|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3361 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 185
|
Come VGA ho già una GTX275, e penso che il 650w regga abbastanza bene!
Ho adocchiato la P6XD in quanto possiede usb3 e sata6 e rispetto la p6t liscia è più stabile. Invece differenze tra p6xd e la p6td? Cioè vale la pena spendere un pò di più per avere usb3 e sata6?? P6TD Deluxe € 218.00 P6X58D Premium € 249.00 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
per dare una prima sgrossata a tutti i voltaggi penso che inizialmente anche 5 loop possano bastare, solo quando hai sistemato il tutto passa alla verifica finale con 12 loop per capire meglio dove sta il problema puoi fare così (o almeno io finora ho adottato questa procedura, vedi tu se vuoi fare prima ed omettere dei passaggi)
lo so ci vuole tempo ma d'altra parte il concetto è che bisogna sempre concentrasi su un solo elemento alla volta, tenendo i voltaggi e le frequenze degli altri componenti rilassati perchè altrimenti non si capisce mai quale sia il componente che da i problemi, la fatica è solo iniziale, quando impari a conoscere i limiti dei componenti alle varie frequenze in futuro con nuove combinazioni di OC i dati ti torneranno sempre utili per il discorso LLC/OFF, le risposte possono essere trovate solo testando di persona, purtroppo ogni sistema reagisce sempre in modo differente alle varie opzioni/voltaggi impostati e ciò che funziona su un PC non è detto che funzioni sempre altrettanto bene su un'altro sistema
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 17-03-2010 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
tutte le varie P6T serie WS hanno lo stesso chip Marvell SAS presente sulla Deluxe quindi presumo che il discorso possa funzionare anche su queste MoBo ovviamente bisogna abilitare il controller SAS da BIOS e dopo ci sono anche alcune limitazioni e/o procedure da adottare nella varie configurazioni RAID Intel + RAID SAS (nessun problema invece se sul SAS si lasciano gli HD singoli) ma soprattutto per non allungare i tempi di avvio è fortemente consigliato fare BOOT solo sulle porte Sata Intel qui trovi tutto il materiale -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1069
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
ho anche il problema che non avendo installato i driver in windows non posso configurare il raid altrimenti mi da bsod ok pe il materiale do' un occhiata domani,grazie mille ancora una cosa che non so' se poi nella guida viene riportato io non utilizzo raid sas,per cui non devo configurare il raid su quelle porte a questo punto siccome gli storage raid li ho sulle sata,volevo sapere se anche collegando un disco su una porta sas senza fare il raid ma impostandola per il boot potrei avere qualche problema,nel senso che potrebbe ritardare il boot oppure no attualmente ho configurato cosi': sas1 cdrom sas2 esata sul pannello del case sata1 ssd di boot sata2 sata3 raid 5 sata4 sata5 storage generico ora voi come lo configurereste? eventualmente potrei giuntare un disco raid piu' avanti,ma se utilizzassi le due sas per le periferiche di boot singolarmente potrei giuntarne 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se devi cambiare modalità IDE/AHCI/RAID con OS già installato prima di modificare il BIOS devi cambiare una chiave di registro in Win IDE in AHCI -> http://support.microsoft.com/kb/922976 IDE o AHCI in RAID -> http://support.microsoft.com/kb/975453 i driver AHCI/RAID sono già presenti nell'OS, dopo il primo avvio andato a buon fine nella nuova modalità se vuoi li puoi anche aggiornare scaricando gli ultimi direttamente da Intel il BOOT dal SAS è cmq sempre lento anche se colleghi uno o due HD singoli non in RAID, questo perchè per fare BOOT dal SAS per forza di cose devi abilitare la funzione INT 13h [Enable] e una volta abilitata questa funzione all'avvio il controller fa il check degli HD che dura sempre svariate decine di secondi per la configurazione HD e DVD sulle varie porte SATA/SAS sulla carta è difficile dare risposte certe in questo senso il manuale non riporta nulla, si tratta solo di provare e vedere se il tutto ti funziona, come già detto ci sono delle limitazioni nell'uso simultaneo dei 2 controller Marvell SAS e Intel Sata, se metti il DVD sul SAS quando ti serve il BOOT da DVD devi per forza avere una configurazione INT 13h [Enable] (avvio lento) e poi adesso che mi viene in mente quando ho collegato il DVD al SAS non ho verificato se il BOOT del DVD funzionava ancora, prova a vedere se ti funziona se metti una porta eSata al SAS in Win accertati anche di abilitare l'Hotplug delle porte SAS (trovi tutto sul link che ti ho già dato)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Provincia de Vicensa...
Messaggi: 3480
|
Quote:
Ottimo, risposta iper esauriente ![]() Ora vedo di applicarla ![]() Per ora non ho altre domande... per ora... ![]() Grazieeee
__________________
Ho concluso con oltre 130 utenti dal 2003 ad oggi... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
Quote:
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3368 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
diciamo che la procedura è suggerita direttamente da Microsoft e che anche diversi utenti nel 3D hanno già applicato questa modifica con successo senza segnalare problemi
l'intervento riguarda solo la configuazione dei driver Sata e quindi non penso che si corrano dei rischi particolari di perdita dati, magari prima di procedere meglio accertarsi di avere attivo il ripristino di sistema e fare un salvataggio della configurazione da poter richiamare in caso di problemi detto questo, nel campo informatico la certezza assoluta non esiste mai quindi sempre meglio avere un backup dei dati più importanti
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
Quote:
![]()
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3370 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SR (prov.) - Via le man dal cueo n° 17
Messaggi: 222
|
Quale delle due ram mi consigliate per la P6t Dlx ?
Di preciso sarebbe: KHX1600C9D3K3/6GX, con XMP CL9 9-9-27 @ 200€ oppure OCZ3G1600LV6GK, CL8 8-8-24 @ 180€ Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3371 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Ragazzi aiutatemi a capire perche le temperature del mio procio si sono abbassate di ben 10 gradi!!(naturalmente sono contento di tali temperature,ma apparentemente non so spiegarmi il motivo)
Ho una p6t liscia i7 920 dissi originale intel bios v 1101 il tutto monitorato da rivatuner 2.24c.+coretemp.premetto che da bios ho sempre cercato di abbassare le tensioni di cpu e qpi e ram proprio per cercare di abbassare le temperature,prendendo spunto da pagina 1 di questo thread super illuminante, per cui vcore 1.025v qpi 1.20v ram 1.50v, senza pero ottenere abbassamenti di temperature rilevanti che con dissi stock in idle si aggiravano tra i 38 e i 40 gradi..no o.c default 2.67+turbo mode attivo. l'unica cosa che modificato da bios,solo per vedere che differenza c'era.,ho messo lla ram xms3 da 1600mhz a 1066mhz..riavviato il sistema ora ho costante temperature in idle di 28 30 gradi ..ben 10 gradi in meno!! possibile che solo questa modifica alla ram puo influire cosi tanto sulle temp del processore? anche mettendo sotto stress la cpu con occt pereistika dopo 30 minuti le temperarature max rilevate sono di 55 gradi .. Sapete spiegarmi tutto cio? grazie a tutti per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#3372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
Quote:
forse dipende dal fatto che il controller integrato nella cpu lavora meno quindi scalda meno. ma non lo facevo così influente sulle temp. hai i voltaggi in auto?
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3373 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
|
raga dovrei comprare una scheda wireless pci-ex 1x e vorrei sapere se montandola sulla porta pci-ex 4x che sta sulla medesima scheda madre la scheda mi funziona o no.... grazie in anticipo
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A |
![]() |
![]() |
![]() |
#3374 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 509
|
Dovrebbe funzionare lo stesso. Io ho la Asus Xonar Dx nell'ultimo slot pci express x16 e funziona perfettamente.
Infatti nel manuale della xonar si trova scritto "Compatible with x1, x4, x8, x16 PCI Express slots". Controlla eventualmente nel manuale nel sito del produttore, ma credo che indipendentemente da questo dovrebbe funzionare lo stesso.
__________________
A100-022: T7600, 4GB RAM 667MHz, Ati Mobility Radeon X1600 256MB dedicati (bus a 128bit), SSD Crucial MX200 500GB . Driver Windows 7 e 8 per Toshiba A100 Desktop: ASUS P6T-SE, Core i7 920, Arctic Freezer Xtreme rev.2, Corsair 6x2GB XMS3 1333MHz, ASUS Xonar DX, EVGA GTX1060 6GB SC, SSD Crucial M4 128GB, 2x1TB WD Caviar Green 32MB, Corsair TX850, 2x LG GH22NS30, Monitor 22" LG W2234S, Tastiera BenQ i300, Mouse Logitech Optical, APC Back-UPS Pro 900. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
abbassare la frequenza RAM può aiutare si e no a ridurre in full la T max di uno o due °C, mentre in idle non si dovrebbe notare nessuna differenza rilevante con T amb sui 20°C in idle a 28° 30° ci si arriva solo con dei buoni dissi after market mentre con il dissi stock di solito si resta sopra questi valori di circa una decina di °C, almeno queste sono le prove e i dati che conosco finora e che ho avuto modo di provare anche di persona, dopo chi lo sa ogni esemplare di CPU ha le sue particolari carateristiche comuque prima di trarre delle conclusioni definitive direi di provare questo tipo di verifiche: ammesso che tramite Q-fan non hai cambiato la configurazione della ventola CPU nel BIOS (magari verifica sempre gli @rpm della ventola nelle varie condizioni d'uso) per escludere degli errori di rilevamento, verifica che il T-junction sia sempre rimasto impostato a 100 e/o prova anche a cambiare l'utility per monitorare la Temp ad esempio potresti provare Real Temp giusto per avere una comparazione ed escludere problemi particolari con un tipo di software per verifica prova anche a riportare nuovamente la RAM a 1600Mhz sempre verificando @rpm ventola se utilizzi diversi software di monitoraggio aprine sempre uno solo alla volta, a tal proposito mi viene in mente che i software di monitoraggio se usati in parallelo può succedere a volte che interferiscano tra loro restituendo valori sballati
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 19-03-2010 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3376 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
nelle 2 immagini i risultati..puo essere l'aggiornamento del bios alla versione 1104? perche questa versione del bios non e' menzionata in pagina 1 di questo thread? vedo che si passa dalla 1201(ultima) alla 1004 penultimo disponibile per la p6t ![]() [IMG] ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
il motivo preciso di questa cancellazione non lo so, di sfuggita sul forum Asus ho visto che un'utente si lamentava che con quel BIOS il suo 965 o 975 aveva il moltiplicatore bloccato (invece come saprai la serie extreme dei core i7 ha il molti sbloccato verso l'alto) se poi oltre a questo c'erano anche altri tipi di malfunzionamenti non saprei non ho avuto tempo di indagare comunque visto che ufficialmente è stato tolto a scanso di equivoci a questo punto ti consiglio di aggiornare il BIOS all'ultima versione 1201 ritornando alle tue temp vedo che bene o male le MIN sono allineate con ram 1600Mhz core più caldo 33°C con ram 1066Mhz core più caldo 31°C le MAX in Idle è difficile compararle perchè se non lanci uno stress test full non hai mai le stesse condizioni, magari in idle una volta ti parte qualche servizio in background e l'altra no e ovviamente la temp dei core cambia
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
Quote:
![]()
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3379 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
quello consigliato è con EZ Flash
http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us scarichi e scomprimi il file dove ti pare, per comodità direi meglio in C:\ entri nel BIOS e lanci EZ Flash, oppure durante il POST premi ALT+F2 entrato in EZ Flash cerchi il file e lanci l'aggiornamento, e ovviamente i soliti consigli se non si dispone di un'UPS, accertarsi almeno che nel contempo non siano in funzione altre apparecchiature elettriche tipo lavatrici, lavastoviglie ecc che possono causare black-out improvvisi
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
|
Quote:
grazie ![]()
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.