma quando passano un superpi sono poi anche stabili a ore di memtest... senza problemi.

Ad ogni modo ho verificato che anche con 2.35v queste celly se ventilate non hanno problemi.


Aggiungo una cosa anche qui.

Per chi ha P45 và detto che questo chipset sale da paura, ma per farlo stare stabile e RS occorre mettere strap 333Mhz, non c'è verso di stabilizzarlo veramente per strap diversi, escono errori random con la stessa config... prima dopo 1 minuto, poi dopo 14 ore di test. E' incredibile, quasi mi manca il vecchio X48.
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
E' vero ciò che dici, ma le mie non sono MAI stabili, danno errore anche a 800mhz CAS5 con 2.2v

Tuttavia nel normale utilizzo non c'è instabilità.


pgp
Intendiamoci, la mia non voleva essere una critica a nessuno eh.
Il fatto è che stavo cominciando a deprimermi all'idea che solo i miei kit erano sfigati e che non erano rock solid con uno sputo di voltaggio, come invece capitava a tutti gli altri.
Poi mi sono reso conto che in tutti gli screen che vedevo, nessuno postava mai test pesanti di stabilità, e non mi ricordo dove, qualcuno diceva che per far stare stabile le sue ram con voltaggi bassi, doveva dare 1,45v al NB o giù di lì.
Ho voluto precisare la cosa, perchè poi magari, ci sono altri utenti come me che leggendo i vari thread, cominciano a spendere una fortuna in vari kit ram, alla ricerca del kit culato che tiene i 1200 cas5 RS con 2,10v o poco più.
Poi kit che ci riescono davvero ci saranno anche, ma si tratta di casi davvero isolati e fortunosi, mentre di regola per essere rock solid, un pò di volt bisogna darli...
In quest'ottica le mie TG 9600 che superano il 1000% di memtest, 8 ore di Orthos, 20 cicli di IBT, lo stress test di OCCT e quello di Everest, con 2,35v, non sono così male poi. Ma soprattutto per le loro sorelline, le TG 8500 vecchio modello con dissi argentato, che fanno lo stesso (il memtest con loro l'ho prolungato fino al 1500% ) con 2,32v, mi posso davvero baciare le mani!

In ogni caso, mi sa che prossimamente venderò tutti i miei kit D9 e mi orienterò verso chip meno esotici ma più adatti alle mie esigenze di overclock. Ormai un kit G.Skill 8800 da 4gb, si trova nuovo sugli 87€ ed è un kit che vi ricordo, è in grado di stare a 1100MHz davvero stabile, con 1,8-1,9v (ed altri 50MHz in OC li si tirano, sempre e rigorosamente senza necessità di alzare i voltaggi) o delle Exceleram o OCZ Flex II 9200 a 120€ circa, che potrebbero permettere (sempre se si ha un pò di ), di prendere i 1200MHz a 2,10v.

Poi magari non potrò fare gli shot a 1300-1400MHz, ma che vi posso dire... chi si accontenta gode (e se gode!!! ).
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:23   #942
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3154
mi prenoto per la TG 9600!!!
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 10:49   #943
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
mi prenoto per la TG 9600!!!
Anche tu confermi che anche le Celly hanno bisigno di volt, per essere rock solid?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:08   #944
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3154
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Anche tu confermi che anche le Celly hanno bisigno di volt, per essere rock solid?
l'unico test che ho fatto per tenerle RS l'ho fatto su p5e... per stare a 1200 cas5 mi chiedevano 2.3V
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:42   #945
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da xcavax Guarda i messaggi
l'unico test che ho fatto per tenerle RS l'ho fatto su p5e... per stare a 1200 cas5 mi chiedevano 2.3V
non sono pochi 2.3, comunque oggi max domani la faccio anche io sta prova... 15 cicli di ibt vi bastano?
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:46   #946
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Simonix Guarda i messaggi
non sono pochi 2.3, comunque oggi max domani la faccio anche io sta prova... 15 cicli di ibt vi bastano?
IBT sulle ram non testa assolutamente nulla.

Prime per diverse ore con i large FFT o memtest per almeno 1500Mhz, vedrai che sorprese... io mi domandavo perchè IBT passasse 150 cicli e fallisse Prime, poi l'ho capito.

IBT testa solo la cpu, non usatelo per il test finale. Solo Prime o meglio doppio Orthos che stressa un 3% in più secondo RealTemp, in blend ovviamente.


Ma poi basta con questa storia dei 2.3V che non sono pochi, 2.3V è il voltaggio SPD quindi ultra sicuro, inoltre i GKX sono assicurati se dissipati fino a 2.45V. Suvvia.

Infine ricordo che in questi test un Dual 45nm è poco significativo volendo meno voltaggi e stressando il NB molto ma molto meno.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:51   #947
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19340
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
IBT sulle ram non testa assolutamente nulla.

Prime per diverse ore con i large FFT o memtest per almeno 1500Mhz, vedrai che sorprese... io mi domandavo perchè IBT passasse 150 cicli e fallisse Prime, poi l'ho capito.

IBT testa solo la cpu, non usatelo per il test finale. Solo Prime o meglio doppio Orthos che stressa un 3% in più secondo RealTemp, in blend ovviamente.


Ma poi basta con questa storia dei 2.3V che non sono pochi, 2.3V è il voltaggio SPD quindi ultra sicuro, inoltre i GKX sono assicurati se dissipati fino a 2.45V. Suvvia.

Infine ricordo che in questi test un Dual 45nm è poco significativo volendo meno voltaggi e stressando il NB molto ma molto meno.
dipende dai produttori
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:53   #948
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
IBT sulle ram non testa assolutamente nulla.

Prime per diverse ore con i large FFT o memtest per almeno 1500Mhz, vedrai che sorprese... io mi domandavo perchè IBT passasse 150 cicli e fallisse Prime, poi l'ho capito.

IBT testa solo la cpu, non usatelo per il test finale. Solo Prime o meglio doppio Orthos che stressa un 3% in più secondo RealTemp, in blend ovviamente.


Ma poi basta con questa storia dei 2.3V che non sono pochi, 2.3V è il voltaggio SPD quindi ultra sicuro, inoltre i GKX sono assicurati se dissipati fino a 2.45V. Suvvia.

Infine ricordo che in questi test un Dual 45nm è poco significativo volendo meno voltaggi e stressando il NB molto ma molto meno.
Chi non fa 10-15 cicli ibt sulla cpu o : usa un quad e ha paura delle temp (e fa bene) oppure ha paura che gli crashi

Per le ram non ho intenzione di fare ore di prime o orthos... e poi 2.3 volt alle ram per essere stabili a 1200 cl5 non sono pochi è vero che sono certificati dalla casa i 2.3 però imho 2.1-2.2 max per 1200 ci si tirano fuori
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:53   #949
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
dipende dai produttori
quoto
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 11:55   #950
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19340
ad esempio le mie con i termosifoni che si ritrovano sono garantite a vita con minimo 2,35v
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:06   #951
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Simonix Guarda i messaggi
Chi non fa 10-15 cicli ibt sulla cpu o : usa un quad e ha paura delle temp (e fa bene) oppure ha paura che gli crashi

Per le ram non ho intenzione di fare ore di prime o orthos... e poi 2.3 volt alle ram per essere stabili a 1200 cl5 non sono pochi è vero che sono certificati dalla casa i 2.3 però imho 2.1-2.2 max per 1200 ci si tirano fuori
Io mi sono spinto fino a 25 cicli di IBT, con 2,24v sulle ram (2,20v in Win) e li ho passati senza problemi. Ma per passare il 1000% di MemTest, le ram necessitano di almeno 2,35v.
Se poi non vuoi fare certi test e ti autoconvinci che sei stabile lo stesso anche se non passi un test specifico per le memorie, ok...

Per quanto riguarda me, i one shot, se non sono accompagnati da test di stabilità, non mi impressionano più. E' come prendere il motore di una macchna, prepararlo per raggiungere potenze estreme e poi dire "ho un motore che è una bestia, però lo lascio sul banco e non ci giro in pista".
Che utilità ha?
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:09   #952
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Simonix Guarda i messaggi
Chi non fa 10-15 cicli ibt sulla cpu o : usa un quad e ha paura delle temp (e fa bene) oppure ha paura che gli crashi

Per le ram non ho intenzione di fare ore di prime o orthos... e poi 2.3 volt alle ram per essere stabili a 1200 cl5 non sono pochi è vero che sono certificati dalla casa i 2.3 però imho 2.1-2.2 max per 1200 ci si tirano fuori

Allora mi confermi che non leggi quello che scrivo.

Ho detto che IBT lo faccio, anzi uso Linx per almeno 4 ore e non ho paura delle temperature anche se ho un quad. Il mio stà a 4000Mhz ccon max temp sotto linx di 68°C max. Ho detto che Linx non stressa le ram e gli errori non escono.



Poi il discorso sui voltaggi, io ti dico che non si tirano fuori. Si hanno per i test ma come tenti di verificare il RS per almeno 12h di prime come dovrebbero fare tutti, non lo sono.
Poi tu ritieni pericolosi i voltaggi che credi, io penso che se sono certificati per un valore fino a quel valore non hanno problemi. Poi ognuno la pensa come vuole, anche che 1.9V sono pericolosi. Ma non diciamo che le cose stanno così, piuttosto dite che è un vostro scrupolo.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here

Ultima modifica di Nemesis2 : 23-02-2009 alle 12:11.
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:13   #953
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Io mi sono spinto fino a 25 cicli di IBT, con 2,24v sulle ram (2,20v in Win) e li ho passati senza problemi. Ma per passare il 1000% di MemTest, le ram necessitano di almeno 2,35v.
Se poi non vuoi fare certi test e ti autoconvinci che sei stabile lo stesso anche se non passi un test specifico per le memorie, ok...

Per quanto riguarda me, i one shot, se non sono accompagnati da test di stabilità, non mi impressionano più. E' come prendere il motore di una macchna, prepararlo per raggiungere potenze estreme e poi dire "ho un motore che è una bestia, però lo lascio sul banco e non ci giro in pista".
Che utilità ha?
Non metto in dubbio che memtest ci serve per testare le ram... però non sono di certo uno che si autoconvince perchè se ci vuole ci vuole, preferisco dire che non sono stabile piuttosto che lasciare per ore il pc acceso a fare un test questo è solo il mio parere ognuno fa come gli pare...
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:15   #954
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Certo, però nel tempo ho capito che mi scoccia un pochino che mi chiami mia moglie perchè chiudendo Firefox dopo mille volte che è andato tutto bene, il pc gli sia crashato o che dopo 2h di film, il pc vada in BSOD... perchè se non siete stabili, non sarà mai capitato ma sappiate che potrebbe accadere.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:17   #955
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Allora mi confermi che non leggi quello che scrivo.

Ho detto che IBT lo faccio, anzi uso Linx per almeno 4 ore e non ho paura delle temperature anche se ho un quad. Il mio stà a 4000Mhz ccon max temp sotto linx di 68°C max. Ho detto che Linx non stressa le ram e gli errori non escono.



Poi il discorso sui voltaggi, io ti dico che non si tirano fuori. Si hanno per i test ma come tenti di verificare il RS per almeno 12h di prime come dovrebbero fare tutti, non lo sono.
Poi tu ritieni pericolosi i voltaggi che credi, io penso che se sono certificati per un valore fino a quel valore non hanno problemi. Poi ognuno la pensa come vuole, anche che 1.9V sono pericolosi. Ma non diciamo che le cose stanno così, piuttosto dite che è un vostro scrupolo.

Io ho detto che tu non fai IBT ??

parlavo in generale, comunque , come ho scritto sopra a cyfer io la penso così e poi non ritengo che 2.3 v siano pericolosi, ritengo solamente che con 2.3 magari ci puoi essere stabile a qualche mhz in più di 1200 cas5

Prima di parlare imho si deve interpretare ciò che uno scrive

Fine OT
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:18   #956
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Certo, però nel tempo ho capito che mi scoccia un pochino che mi chiami mia moglie perchè chiudendo Firefox dopo mille volte che è andato tutto bene, il pc gli sia crashato o che dopo 2h di film, il pc vada in BSOD... perchè se non siete stabili, non sarà mai capitato ma sappiate che potrebbe accadere.
di solito non tengo le ram a 1200 cas 5 in day use perchè non mi cambia molto in prestazioni rispetto a 1000 cas 4 che almeno so che sono certificati e non mi sbatto a fare test
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:27   #957
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Certo, però nel tempo ho capito che mi scoccia un pochino che mi chiami mia moglie perchè chiudendo Firefox dopo mille volte che è andato tutto bene, il pc gli sia crashato o che dopo 2h di film, il pc vada in BSOD... perchè se non siete stabili, non sarà mai capitato ma sappiate che potrebbe accadere.
Quoto completamente. E' stato proprio così che mi sono reso conto che un singolo test non certifica la solidità di un sistema. Magari giorni di utilizzo e poi, facendo un'operazione semplicissima, crash del sistema...
Se non sei più che stabile, l'errore di sistema può verificarsi in qualsiasi momento, non è detto che avvenga per forza se il pc è sotto stress.
Ora per definirmi stabile, la mia routine di test è diventata molto più severa:

Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Nuovo giro di test.
533x7,5 @4005MHz, ram 4x1gb @1068MHz.

IBT 20 cicli.



Orthos 4 ore.
Nota curiosa: Orthos mi ha fatto crashare il pc ben 2 volte e ad ogni riavvio, mi compariva la finestrella di Windows che mi avvertiva che il sistema era stato ripristinato in seguito ad un grave errore. Inviando la segnalazione a Microsoft mi si apriva una pagina che mi avvertiva che l'errore era stato causato dall'antivirus, così l'ho momentaneamente disattivato e dopo il test è andato liscio come l'olio. Non avevo mai sentito che l'antivirus potesse far crashare il pc sotto Orthos, ma il risultato pare non lasciare spazio a dubbi.



Memtest da Windows, 500%.
Altra nota curiosa: una delle quattro istanze di memtest, procedeva a velocità quasi doppi rispetto alle altre (950%). Da task manager, in effetti, una delle istanze impegnava la cpu al 40%, mentre le altre per il 20% ciascuna. Non so se sia normale o il perchè di questo comportamento, in ogni caso niente errori.



OCCT 3.0.0, test standard 1 ora e grafici dei voltaggi.
Terza nota: lo stress test di OCCT si svolge così, 1 minuto di idle, 55 minuti di full load, 4 minuti di idle. Qualche sbalzo di tensione si nota solo alla fine, nel passaggio da full a idle, mentre sotto sterss il grafico è perfettamente stabile. Comincio a pensare che sia normale.







Ad ulteriore riprova che i voltaggi non sembrano dare problemi, 25 minuti di stress test con Everest per monitorare con un programma alternativo la stabilità dell'alimentazione. Grafico perfetto.



Per ultimo, Everest memory benchmark.



Che dite, posso ritenermi rock solid e soprattutto soddisfatto?
@Simonix: non prendertela, la mia non è una critica. Sto solo cercando di mettere le cose nella giusta prospettiva, in modo tale che altri utenti che passano per di qua, non si facciano convinzioni sbagliate o false illusioni, sulla base di dati non completi.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:35   #958
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
io non me la prendo proprio non preoccuparti cyfer stiamo discutendo solamente...

Io invece posso dire il mio parere alla gente che passa per di qua che tra 1000 cas 4 e 1200 cas 5 non cambia nulla nel day use cambia che per i 1200 dovete fare ore di test...e poi se non va bene cambiare settaggi quindi ci si perdono giornate... invece per i 1000 cas 4 sono certificati e vai tranquillo senza test...

Quando mi linkate un software che mi stressa le ram con una ventina di minuti come mi fa ibt per la cpu allora cambierò la mia opinione
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:53   #959
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Simonix Guarda i messaggi
io non me la prendo proprio non preoccuparti cyfer stiamo discutendo solamente...

Io invece posso dire il mio parere alla gente che passa per di qua che tra 1000 cas 4 e 1200 cas 5 non cambia nulla nel day use cambia che per i 1200 dovete fare ore di test...e poi se non va bene cambiare settaggi quindi ci si perdono giornate... invece per i 1000 cas 4 sono certificati e vai tranquillo senza test...

Quando mi linkate un software che mi stressa le ram con una ventina di minuti come mi fa ibt per la cpu allora cambierò la mia opinione
Per sua definizione il test sulle ram deve impiegate tanto tempo, non ci sono scorciatoie.

Mentre sul discorso frequenze, non mi trovi daccordo. In alcune applicazioni il cas può farsi sentire ma la maggior parte delle volte il problema o collo di bottiglia dei C2D è proprio la banda passante. Fai dei test di cinebench o di compilazione vedrai come cambia a favore delle frequenze più alte.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:02   #960
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3154
simo potremmo farlo noi il prog da 20 min per le ram!

cmq sono d'accordo con nemesis e cyf.... per la cpu 20 cicli di ibt bastano ma per le ram, ore e ore....

x quanto riguarda i voltaggi, beh tenere i 1200 a 2.3 mi pare ottimo invece visto che è il voltaggio di specifica... se poi c'è gente che li tiene con 2 V la non posso farci niente... l'OC per il 90% è culo.... IMHO....
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher

Ultima modifica di xcavax : 23-02-2009 alle 13:04.
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v