|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 552
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10462 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
ma cosa stai dicendo . informati un po' sulla differenza fra materiale filmico e video per favore
il pana difetta su uno dei due. e la differenza non si vede, ma solo nelle recensioni mentre un nero alto e blu si nota anche da un non vedente preso da qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113027 "il flusso mpeg2 può avere sia struttura interlacciata che progressiva, nel primo caso la sequenza delle informazioni prevede che vengano inviate tutte le scanlines di un semiquadro, seguite da quelle del semiquadro successivo. Questa struttura è indicata da opportuni flag posti all'inizio del file. Siccome quando si è partiti con l'mpeg2 si pensava a lettori e display, diciamo rudimentali, per non avere problemi si è affermata la consuetudine di usare la struttura interlacciata, giusto per non creare noie con qualche miliardo di televisori... Ai fini dell'uso, soprattutto considerando che ormai qualsiasi lettore o display, sarà bene o male dotato di un qualche frame buffer, il fatto che prima arrivino le righe pari poi le dispari di un dato frame, non ha nessuna importanza pratica, tanto esse finiranno nella opportuna posizione del frame buffer in uso. Quello che invece conta, è un altro flag, quello che a prescindere dalla sequenza con la quale arrivano le scanlines, dice per OGNI frame se questo è derivato da materiale interlacciato oppure no. E' importante ai fini della corretta ricostruzione del frame, visto che in un caso i semiquadri appartengono ad istanti diversi mentre nell'altro no. E' questo flag che dovrebbe dire al deinterlacer come comportarsi ed è sempre questo flag che purtroppo è impostato almeno in un terzo delle edizioni (anche famose) alla carlona. E' questa cosa che fa preferire un deinterlacer che non tenga conto del flag ma che analizzi il vero contenuto del frame (motion adaptive). "
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 Ultima modifica di amd-novello : 31-08-2010 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10463 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 157
|
da rece attendibili avevo letto che il deinterlacer panasonic oltre a non riconscere le cadenze filmiche era scarso anche con i segnali video a differenza dello scaler che invece sembra di alto livello con un piccolo neo, pare che restituisca immagini leggermente razor che sono quelle che non ti aspetti da un plasma.
Ultima modifica di benefabio : 31-08-2010 alle 19:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Tu, prima, avevi scritto: "i pana il problema ce l'hanno con i dvd non con i programmi normali della tv" da cui appare evidente che NON hai chiari certi concetti. E a quella frase ti avevo risposto. I DVD sono una cosa, le cadenze filmiche e/o video sono un'altra (!). I primi (DVD), non creano alcun problema ad alcun televisore, proprio perchè, come ti avevo spiegato, il deinterlacing lo si fa sempre fare al lettore. Il segnale, quindi, che arriverà all'ingresso del TV, è già del tipo "progressivo", e quindi il TV non avrà più niente da verificare/deinterlacciare. Nel caso invece di segnali provenienti via ETERE, che nulla hanno a che vedere con i DVD che avevi citato, i segnali sono sempre di tipo interlacciato, quindi il deinterlacing lo deve per forza eseguire il TV o un processore video esterno che verrà messo eventualmente in mezzo. Quel mestiere (deinterlacing), sono ANNI ormai che i Panasonic non sono capaci di farlo bene (che è una vergogna). Quando si parla di cadenze filmiche, i panasonic ignorano completamente la cosa, e di conseguenza non passano mai l'apposito test 2:2, a nessuna risoluzione. Quando si tratta di cadenze video, eseguono il deinterlacing ma non brillano nel farlo. Sono ormai alcuni anni che questa cosa è risaputa, ed è stata evidenziata nelle recensioni serie. Se panasonic avesse usato (come fanno LG e Samsung, e tanti altri produttori di HDTV) dei chip/software performanti comprati da aziende specializzate in quelle cose, il problema non sussisterebbe. Invece, per risparmiare, usano soluzioni sviluppate in casa (il famoso "V-Real", arrivato alla 5° generazione), con i risultati noti a tutti. Infine, sarebbe una buona cosa se la smettessi di tirare fuori la faccenda del nero, perchè il gap degli anni passati non esiste più, sia nei full-HD sia negli HD Ready. Alcuni dati sull'MML dei modelli 2010 sono stati postati già alcuni mesi fa anche in questa discussione, e sono presenti nelle varie recensioni e forum. IDEM per la faccenda della ritenzione. E' ora di finirla. 1, 2 o 3 anni fa, le cose stavano in un certo modo, adesso stanno diversamente. O sei per caso uno che sostiene che le FIAT vanno ruggini dopo 3 anni, come quelle di 30 anni fa? Il progresso avanza e le cose cambiano. Ed i coreani non sono certo stati alla finestra a guardare, anzi. Ma chi ve la fa fare di continuare a pensare in modo così antiquato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Quote:
Del nero continuo a parlarne perchè è una cosa che mi da fastidio alla vista ( a differenza del deinterlacing-non-problema che è sulla bocca di tutti) e non ha raggiunto i livelli del pana. Lg almeno perchè samsung da quello che vedo è vicina. Sentendo le baggianate che scrivono nelle recensioni mi aspetto chissà che prestazioni poi magari vedo che hanno effettuato le misure con una schermata nera. Ma si può credere che uno guardi lo schermo senza niente sopra? Poi contrasti ansi da 5 o 6 mila... Ridicolo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 Ultima modifica di amd-novello : 31-08-2010 alle 23:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Insomma, la giusta via di mezzo, dopo 5 anni di sviluppo del loro V-Real, non sono ancora riusciti ad ottenerla. E tutto ciò per rispamiare qualche penny... LG e Toshiba, per citartene due che ancora ricordo bene, già nel lontano 2005 usavano nei loro TV LCD i chip della allora Genesis (acquisita in seguito da STMicroelectronics, a memoria), i quali incorporavano il mitico deinterlacing DCDi Faroudja, che a distanza di tanti anni resta ancora oggi uno dei migliori. L'ultima versione (fino ad 1 anno fa, ora non so) del processore Genesis con Faroudja, è presente nel mio 32PG, e le prestazioni le apprezzo ogni giorno. Ho fatto alcuni test uscendo dal mio BD Sony sia a 576p che a 576i, e non sono riuscito a vedere alcuna differenza. Idem usando il vecchio Oppo con altre modalità video, anch'esso equipaggiato di un Genesis con Faroudja. Neanche da 1 metro o meno di distanza. Ci sono almeno 2 forumers qua (ciuketto e un'altro che adesso non mi viene su il nick, ma se ci legge potrà farsi vivo), che avevano il 32PG e poi hanno comprato un plasma panasonic più grande, e possono confermare le differenze (notevoli) di resa tra i 2. Il 32PG ha una resa incredibile con qualunque segnale SD, primo tra tutti il DTT. Con quest'ultimo va come CRT di classe medio/alta - alta, con i DVD anche un pelo meglio. Ho anche un Bang & Olufsen da 29", e so di cosa parlo. Ultima modifica di Althotas : 31-08-2010 alle 23:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10467 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Magari non vedi differenze perchè da un tv francobollo sarebbe impossibile. Vedi sul 50
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10468 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
Resta da considerare che i plasma Panasonic se pilotati in 1080p e quindi escludendo scaler/deinterlacer hanno una resa visiva difficilmente eguagliabile, buona profondità del nero, ottima resa sulle sfumature e colori ben saturi con una apprezzabile profondità di immagine. I problemi restano confinati nella visione dei normali canali TV, ma da possessore di un 46G10 posso dire che dipende fortemente anche dalla qualità del segnale ricevuto, i problemi non spariscono ma li si nota meno. No problem per i DVD, già un discreto letture Blu Ray come il Philips 7500 scala molto bene i DVD (per quanto ormai possano interessare questi supporti)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10469 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
ma anche 720p e 480p non danno nessun problema. vedo sul pz che se esco a risoluzione inferiori l' upscaling del tv fa un lavoro egregio (anche se la ps3 è un pelo migliore)
anche mettendo il component (con hdmi non esce a 480i) la ps3 sui dvd non fa vedere nessun difetto. magari non ho occhi da xmen ![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10470 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
per chi fosse interessato, su AF di settembre è recensito il Panasonic TX-P50VT20E (nuovo top di gamma dei 50"), sulla rivista sfogliabile online è possibile farsi un'idea, la recensione pare lusinghiera, le misure del pannello sono ottime e il processore, pur ancora non perfetto, parrebbe migliore rispetto a quanto visto nei precedenti modelli
![]() *****edit*****.....occhio al copyright!
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Abilmen : 01-09-2010 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Che i segnali si vedano meglio sul pannello HDReady è secondo il mio parere una fandonia inventata da chi ha solo pannelli HDReady e/o non si può permettere il FullHD e/o è rimasto alla tecnologia di 6 anni fa. La differenza, se sussiste, è visibile giusto a 0,5m di distanza, e si annulla a normale distanza di visione, inoltre è del tutto annichilita da altri fattori ben più importanti: grandezza dello schermo (più è grosso, più è bello guardarlo, ma anche più sono visibili i difetti) e qualità del pannello stesso (un FullHD Panasonic sarà comunque sempre meglio di un HDReady Innohit). Inoltre, un pannello HDReady è già vecchio oggi, comprarlo per poi limitarsi la fruibilità futura (vedi nuove console 1080p, sky hd a 1080p, bluray a 1080p, filmati fotocamera a 1080p, etc) non è di certo lungimirante (a meno che non si è previsto di cambiarlo entro 2 anni). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10472 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
Ad ogni buon conto, discutere con te è solo tempo perso. Hai dimostrato più volte in passato di non essere dotato di obiettività, e di ricorrere a pacchiani sotterfugi e menzogne pur di perorare le tue tesi - VEDI DISCORSI PLASMA vs LCD, che chi ha seguito questa discussione ricorderà bene. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
NB. mi riesce difficile comprendere cosa intendevi per "ottima resa sulle sfumature", quando uno dei difetti evidenziati nei panasonic è proprio il banding. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
|
Quote:
vediti un film come "Alla ricerca di Nemo" e valuta con i tuoi occhi i passaggi di uno stesso colore da un tinta più tenue ad una più satura, in ogni caso, un LED o un LCD mai mi hanno restituito le stesse sensazioni visive, discorso inverso nella visione dei programmi TV (toshiba-samsung), ma colori, profondità di immagine e contrasto per me sono inavvicinabili
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10475 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Althotas...modera i toni (post 10523) perchè potresti incorrere in sanzioni; il tuo post non è conforme alla netiquette prevista dal regolamento; il post di MikeLeZz non è offensivo specificatamente...è un parere e come tale va rispettato anche se contrario alle proprie idee. Ok?
![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10476 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
NB. quanto sopra non è ovviamente una contestazione (pubblica) all'invito da te rivoltomi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10477 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
con un po' di sforzo concorderai anche tu che gli hd ready non sono a livello dei full. anche le stesse case tendono a far sparire i ready concentrando le risorse sui full. le coreane non possono anche volendo visto che di tv + piccole di 50" full non ne fanno (plasma ovvio) quindi c'è poco da scegliere
ma anche fra le coreane i modelli full sono sicuramente + curati come features e le misurazioni delle recensioni mi danno ragione. (poi diciamo anche che ho visto il ps coetaneo al mio e l'ho trovato anche migliore come costruzione) non capisco poi tutta sta voglia di dire "sprechi i soldi a prendere un full" tanto la differenza è infima fra uno e l'altro. certo che torno a dire nelle coreane non si puio' fare sto discorso perchè se uno vuole un 42 o un 46 full deve andare per forza su pana e quello è un punto a loro sfavore.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
NB. LED e LCD sono la stessa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10480 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
non ho detto che erano impossibilitate cmq. mai pensato ciò
si secondo me un 50 ready non ha senso perchè ha pixel grandi come nocciole e io li vedo ![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.