Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2009, 18:53   #1261
len
Senior Member
 
L'Avatar di len
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5240
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
le principali differenze nelle caratteristiche sono già descritte dettagliatamente in 1pag 3D:

P6T
sono dotate di 8+2 fasi di alimentazione, 12 porte USB, 1 porta ethernet, Express Gate da installare su HD o periferica USB, hanno una doppia serie di fori che consente l'intallazione di dissipatori con attacchi socket LGA1366 o socket LGA775, 2 porte Sata extra aggiuntive con chip JMicron, supporta lo SLI nVidia 3-Way e ATI CrossFireX, rispetto alle altre serie Deluxe e WS hanno i vari chip audio lan e firewire differenti.

P6T DELUXE V2
sono dotate di 16+2 fasi di alimentazione, raffreddamento chipset full heatpipe, 2 porte ethernet, 14 porte USB, Express Gate su SSD (memoria flash installata nella mainboard), tutte supportano lo SLI nVidia e ATI CrossFireX, rispetto alle altre serie P6T base e WS hanno i vari chip audio lan e firewire differenti.
A una prima occhiata effettivamente mi dovrebbe bastare anche la p6t liscia. Voglio confrontarle prima con qualche Gigabyte per prendere una decisione definitva.

Per adesso grazie delle info
__________________
PC: Dell U2715H - CM 690 II Ad. - CORSAIR HX850W - Gigabyte x58a UD5 - i7 930 @3.8Ghz- Noctua NH-D14 - Corsair Dominator 12Gb 1600 CL8 - Gigabyte GTX 970 G1 Gaming - SSD Crucial MX100 256gb - 2 x WD3202ABYS + WD Red 3tb Storage - LG GH22NS50 - Empire PS-2120D - Logitech G110 - CM Sentinel Advanced -
Logitech G35 (7.1) - TIM DGA4130 - Windows Pro 8.1 x64 - Nintendo Switch - PS3 - PS2 - iPhone XS Max 256gb + Airpods - iPad 2018 32Gb + Pencil - Apple Tv 4gen - Macbook PRO 13' 2016 Touchbar
len è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 20:21   #1262
mask86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 38
Doppio Raid su P6T *NON* Deluxe

Ciao!

Ho preso da un paio di mesi una P6t [non deluxe].

al momento ho 2hd in raid1
e 1hd isolato dove ho il SO.

vorrei migliorare le prestazioni dei miei lavori ordinari e dell'SO raddoppiando in Raid1 l'HD del SO

che voi sappiate, la mia P6T mi permetterà di creare e gestire alla fine 2 volumi RAID1? [cioè 2 coppie di HD in mirror] ?
mi stava venendo anche l'idea di lasciare il volume dati in Raid1 (com'è ora)
e mettere is SO in un volume RAID0 così da accellerare anche la scrittura.


E' possibile almeno una di queste soluzioni? Che dite?
mask86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 20:58   #1263
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Ciao raga, mi sapete dire se la P6T Deluxe supporta le DDR3 a 2133 Mhz??
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:06   #1264
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Ciao raga, mi sapete dire se la P6T Deluxe supporta le DDR3 a 2133 Mhz??
o.o 1600 sei già sotto o.c del controller del processore... e già le 1600 sono una spesa inutile per delle memorie...
le 1333 sono già anche troppo prestanti
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:11   #1265
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
o.o 1600 sei già sotto o.c del controller del processore... e già le 1600 sono una spesa inutile per delle memorie...
le 1333 sono già anche troppo prestanti
Ma guarda che le 1600 non sono una spesa inutile, ti rendi conto che differenza tra 1600 e 2133????? Cmq non hai risposto alla mia domanda.
Per quanto riguarda il budget non preoccuparti xdxdxd, io prendo 150-200 euro al mese ma non perchè lavoro xdxd vado a 4 anno di liceo.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:17   #1266
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Ma guarda che le 1600 non sono una spesa inutile, ti rendi conto che differenza tra 1600 e 2133????? Cmq non hai risposto alla mia domanda.
Per quanto riguarda il budget non preoccuparti xdxdxd, io prendo 150-200 euro al mese ma non perchè lavoro xdxd vado a 4 anno di liceo.
una differenza inutile.. si sa che non c'è programma, o gioco, che saturi delle ddrII 800Mhz.. e nemmeno delle ddr3 1066, figuriamoci 1666 o addirittura 2133..

cmq la risposta è no... rischi di bruciare il controller del procio che già a 1333 e sotto o.c... di default sta a 1066.. per i 1600 già ci vuole un maggior voltaggio, per le 2133 IMHO è quasi sicuro che fotti il controller
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:24   #1267
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
una differenza inutile.. si sa che non c'è programma, o gioco, che saturi delle ddrII 800Mhz.. e nemmeno delle ddr3 1066, figuriamoci 1666 o addirittura 2133..

cmq la risposta è no... rischi di bruciare il controller del procio che già a 1333 e sotto o.c... di default sta a 1066.. per i 1600 già ci vuole un maggior voltaggio, per le 2133 IMHO è quasi sicuro che fotti il controller
ma io ho scelto le ocz blade che a 2133 stanno a 1.65v
quindi il controller è in piena salute
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:56   #1268
homer31
Senior Member
 
L'Avatar di homer31
 
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
io invece aspetto ansioso che i prezzi degli hdd ssd calino e diventino soprattutto maturi
ma chissà quanto tempo ancora ci vorrà
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2
homer31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:57   #1269
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
ma io ho scelto le ocz blade che a 2133 stanno a 1.65v
quindi il controller è in piena salute
si, però ti sfugge un particolare (che chi vende le ram omette di specificare) per tenerle a 2133Mhz mandi in forte OC l'Uncore che praticamente lavora il doppio della specifica (i core i7 nascono per supportare ufficialmente ram a 1066Mhz) e quindi servirà come minimo almeno 1.50v di Vqpi se non oltre (quando Intel fissa max VID 1.375v)
certe frequenze vanno bene solo per bench e raffreddando come minino a liquido e poi tieni presente che non tutte le cpu gia non reggono le ram a 2000Mhz figurati arrivare a 2133Mhz,
per user daily la frequenza max consigliata per le ram in OC è sui 1600Mhz
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 05-10-2009 alle 22:00.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:01   #1270
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
ma io ho scelto le ocz blade che a 2133 stanno a 1.65v
quindi il controller è in piena salute
quello è il voltaggio delle memorie...
per tenere le 2133 devi alzare il qpi/dram mostruosamente.. andando ben oltre i limiti indetti dalla intel
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:01   #1271
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
si, però ti sfugge un particolare (che chi vende le ram omette di specificare) per tenerle a 2133Mhz mandi in forte OC l'Uncore che praticamente lavora il doppio della specifica (i core i7 nascono per supportare ufficialmente ram a 1066Mhz) e quindi servirà come minimo almeno 1.50v di Vqpi se non oltre (quando Intel fissa max VID 1.375v)
certe frequenze vanno bene solo per bench e raffreddando come minino a liquido e poi tieni presente che non tutte le cpu gia non reggono le ram a 2000Mhz figurati arrivare a 2133Mhz,
per user daily la frequenza max consigliata per le ram in OC è sui 1600Mhz
Ma allora che li fanno a fare i kit di dominator GT a 2000MHz e a 1866MHz????
Allora uno se non ha un sistema a liquido non può installare ram superiori a 1600MHz??
Però 1600MHz con quei timings fanno un po' pena.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:06   #1272
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
quello è il voltaggio delle memorie...
per tenere le 2133 devi alzare il qpi/dram mostruosamente.. andando ben oltre i limiti indetti dalla intel
Se già a 1866MHz non vanno bene per un core i7, tanto vale che mi prendo una rampage extreme con ddr3 a 2000MHz e un Q9550, no? In questo caso non devo alzare il fsb per farlo stare appresso alle ram. Oppure se lo devo alzare rientrerà sempre nele specifiche ottimali.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:06   #1273
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Ma allora che li fanno a fare i kit di dominator GT a 2000MHz e a 1866MHz????
Allora uno se non ha un sistema a liquido non può installare ram superiori a 1600MHz??
Però 1600MHz con quei timings fanno un po' pena.
a niente per abbindolare (penso) i meno esperti

per il discorso del q5500
è inutile prendere memorie del genere, cosa te ne fai?...
non c'è programma che le riesca a tartassare nemmeno per metà...

1333 è un ottimo compromesso per stabilità e temperature..
inpossibile saturarla fidati!
le memorie è l'unica cosa in cui non bisogna spendere un botto
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:08   #1274
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
a niente per abbindolare (penso) i meno esperti


Però dimmi se la mia penultima osservazione nella risposta di sopra è corretta.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:10   #1275
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
a niente per abbindolare (penso) i meno esperti

per il discorso del q5500
è inutile prendere memorie del genere, cosa te ne fai?...
non c'è programma che le riesca a tartassare nemmeno per metà...

1333 è un ottimo compromesso per stabilità e temperature..
inpossibile saturarla fidati!
le memorie è l'unica cosa in cui non bisogna spendere un botto
Allora il Q9550 riesce a reggere memorie a 2000MHz, giusto?

Tra 9550 e core i7 920 non c'è molta differenza.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:12   #1276
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Allora il Q9550 riesce a reggere memorie a 2000MHz, giusto?
il q9550 non ha il controller integrato..
lo hanno solo la serie i7 e i5...
non conosco il chipset quindi non saprei dirti, cmq ho i miei forti dubbi che possano tenere
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:26   #1277
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
il q9550 non ha il controller integrato..
lo hanno solo la serie i7 e i5...
non conosco il chipset quindi non saprei dirti, cmq ho i miei forti dubbi che possano tenere
Ho appena visto uno screen di cpu-z postato su tom's hardware, con una cpu core i7 975 e 6GB di dominator GT a 2533MHz 7-8-7-20....... come lo spieghi???e naturalmente 1.65v vdimm
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:48   #1278
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Ho appena visto uno screen di cpu-z postato su tom's hardware, con una cpu core i7 975 e 6GB di dominator GT a 2533MHz 7-8-7-20....... come lo spieghi???e naturalmente 1.65v vdimm
come descritto sopra da wooow, ci vuole un raffreddamento a liquido, ed un qpi mostruoso..
se poi non vuoi ascoltare i nostri pareri acquista pure quelle memorie.. poi quando ci dirai che non riesci a salire nemmeno ai 1800 non ti risponderemo

chiedo scusa ma ho percepito un tono un po' arrogante dal tuo ultimo post
con questo, non rispondo più
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 09:15   #1279
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Ho appena visto uno screen di cpu-z postato su tom's hardware, con una cpu core i7 975 e 6GB di dominator GT a 2533MHz 7-8-7-20....... come lo spieghi???e naturalmente 1.65v vdimm
se è per quello ci sono anche screen con i core 920 a 5ghz e oltre, ma tu pensi che tutti ci arrivano a quella frequenza ?
la realtà delle cose è molto diversa innanzi tutto bisogna vedere le condizioni di raffreddamento in cui viene effettuato lo screen, ci sono anche CPU più fortunate che reggono più di altre gli OC del core e dell'IMC, senza contare chi l'OC lo fa di professione e usa hardware superselezionato che non si trova comunemente in commercio
e poi ripeto un conto è uno screen per un validate, a certe frequenze ci arrivi solo dopo decine di tentavi (e magari non sono neanche ripetibili) tutt'altra cosa invece è tenere certe frequenze per user daily.

Quindi decidi tu se vuoi fare record allora compra quello che più ritieni opportuno e chesso raffredda a liquido o anche ad azoto, ma se invece vuoi usare il PC per game/work e non vuoi buttare via i soldi prendi un buon kit di 1600Mhz
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 09:31   #1280
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
se è per quello ci sono anche screen con i core 920 a 5ghz e oltre, ma tu pensi che tutti ci arrivano a quella frequenza ?
la realtà delle cose è molto diversa innanzi tutto bisogna vedere le condizioni di raffreddamento in cui viene effettuato lo screen, ci sono anche CPU più fortunate che reggono più di altre gli OC del core e dell'IMC, senza contare chi l'OC lo fa di professione e usa hardware superselezionato che non si trova comunemente in commercio
e poi ripeto un conto è uno screen per un validate, a certe frequenze ci arrivi solo dopo decine di tentavi (e magari non sono neanche ripetibili) tutt'altra cosa invece è tenere certe frequenze per user daily.

Quindi decidi tu se vuoi fare record allora compra quello che più ritieni opportuno e chesso raffredda a liquido o anche ad azoto, ma se invece vuoi usare il PC per game/work e non vuoi buttare via i soldi prendi un buon kit di 1600Mhz
Metterei anche una parentesi ... C'è gente che ci arriva a 5ghz, ma non sa che la cpu spara calcoli con ritorno di errori del 80% , e che la cpu non gli dura neanche 2 giorni. Puoi raffreddare anche a liquido, ma non salvi le cpu dalle calde elettriche....( se si verificano ). Ecco perchè l'utilizzo del dual quad core è l'unico compromesso per evitare il rumore elettrico di quelle frequenze >= 4 Ghz che causano il 50% se non piu degli errori ( il compenso del CPU amplitude è una gran cosa, ma ci sono dei limiti) e del troppo calore e volt.
__________________
|Case: Antec Twelve Hundred|PSU:Enermax Infinity 750W Modulare|CPU: Intel I7 920 2.67Ghz Step C0/C1|Cooler:Noctua NH-U12P SE1366|MB: Asus P6T Deluxe Bios 1605|RAM: 3x2GB Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20|HDD: 2xMaxtor 500GB 7200RPM 32MB|VGA: Gainward GTX295 1792MB|Audio: Creative X-fi
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v