Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 22:56   #2941
Venom73
Member
 
L'Avatar di Venom73
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: BO
Messaggi: 76
Aiuto ho un problema,
nella mia p6t deluxe sono inseriti 3 banchi di ram corsair TR3X3G1600C8D impostate in auto nel bios,quindi tutto a default.
Qualche giorno fa mi si e' riavviato il pc con schermate blu e dopo svariati tentativi sono riuscito ad accedere al sistema operativo ma a quel punto non mi vedeva piu' un banco di ram.
Quindi, anche se probabilmente non centrava niente ho formattato e il banco e' tornato visibile...boh...
Oggi di nuovo la stessa storia,banco scomparso, anche se il led blu che indica il tri-channel e' correttamente acceso.
Inutile dire che le ram sono correttamente negli slot arancioni e che cpu-z mi vede gli slot 1 e 3 occupati mentre il 5 risulta vuoto.(niente schermate blu).
Adesso provo a lanciare memtest, ma se qualcuno intanto ha qualche idea e benvenuta...grazie.
Venom73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 01:02   #2942
sta_206
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova (provincia)
Messaggi: 120
ciao a tutti,
scusate l'ignoranza di certe domande, ma sono rimasto praticamente a 4 anni fa (tecnologicamente parlando). Procediamo.... :
a) Secondo voi, con i7920, p6t base, ati 4890, 2 hd e 2 lettori dvd basta un Corsair 650W [CMPSU-650TXEU]
o meglio un
CORSAIR 750W [CMPSU-750TXEU]?
b) dato che la scheda video occupa due slot, se la mettessi sul primo coprirebbe lo slot Pci x, potrei quindi montarla sul 2 slot (quello celeste)?
Vi ringrazio in anticipo
sta_206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 08:48   #2943
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
cavolo ottima recensione/guida.. sono un felice possessore di una p6t SE..
devo ancora capire in soldoni quali sono le differenze rispetto alla DELUXE..
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 10:16   #2944
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da sta_206 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
scusate l'ignoranza di certe domande, ma sono rimasto praticamente a 4 anni fa (tecnologicamente parlando). Procediamo.... :
a) Secondo voi, con i7920, p6t base, ati 4890, 2 hd e 2 lettori dvd basta un Corsair 650W [CMPSU-650TXEU]
o meglio un
CORSAIR 750W [CMPSU-750TXEU]?
b) dato che la scheda video occupa due slot, se la mettessi sul primo coprirebbe lo slot Pci x, potrei quindi montarla sul 2 slot (quello celeste)?
Vi ringrazio in anticipo
provo a risponderti

a) Entrambi gli Ali sono di gran lunga sufficienti quindi vai tranquillo, e poi Corsair è sinonimo di qualità

b) Si la scheda la potrai montare sul terzo slot ma la seconda vga non ti andrà a 16x, motivo per cui io alla fine ho deciso di prendere la P6TD che ha gli slot pci-ex 16x spaziati

spero di esserti stato utile
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:14   #2945
sta_206
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova (provincia)
Messaggi: 120
Grazie Walz...
ne approfitto... se dovessi però pensare domani di passare ad una configurazione sli, dovrei optare per il 750?
non parlavo dello slot Pci express 4x ma dell'altro 16x. Chiedevo perchè sul manuale è indicato come "preferibile" il primo in caso di una sola scheda.
sta_206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 11:50   #2946
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
io nn parlavo della frequenza della cpu ma quella del NB cmq lasciao perdere
ah! scusami ho letto distrattamente
ad ogni modo sulla frequenza del NB bisogna chiarire perchè quella che riporta CPU-Z corrisponde a quella dell'Uncore che è integrato nella CPU, dopo c'è il bus QPI che comunica con il NB x58 m che può avere una frequenza diversa dall'Uncore anzi dovrebbe stare nel rapporto ottimale 9/8
ad ogni modo se alzi la frequenza dell'Uncore e/o del QPI bisogna salire sempre col QPI/DRAM e ripeto per il tuo OC di solito non è necessario salire granchè con i vari voltaggi IOH/ICH

Quote:
Originariamente inviato da ciccio24783 Guarda i messaggi
Ho effettuato i test per abbassare il vdram...sono riuscito ad arrivare fino a 1.50 però ho dovuto alzare di un paio di step il QPI\VDRAM e di uno step il Vcore

le temperature ora stanno intorno ai 60 gradi...

AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [21]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [160Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1604Mhz]
UCLK Frequency : [3207Mhz]
QPI Link Rate : [7057Mt/s]

DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [9]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [9]
[DRAM RAS# PRE Time : [9]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [1N]

CPU Voltage : [1.17000]
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.29375]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.50v]

Non é un po alto il Vcore? per avere soli 3,36 devo dargli 1.17v!!
e con le temperature posso stare tranquillo??in Idle sto intorno ai 30 gradi
come Vcore gli step Do possono avere voltaggi inferiori, ma il tuo è un C0 e praticamente hai lo stesso Vcore del mio e anche altri utenti ho visto hanno circa i miei/tuoi stessi valori
dopo come sempre c'è chi sta meglio o peggio di così ma ogni CPU fa storia a se

Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono appena arrivato e mi trovo ora con la configurazione in firma a questi valori:


AI Overclock Tuner : [X.M.P.]
CPU Ratio Setting : [19]
Intel (R) SpeedStep : [Enabled]
Intel (R) Turbo Mode Tech : [Disabled]
BCLK Frequency : [200Mhz]
PCIE Frequency : [100Mhz]
DRAM Frequency : [1603Mhz]
UCLK Frequency : [????Mhz]
QPI Link Rate : [7200Mt/s]

DRAM Timing Control
1 st Information
[DRAM CAS# Latency : [8]
[DRAM RAS# to CAS# Delay : [8]
[DRAM RAS# PRE Time : [8]
[DRAM RAS# ACT Time : [24]
2 st Information
DRAM Timing Mode : [2N]

CPU Voltage : [1.1760]
CPU PLL Voltage : [Auto]
QPI/DRAM Core Voltage : [1.24375]
IOH Voltage : [Auto]
IOH PCIE Voltage : [Auto]
ICH Voltage : [Auto]
ICH PCIE Voltage : [Auto]
DRAM Bus Voltage : [1.66v]

Sono valori buoni ?

Non ho eseguito molti test per mancanza di tempo, ma in uso normale e games
il computer non è mai andato in crash come neppure lanciano innumerevoli volte superPi
direi che sei OK

potresti solo provare ad abbassare il DRAM Bus Voltage : [1.xxv]
con gli ultimi BIOS si riesce a dare meno Vdram io ad esempio adesso volendo riesco a tenere le RAM in firma a 1600Mhz 8-8-8-24 anche a 1.50V, non è detto che puoi replicare lo stesso risultato, ma pian piano prova ad abbassare questo valore

Quote:
Originariamente inviato da Giops King Guarda i messaggi
io non volevo toglierla (se l'hanno messa ci sarà un motivo) ma sostituirla con magari qualche cosa di più efficente e magari silenzioso.
più che altro è stata predisposta per chi usa il raffreddamento a liquido,
mentre se raffreddi ad aria i dissipatori sul VRM sfruttano i flussi d'aria in movimento dal DISSI della CPU, comunque se anche vuoi mettere la ventolina sul VRM male di sicuro non fà

Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
salve se monto su una deluxe v2 due banchi di ram invece di tre ho dei problemi oppure và in dual channel?
la mobo può funzionare senza problemi in single, dual o tri channel
se monti un kit dual channel vecchio accertati che sia low voltage max 1.65v e comunque tieni presente che i moduli ram vecchi probabilmente avranno timing e subtiming non ottimizzati per questa piattaforma soprattutto se vuoi portare le RAM in OC sui 1600Mhz potresti avere problemi,
in tal senso meglio prendere memorie in kit triple channel certificate per funzionare con i core i7 9xx

Quote:
Originariamente inviato da Venom73 Guarda i messaggi
Aiuto ho un problema,
nella mia p6t deluxe sono inseriti 3 banchi di ram corsair TR3X3G1600C8D impostate in auto nel bios,quindi tutto a default.
Qualche giorno fa mi si e' riavviato il pc con schermate blu e dopo svariati tentativi sono riuscito ad accedere al sistema operativo ma a quel punto non mi vedeva piu' un banco di ram.
Quindi, anche se probabilmente non centrava niente ho formattato e il banco e' tornato visibile...boh...
Oggi di nuovo la stessa storia,banco scomparso, anche se il led blu che indica il tri-channel e' correttamente acceso.
Inutile dire che le ram sono correttamente negli slot arancioni e che cpu-z mi vede gli slot 1 e 3 occupati mentre il 5 risulta vuoto.(niente schermate blu).
Adesso provo a lanciare memtest, ma se qualcuno intanto ha qualche idea e benvenuta...grazie.
vedi se ti possono aiutare le indicazioni di questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post28464072

Quote:
Originariamente inviato da sta_206 Guarda i messaggi
ciao a tutti,
scusate l'ignoranza di certe domande, ma sono rimasto praticamente a 4 anni fa (tecnologicamente parlando). Procediamo.... :
a) Secondo voi, con i7920, p6t base, ati 4890, 2 hd e 2 lettori dvd basta un Corsair 650W [CMPSU-650TXEU]
o meglio un
CORSAIR 750W [CMPSU-750TXEU]?
b) dato che la scheda video occupa due slot, se la mettessi sul primo coprirebbe lo slot Pci x, potrei quindi montarla sul 2 slot (quello celeste)?
Vi ringrazio in anticipo
Quote:
Originariamente inviato da sta_206 Guarda i messaggi
Grazie Walz...
ne approfitto... se dovessi però pensare domani di passare ad una configurazione sli, dovrei optare per il 750?
non parlavo dello slot Pci express 4x ma dell'altro 16x. Chiedevo perchè sul manuale è indicato come "preferibile" il primo in caso di una sola scheda.
......ehm si forse @Walz ha inteso qualcos'altro

dal manuale la P6T può avere solo una configurazione PCIe 16x 16x 4x e nel BIOS purtroppo non mi risulta che ci sia l'opzione per altrimenti modificare questa configurazione (non ho la MoBo se magari qualche utente può confermare quanto dico)

mentre tutte le varie P6T Deluxe possono avere PCIe 16x 16x 1x oppure 16x 8x 8x e nel BIOS è possibile scegliere il tipo di configurazione (questo è certo lo confermo personalmente perchè ho una Deluxe)

il manuale dice che è preferibile usare il primo slot, ma sulla Deluxe usare per la VGA il primo slot 16x o il secondo x16 non fa nessuna differenza (testato di persona e da altri utenti) penso che anche sulle P6T sia la stessa cosa

detto questo tutte le MoBo x58 nativamente hanno sempre almeno due slot 16x 16x (a parte una configurazione 8x 8x 8x 8x che non è disponibile sulle P6T)
se vuoi fare uno SLI sicuramente meglio 750W, dopo ovvio bisogna vedere anche il tipo di VGA e i vari requisiti perche la potenza non è tutto, con le VGA bisogna controllare attentamente anche i vari Ampere erogati sulle linee 12v
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 10-02-2010 alle 13:33.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:17   #2947
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da sta_206 Guarda i messaggi
Grazie Walz...
ne approfitto... se dovessi però pensare domani di passare ad una configurazione sli, dovrei optare per il 750?
non parlavo dello slot Pci express 4x ma dell'altro 16x. Chiedevo perchè sul manuale è indicato come "preferibile" il primo in caso di una sola scheda.
Beh se in futuro hai in mente di fare uno SLI o CrossFire che sia, meglio che punti direttamente al 750w , cmq tieni in mente che più dei watt contano gli Ampere sulle varie linee +12v
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
......ehm si forse @Walz ha inteso qualcos'altro
si mi sa che ho letto male XD scusate
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:31   #2948
sta_206
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova (provincia)
Messaggi: 120
perfetto
grazie woow
grazie walz
sta_206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 12:57   #2949
-|Phoenix|-
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Giops King Guarda i messaggi
io non volevo toglierla (se l'hanno messa ci sarà un motivo) ma sostituirla con magari qualche cosa di più efficente e magari silenzioso.
scusa un attimo....se ho capito giusto la ventolina che intendi è quella in dotazione con la mobo e dovrebbe essere montata in "verticale" sopra il nord bridge. Sul manuale c'è scritto di NON istallarla a meno che non si usino dissipazioni passive o a liquido sulla cpu, pena un disturbo dei flussi d'aria con peggioramento dell' efficienza di dissipazione.
-|Phoenix|- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:11   #2950
ciccio24783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pisa
Messaggi: 369
come Vcore gli step Do possono avere voltaggi inferiori, ma il tuo è un C0 e praticamente hai lo stesso Vcore del mio e anche altri utenti ho visto hanno circa i miei/tuoi stessi valori
dopo come sempre c'è chi sta meglio o peggio di così ma ogni CPU fa storia a se


Sono riuscito ad essere stabile con dram bus voltage di 1.50..quindi direi che queste ram sono un buon kit!!
per le temperature sono in full intornoai 60...forse un po elevate!cmq dovrei cambiare case a giorni,sono indirizzato su un cm-690 II advanced perchè il mio chakra apparte il ventolone nn ha un buon flusso d'aria e poi ormai è un po obsoleto!
__________________
CASE Thermaltake Core X9 PSU Seasonic P-860 80 plus PLATINUM MOBO Asus Maximus VIII HERO CPU I7 6700K 4.00 GHZ COOLER Corsair H110i GT RAM 4x4gb Corsair Dominator 3000MHZ CL15 SSD Samsung EVO 250gb HD Western Digital Green 1000gb VGA MSI GTX980 Gaming 4G SCHEDA AUDIO Asus Xonar D2X MONITOR Asus ROG PG279Q CASSE Logitech Z-5500 OS Windows 10 Pro 64bit
ciccio24783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:29   #2951
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
cavolo ottima recensione/guida.. sono un felice possessore di una p6t SE..
devo ancora capire in soldoni quali sono le differenze rispetto alla DELUXE..
.
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:14   #2952
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Giops King Guarda i messaggi
io ho raffreddamento a liquido. magari c'è un WB compatibile da metere sopra, o magari un qualcosa di passivo, visto che la ventola si trova a 5 cm dalla ventola da 120 in uscita
in rete di sfuggita ho visto che ci sono WB sia per il VRM e ovviamente anche per il restante blocco chipset perchè sulle Deluxe è tutto collegato in un blocco unico con le heatpipe, non puoi togliere solo il VRM ma devi smontare anche i dissi sul chipset
http://www.dinoxpc.com/articolo/Comp...ress_881-4.htm
ma in merito non chiedermi di più perchè non sono pratico di impianti liquido

Quote:
Originariamente inviato da ciccio24783 Guarda i messaggi
come Vcore gli step Do possono avere voltaggi inferiori, ma il tuo è un C0 e praticamente hai lo stesso Vcore del mio e anche altri utenti ho visto hanno circa i miei/tuoi stessi valori
dopo come sempre c'è chi sta meglio o peggio di così ma ogni CPU fa storia a se


Sono riuscito ad essere stabile con dram bus voltage di 1.50..quindi direi che queste ram sono un buon kit!!
per le temperature sono in full intornoai 60...forse un po elevate!cmq dovrei cambiare case a giorni,sono indirizzato su un cm-690 II advanced perchè il mio chakra apparte il ventolone nn ha un buon flusso d'aria e poi ormai è un po obsoleto!
si le ram sono ottime e probabilmente con un pò di fortuna potrebbero tenere anche i 8-8-8-24 con 1.64v, ma credimi non ne vale la pena, lasciando perdere i bench i benefici reali sulle prestazioni sono praticamente nulli, mentre restando a 9-9-9-24 con 1.50v sei più al sicuro e corri sicuramente meno rischi di danneggiare la CPU con l'OC della RAM

per il case ottima scelta! ti invidio, peccato solo che io ho preso il CM 690 proprio un'anno fa

Quote:
Originariamente inviato da Walz Guarda i messaggi
Beh se in futuro hai in mente di fare uno SLI o CrossFire che sia, meglio che punti direttamente al 750w , cmq tieni in mente che più dei watt contano gli Ampere sulle varie linee +12v


si mi sa che ho letto male XD scusate
tranquillo ci mancherebbe può capitare a tutti, alla fine l'importante è capirsi

Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
cavolo ottima recensione/guida.. sono un felice possessore di una p6t SE..
devo ancora capire in soldoni quali sono le differenze rispetto alla DELUXE..
mi sfugge il significato del tuo post, cosa vuoi sapere di preciso ?

le principali differenze tra le caratteristiche delle MoBo sono elencate in 1pag 3D
se invece parli a livello di prestazioni in OC ad aria tra le due MoBo non noti praticamente nessuna differenza perchè bene o male per user daily ti fermi sui 3,6-3,8GHz, forse solo a liquido arrivando sui 4-4,2GHz le 16+2 fasi sella Deluxe possono iniziare a fare la differenza e dare una maggiore stabilità, ma per il resto se non si hanno grosse pretese di OC si equivalgono, la P6T SE è una signora MoBo e cmq la differenza grossa alla fine la fa sempre la CPU
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:51   #2953
di4b0liko
Senior Member
 
L'Avatar di di4b0liko
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 2459
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
in rete di sfuggita ho visto che ci sono WB sia per il VRM e ovviamente anche per il restante blocco chipset perchè sulle Deluxe è tutto collegato in un blocco unico con le heatpipe, non puoi togliere solo il VRM ma devi smontare anche i dissi sul chipset
http://www.dinoxpc.com/articolo/Comp...ress_881-4.htm
ma in merito non chiedermi di più perchè non sono pratico di impianti liquido


si le ram sono ottime e probabilmente con un pò di fortuna potrebbero tenere anche i 8-8-8-24 con 1.64v, ma credimi non ne vale la pena, lasciando perdere i bench i benefici reali sulle prestazioni sono praticamente nulli, mentre restando a 9-9-9-24 con 1.50v sei più al sicuro e corri sicuramente meno rischi di danneggiare la CPU con l'OC della RAM

per il case ottima scelta! ti invidio, peccato solo che io ho preso il CM 690 proprio un'anno fa



tranquillo ci mancherebbe può capitare a tutti, alla fine l'importante è capirsi


mi sfugge il significato del tuo post, cosa vuoi sapere di preciso ?

le principali differenze tra le caratteristiche delle MoBo sono elencate in 1pag 3D
se invece parli a livello di prestazioni in OC ad aria tra le due MoBo non noti praticamente nessuna differenza perchè bene o male per user daily ti fermi sui 3,6-3,8GHz, forse solo a liquido arrivando sui 4-4,2GHz le 16+2 fasi sella Deluxe possono iniziare a fare la differenza e dare una maggiore stabilità, ma per il resto se non si hanno grosse pretese di OC si equivalgono, la P6T SE è una signora MoBo e cmq la differenza grossa alla fine la fa sempre la CPU
grazie mille. allora ho fatto bene a risparmiare quei 50€.. non faccio OC estremi, non mi servono, almeno per ora.
__________________
CASE Be Quiet 800 - CPU Intel i7 9700k - COOLER Be Quiet dark rock Pro 4
MB Aorus Z390 Pro wi-fi - RAM Gskill Trident Z RGB 32GB 3200 mhz CL14 STORAGE Samsung M2 970 EVO 512GB + Crucial p3 plus 2TB - ALI Corsair AX Platinum 760W - VGA RTX 4070 TI ASUS TUF - IPS LG 27UK850 - AUDIO + Edifier s880 - OS 11pro 64bit
di4b0liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 21:53   #2954
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10476
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
ah! scusami ho letto distrattamente
ad ogni modo sulla frequenza del NB bisogna chiarire perchè quella che riporta CPU-Z corrisponde a quella dell'Uncore che è integrato nella CPU, dopo c'è il bus QPI che comunica con il NB x58 m che può avere una frequenza diversa dall'Uncore anzi dovrebbe stare nel rapporto ottimale 9/8
ad ogni modo se alzi la frequenza dell'Uncore e/o del QPI bisogna salire sempre col QPI/DRAM e ripeto per il tuo OC di solito non è necessario salire granchè con i vari voltaggi IOH/ICH

quindi se ho capito bn i valori IOH/ICH posso lasciarli su auto e salire con il qpi\dram
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 22:04   #2955
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10476
Quote:
Originariamente inviato da di4b0liko Guarda i messaggi
grazie mille. allora ho fatto bene a risparmiare quei 50€.. non faccio OC estremi, non mi servono, almeno per ora.
con le versioni basi se 6 fortunato puoi fare OC anke spinti xò dp ke hai portato un i7 920 sui 3.5ghz nn si guada + nnt cioè io passando dai 3.5ghz hai 3.9ghz ho preso poco + di 1fps nei gioki quindi nel uso di tutti i giorni sarebbe + ke ottimo sui 3.5ghz tutto questo per dire ke se nn hai una cpu sfigatissima ci arrivi senza problemi anke sulla p6t se
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 10-02-2010 alle 22:07.
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 22:15   #2956
Venom73
Member
 
L'Avatar di Venom73
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: BO
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
vedi se ti possono aiutare le indicazioni di questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post28464072

OK grazie,
memtest non da alcun errore,oggi le ho provate singolarmente e il sistema operativo carica con ognuna quindi non sono le ram.

1) scaricate l'ultimo BIOS disponibile, con un banco di RAM inserito avviate il PC e aggiornate il BIOS, spegnete e riavviate con i 3 banchi inseriti

2) scambiate il posto dei 3 banchi ram sugli slot arancioni (blu per la serie WS)

3) verificate che tutti i banchi funzionano, fate boot provando separatamente i 3 banchi uno alla volta (inserire sempre il banco singolo nello slot A1 arancione o blu)


In pratica tutte queste opzioni le ho sperimentate e devo dire che per adesso ha funzionato
Venom73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 22:51   #2957
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
quindi se ho capito bn i valori IOH/ICH posso lasciarli su auto e salire con il qpi\dram
si esatto inizialmente prova a salire solo col QPI/DRAM e il resto lascialo in auto
solo in seguito se hai problemi puoi provare ad aumentare i vari IOH/ICH ma giusto di pochi step,
da quello che ho visto finora nel web e sperimentato anche di persona, se la CPU in OC non regge il BCLK con le varie frequenze Uncore e QPI c'è poco da fare, anche ad aumentare IOH/ICH a dismisura non fanno miracoli

Quote:
Originariamente inviato da Venom73 Guarda i messaggi
OK grazie,
memtest non da alcun errore,oggi le ho provate singolarmente e il sistema operativo carica con ognuna quindi non sono le ram.

1) scaricate l'ultimo BIOS disponibile, con un banco di RAM inserito avviate il PC e aggiornate il BIOS, spegnete e riavviate con i 3 banchi inseriti

2) scambiate il posto dei 3 banchi ram sugli slot arancioni (blu per la serie WS)

3) verificate che tutti i banchi funzionano, fate boot provando separatamente i 3 banchi uno alla volta (inserire sempre il banco singolo nello slot A1 arancione o blu)


In pratica tutte queste opzioni le ho sperimentate e devo dire che per adesso ha funzionato
se adesso funziona meglio cosi, a volte puo essere che ci sia qualche contatto MoBo/RAM non perfettamente a posto o succede magari non avevi spinto proprio a fondo il banco, oppure era leggermente ossidato chi lo sa, in questi casi anche una semplice operazione togli/metti può sbloccare la situazione
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 10-02-2010 alle 22:54.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 08:17   #2958
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
ciao a tutti!
a giorni mi arriva quanto segue:



lo affiancherò come render node al pc in firma.
infatti mi serve una grossa potenza di calcolo con il massimo dell'efficienza sui consumi nonché sul rumore, che odio!
infatti il case sarà con ventole al minimo e pure il dissi è ottimo ma silenzioso.

quindi vi chiedo, qual'è la frequenza ideale con tutti gli stati di risparmio energetico attivi e ht attivo per la cpu? 3,6 3,8ghz?
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 09:43   #2959
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
a giorni mi arriva quanto segue:



lo affiancherò come render node al pc in firma.
infatti mi serve una grossa potenza di calcolo con il massimo dell'efficienza sui consumi nonché sul rumore, che odio!
infatti il case sarà con ventole al minimo e pure il dissi è ottimo ma silenzioso.

quindi vi chiedo, qual'è la frequenza ideale con tutti gli stati di risparmio energetico attivi e ht attivo per la cpu? 3,6 3,8ghz?
un buon compromesso prestazioni/consumi è sui 3,5/3,6Ghz e bene o male corrisponde anche al limite fisiologico con un buon raffreddamento ad aria

per il discorso ventole/rumore i core i7 9xx scaldano parecchio, dubito che con le ventole al min sui 900rpm potrai mantenere queste frequenze con temp accettabili max full 70° (dopo ovvio si tratta di vedere anche la temp ambiente che hai adesso o avrai in estate nella tua postazione e se il PC lavora per lunghe ore in full) grosso modo se vuoi il silenzio penso che ti fermi sui 3,2/3,3Ghz
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 09:49   #2960
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
un buon compromesso prestazioni/consumi è sui 3,5/3,6Ghz e bene o male corrisponde anche al limite fisiologico con un buon raffreddamento ad aria

per il discorso ventole/rumore i core i7 9xx scaldano parecchio, dubito che con le ventole al min sui 900rpm potrai mantenere queste frequenze con temp accettabili max full 70° (dopo ovvio si tratta di vedere anche la temp ambiente che hai adesso o avrai in estate nella tua postazione e se il PC lavora per lunghe ore in full) grosso modo se vuoi il silenzio penso che ti fermi sui 3,2/3,3Ghz
molte grazie,
beh, visto che è un render node, potrei tenerlo in un altro locale dello studio (archivio tipo) e quindi tenere le ventole alla velocità necessaria
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v