|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4041 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 17
|
Si' il dissipatore e' quello di stock, provero' ad abbassare il vcore anche se ci avevo gia' provato a suo tempo ma le temperature non erano cambiate molto, cmq riprovero', qualche idea per il problema di ram? Dubito la CPU o il vcore possano portare a errori di quel tipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4042 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
|
ragazzi vorrei sapere dove si trova la voce per disattivare questo controllo "Thermal Design Power" qualcuno sa dove è?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4043 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
|
Mi date qualche consiglio per fare un OC leggero al mio i7 920 C1? Vorrei arrivare intorno ai 3500MHz e sono una capra in questo campo.
Configurazione: Asus P6T Dlx V2 bios 0707 (a proposito, qual è il miglior bios?) Intel i7 920 C1 (non riesco a vedere il VID...) Triple Channel with Team Group Xtreem 1866MHz CL 9-9-9-24 Ultima modifica di Erden : 04-06-2010 alle 16:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4044 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Comparativa schede madri Intel X58
Interessante conferma delle prestazioni velocistiche delle Asus sull'eterna concorrente Gigabyte...
Non abbiamo mai raggiunto in passato una frequenza di base clock di 220 MHz con processori socket 1366 LGA, risultato ottenuto invece dalla scheda madre Asus Rampage III Extreme con il processore Core i7 980X. ![]() Risultato complessivo inferiore ma in ogni caso molto valido per la scheda Asus P6X58D-E, capace di raggiungere i 205 MHz di base clock con lo stesso processore Core i7 980X. ![]() http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...tel-x58_6.html
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#4045 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3432
|
Salve, sto per comprare questa mobo e l'abbinerei ad un case Cooler Master Elite 341 e ad un dissipatore Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 oppure Zalman CNPS10X Quiet 775/939/940/AM2/AM2+/1366/1156.
Ci stanno entrambi?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4046 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
come hanno già suggerito gli altri utenti prova ad abbassare il Vcore che per il tuo OC è veramente eccessivo, se nel fare quest'operazione hai problemi vuol dire che hai qualche settaggio sballato nel BIOS, per capire meglio posta i tuoi parameti completi voltaggi/frequenze varie di CPU, RAM, Uncore, QPI Quote:
comunque penso che possa trattarsi del CPU TM Function : [Enabled]/[Disabled] prima protezione termica per evitare il surriscaldamento della CPU, riduce automaticamente la velocita di clock e i voltaggi, per raffreddare la CPU entra in funzione al superamento di 75°C (-25°C dal Tjunction) con consumo superiore a 100A e TDP 130W, negli OC spinti si preferisce disattivare per evitare questo blocco ma fate attenzione a temperature e voltaggi NOTA se non basta il primo intervento, in prossimità del Tjunction (100°C) entra in funzione anche il Thermal Trip che riduce ulteriormente voltaggi e velocità di clock fino a spegnere la CPU per interrompere l'esecuzione dei programmi (non si parla di spegnimento completo del PC) una volta in funzione il Thermal Trip resta sempre attivo fino al successivo riavvio del PC oltre a questo aggiungo che usando un molti a 21x (con un 920) dopo valgono gli stessi parametri di quando è attivato il Turbo Mode, in pratica il settaggio [Disable] viene bypassato e la protezione viene comunque attivata, questo vuol dire che se in full superi 75°C e/o i 100A non tutti i core andranno realmente a 21x, applicando il trottle uno o più core potranno viaggare a 20x o meno per verificare se in OC spinti tutti i core viaggiano a 21x si può utilizzare i7 turbo http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=225450 Quote:
alcune configurazioni di OC -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...55&postcount=7 principali voci del BIOS -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=6 giusto per iniziare direi di provare BCLK 167Mhz x21 CPU 3,5Ghz RAM 1333Mhz che sono abbastanza semplici da ottenere, così inizi a capire il meccanismo e hai un'idea anche delle Temp che raggiungi in seguito si può provare BCLK 200Mhz x18 CPU 3,6Ghz RAM 1600Mhz (il BCLK 200Mhz inizia ad essere già più impegnativo da configurare, meglio procedere con un minimo di esperienza alle spalle fatta con i settaggi precedenti) Quote:
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=5426 quindi o cambi il case oppure devi prendere una MoBo m-ATX, su questa piattafroma di Asus c'è disponibile la Rampage II Gene http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882563 comunque a mio parere le MoBo m-ATX su questa piattaforma non sono l'ideale, la CPU scalda parecchio ed è preferibile orientarsi su una MoBo in formato ATX per poter distanziare meglio i vari componenti, ovvio che anche il case deve essere almeno un formato Mid Tower
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 06-06-2010 alle 10:56. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4047 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
1.248v!?!?!?!!?!??!!
a quella frequenza sicuro che su bios sei stabile con 1.1000 abbassa quel v core immediatamente O.O già lo stock non raffredda una mazza e lo manda subito oltre il primo limite dei 70°. nemmeno ricopre l'intera superfice della cpu quell'aborto
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
comunque se regge l'OC di un 980-X, a maggior ragione con un 920/930 non ci dovrebbe essere nessun problema piuttosto gli scarsi risultati della Giga fanno un pò specie perchè della UD7 tutti ne parlano un gran bene, va detto che in OC bisogna sempre trovare l'amalgama giusta tra CPU/RAM/MoBo gestiti dal BIOS, quindi non so bisogna vedere come è stata fatta la recensione, magari sulla Giga non è stato usato il BIOS giusto per il nuovo 980-X, oppure ci sono settaggi da affinare con cura più certosina da quel che ho visto su questa piattaforma X58 il BIOS delle Asus è sempre stato facile da configurare e poi produce da subito versioni stabili e funzionati, mentre è risaputo che la Giga sui BIOS è abbastanza carente e procede per tentativi, hanno impiegato quasi un'anno per avere finalmente dei BIOS stabili su X58, nel vecchio Thread P6T series ricordo che c'è stata gente che addirittura passando da una Giga Extreme ad una semplice P6T riusciva ad essere più stabile e cloccare con meno Vcore, inoltre con Giga bisogna sempre girare la ruota e scegliere il BIOS giusto perche ogni settimana esce una beta e non sempre l'ultimo è il più performante, con Asus invece di solito sei sul sicuro basta prendere l'ultimo e via (l'unico appunto che si può fare è che Asus è troppo conservativa, magari qualche miglioramento nella gestione dei voltaggi e/o qualche BIOS Beta in più da testare potebbe anche farla)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4049 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
rileggendo i tuoi post vedo che stai usando dei timings fuori specifica, prova per qualche tempo a riportarli ai valori di fabbrica cas9 per vedere cosa succede dopo un BSOD, trattandosi di OC può darsi che il cas8 sia troppo tirato e con un riavvio forzato da BSOD le RAM non vengono rilevate correttamente perchè a computer già acceso la prima volta la MoBo non riesce a resettare correttamente dei parametri di funzionamento delle RAM (parlo di subtimings) o anche a resettare la giusta tensione nei vari componenti e quindi hai il problema del rilevamento il Vdram e il QPI/DRAM con che valori sono settati nel BIOS ? manuali o in auto ? per avere un maggior controllo dell'OC è meglio se li imposti manualmente se vuoi testare le RAM con memtest lo puoi fare anche da chiavetta USB basta che la rendi avviabile e non ci sono problemi, come verifica complessiva dell'OC CPU+RAM prova anche a fare questo tipo di test http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 per eliminare la causa del BSOD se il tutto parte dalla VGA i motivi possono essere diversi:
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 07-06-2010 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4051 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
Ma non ho assolutamente problemi di Blue Screen (capitano una volta ogni 2-3 mesi e il pc per motivi di studio/lavoro e' acceso 14-18 ore al giorno, tutti i giorni). Cmq provo con i timings di default e eventualmente con memtest poi ti sapro' dire prima di altri test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4052 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
|
Quote:
come dissi ho un Noctua NH-C12P SE14, credi vada bene? quale bios ci metto su? L'ultimo? L'aggiornamento è possibile farlo con Asus Update? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per il BIOS metti pure l'ultimo disponibile -> P6T Deluxe V2 BIOS 1003 released April 1, 2010 per il download del BIOS se non vuoi cercarlo manualmente puoi utilizzare la ricerca automatica di Asus Update, ma per il flashing vero e proprio è consigliabile utilizzare EZ-flash, http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us non ti serve nessun supporto avviabile, durante il POST basta premere ALT+F2 oppure lo puo avviare anche dal menù interno del BIOS
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4054 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
|
ciao a tutti
sto provando a OC il mio pc..seguendo la guida in testa a questo tread, quando si arriva alla voce " settaggi ram" mi sono perso..dove dovrei andare ad agire sul bios? oppure sono solo dati di riferimento e le variazioni le ho gia fatte in precedenza,seguendo la guida? che voltaggi hanno le mie Ram e settagii da fare?? grazie a tutti il mi pc: case-COOLER MASTER HAF 922 alim.- Corsair CMPSU-750HXEU 750W mb- ASUS 1366 P6T DELUXE V2 cpu-INTEL Core i7 920 ddr-DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 -CL7-Skt1366 (3x2B) sk video-ATI HD5870 XFX 1GB GDDR5 hdd 1-INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail hdd 2-Western Digital 1TB dvdrw-NEC AD-5240S NERO SATA raffreddamento Thermaltake Big Water 760i Rev.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
2.67GHz/3.2Ghz/3,5Ghz/4Ghz sotto invece ci sono solo dei dati di riferimento puramente indicativi per come mettere i vari settaggi RAM, QPI/DRAM alle varie frequenze di funzionamento, a parte i timings (vedo che le tue RAM sono cas7) le frequenze e i voltaggi grosso modo le puoi riprendere da quello che trovi nei settaggi 2.67GHz/3.2Ghz/3,5Ghz/4Ghz grossomodo io ho inserito dei valori nella media (in alcuni casi leggermente abbondanti giusto per non avere subito problemi di stabilità in partenza) ma tieni presente che la fortuna o meno di trovare una CPU e/o dei chip RAM di qualità superiore può permetterti di usare anche voltaggi più bassi, ovviamente nel caso contrario potresti essere costretto ad usare voltaggi superiori, in ogni caso la risposta definitiva la puoi avere solo testando di persona
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4056 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
|
domandina sulla asus P6TDeluxe V2
ciao a tutti....ho installato impianto a liquido Thermaltake Big Water 760i Rev.2 sulla CPU....vedo nelle caratteristiche che il raffreddamento del chipset x58 con le sue alette a mezzaluna, sfruttavano l'aria proveniente dalla ventola originale installata sulla cpu (se non mi sbaglio...!!) adesso mi chiedo..non essendoci piu ventola, non c'e rischio che il chipset si surriscaldi? HW monitor misura anche la temperatura del chipset o esiste altro software che lo fa?? spero di essere stato chiaro.... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
quindi con nessun software c'è modo di monitorare altre temp oltre questa, si può solo ricorrere a dei sensori esterni, tipo so che alcuni rheobus li hanno in dotazione visto che sono tutti collegati assieme con heatpipe, per raffreddare meglio i chipset e il VRM volendo puoi installare la ventolina opzionale compresa nel bundle della MoBo (col liquido il manuale lo consiglia, dopo ovvio che tutto dipende anche da come sono disposte le ventole del case) ![]() sul manuale e/o nella confezione della ventolina (non ricordo di preciso) ci sono le istruzioni per il corretto montaggio
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4058 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
attenderò con ansia tuoi consigli...(sperando tutto sia ok..sara il mio primo OC..heheheh) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4059 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Un po' dove capita
Messaggi: 1183
|
Sto per fare anche io l'OC grazie hai consigli del preziosissimo wooow
![]() a breve posto i risultati. P.S. Cosa ne pensate del software Asus TurboV? Eccolo: ![]() ho lanciato l'Everest System Stabilty Test da 15 minuti, la temperatura CPU è salita al max ha 61°, la MoBo a 50° e i vari core sono fra i 64° e 69°. Ultima modifica di Erden : 08-06-2010 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4060 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 942
|
guarda secondo me puoi abbassare ancora il vcore, io come vedi per i 3.5 lo tengo a 1.16.
A temperature invece non sei messo per niente male anche se dovresti provare a stressare il sistema con linx e prime95 ![]() ![]()
__________________
i7 7700k | Z170X Gaming 7 | 32GB Trident Z RGB| H100i v2 quad-fans | 3080Ti TUF OC | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.