Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2010, 14:31   #6301
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
vi state ammazzando eh?
bene bene...il confronto porta a risultati

io avrei un altra delle mie domande stupide...

avendo un bel pc potente....ammesso che ne valga la pena....come posso usarlo in accoppiata con un bel televisore?

cioè.....potrei far fare del lavoro alla vga e dare in pasto alla tv frame 1080p belli e fatti? avrei miglioramenti netti su segnali sd?
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Si che potresti le schede video di ultima generazione fanno la decodifica hardware del flusso video, basta fare la prova con il player più adatto
mi accodo pure io ,con questa domanda
visto che ho una mezza idea , di farmi un HTPC e vedermi i filmati sul mio PANA 37X10...
quindi a sto punto posso utilizzare , il processore del PC o della VGA x fare questi UP-scaling ...
sèho detto una boiata ,chiedo venia
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:45   #6302
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Risck256 Guarda i messaggi
qualcuno mi può aiutare anzichè litigare xD
Ti suggerisco di fare in questo modo:

se ti sembra che il ronzio del tuo TV sia eccessivo, concorda col negoziante una verifica presso il negozio. La verifica da fare è molto semplice: metti il TV affianco ad un modello identico, poi verifica nell'OSD che in entrambi i TV sia impostata la stessa modalità video (cinema, gioco, etc), e che tutti i settings di quella modalità video siano identici nei 2 TV, in particolare il Contrasto, che è quello (assieme ad un eventuale "contrasto dinamico, o come lo avranno chiamato nel tuo TV, se presente) responsabile del ronzio che si sente nei plasma (in alcuni di più, in altri è praticamente impercettibile) quando vengono visualizzate immagini contenenti una vasta superficie di BIANCO. Non so se il tuo TV ha un pattern BIANCO caricabile da OSD - in quasi tutti i plasma LG è presente (si chiama "refresh-PDP), e serve qualora si sia incappati in una forte ritenzione.

A quel punto, se i due plasma con la stessa immagine ronzano allo stesso modo, vuol dire quasi sicuramente che per quel modello è normale. Viceversa, se il tuo ronza molto di più, io cercherei di farmelo sostituire (se lo hai comprato da pochi giorni) con uno nuovo, identico o diverso, o chiederei il rimborso.

Un secondo test che puoi fare, ma un po' meno significativo, è quello di verificare il ronzio nella condizione ottimale di un plasma, vale a dire con schermo nero. Basta selezionare un ingresso senza sorgente esterna collegata. Con schermo nero, il ronzio deve essere praticamente assente in un plasma.

Spero di essere stato di aiuto
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:23   #6303
Risck256
Senior Member
 
L'Avatar di Risck256
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ti suggerisco di fare in questo modo:

se ti sembra che il ronzio del tuo TV sia eccessivo, concorda col negoziante una verifica presso il negozio. La verifica da fare è molto semplice: metti il TV affianco ad un modello identico, poi verifica nell'OSD che in entrambi i TV sia impostata la stessa modalità video (cinema, gioco, etc), e che tutti i settings di quella modalità video siano identici nei 2 TV, in particolare il Contrasto, che è quello (assieme ad un eventuale "contrasto dinamico, o come lo avranno chiamato nel tuo TV, se presente) responsabile del ronzio che si sente nei plasma (in alcuni di più, in altri è praticamente impercettibile) quando vengono visualizzate immagini contenenti una vasta superficie di BIANCO. Non so se il tuo TV ha un pattern BIANCO caricabile da OSD - in quasi tutti i plasma LG è presente (si chiama "refresh-PDP), e serve qualora si sia incappati in una forte ritenzione.

A quel punto, se i due plasma con la stessa immagine ronzano allo stesso modo, vuol dire quasi sicuramente che per quel modello è normale. Viceversa, se il tuo ronza molto di più, io cercherei di farmelo sostituire (se lo hai comprato da pochi giorni) con uno nuovo, identico o diverso, o chiederei il rimborso.

Un secondo test che puoi fare, ma un po' meno significativo, è quello di verificare il ronzio nella condizione ottimale di un plasma, vale a dire con schermo nero. Basta selezionare un ingresso senza sorgente esterna collegata. Con schermo nero, il ronzio deve essere praticamente assente in un plasma.

Spero di essere stato di aiuto
innanzitutto grazie per l'aiuto! allora il refresh pdp mi sembra non lo abbia ... a skermo nero (solo con l'osd dell'input visibile...quindi per esempio hdmi1)continuo a sentirlo...ovviamente + attenuato delle immagini di bianco ma comuqneue presente...sono passati i 7 giorni ed è stato comprato online...l'unica cosa che posso fare e farmi dare un buono dal centro assistenza (ovviamente basta plasma io voglio il suono pulito pulito penso che passerò al led se me lo ritirano tu che dici me lo ritireranno?)
__________________
Case ENERMAX Phoenix Neo; ALI Corsair TX750W; HDD Western Digital Caviar 7200 RPM 500 GB; RAM OCZ Platinum 1066 Mhz; MB Biostar TA790GX3-A2+; CPU Phenom II 940 @ 3.0GHZ; VIDEO XFX GTX285.
Risck256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:29   #6304
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
mi accodo pure io ,con questa domanda
visto che ho una mezza idea , di farmi un HTPC e vedermi i filmati sul mio PANA 37X10...
quindi a sto punto posso utilizzare , il processore del PC o della VGA x fare questi UP-scaling ...
sèho detto una boiata ,chiedo venia
Contrariamente a quanto poco fa qualcun'altro ha dato ad intendere (un certo ais001), un HTPC resta sempre e comunque la fonte migliore per riprodurre una qualsiasi sorgente SD, a prescindere dal tipo di display che si andrà ad utilizzare.

Il problema è possedere le necessarie conoscenze, sia in ambito hardware che software, per metterne in piedi uno (HTPC) dove il software video (driver et similia) siano settati al meglio e correttamente. Ottenuto quello, bisogna ricordarsi che nel caso si facesse poi in seguito un update dei driver della scheda video, o di altre componenti software utilizzate per il video-processing, sarà sempre opportuno rieseguire tutte le verifiche del caso, per accertarsi che tutto sia sempre operante in modo ottimale. Non è un caso se chi utilizza un HTPC a livello professionale, magari per fare anche recensioni di TV o VPR, preferisca spesso, ottenuta una configurazione ottimale e stabile, evitare poi di installare futuri aggiornamenti software, per evitare di incappare in rogne che alle volte fan perdere molto tempo per essere individuate e rimesse a posto.

Se intendi farti un HTPC, ti consiglio una scheda video ATI, che gestiscono veramente bene il video-processing. Non servono schede video particolarmente potenti per gestire i flussi video (SD o HD). Per esempio, una scheda video che promette molto bene e che costerà poco, sarà la nuova ATI HD-5450 che uscirà il prossimo mese. Piccola, passiva (quindi zero rumore - aspetto importante per un HTPC), con consumi irrisori, e con tutte le ultime novità. Qua trovi un articolo di HWP dell'altro giorno, di presentazione: LINK. Tra qualche settimana cominceranno ad uscire le recensioni, e quindi si saprà come va anche per la gestione dei flussi video.

La discussione che tratta le nuove schede ATI è questa: LINK

Ovvio che se invece hai un display full-HD, e lo usi solo per vedere i BD (che sono HD e non SD), un HTPC è sprecato, perchè basta un lettore BD tipo il sony BDP-S360 per ottenere ottimi risultati (con quellettore, anche con i DVD), senza dannarsi l'anima e spendendo molto meno (quel sony si trova ora a 140 euro circa, online).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:37   #6305
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Risck256 Guarda i messaggi
innanzitutto grazie per l'aiuto! allora il refresh pdp mi sembra non lo abbia ... a skermo nero (solo con l'osd dell'input visibile...quindi per esempio hdmi1)continuo a sentirlo...ovviamente + attenuato delle immagini di bianco ma comuqneue presente...sono passati i 7 giorni ed è stato comprato online...l'unica cosa che posso fare e farmi dare un buono dal centro assistenza (ovviamente basta plasma io voglio il suono pulito pulito penso che passerò al led se me lo ritirano tu che dici me lo ritireranno?)
A titolo informativo posso dirti questo: il mio plasma LG, con schermo nero è assolutamente privo di ronzio. Durante la visione normale, calibrato correttamente il TV (soliti settings), il ronzio è praticamente inavvertibile in qualunque situazione di normale visione, anche con volume quasi a zero (1 tacca), e da una distanza di visione di solo 1 metro.

Non so cosa potrai fare con il tuo venditore, ma sappi che se lo hai comprato online c'è la famosa legge sul diritto di recesso (e senza obbligo di motivazione specifica), che mi pare valga almeno 10 giorni dalla data di acquisto. Prova a cercare info in rete, troverai sicuramente. Dovrebbero essere pubblicate anche in qualche sezione del sito online del tuo venditore.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:33   #6306
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ma santi numi, mi spieghi per quale motivo tu non leggi mai i miei post?

Hai scritto nuovamente un postone confrontando plasma ed LCD, quando io non ho mai parlato di quello nei miei post a Mike. MAI. Te l'ho riprecisato prima, all'inizio della mia precedente risposta (a te).
Vuoi fare la cortesia di leggere più attentamente quello che scrivo, prima di rispondermi?.........
l'argomento LCD vs Plasma non l'ho mai discusso ieri, nè con Mike nè con altri, e non mi interessa farlo nemmeno oggi. Sono stati altri quelli che hanno discusso quell'argomento, NON IO, quindi prenditela con quelli giusti, e con quelli che mistificano i miei post
Bene...vedo che tutto quello che scrivi presumi che sia esatto al 101%...in realtà non sono cieco e non ho mai scritto che hai postato sugli lcd-tv (che non conosci per tua ammissione) nè che sei entrato nel merito del confronto "lcd vs plasma". Quindi non hai capito il mio post che parte da questa tua considerazione:

Quote:
...Appare quindi evidente che, ai fini di ottenere la massima fedeltà tra le due immagini (quella originale di partenza, e quella post-upscaling), meno upscaling ci sarà da fare e migliore sarà il risultato finale ottenuto.
Questa tua affermazione molto sui generis a mio avviso, è stata considerata "sorpassata" dagli unici 2 che te l'hanno ripresa (forse anche mike non ricordo) e cioè dal sottoscritto e dall'utente nuovo ma ferrato e soprattutto logico "ra1on". 3 su tre che controbattono la tua vecchia tesi e non la pensano così mi sembra una bella media che farebbe vacillare le certezze di chiunque credo.

Ed è qui che entra in ballo il discorso lcd, ripreso solo dal sottoscritto, perchè sono io che ho letto il test di Af Digitale, dove (ma anche in Videotecnica) gli hd ready non sono più testati da mesi. Solo full hd. Ho tirato in ballo questo test, vuoi perchè era proprio un plasma di fascia alta (Pana) ad essere confrontato con 5 tv-lcd a led. E l'ho riportato per "aggiornare" la situazione "plasma o lcd" a distanza di un paio di anni dove gli lcd-tv sono cresciuti tecnicamente a dismisura. La verità è che si può rispondere al tuo post sia confrontando 2 plasma che 2 lcd, perchè latecnica è si diversa, ma il problema hd ready vs full hd nei segnali SD non cambia. Sempre di 720p vs 1080p si tratta; e quindi si parla comunque di deinterlacing/scaling. E siccome gli lcd-tv hd ready sono praticamente spariti dai listini Samsung, Philips e Sony (i 3 produttori più accreditati), tale paragone...non si può più fare (hdr vs full...son tutti full!! E ci sarà una cippa di motivo no?); ed è altrettanto chiaro che l'elettronica (non solo il chip di deinterl.-scal.) è nettamente migliorata nei full medesimi, fino a superare, con l'aggiunta della tecnologia a led, anche nel segnale SD dei pochi lcd HDR rimasti. Nei plasma stesso discorso; spariti i Pio e quindi la superqualità e con l'affermarsi anche qui netto, dei full, i tecnici hanno via più perfezionato i chip interni di quest'ultimi (ovvio...ormai il 90% dei plasma-lcd è full...), per cui la tua obsoleta teoria sulla maggior bontà visiva su segnale SD degli HDR sui full per via di uno scaling più basso (vera fino a 2 anni fa) ora non ha più ragione di essere. E' sbagliata...hai scritto una cosa sbagliata, allo stato attuale...fattene una ragione. Ed il fatto che l'abbia confermata poco dopo l'utente ra1on significa già molto (e non parliamo di MikeLeZz). Chi ha condiviso la tua tesi (che poi non è tua)? Nessuno. E non mi addentro nei meandri tecnici che, bada bene, io capisco...non sono arabo ma che hanno un'importanza relativa per i clienti del forum che sono quelli che (non essendo competenti) vogliono sapere ma, se si imbattono in certi tuoi apprezzabili post fatti per pochi, non ci capiscono una mazza e finiscono per non fare un servizio utile ad essi; ma questo tu lo sai bene.

Tornando al test di Dicembre 09 su Af digitale...ripeto, si parla (riguarda caso) solo di prodotti lcd/plasma full; il Panasonic di fascia alta da 54" resta cmq un ottimo prodotto (anche nei test web) e con fonti SD ha nella qualità tv sd, un buonissimo 7,5 (mai visto nei plasma che, Pio a parte, beccavano al max a 7 nei full e 7,5 negli Hdr ma parlo di 2 anni fa); prende un 8 nei dvd standard ed un 9 nel materiale 1080p. Ma il Sam lcd-tv-led UEB467000 in quei 3 punti prende 8 (tv), 8,5(dvd e pure 9 (full)....alla fine il plasma è terzo dietro anche al Philips 40PFL 9904 (anche lui 8 nella tv SD); per la cronaca l'Lg 47SL8000 prende 7 nella tv sd, 8 nei dvd ed 8 nel full (non è però a led come del resto il Sony...buon ultimo). A me pare che questo test sia molto indicativo ed interessante-recepibile per chiunque lo legga e la dica lunga sul miglioramento dei televisori full hd rispetto anche ad un anno fa (i primi led erano più scarsi) siano essi plasma piuttosto che lcd. Non altro.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:37   #6307
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
La discussione che tratta le nuove schede ATI è questa: LINK
quelle schede sono interessanti
guarda, un'ottima scheda video che può girare fanless secondo me c'è pure la 8800GT che non è malaccio (quella con 512Mbyte ram, chip G92)
esistono modelli già preconfezionati con l'accelero, oppure il dissy si può montare anche separatamente e costa veramente una bazzecola (cosa che ho fatto io al modico prezzo di 12 euro)
Senza flames, per non far scontenti gli nvidiosi, sennò qui finisce come la guerra lcd vs plasma ^^
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 23-01-2010 alle 16:47.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:56   #6308
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
quelle schede sono interessanti
guarda, un'ottima scheda video che può girare fanless secondo me c'è pure la 8800GT che non è malaccio (quella con 512Mbyte ram, chip G92)
La Geforce GT8800 è una buona scheda ma ha la ventola e quindi un discreto rumore lo fa (non so se qualche brand la fa fanless eh); inoltre è obsoleta perchè risale a circa 3 anni fa
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:59   #6309
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
La Geforce GT8800 è una buona scheda ma ha la ventola e quindi un discreto rumore lo fa (non so se qualche brand la fa fanless eh); inoltre è obsoleta perchè risale a circa 3 anni fa
la fanno anche senza ventola (ecs e sparkle ad es), e non è affatto obsoleta in quanto lo stesso chip viene montato in salsa diversa su modelli molto più recenti.
Io ho preso il dissy a parte, 12 euro, e la tengo fanless anche per giocare da due anni.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:07   #6310
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
la fanno anche senza ventola (ecs e sparkle ad es), e non è affatto obsoleta in quanto lo stesso chip viene montato in salsa diversa su modelli molto più recenti.
Io ho preso il dissy a parte, 12 euro, e la tengo fanless anche per giocare da due anni.
Occhio al calore se giochi! Devi avere un case molto ben aerato. Cmq il test di questa scheda nel TOM'S, risale a 3 anni fa (all'epoca era considerata una buona scheda ma..il tempo, tecnologicamente, passa in fretta):

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071030
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:18   #6311
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ra1on Guarda i messaggi
Quando, invece, dev'essere il TV a rielaborare direttamente il segnale SD (di norma scadente, e il segnale del digitale terrestre a me pare pure peggio di quello analogico), allora, salvo processori video interni di alta qualità (di solito appannaggio solo di modelli di fascia alta e piuttosto costosi), un plasma HD-ready può essere avvantaggiato rispetto a un LCD full-HD, ma IMHO questo vale, più che per la minor risoluzione del pannello, soprattutto per le intrinseche caratteristiche dei pannelli al plasma: un pannello al plasma HD-Ready per sua natura restituisce un'immagine di gran lunga più "morbida" e meno analitica di quella di un pannello LCD full-HD e quindi maschera meglio i difetti di sorgenti di scarsa qualità (che vengono invece inesorabilmente messi in luce dagli LCD full-HD).
Nella mia zona, ed in particolare a casa mia, il DVB-T mi restituisce un segnale perfetto su tutti i canali, anche quelli che invece, in analogico, li ricevo con i classici disturbi in sottofondo. Ciò è normale, in quanto il vantaggio principale del digitale per quanto riguarda la qualità delle immagini, è proprio quello di evitare che altre emittenti con frequenze molto vicine a quella che si sta guardando, possano andare a sovrapporsi e creare i classici disturbi del caso in sottofondo.

La resa poi del DVB-T, può dipendere anche dalla qualità del tuner utilizzato. Come ho detto nel post precedente a te rivolto, qualche mese fa ho comprato un tuner esterno dotato anche di uscita HDMI e capacità di upscaling, proprio per fare dei test comparativi con quello integrato nel mio plasma LG. Seppur di poco, il mio tuner interno restituisce sempre una immagine migliore di quello esterno, in qualunque combinazione di settings e collegamenti. Ciò dimostra, tra l'altro, che anche il tuner può fare un po' la differenza quando si parla di qualità dell'immagine, quindi non è il caso di fare di un'erba un fascio.

Per quanto riguarda il resto, parlando di riproduzione di una sorgente SD (DVB-T in questo caso) tu sostieni che

"un plasma HD-ready può essere avvantaggiato rispetto a un LCD full-HD, ma IMHO questo vale, più che per la minor risoluzione del pannello, soprattutto per le intrinseche caratteristiche dei pannelli al plasma: un pannello al plasma HD-Ready per sua natura restituisce un'immagine di gran lunga più "morbida" e meno analitica di quella di un pannello LCD full-HD e quindi maschera meglio i difetti di sorgenti di scarsa qualità (che vengono invece inesorabilmente messi in luce dagli LCD full-HD)"


Allora, per cominciare, nella prima parte c'è una ammissione anche da parte tua che un plasma HD può (che io correggerei con "è") essere avvantaggiato rispetto ad un full-HD (LCD) nella riproduzione di una sorgente SD. In questo caso, però, non so come mai hai fatto un paragone con un LCD, visto che io non ho mai fatto confronti tra plasma e LCD, anche perchè altrimenti il discorso si complica (e amplia) ulteriormente.

Dal momento che sono note le caratteristiche distinte di quelle due tecnologie, mi limito ad confermare che i plasma restituiscono sempre una immagine più morbida rispetto a qualunque LCD. Se invece vogliamo tornare in topic (il MIO, e non quello di altri), faccio notare che riguardava, fermo restando la stessa tecnologia e cioè PLASMA, solo la differenza di qualità delle immagini finali quando la sorgente è di tipo SD, mentre a variare è la risoluzione del display, cioè full-HD o HD Ready (e non la tecnologia, plasma o LCD).

A questo punto, onde evitare incomprensioni (e relative perdite di tempo), ti inviterei a rileggere attentamente le ultime 3 pagine di questa discussione, partendo dall'inizio di questa: LINK (pagina 315). Leggi bene i vari post, ed in particolare i miei, e ti accorgerai che si era sempre parlato di plasma. Nemmeno MiKeLezZ, che è sempre stato un sostenitore degli LCD, nel suo post li aveva menzionati. Il discorso verteva sui punti che ti ho citato sopra. Ciò che ha creato confusione sono stati gli interventi (che potrai leggere) di un certo Ais, che ad un certo punto si è ripresentato con un paio di post totalmente fuori luogo, attaccando il sottoscritto. Sono tutti là, e chiunque li può verificare.

Se dopo aver riletto queste 3 pagine avrai qualcosa da aggiungere, fermo restando ovviamente il topic che ti ricordato poco fa, sarò ben lieto di leggerti ed eventualmente risponderti .
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 23-01-2010 alle 17:24.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:31   #6312
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Occhio al calore se giochi! Devi avere un case molto ben aerato. Cmq il test di questa scheda nel TOM'S, risale a 3 anni fa (all'epoca era considerata una buona scheda ma..il tempo, tecnologicamente, passa in fretta):

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071030
tranquillo...le temp stanno al di sotto di schede uguali con dissy stock con rumorosità prossima alle pale degli elicotteri, anche in full, non sono cosi' sprovveduto, e poi girà cosi' da due anni e sto in sicilia senza condizionatore, sarebbe già partito tutto non credi?
Il mio pc è fanless, a parte una ventola da 12 sul dissy cpu a 800rpm, per questo penso possa andar bene per un htpc...
Lo stesso chipset viene riproposto anche su modelli più recenti (serie 9 e anche la successiva serie GT)
Comunque chiudiamo che stiamo divagando, per me le ati sono interessanti ma ci sono dei modellini nvidia che hanno un buon rapporto calore generato/prestazioni, almeno per il momento...sto proprio aspettando che il mercato inverta la tendenza per fare un upgrade fanless->fanless + potente, e non sono uno che si fa problemi a passare dall'una all'altra sponda ^^
inteso nel senso dei marchi, che avevate capito?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 23-01-2010 alle 17:43.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:35   #6313
K4rn4K
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Ciao a tutti,

sono indeciso sulla TV da acquistare, sono indeciso tra lo Sharp LC46 LE700 e il Samsung UN46B7000

Mi date qualche consiglio. La TV la uso prevalentemente per vedermi film/telefilm e documentari
K4rn4K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:39   #6314
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da K4rn4K Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono indeciso sulla TV da acquistare, sono indeciso tra lo Sharp LC46 LE700 e il Samsung UN46B7000

Mi date qualche consiglio. La TV la uso prevalentemente per vedermi film/telefilm e documentari
hai letto il titolo del thread? sbaglio o quei modelli sono offtopic?
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:43   #6315
K4rn4K
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
scusate ho seguito un'altro post dove si parlava di uno dei due tv.
K4rn4K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:44   #6316
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da K4rn4K Guarda i messaggi
scusate ho seguito un'altro post dove si parlava di uno dei due tv.
stai attento che qui ti lapidano se parli di lcd

ovviamente scherzo.
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:54   #6317
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originariamente inviato da K4rn4K Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono indeciso sulla TV da acquistare, sono indeciso tra lo Sharp LC46 LE700 e il Samsung UN46B7000

Mi date qualche consiglio. La TV la uso prevalentemente per vedermi film/telefilm e documentari
Meglio il Samsung...cmq effettivamente sei OT e devi postare chiedendo a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5245&page=1103
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 17:55   #6318
Risck256
Senior Member
 
L'Avatar di Risck256
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rivoli (TO)
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A titolo informativo posso dirti questo: il mio plasma LG, con schermo nero è assolutamente privo di ronzio. Durante la visione normale, calibrato correttamente il TV (soliti settings), il ronzio è praticamente inavvertibile in qualunque situazione di normale visione, anche con volume quasi a zero (1 tacca), e da una distanza di visione di solo 1 metro.

Non so cosa potrai fare con il tuo venditore, ma sappi che se lo hai comprato online c'è la famosa legge sul diritto di recesso (e senza obbligo di motivazione specifica), che mi pare valga almeno 10 giorni dalla data di acquisto. Prova a cercare info in rete, troverai sicuramente. Dovrebbero essere pubblicate anche in qualche sezione del sito online del tuo venditore.
sono andato in un plasma center il mio rumore è + alto di un pioneer 60 pollici a risoluzione 2560 e bla bla (plasma stupendo)tartasserò l'assistenza se nn risolvono mi faccio dare indietro i soldi o lo porto vicino a casa mia ke c'è uno ke toglie qst vibraione mettendo della colla sulle lamelle
__________________
Case ENERMAX Phoenix Neo; ALI Corsair TX750W; HDD Western Digital Caviar 7200 RPM 500 GB; RAM OCZ Platinum 1066 Mhz; MB Biostar TA790GX3-A2+; CPU Phenom II 940 @ 3.0GHZ; VIDEO XFX GTX285.
Risck256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:35   #6319
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
mi accodo pure io ,con questa domanda
visto che ho una mezza idea , di farmi un HTPC e vedermi i filmati sul mio PANA 37X10...
quindi a sto punto posso utilizzare , il processore del PC o della VGA x fare questi UP-scaling ...
sèho detto una boiata ,chiedo venia
Certo che puoi per vedere i dvd o i blueray da pc, ma devi prenderti un pc con catena compatibile hdcp scehda video etc.
L'alternativa potrebbe essere un dvdo edge a cui colleghi le periferiche
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:46   #6320
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Bene...vedo che tutto quello che scrivi presumi che sia esatto al 101%...in realtà non sono cieco e non ho mai scritto che hai postato sugli lcd-tv (che non conosci per tua ammissione) (cut)
Ti preciso che io conosco da anni e molto bene la tecnologia LCD, e ne seguo gli sviluppi. Quello che in passato ho, di mia iniziativa, segnalato, è che non seguo il mercato degli LCD, e le decine di nuovi modelli che sfornano ogni 3 mesi i numerosi brands. Seguire lo sviluppo della tecnologia è un conto, il semplice "mercato" è un'altro. Se ben ricordi, a fronte di una certa tua domanda tempo fa, ti ho sempre risposto che non sono interessato a scrivere post sugli LCD che riguardino i cosiddetti "consigli per gli acquisti".

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Quindi non hai capito il mio post che parte da questa tua considerazione:


Questa tua affermazione molto sui generis a mio avviso, è stata considerata "sorpassata" dagli unici 2 che te l'hanno ripresa (forse anche mike non ricordo) e cioè dal sottoscritto e dall'utente nuovo ma ferrato e soprattutto logico "ra1on". 3 su tre che controbattono la tua vecchia tesi e non la pensano così mi sembra una bella media che farebbe vacillare le certezze di chiunque credo.
Perdona la sincerità, ma io ho scritto molto ma MOLTO di più di quelle 2 righe che hai quotato, e non mi sembra serio nè utile estrapolare dal contesto e da tutte le spiegazioni che ho fornito, solo quelle due misere righe.

Riguardo a chi non si è trovato d'accordo con me su quanto avevo scritto, ti faccio notare che, fino ad ora, chi si è soffermato a parlare solo di plasma e a confrontare solo quelli, come è giusto che fosse visto che io avevo sempre e solo parlato di quelli, è stato solo Mike.

Hai in parte ragione quando dici che "non ho capito il tuo post", perchè infatti non ho capito come mai, proprio tu, hai cominciato a tirare in ballo anche gli LCD, specie in questa discussione. Tempo fa avevi detto che non volevi assolutamente che venissero fatti paragoni prolungati tra LCD e Plasma in questa discussione, te lo ricordi, vero?

Anche ra1on, come ho fatto notare nel mio post precedente di poco fa, mi sono accorto che ad un certo punto si è messo a parlare di plasma vs LCD, e quindi (come avrai letto), ho evitato di continuare a replicare a quanto aveva scritto in precedenza.

Ad ogni buon conto, che chi in questo forum (che come ben sai non è certo un forum specializzato di AV) la pensi in modo diverso da me su quanto ho espresso, siano 1, 3 o 30, a me non interessa. Io ho espresso la mia opinione, l'ho tecnicamente ben motivata, e sto attendendo repliche specifiche e tecniche a quanto ho scritto, e che siano in topic, vale a dire parliamo di quelle cose restando in ambiente plasma, e lasciamo fuori gli LCD, che non potrebbero che creare complicazioni e confusione, specie ai meno esperti.

Ti faccio inoltre presente che non sono qua a sostenere una crociata o una guerra di religione, ma per un semplice confronto su elementi tecnici. Quindi, che poi in questo forum non di AV, finisca 3-1 o 10-1, o 1-20, a me proprio non interessa, e sono sorpreso che tu abbia utilizzato quel "metodo", per stabilire (tra le righe) quale teoria possa essere la più corretta. Andiamo a parlarne in altri forum di AV, meglio se esteri (e AVSForum U.S. resta sempre il numero 1, per qualità dei frequentatori), e poi vediamo come va a finire.

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Ed è qui che entra in ballo il discorso lcd, ripreso solo dal sottoscritto, perchè sono io che ho letto il test di Af Digitale, dove (ma anche in Videotecnica) gli hd ready non sono più testati da mesi. Solo full hd. Ho tirato in ballo questo test, vuoi perchè era proprio un plasma di fascia alta (Pana) ad essere confrontato con 5 tv-lcd a led. E l'ho riportato per "aggiornare" la situazione "plasma o lcd" a distanza di un paio di anni dove gli lcd-tv sono cresciuti tecnicamente a dismisura. La verità è che si può rispondere al tuo post sia confrontando 2 plasma che 2 lcd, perchè latecnica è si diversa, ma il problema hd ready vs full hd nei segnali SD non cambia. Sempre di 720p vs 1080p si tratta; e quindi si parla comunque di deinterlacing/scaling. E siccome gli lcd-tv hd ready sono praticamente spariti dai listini Samsung, Philips e Sony (i 3 produttori più accreditati), tale paragone...non si può più fare (hdr vs full...son tutti full!! E ci sarà una cippa di motivo no?).
Ma scusa, se tu stesso dici che nel mondo LCD gli HD Ready son quasi spariti, mentre nel mondo plasma (te lo dico io) tutti i (pochi) produttori li continuano a produrre (e sono gli stessi produttori che fanno anche LCD), dal momento che tutto il precedente discorso era stato fatto sui plasma, perchè hai tirato in ballo gli LCD??? L'evoluzione continua per entrambe le tecnologie, e visto che qua si dovrebbe parlare solo di plasma....

Ti chiedi come mai gli LCD son tutti full-HD? Semplice: perchè sugli LCD FULL ci lucrano da matti, perchè il mercato HDTV di riferimento per i produttori è quello U.S., dove non mancano le sorgenti full-HD, e perchè, quindi, per economie di produzione gli conviene produrre meno tipologie di pannelli possibili. I produttori son là per fare business e profitti, non opere di carità ai consumatori.

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
ed è altrettanto chiaro che l'elettronica (non solo il chip di deinterl.-scal.) è nettamente migliorata nei full medesimi, fino a superare, con l'aggiunta della tecnologia a led, anche nel segnale SD dei pochi lcd HDR rimasti.
E no, mio caro , ma quella che tu hai chiamato "esageratamente" tecnologia a LED, non è altro che il banale sistema di retroilluminazione di un pannello LCD, che nulla ha a che vedere, o può incidere, con il miglioramento del video-processing delle immagini, e che quindi non può portare alcuna miglioria in un confronto display HD Ready vs Full-HD. Vedi di non fartela mettere anche tu nel di dietro dagli abilissimi esperti del marketing, il cui unico obiettivo, ti ricordo nuovamente, è quello di vendere di più, e di incrementare i profitti delle loro aziende.

L'utilizzo dei LED, specie nel caso dei LED-EDGE, son pronto a scommettere che, vista in proiezione di un prossimo futuro (1-2 anni al massimo), gli costerà meno che non le lampade tradizionali. E' così che fanno i conti i produttori.

Il miglioramento portato dai LED, che sicuramente è molto più sensibile quando vengono utilizzati in LOCAL DIMMING, è principalmente sulle basse luci/nero assoluto/contrasto del pannello. Ciò avviene a prescindere dalla risoluzione del display (full-HD o meno). Niente a che vedere con quello di cui ho sempre parlato io.

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Nei plasma stesso discorso; spariti i Pio e quindi la superqualità e con l'affermarsi anche qui netto, dei full, i tecnici hanno via più perfezionato i chip interni di quest'ultimi (ovvio...ormai il 90% dei plasma-lcd è full...), per cui la tua obsoleta teoria sulla maggior bontà visiva su segnale SD degli HDR sui full per via di uno scaling più basso (vera fino a 2 anni fa) ora non ha più ragione di essere. E' sbagliata...hai scritto una cosa sbagliata, allo stato attuale...fattene una ragione. Ed il fatto che l'abbia confermata poco dopo l'utente ra1on significa già molto (e non parliamo di MikeLeZz). Chi ha condiviso la tua tesi (che poi non è tua)? Nessuno.
Qua proprio non ci siamo!

I processori video (chip, come li hai chiamati tu), che vengono utilizzati nei plasma full-HD (come pure negli LCD), è sì vero che sono quelli che stanno assorbendo i massimi sforzi di sviluppo dei produttori, ma principalmente per quanto riguarda proprio il video-processing con sorgenti SD, perchè con sorgenti full-HD 1080p (BD) non viene eseguito alcun video-processing perchè non serve !! E con 1080i in ingresso verrà eseguito solo il deinterlacing!

Ed il motivo per il quale stanno sviluppando i processori usati nei full-HD, e non quelli usati negli HD Ready, è perchè gli HD Ready sono nati molto prima, la risoluzione quella era e quella è rimasta, e ci sono già da oltre 2 anni processori video che svolgono molto bene il loro lavoro! Lavoro ben più semplice da fare rispetto ad un display Full-HD, per i motivi tecnici che ho spiegato dettagliatamente prima nei post precedenti, e che se uno non li capisce mi dispiace per lui!! Post ai quali, per ora, non ho ricevuto risposte tecniche .. TECNICHE, non chiacchiere del più e del meno.

La mia teoria per te sarà sbagliata, per me invece è corretta, e me la tengo come tu tieniti pure la tua, e continua a leggere le riviste cartacee italiane per farti una cultura, se ti sembra che quello sia il sistema migliore. Il mondo è bello perchè è vario.

Ti faccio infine notare che Mike non ne ha mai capito un tubo di plasma (senza offesa), ed è sempre stato un amante dichiarato degli LCD, quindi i suoi commenti a me rivolti, per me lasciano il tempo che trovano, e non li reputo affatto corretti (tecnicamente parlando). Per quanto riguarda ra1on, io ho replicato mentre lui ancora no (fatto salvo non lo abbia mentre io sto scrivendo adesso), e prima di tirare le conclusioni faresti bene ad attendere. Oltre alle altre cose che ho già scritto prima, ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
E non mi addentro nei meandri tecnici che, bada bene, io capisco...non sono arabo ma che hanno un'importanza relativa per i clienti del forum che sono quelli che (non essendo competenti) vogliono sapere ma, se si imbattono in certi tuoi apprezzabili post fatti per pochi, non ci capiscono una mazza e finiscono per non fare un servizio utile ad essi; ma questo tu lo sai bene.
Quindi la tua teoria è che chi scrive post tecnici dettagliati, spiegando con esempi ed in modo dettagliato le cose, non rende un buon servizio perchè "i clienti del forum che sono quelli che (non essendo competenti) vogliono sapere.."?? Ma ti rendi conto di quello che hai detto?

E' evidente che nessuno è nato "sapiente", e che aumentare le proprie conoscenze tecniche comporta sempre uno sforzo, ma questo sforzo diventa minore quando qualcuno ti risponde e ti dice delle cose nuove che tu non sapevi. Non si progredisce con le chiacchiere da bar, con discorsi aleatori, o peggio ancora con le fregnacce (che in questa discussione non sono mai mancate!). Non progredisce la gente e tanto meno lo stesso forum.

Ma se a te quell'aspetto non interessa, e non interessa alla totalità dei frequentatori, non avete che da dirlo: vai tranquillo che ci metto 1 secondo a trovare qualcosa di meglio da fare, che spendere il mio tempo in questa discussione

Su una cosa però hai pienamente ragione: alcuni frequentatori, e tu sai bene quali sono, ne capiscono davvero poco di certe cose... su quello NON CI SONO DUBBI.

Bye bye
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v