Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2012, 22:47   #14601
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
a parte che gli "8ms" indicati sono sempre una media tra input ed output, non è mai il valore REALE... detto questo se giochi per più di 4-5 ore di file a giochi con hud e loghi molto invasivi solitamente si usano gli lcd, per giochi "generali" e o sessioni che non superano le 4-5 ore (anche se ormai ci sono i setup dedicati apposta in alcune marche di tv) si sceglie plasma. Ha una resa cromatica e una minor lag rispetto a qualsiasi tv (crt esclusi ovviamente).
il mio utilizzo è molto limitato, credo massimo 10 ore a settimana di game, e forse altrettante di TV.

In soggiorno non ci vivo tutto il giorno, e il mio acquisto è per sostituire un vecchio 32" CRT. Sono solo scettico di questa tecnologia che reputavo oramai passata e che da vicino si vede tutto sgranato e sono costretto con un 42" a vederlo almeno da 2 metri di distanza (o sbaglio?). E' chiaro che negli scaffali fa gola vedere i LED belli brillanti e accesi e paragonato a un plasma lo vedo molto più spento.
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 23:01   #14602
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... si ti capisco però considera questo (parlando a livello tecnico e non per gusti):

1. le "tv led" non esistono. Sono tv lcd con illuminazione led invece di lampade. Chi scrive "tv led" è un ignorante perchè dovrebbe scrivere "tv lcd ad illuminazione led" (se vogliamo essere pignoli e non fregare la gente che compra). inoltre di "led" ci sono 2 tipi diversi con resa e prestazioni diverse, quindi pure qui.... il venditore tace perchè se gli chiedo cose tecniche non sa cosa fare se non copiare spiderman sui vetri

2. se ci devi vedere i film, direi che un lcd è sconsigliato in quanto non avrai mai i neri che hanno i plasma. E' uno dei limiti degli lcd che per quanta elettronica integrino, comunque hanno dei limiti fisici.

3. ti vendono lcd e led in tutte le salse per il semplice fatto che produrli non costa nulla. Un plasma da 37" panasonic (un paio d'anni fa) costava a panasonic lato produzione 218€, poi finiva in negozio a 599€ (e certe catene di elettronica lo compravano a 399/429 e poi ci facevano il ricarico loro). Gli lcd di pana (un 32 di media qualità del tempo) lo vendevano a 450 e lato produzione costava 100/110€.
Le tv "lcd-led" non sono anche che gli schermi dei pc in formato gigante e con elettroniche onboard. Non sono cose rivoluzionarie venute da chissà che pianeta, quindi meno costano e meno costa produrle perchè la tecnologia ovviamente è ormai consolidata ed obsoleta.

I plasma di contro costano di più produrli perchè il processo produttivo è diverso e diverse sono le rese finali. basti pensare che un pioneer LX508D 50" veniva venduto a 5600€ quando un panasonic 50PZ700 (tralasciando i difetti di tale tv) costava sui 1900-2100€. pannelli completamente diversi, elettroniche onboard completamente diverse e resa finale ovviamente completamente diversa.
Pioneer infatti è fallita perchè era fuori mercato nonostante le tv fossero al top (e lo sono ancora anche se sono 2 anni che non produce) perchè forniva un prodotto sopra la media a prezzi alquanto discutibili (facendo dei collettivi tiravi il prezzo sui 4900, ma difficile scendere sotto anche con ordini di 50 pezzi pagati cash ).

I plasma ti dicono "sono morti" perchè la gente vuole spendere poco ed avere la tv "figa". peccato che per rendere la meglio una tv devi dargli in pasto una sorgente digitale o FHD (1080p e non 1080i che è ben diverso). Con le sorgenti povere (DVD, DTT, DivX, SD, Wii, etc...) soffrono e non rendono al meglio, salvo modelli che integrano chipset che migliorano i segnali (vedi Toshiba sugli lcd e Pioneer sui plasma).
Altra caxxata sarà il 3D, sbandierato come rivoluzionario ed ora lì lì per morire come lo si era predetto anni fa. I motivi sono sempre gli stessi: tecnologia ancora troppo acerba ma pur di far soldi si vende per nuovo qualsiasi caxxata, tanto gente che abbocca ce n'è ogni giorno.

Poi volendo si entra in un mondo contorto e oscuro se si guarda il discorso "riesci a vedere i 1080p in una tv?" ma qui lasciamo stare altrimenti devo farti leggere un miliardo di guide in merito

Sappi solo che sia che scegli plasma o lcd, difficilmente l'occhio umano percepirà i 1080p reali, a meno di non rientrare in determinate "norme" che ti permettono di vedere quello che normalmente non si vede perchè si è "distratti" subconsciamente da quello che fisicamente è nella realtà


Parlo per esperienza visto che vendevo, compravo (ovviamente ), testato e recensivo tv per AvM... quindi magari sarò un pò fuori dal giro sui modelli, ma mi sono smontato e controllato almeno una 30ina di tv dal 2006 ad oggi, quindi qualcosa ancora so a riguardo

Ultima modifica di ais001 : 29-05-2012 alle 23:07.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 23:25   #14603
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
cazzo se ne sai di cose... dovreste mettere in sticky interventi di questo genere (mi rivolgo ai moderatori).

domanda stupida: le console come ps3 xbox sono in 1080 corretto?
quindi riuscirei a sfruttare a pieno la potenza del mio plasma e oltretutto giocando a circa 2mt avendo telecomandi wireless la mia experience dovrebbe essere al top... corretto?

SOno sempre più convinto allora per un 46" o 42" considerando che il mio soggiorno non è largo più di 4mt ma da come ho capito con una sorgente a 1080 posso anche avvicinarmi e non vedere il tutto sgrananto.

Mi sembra inoltre di capire che devo buttarmi sui panasonic... il resto non c'è storia.


Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... si ti capisco però considera questo (parlando a livello tecnico e non per gusti):

1. le "tv led" non esistono. Sono tv lcd con illuminazione led invece di lampade. Chi scrive "tv led" è un ignorante perchè dovrebbe scrivere "tv lcd ad illuminazione led" (se vogliamo essere pignoli e non fregare la gente che compra). inoltre di "led" ci sono 2 tipi diversi con resa e prestazioni diverse, quindi pure qui.... il venditore tace perchè se gli chiedo cose tecniche non sa cosa fare se non copiare spiderman sui vetri

2. se ci devi vedere i film, direi che un lcd è sconsigliato in quanto non avrai mai i neri che hanno i plasma. E' uno dei limiti degli lcd che per quanta elettronica integrino, comunque hanno dei limiti fisici.

3. ti vendono lcd e led in tutte le salse per il semplice fatto che produrli non costa nulla. Un plasma da 37" panasonic (un paio d'anni fa) costava a panasonic lato produzione 218€, poi finiva in negozio a 599€ (e certe catene di elettronica lo compravano a 399/429 e poi ci facevano il ricarico loro). Gli lcd di pana (un 32 di media qualità del tempo) lo vendevano a 450 e lato produzione costava 100/110€.
Le tv "lcd-led" non sono anche che gli schermi dei pc in formato gigante e con elettroniche onboard. Non sono cose rivoluzionarie venute da chissà che pianeta, quindi meno costano e meno costa produrle perchè la tecnologia ovviamente è ormai consolidata ed obsoleta.

I plasma di contro costano di più produrli perchè il processo produttivo è diverso e diverse sono le rese finali. basti pensare che un pioneer LX508D 50" veniva venduto a 5600€ quando un panasonic 50PZ700 (tralasciando i difetti di tale tv) costava sui 1900-2100€. pannelli completamente diversi, elettroniche onboard completamente diverse e resa finale ovviamente completamente diversa.
Pioneer infatti è fallita perchè era fuori mercato nonostante le tv fossero al top (e lo sono ancora anche se sono 2 anni che non produce) perchè forniva un prodotto sopra la media a prezzi alquanto discutibili (facendo dei collettivi tiravi il prezzo sui 4900, ma difficile scendere sotto anche con ordini di 50 pezzi pagati cash ).

I plasma ti dicono "sono morti" perchè la gente vuole spendere poco ed avere la tv "figa". peccato che per rendere la meglio una tv devi dargli in pasto una sorgente digitale o FHD (1080p e non 1080i che è ben diverso). Con le sorgenti povere (DVD, DTT, DivX, SD, Wii, etc...) soffrono e non rendono al meglio, salvo modelli che integrano chipset che migliorano i segnali (vedi Toshiba sugli lcd e Pioneer sui plasma).
Altra caxxata sarà il 3D, sbandierato come rivoluzionario ed ora lì lì per morire come lo si era predetto anni fa. I motivi sono sempre gli stessi: tecnologia ancora troppo acerba ma pur di far soldi si vende per nuovo qualsiasi caxxata, tanto gente che abbocca ce n'è ogni giorno.

Poi volendo si entra in un mondo contorto e oscuro se si guarda il discorso "riesci a vedere i 1080p in una tv?" ma qui lasciamo stare altrimenti devo farti leggere un miliardo di guide in merito

Sappi solo che sia che scegli plasma o lcd, difficilmente l'occhio umano percepirà i 1080p reali, a meno di non rientrare in determinate "norme" che ti permettono di vedere quello che normalmente non si vede perchè si è "distratti" subconsciamente da quello che fisicamente è nella realtà


Parlo per esperienza visto che vendevo, compravo (ovviamente ), testato e recensivo tv per AvM... quindi magari sarò un pò fuori dal giro sui modelli, ma mi sono smontato e controllato almeno una 30ina di tv dal 2006 ad oggi, quindi qualcosa ancora so a riguardo
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 00:54   #14604
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
1. cazzo se ne sai di cose
2. dovreste mettere in sticky interventi di questo genere
3. domanda stupida: le console come ps3 xbox sono in 1080 corretto?
4. giocando a circa 2mt avendo telecomandi wireless la mia experience dovrebbe essere al top... corretto?
5. SOno sempre più convinto allora per un 46" o 42"
6. Mi sembra inoltre di capire che devo buttarmi sui panasonic... il resto non c'è storia
1. e pensa che non sono quello che ne sa di più, anzi sono 2-3 anni che non ti tengo aggiornatissimo. Cmq queste info sono sempre le solite, gira e rigira è sempre la stessa minestra. E' che chi è nuovo non capisce la complessità e la poca affidabilità delle tecnologie e delle tv in commercio, crede che sia tutto figo e bello come si vedono nei centri comm dove ti fanno girare una demo fatta adhoc per invogliarti

2. questo forum è principalmente dedicato ai games, per l'audio/video di "alta classe" c'è avm (che non ho capito perchè ma sono forum fratelli ma non si vedono di buon'occhio ).

3. occhio che SOLO i Bluray sono a 1080p. I giochi sono quasi tutti a 720p (parlando di ps3) perchè è attualmente impossibile giocare a 1080p/60 con le console. Icsbocs è un discorso a parte, attualmente non paga per i BD e quindi bypassa il tutto tramite chip interno, sta di fatto che comunque i giochi sono destinati tutti a restare a 720p (vedi etichette delle confezioni).
Lo standard dei BD di 2 anni fa sancisce:
1080p @ 23.98/24Hz per i film
720p @ 50 o 59.94/60Hz per i giochi

4. il linea di principio dovresti stare ad una distanza "X" che ti permetta con la coda dell'occhio di vedere i bordi della tv (se vuoi percepire, ovviamente dipende da soggetto a soggetto, la differenza tra 720p e 1080p). Classico esempio è che tu nella scena del film Transformers 2 se fai un fermo immagine dovresti vedere questo particolare del giornale titolo e foto ben chiaro così com'è, cosa impossibile per il 99% degli utenti qui dentro. io faccio fatica col 60" a 2,5/2,7 mt quindi... .
Uno potrebbe anche dire "beh è troppo piccolo per vederlo"... eppure "a fare zoom" si legge bene, quindi quello è un particolare volutamente inserito e che solo chi sta attento e vede bene può notare. Non è un particolare messo lì a caso, il regista voleva obbligatoriamente inserirlo e che la gente lo notasse (se guardano il film con le dovute accortezze)
Ulteriori info ne trovi tra i diversi post/topic o in rete

5. personalmente, opterei direttamente per un 50" (budget permettendo).
Ricordati che le bande nere NON le puoi togliere e che i formati dei film o trasmissioni non sono tutte uguali in quanto esistono ben 7 linee di pensiero e a meno che tu non hai 7 tv con 7 formati diversi, te le cucchi sempre. Ergo le bande nere ti portano via spazio e si riduce l'area del film (anche se usi le funzioni ZOOM, comunque ti mangi ai lati il film, quindi perderei sempre qualcosa).
oltre a questo c'è da considerare lo scaler interno utilizzato da ogni tv e marca, che cambia ovviamente perchè non sono tutti uguali, altrimenti non ci sarebbero tutti sti casini con le tv

Ultima modifica di ais001 : 30-05-2012 alle 14:21.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:25   #14605
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... cmq è notizia di qualche giorno fa che entro il 2012 arriveranno i canali "4k" (UHDTV 4K)

Sebbene le trasmissioni in HD siano ancora sostanzialmente una chimera nel panorama televisivo digitale terrestre italiano, sul satellite la situazione è decisamente migliore... quindi dopo i primi modelli di tv 4k in arrivo e la quasi ufficialità di Sky (a discapito del 3D che verrà dismesso entro 2 anni), ora resta solo Hollywood che deve adeguarsi e produrre/riprodurre tutti i film a 4k (sarà da ridere visto che i BD attuali non sono quasi sufficienti e che le conversioni di vecchi film sono sempre complesse e dispendiose, e la resa finale è spesso di dubbia qualità)

In Italia come sempre il problema sarà: Quanta banda serve per una trasmissione 4k?
Il normale 1080p richiede circa 16-24 Mbit/s (blu-ray), per un 4k mi sa che serve un canale intero

Ultima modifica di ais001 : 30-05-2012 alle 14:29.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:31   #14606
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
5. personalmente, opterei direttamente per un 50" (budget permettendo).
Ricordati che le bande nere NON le puoi togliere e che i formati dei film o trasmissioni non sono tutte uguali in quanto esistono ben 7 linee di pensiero e a meno che tu non hai 7 tv con 7 formati diversi, te le cucchi sempre. Ergo le bande nere ti portano via spazio e si riduce l'area del film (anche se usi le funzioni ZOOM, comunque ti mangi ai lati il film, quindi perderei sempre qualcosa).
oltre a questo c'è da considerare lo scaler interno utilizzato da ogni tv e marca, che cambia ovviamente perchè non sono tutti uguali, altrimenti non ci sarebbero tutti sti casini con le tv
Oggi mi hanno parlato di distanze dallo schermo, ovvero mi hanno detto che se ho un 50" devo stare almeno a 4 mt per vederlo bene altrimenti oltre che vederlo sgranato mi darebbe fastidio le grandi dimensioni dello schermo.

Avendo un soggiorno largo massimo 4 mt mi hanno consigliato di prendere un 42" massimo.... cazzate? o sono cose vere?
A parte che 50" fullHD (parlo di fullHD altrimenti il canale 501 non lo vedo) si sale di prezzo come minimo 1000€ o ci sono modelli panasonic più economici?
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:36   #14607
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
50UT50
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 14:36   #14608
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
@Hedo
E' vero che Panasonic si vede meglio degli altri ma attenzione al prezzo ed ai consumi.

I plasma LG 2012 hanno costi contenuti e sono tutti in classe B.
Ad esempio il modello 50PA6500 ha un consumo dichiarato di 160Watt.
Il mio panasonic 50ST30 arriva fino a 280Watt. (testato personalmente col wattmetro)

Altra cosa a cui inizialmente non ho prestato attenzione è il rumore di fondo.
La potenza dell'alimentatore ed il numero di ventole potenzialmente in futuro potrebbero generare parecchio rumore.

Molti modelli della Samsung ed LG già dal 2011 non hanno più ventole, Panasonic purtroppo ancora li ha. Correggetemi se sbaglio.
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 15:04   #14609
Theprov
Senior Member
 
L'Avatar di Theprov
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
Oggi mi hanno parlato di distanze dallo schermo, ovvero mi hanno detto che se ho un 50" devo stare almeno a 4 mt per vederlo bene altrimenti oltre che vederlo sgranato mi darebbe fastidio le grandi dimensioni dello schermo.

Avendo un soggiorno largo massimo 4 mt mi hanno consigliato di prendere un 42" massimo.... cazzate? o sono cose vere?
A parte che 50" fullHD (parlo di fullHD altrimenti il canale 501 non lo vedo) si sale di prezzo come minimo 1000€ o ci sono modelli panasonic più economici?
Cazzata. Considerando un 50" full hd, già a partire dai 2 metri in poi la percezione dell'intera definizione non c'è, e va calando. Che significa? Che a 4 metri tra un 50 hd ready o un 50 full hd non noti differenze. E a 4 metri idealmente ti servirebbe ben più che un 50".
Chiaro è che se ti metti a 1 metro vedi i pixel (o meglio le cellette del plasma), bisogna essere alla distanza giusta, ne troppo vicino, ne troppo lontano.

Ti posso consigliare questa pagina wikipedia?
E' assolutamente illuminante sulle distanze di visione e sulla percezione della vista umana. Io mi rifaccio sempre a quella formula che trovi lì sulla "Human visual system limitation".

4 metri insomma sono tanti, a parità di risoluzione, sarebbe meglio il 50. Chiaro che entrano in gioco i prezzi e i consumi.

Ultima modifica di Theprov : 30-05-2012 alle 15:09.
Theprov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:23   #14610
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
1. Avendo un soggiorno largo massimo 4 mt mi hanno consigliato di prendere un 42" massimo.... cazzate? o sono cose vere?
2. A parte che 50" fullHD (parlo di fullHD altrimenti il canale 501 non lo vedo) si sale di prezzo come minimo 1000€ o ci sono modelli panasonic più economici?
1. io da 4 mt faccio fatica col 60"
... leggiti BENE il mio precedente punto 4 e relativi collegamenti.... ci sono le foto e la distanza indicata... basta leggere

2. solitamente economico = meno resa delle immagini, quindi personalmente sotto i mille non andrei molto (se vuoi Panasonic). Occhio che c'è anche una serie di LG che è di buona qualità e costa qualcosa meno. Altrimenti aspetta la nuova serie "50" di panasonic che entro natale trovi sicuramente le offerte (se non hai fretta e puoi aspettare qlc mese). La serie 30 meglio scartarla per i noti problemi, quindi ora come ora c'è da verificare bene quale tv comprare e con quali caratteristiche
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:29   #14611
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
2. solitamente economico = meno resa delle immagini, quindi personalmente sotto i mille non andrei molto (se vuoi Panasonic). Occhio che c'è anche una serie di LG che è di buona qualità e costa qualcosa meno. Altrimenti aspetta la nuova serie "50" di panasonic che entro natale trovi sicuramente le offerte (se non hai fretta e puoi aspettare qlc mese). La serie 30 meglio scartarla per i noti problemi, quindi ora come ora c'è da verificare bene quale tv comprare e con quali caratteristiche
non posso spendere troppo, il mio budget sono massimo 700€.
TUtto è nato perchè ero partito a prendere un LED e poi molti mi hanno detto con gli stessi soldi ti prendi un plasma anche più grande.

Con i 50" vedo solo gli LG economici in particolare il 50PA6500 le specifiche per me sono arabo. Unica cosa che ho capito che è FullHD.
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:01   #14612
Trio
Member
 
L'Avatar di Trio
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
non posso spendere troppo, il mio budget sono massimo 700€.
TUtto è nato perchè ero partito a prendere un LED e poi molti mi hanno detto con gli stessi soldi ti prendi un plasma anche più grande.
Stesso mio ragionamento di circa un anno fa ed adesso il samsung 50" guardato dal divano ad una distanza di 2,5 metri gia' mi sembra piccolo...
Trio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:04   #14613
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
1. hai fretta di comprarlo?

2. che cosa gli colleghi e in che % ? (console, dvd, bluray, nas, computer, etc)

3. budget max 700€? (per pana devi spendere qualcosa di più o devi aspettare delle offerte, si fanno pagare anche se la qualità non è eccelsa).

4. le bande nere sono una fregatura, perdi pollici di immagini. Il 60" con una stanza nel mio caso da 7 mt è giusto giusto anche se si sente la necessità di qualcosa tipo 70", chi sta a 5mt non vede qualità

5. purtroppo ormai tutte le tv sono FullHD, non ha senso prendere un HD, anche se per un uso prettamente SD (DTT, Wii e DVD) avrebbe senso comprare un HD e non un FullHD.


P.S. tutte le tv "attuali" sono classe B energetica, semmai quelle povere/obsolete sono anche C o D
Il Pana 50PZ700 (del 2008) consumava ben 580W da acceso, l' LG da te indicato indica 130W... quindi...

Ultima modifica di ais001 : 30-05-2012 alle 17:08.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:15   #14614
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
1. hai fretta di comprarlo?
Si, mi sono liberato del vecchio 32"crt è come quando togli un quadro dal muro.. ti rimane il segno e l'occhio cade sempre li


Quote:
2. che cosa gli colleghi e in che % ? (console, dvd, bluray, nas, computer, etc)
console PS3 e TV normale... DMAX è il mio programma preferito

Quote:
3. budget max 700€? (per pana devi spendere qualcosa di più o devi aspettare delle offerte, si fanno pagare anche se la qualità non è eccelsa).
non sono un maniaco delle home_cinema, volevo spendere 700€ per un led da 37" e mi hanno detto con gli stessi soldi ti prendi un padellone da 50" plasma...ed eccomi qui.


Quote:
4. le bande nere sono una fregatura, perdi pollici di immagini. Il 60" con una stanza nel mio caso da 7 mt è giusto giusto anche se si sente la necessità di qualcosa tipo 70", chi sta a 5mt non vede qualità
il mio vecchio CRT 32" per me era già di grande qualità...fai te


Quote:
purtroppo ormai tutte le tv sono FullHD, non ha senso prendere un HD, anche se per un uso prettamente SD (DTT, Wii e DVD) avrebbe senso comprare un HD e non un FullHD.
spendere 700€ e non vedere il canale 501 con le partite mi romperebbe il cazzo non trovi ecco perchè cerco un fullHD

Quote:
P.S. tutte le tv "attuali" sono classe B energetica, semmai quelle povere/obsolete sono anche C o D
per quel che lo uso non incide sulla mia bolletta, oltretutto usandolo la sera o nei weekend sarei in fascia di consumo ridotta.


Scartiamo Pana.. troppo caro per i miei gusti.
Rimangono LG e samsung... giusto? e qua dentro in questo topic di samsung se ne parla poco.
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:19   #14615
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... LG e Samsung devo informarmi (tecnicamente sono marche valide ma c'è sempre una diff con panasonic).... ma se vuoi un pana, questi sono i modelli e prezzi che vedo dal mio fornitore:

TX-P50G20E 50" FHD -> 633€
TX-P42GT30E 42" FHD -> 575€
TX-P42UT50E 42" FHD -> 574€
TX-P50UT50E 50" FHD -> 826€
TX-P50X50E 50" HD -> 623€

ovviamente l'ideale sarebbe quello da 826€ perchè è un buon mix, però dipende dal budget e da cosa uno vuole.
Alla fin fine deve piacere a chi lo compra e non a dei tizi anonimi sui forum

Ultima modifica di ais001 : 30-05-2012 alle 17:22.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:24   #14616
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
@Hedo
Da MW hanno l'LG 50PA6500, è un TV del 2012, vallo a vedere.
Regola generale: per apprezzare il plasma ti devi allontare di almeno 2 metri, FHD o HD che sia. Il dithering lo noteresti troppo a distanze minori.

Se ti piace vai col "Non ci Credi" praticamente costa 699 euro e ti danno un buono da 280 euro da spendere entro Agosto 2012.
Sono dell'idea però che è un TV da 600 euro, quindi aspetta se il buono non ti serve o non sai a chi darlo.

Detto questo, il lettore multimediale di LG è uno dei migliori forse grazie al veloce processore Triple XD Engine.
Neri e contrasto magari non sono al pari di Panasonic ma è cmq un buon TV con tante impostazioni e regolazioni professionali (ISF) da TOP GAMMA.

Se possiedi un PC da collegare al TV e non vuoi problemi di underscan/overscan tipici dell'hdmi, trovi il classico connettore DSUB(VGA) che a casa Panasonic purtroppo hanno tolto da un pezzo.
Per maggiori informazioni vai sul sito ufficiale LG e scarica il manuale del TV.
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 09:33   #14617
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Preso!
Stasera lo accendo e vi do le mie impressioni.
Sono contentissimo!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 10:33   #14618
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093





... sulla carta danno questi valori: schermata nera circa 0,045 mentre su ANSI a 0,055

... sarebbe interessante misurarli e verificarli fisicamente, delle scritte sui libretti meglio non fidarsi troppo

Ultima modifica di ais001 : 31-05-2012 alle 10:38.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:36   #14619
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
Preso!
Stasera lo accendo e vi do le mie impressioni.
Sono contentissimo!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Hai preso l'LG ?
__________________
S.O. Win7Pro64 MB P8H61-M LE/USB3 CPU Xeon E3-1240v2 RAM HyperX DDR3 2x4GB MONITOR SM2232BW VIDEO GTX 1050 2GB SSD MX500 500GB USB KLIM Domination + MX250 ATX CM SilentPRO M700
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 12:49   #14620
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da sfoneloki Guarda i messaggi
Hai preso l'LG ?
Si, mi avete già creato troppo stress

A parte gli scherzi mi sono fidato di ais001 e di tutti voi.

Se vi serve poi qualche info più tecnica (andateci piano che non sono espertissimo ) vi metto foto, misure e tutto quello che volete.


Mi pare il minimo dopo tutto il supporto che mi avete dato.
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v