Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2010, 20:21   #3221
Blackbox11
Senior Member
 
L'Avatar di Blackbox11
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
beh! se vogliamo fare dei paragoni anche la mia CPU per tenere RS un BCLK a 200Mhz con RAM a 1600Mhz vuole almeno un QPI/DRAM di 1.375v

comunque io inizierei a provare a rilassare i timing delle RAM tipo 9-9-9-24 2N in modo da capire se il problema sono loro o altro, se non risolvi in seconda battuta prova ad abilitare il Load Line Calibration (purtroppo non essendoci il sensore sul QPI/DRAM non è chiaro se il LLC agisce solo sul voltaggio del Vcore o anche sul QPI/DRAM e quindi bisogna provare ON e OFF per vedere se cambia qualcosa a livello stabilità)
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
strano di solito le g.skill Ripjaws possono scendere molto con le latenze a voltaggi bassi cmq prova 1.66 di Vdram e un qpi\dram di 1.33 con il nuovo bios 1201 ke aumenta la stabilità sel sistema poi vedi

Le cose sono migliorate..grazie dei consigli ragazzi....ho proceduto così

1) Aggiornato Bios a 1201
2) Ho abbassato il vqpi a 1.30v
3) Ho attivato LLC
4) Ho lasciato le ram a 1600 mhz 7-8-7-24 1T 1.64 v

Stavolta il sensor test+prime è stato quasi portato a termine! Dico quasi perchè ho beccato un bsod alla 12 volta che ripetevo il test...oramai me li sogno la notte....beh rispetto a prima molto meglio, visto che a voltaggi vqpi elevati mi beccato i bsod praticamente subito

Ora come procedo ragazzi, mi sembra di essere vicino alla stabilità...mi basta aumentare di 1/2 step il vqpi e poi sono a posto? Che mi consigliate? Daiii ci siamo quasi, forza ragazzi

PS: Questo era il mio post iniziale:
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Ragazzi mi sto seriamente rompendo le @@

Praticamente sto testando l'OC a 3.8 ghz (200x19) con ram a 1600 mhz. Ho agito così:

1) ho prima trovato il CPUv necessario e ho trovato la stabilità con 1.218 volt (ho eseguito 30 cicli di linx con le ram a bassa frequenza e voltaggi abbondanti di vqpi e vdram)

2) ho testato le ram a 1600 mhz con memtest con i seguenti voltaggi e con la cpu a default:

dram 1603 mhz 7-8-7-24 1T (a default andrebbero a 2000 mhz CL9)
Uncore 3208 mhz
Qpi 7200 mt/s

Dram v 1.62 volt
QPIv 1.325 volt

Ok. ho superato 5 istanze di memtest da windows senza errori

3) riunisco tutti i settaggi e provo il sensor test di real temp+ prime 95....risultato?? mi becco 200 bsod con lo stesso errore (errore 0x000000124, incorrect QPI/Vtt voltage) anche ad un Qpi voltage scellerato di 1.375 volt!!

Premetto che tutti i risparmi energetici sono disabilitati così come Load Line Calibration....che caxxo succede, perchè mi becco sempre quel BSOD(con lo stesso errore di vqpi insufficiente) anche ad un voltaggio elevato come 1,375 volt? Aiutatemi, non so piu' dove sbattere la testa, che succede??
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58

Ultima modifica di Blackbox11 : 03-03-2010 alle 20:25.
Blackbox11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 22:04   #3222
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
finita la fase di test con l'OC dovrai pur iniziare ad usare i tuoi applicativi, non ricordo di preciso cosa fai grafica, rendering, video o altro
nulla di tutto cio' se non da considerarsi un applicazione di super nicchia che potrebbe capitar di far,giusto per far qualcosa che mi serve al volo ma nulla piu'

questa macchina la sto preparando perche' diventi il mio banco prova di studio

ci mettero' su linux con dei raid cifrati ed emulazione sistemi e reti....ma anche tante altre cose che riguardano lo studio e che non posso permettemi che faccia errori,specie sui dischi cifrati dove avro' un macello di roba che mi servira' per i prossimi 6-7 anni almeno

non ero a conoscenza del fatto che potrebbe comportarsi stranamente anche dopo averlo considetato RC

Quote:
ma in parole povere prova a lanciare anche un lavoro di prova nelle due combinazioni CPU 3.8Ghz 200x19 Vs 180x21 e dopo vedi se ci sono differenze sostanziali nel tempo impiegato nell'elaborazione dello stesso lavoro
quindi sarebbe meglio tenere il moltiplicatore il piu' alto possibile a quanto sembra? il fatto e' che i consumi salgono drasticamente....magari poi quando avro' trovato la quadra abilitero' le opzioni per il risparmio energetico ma lo mettevo a 19x o a 18x per il fatto dei consumi

se poi ovviamente e' piu' stabile a 20x o 21x ,posso adeguarmi....per me e' molto importante che il mio OC sia come se non ci fosse...adesso come adesso gia' che c'ero testavo un po' di cose,tanto mi interessava imparare una cosa nuova che mi vien sempre bene,pero' ricerco poi solo un po' di brio ed un po' di ottimizzazioni perche' i componenti funzionino al meglio
Quote:
in merito al discorso x19 o x21 se con x21 riesci a tenere il QPI/DRAm più basso è molto meglio, ti ricordo che il max VID è a 1.375v e tu col QPI/DRAm sei già abbastanza vicino a questo limite

per le ram hai già provato se per caso a 1.64v o 1.62v tengono ?
ti ricordo che Intel suggerisce max 1.575v (se in OC 180x21 metti le RAM a 1440Mhz non penso che hai probelmi a mettere questo voltaggio)
provero'..ho provato molto piu' basso ma non tenevano,mi dava errori linx ed era per il voltaggio delle ram

ho delle dominator che ora ho rimesso a 1.66 come da profilo XMP,tanto per sistemare il processore...poi vedro' di chiedere come ottimizzare le ram

intanto diciamo che allora ricomincio i test a 21x170 o quello che sara' per arrivare a 3600Mhz che ho visto che e' una frequenza che mi tiene le temperature accettabili
Quote:
l'Uncore di queste CPU che comprende il QPI e il controller della memoria (IMC) è la parte più delicata a rischio rottura della CPU
quindi più basso riesci a tenere i vari Vdram e QPI/DRAm e più puoi ritenerti sicuro di non fare danni, soprattutto in combinazione con le tue Temp elevate in OC

mentre con il Vcore sei ancora abbastanza lontano dal max VID di 1.375v e quindi se serve qualche step in più per la stabiltà è il male minore, se così facendo le temp sono alte c'è poco da fare è meglio tenere frequenze più basse o mettere un dissi più prestante oppure passare a liquido
adesso domani se riesco ricomincio,con 21x arrivare a 3600 con ram alla freq che sara',qpi il doppio della ram e freq 1.66
Quote:
il mio personale consiglio è di fare il cooledown di RealTemp,
Linx non serve molto (lo potresti anche evitare) perchè ad esempio ho visto persone che dopo ore e ore di test superati positivamente con Linx appena hanno lanciato un game il sistema è andato in crash, questo invece di solito difficilmente succede dopo aver passato un Sensor Test perchè rispetto a Linx serve sempre qualche step in più di Vcore (per diversi utenti succede così)

difatti mi sono un po' arenato sui test in quanto quando per esempio prime va bene,linx mi da errore,e quando vanno bene entrambi e faccio il sensor test trovo qualcosa che non va'

dunque l ideale sarebbe fare un linx 20 loop senza errori, un prime95 in blend per tipo 8 oresenza errori,e poi l'ultimo test con il cool down ed al massimo si aumenta un po' di due step il vcore....a questo punto dovrebbe essere a posto?
se a questo punto si riavvia un linx e mi da un errore? zzo faccio?

chiedo tanto per sapere una linea logica da segure per arrivare ad avere un RC super affidabile...anche perche' quando poi mettero' su il sistema che mi serve non avro' piu' gli strumenti per fare i test a disposizione,almeno per un po'....intendo,nel senso che magari c'e' da fare un prime95 8ore,poi 20 loop di linx ed infine il cooldown...passando tutti e questi test dovrei essere a posto?

poi se ricevo un errore ,dopo aver fatto il cooldown ed averlo risolto,ricominciare con prime e linx poi di nuovo collodown per verere se tiene?

Quote:

comuqnue sul discorso test se senti 100 campane avrai sempre 100 suggerimenti diversi,
inevitabile
Quote:

non voglio dire che quello che ti suggerisco io è meglio di altri, ad un certo punto scegli tu cosa vuoi fare e vai avanti sempre con quella strada altrimenti ogni volta hai sempre dei riscontri diversi
e infatti stavo cercando di standardizzarmi una linea di test da seguire,con diversi metodi di incrementi sui diversi valori per trovare le impostazioni ottimali
Quote:
e comunque stiamo sempre parlando di OC, i componenti lavorano fuori specifica e nessun test ti darà mai la garanzia di essere stabile in tutte le condizioni al 100%
ma comunque il fatto che mi dici che potrebbe crasharmi quando sto lavorandoci mi spaventa
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 19:02   #3223
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
ragazzi,
avete idea di che codici di errore siano da BSOD
0x0000000A
e
0x000000D1
e
0x0000003B
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC

Ultima modifica di kinotto88 : 06-03-2010 alle 11:46.
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 15:55   #3224
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Salve a tutti,
sto cambiando piattaforma e voglio passare al socket 1366... volevo alcuni vostri consigli!

Che motherboard mi consigliate di acquistare con un buon rapporto prezzo/prestazioni?? magari per farci un pochino di overclock e giocarci...

meglio i7 920 o i7 930?? dovè tutta questa differenza???

Aspetto i vostri graditi consigli
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:29   #3225
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sto cambiando piattaforma e voglio passare al socket 1366... volevo alcuni vostri consigli!

Che motherboard mi consigliate di acquistare con un buon rapporto prezzo/prestazioni?? magari per farci un pochino di overclock e giocarci...

meglio i7 920 o i7 930?? dovè tutta questa differenza???

Aspetto i vostri graditi consigli
il i7 930 dispone di un moltiplikatore un pò + alto cmq il i7 920 è 20x133= 2.66ghz il i7 930 dovrebbe essere 21x133= 2.8ghz il resto è tutto =
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:29   #3226
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10475
Quote:
Originariamente inviato da kinotto88 Guarda i messaggi
ragazzi,
avete idea di che codici di errore siano da BSOD
0x0000000A
e
0x000000D1
e
0x0000003B
io nn lo mai sentito cmq aspetta altre persone ke ne sanno + di
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:21   #3227
Gongus4Life
Member
 
L'Avatar di Gongus4Life
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 145
Buonasera ragazzi!

Leggendo il 1° post e leggendo molto attentamente le specifiche della mia P6T DELUXE, mi è sorto un tremendo dubbio.

Vi spiego, devo installare 2 GTX 275, ma per problemi di spazio (causa dissipatore nuovo) devo installarne una nello slot BLU e una nello slot NERO.

Nel primo post ci sono queste caratteristiche:

3 x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x1 or x16/x8/x8 mode)

Ora, non è che se io le installo in quello BLU e in quello NERO "perdo" prestazioni?

Ho verificato più volte ma proprio non riesco a fare lo Sli nel primo e secondo slot...
Gongus4Life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:48   #3228
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sto cambiando piattaforma e voglio passare al socket 1366... volevo alcuni vostri consigli!

Che motherboard mi consigliate di acquistare con un buon rapporto prezzo/prestazioni?? magari per farci un pochino di overclock e giocarci...

meglio i7 920 o i7 930?? dovè tutta questa differenza???

Aspetto i vostri graditi consigli
Ma quale scheda madre mi consigliate????
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 10:30   #3229
EmanueleParrotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
domande generiche

salve ragazzi, oggi finalmente mi è arrivato il nuovo computer:
CASE: NILOX SK502 con alimentatore 500w
MOTHERBOARD: ASUS P6T
PROCESSORE: INTEL I7 920
SCHEDA VIDEO: ASUS GT250 1GB
RAM: 2 MODULI DA 1GB KVR1333D3N9/1G
HARD DISK: MAXTOR 320GB SATA 2
MASTERIZZATORE/LETTORE CD/DVD: LG PATA
SCHEDA AUDIO: SOUND BLASTER AUDIGY (lo ammetto, l'ho conservata dal mio vecchio pc)

ho un pò di domande e spero che qualche buon'anima mi dia una risposta.

1) Il processore per essere montato ha bisogno di pasta termica? nella confezione non è presente e per quanto ne so dai dual core in poi non c'è stato bisogno dell'uso della pasta termica;

2) un alimentatore da 500w può bastarmi per una configurazione del genere?

3) Leggendo la scheda tecnica della motherboard ho visto che è presente un connettore ide, però a quanto pare è per il floppy, di conseguenza come faccio a collegare il mio masterizzatore pata?
sicuramente qualcuno di voi mi dirà che se avevo un dubbio del genere, era meglio prendere una masterizzatore sata, però quello che ho ora ha circa 6 mesi e lo avevo montato nel mio vecchio pc.

grazie a chi mi dovesse rispondere.
EmanueleParrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 10:38   #3230
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
io nn lo mai sentito cmq aspetta altre persone ke ne sanno + di
so di altri codici noti ma di quelli non trovo nulla..
tipo:
0x00000124 (troppa o troppo poca tensione sul qpi/dram)
0x00000101 (troppa o troppo poca tensione sul vcore)
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 10:46   #3231
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da EmanueleParrotto Guarda i messaggi
salve ragazzi, oggi finalmente mi è arrivato il nuovo computer:
CASE: NILOX SK502 con alimentatore 500w
MOTHERBOARD: ASUS P6T
PROCESSORE: INTEL I7 920
SCHEDA VIDEO: ASUS GT250 1GB
RAM: 2 MODULI DA 1GB KVR1333D3N9/1G
HARD DISK: MAXTOR 320GB SATA 2
MASTERIZZATORE/LETTORE CD/DVD: LG PATA
SCHEDA AUDIO: SOUND BLASTER AUDIGY (lo ammetto, l'ho conservata dal mio vecchio pc)

ho un pò di domande e spero che qualche buon'anima mi dia una risposta.

1) Il processore per essere montato ha bisogno di pasta termica? nella confezione non è presente e per quanto ne so dai dual core in poi non c'è stato bisogno dell'uso della pasta termica;

2) un alimentatore da 500w può bastarmi per una configurazione del genere?

3) Leggendo la scheda tecnica della motherboard ho visto che è presente un connettore ide, però a quanto pare è per il floppy, di conseguenza come faccio a collegare il mio masterizzatore pata?
sicuramente qualcuno di voi mi dirà che se avevo un dubbio del genere, era meglio prendere una masterizzatore sata, però quello che ho ora ha circa 6 mesi e lo avevo montato nel mio vecchio pc.

grazie a chi mi dovesse rispondere.
1) la pasta termica se hai il processore nuovo sta sul dissipatore quindi non ce bisogno di altra pasta termica.... che poi tu hai letto che non si mette scordatelo perche ti hanno preso in giro....

2) l'alimentatore va benissimo anche se un 600 sarebbe stato meglio

3) se ha solo quello mi dispiace ma ti tocca il masterizzatore sata.... ormai i pata sono fuori produzione.... non si vendono manco piu ormai
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:01   #3232
EmanueleParrotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
grazie per le risposte che mi hai fornito, mi sono rimasti solo due dubbi,
avento l'alimentatore da 500w ora come ora cosa rischerei?
riguardo il connettore eide, ti invito a leggere questo link:

http://it.answers.yahoo.com/question...8072827AAdbceY

nella seconda risposta si parla della scheda madra asus p6t se, quindi non capisco il perchè su una scheda madre ci sono e sul modello base no.
EmanueleParrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:06   #3233
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
vedi che se hai la p6t ( o p6t se) puoi attaccare il tuo masterizzatore..... vedi il prima pagina le specifiche.... comunque l alimentatore cambialo.... è uno di quelli scadenti.... quindi meglio cambiarlo
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:15   #3234
EmanueleParrotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
eh lo so che è di quelli scadenti, dovevo prendere un enermax PRO82+ AL-072
però superavo il budget a disposizione, quindi per un pò di tempo dovrò adattarmi, appena ho la possibilità me lo prendo, questo è sicuro.

riguardo il connettore eide, so che c'è tra le specifiche, ma non lo sto vedendo, ho notato solo quello per il floppy e per di più nella confezione della scheda madre è presente solo un connettore ide per il floppy stesso.

Prima si diceva che ormai i masterizzatori pata sono vecchi, bè un utente medio nel 2010 cosa se ne fà di un lettore floppy?
EmanueleParrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:17   #3235
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
ci si flesha il bios.... comunque hai provato a conneterlo? perche pare strana sta cosa....
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:17   #3236
EmanueleParrotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
comunque tra le specifiche ho notato questo:
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
EmanueleParrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:17   #3237
lord_orione
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
Ma quale scheda madre mi consigliate????
quoto me stesso nella speranza che qualche buon anima mi dia una dritta
lord_orione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:25   #3238
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da lord_orione Guarda i messaggi
quoto me stesso nella speranza che qualche buon anima mi dia una dritta
dimmi il tuo problema


Quote:
Originariamente inviato da EmanueleParrotto Guarda i messaggi
comunque tra le specifiche ho notato questo:
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
in basso a destra vedi che sta un connetore rosso rivolto verso destra... prova a conneterlo li il tuo masterizzatore
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 11:52   #3239
EmanueleParrotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
in basso a destra vedi che sta un connetore rosso rivolto verso destra... prova a conneterlo li il tuo masterizzatore
trovato, ti ringrazio tanto, per il montaggio se ne parlerà questa sera, vi farò sapere se è andato tutto ok
EmanueleParrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:10   #3240
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da EmanueleParrotto Guarda i messaggi
....
avento l'alimentatore da 500w ora come ora cosa rischerei?
....
Quote:
Originariamente inviato da DjMix1988 Guarda i messaggi
.....

2) l'alimentatore va benissimo anche se un 600 sarebbe stato meglio

....

comunque l alimentatore cambialo.... è uno di quelli scadenti.... quindi meglio cambiarlo
ciao....mi intrometto per un consiglio......
premesso che se è di qualità scadente è sempre meglio cambiarlo e premesso che se non ci dici come intendi usarlo non possiamo aiutari: es upgrade futuri o OC....

Parlando esclusivamente di Watt: il tuo sistema così com'è di picco in full non arriva nemmeno di striscio a 300W...quindi ti consiglio un 400...così ottimizzi sia i soldi che spendi che i consumi dato che (molto a spanne....in media ne consumerà meno di 200 in funzionamento) lo devi tenere circa al 50%.
Per il futuro poi magari cambiando sk video vai a consumare pure meno se prendi ad esempio le nuove della ati e cmq hai un po di margine per leggeri OC se lo prendi un ali qualità...

sempre IMO il 600W è proprio scartare sotto tutti i punti di vista....

velocemente ti ho anche trovato anche una rece di una gtx 260 + i7 965 ....così fai i tuoi confronti e ragionamenti.....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...onomica_3.html

ps: un bel po di tempo fa ho chiesto un po di consigli e non mi sono più fatto sentire (il tempo è tiranno... ) e vorrei ringraziare wooow per i consigli e dire che TurboV può andare solo per piccoli assestamenti dei valori di tensione....ma provare a fare un OC partendo dal default (con già tutti i parametri settati correttamente per l'OC nel bios: ad esempio i timing delle ram, i divisori, ecc) e alzare il bclk va sempre e comunque in crash....riprovando gli stessi settaggi che non funzionavano direttamente dal bios ho bootato e superato i test di stabilità al primo colpo.
Non ho ancora limato le tensioni....alla prossima puntata per il settaggio completo così mi date qualche parere....
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v