|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2461 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
|
be la cpu, ha la sua forma nel mobo quindi credo che sia la meno difficile da applicare, l'importante e scaricare la staticita e applicarle bene (dall'alto accompagnarla sino alla sua base) nella sua sede che ha gli incastri.. ovviamente non trascinarla senno si che i pin o si stortano o si spezzano e poi si che la devo buttare via!
o no? ![]() comunque su consiglio di entrambi restero su 1600 cl8 in particolare corsair dominator TR3X6G1600C8D trovate a 150 con spedizione inclusa usate pochissimo (datemi conferma per compatibilita asus p6t deluxe v2 senno non so che farmene) e con il vostro prezioso aiuto faro le modifiche del caso al bios raga non voglio fare litigare nessuno qua siete tutti esperti e come potete vedere io oltre a essere un principiante ho bisogno solo di consigli semplici, non sono tipo da oc perche la cpu mi deve durare MOLTO ma MOLTO. che dite volevo mettere anche se non e neccesario perche non oc un dissipatore per fare un po di scena nello sportello laterale del mio haf 932. lo zalman va bene? ![]() fatemi sapere grazie! ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2462 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
si mi prendo hd 5870 perche come ho detto sopra non voglio situazioni di blocco ma non sono neanche un'estremo del gioco pero quando gioco mi piace la risoluzione. fatemi sapere anche le altre cose grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
|
Quote:
![]() alla fine è facile, ma anche io all'inizio chiudendola senti i ping scringersi e scricchiolano, a me ha dato l'impressione di estremissima fragilità (ero sempre con AMD prima quindi pin grossi) le ram sono al quanto costose, certo non è il momento per comprare ram adesso io pagai le mie extreme dark 1.65v 145€ in un negozio fisico.. ora non so i prezzi, ma 150€ le compri nuove 1600 cl8 ![]() per il dissipatore lo conosco ma se è compatibile con 1366 montalo pure ![]()
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
i punti a favore invece di prendere un kit com timing tirati e frequenze spinte è una maggiore versatilità nel momento in cui vai a cloccare la cpu visto che la frequenza di questa e delle ram è legata da un rapporto variabile... La domanda è vale la pena spendere il 50% in più(e a seconda dei casi oltre) per un aumento delle prestazioni del 5%??(mi sono anche allargato) Questo puoi valutarlo solo tu in base anche al fatto che potresti decidere di effettuare in futuro un overclock della cpu.... Cmq se le ram che ti ha consigliato ciberbastard, le mushkin 1600 cl7 si trovano a 135€ diciamo che è cmq un buon acquisto per un kit di buona qualità con timing e frequenza buoni e costo anche.. ![]()
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
![]() ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
![]() ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2466 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
se ce l' hai provacele magari vanno senza problemi, se invece devi comprarle è un rischio...ti linkerei la prova dove hanno valutato questo problema solo che non la ritrovo...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
![]() ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
![]() ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2468 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
|
lo so infatti per test io le tengoin daily a 1.64
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
lo schythe mugen II è il dissipatore con il miglior rapporto prezzo prestazioni ad oggi per 1366...dimmi se vuoi spenderci di meno che ti dico su cosa orientarti...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
![]() ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2470 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
per il pc provero a montarlo da solo, la cosa che bisogna fare piu attenzione credo sia proprio l'inserimento della cpu nella sua sede, ma penso che con molta delicatezza appoggiando il chip dall'alto verso il basso nn rovinero i pin giusto? ciao e grazie. come dissi che fa scena va bene? correggo ho letot l'ultmo post. vorrei un dissi che faccia scena con ventola colorate possibilmente, faccio presente che non voglio fare assolutmaente oc ma solo scena nient'altro grazie germano per le info |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
non esistono memorie migliori di altre, una volta il milgliore kit lo fa corsair, un altra geil, un altra ocz etc etc etc....anche perchè usan chip di terzi... e poi imho se non overclocchi tutte le memorie sono uguali... per il dissi sinceramente non so consogliarti uno bello, non li ho mai valutati sotto questo aspetto, calcola che il mio ifx-14 è bruttissimo con 3 ultra kaze@1200rpm, ma fà il suo dovere alla grande, guarda che temperature sotto intel burn test!!!
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
![]() ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 Ultima modifica di Germano84Blaster : 03-01-2010 alle 23:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2472 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
|
Ciao ragazzi, posso considerarmi Rock solid dopo 40 cicli di Linx (high, all memory) o provo anche Prime 95? Non vorrei stressare ancora il sistema...
Attualmente sto messo così: i7 920 D0 @ 3.3 Ghz (160x21) 1.075v Ram da 2000 mhz @ 1604 Mhz 7-8-7-24 1T @ 1.64v Qpi voltage @ 1.31250v Secondo voi i voltaggi sono elevati o giusti? Grazie, Black.
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2473 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Sarno (SA)
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti.
Ho provato a formattare ed a fare un clean install di W7, con il minimo necessario. Risultato??? First Run --> Freeze --> STOP 1A --> Second Run --> OK ![]() In pratica non cambia niente di niente!!! ![]() A questo punto sono a posto con la coscienza: il 10 riporto tutto dal venditore e vediamo. Solo un consiglio: ho guardato le specifiche ufficiali della mia ram CORSAIR DOMINATOR 3x2Gb TR3X6G1600C8D G e tra le specifiche mi dice: TESTED LATENCY: 8-8-8-24 2T TESTED VOLTAGE: 1,65V Nel bios della macchina, però, posso impostare o 1,64V (Giallo) o 1,66V(Rosso). Attualmente ho messo 1.64. Va bene lo stesso? Pace e bene, Fr. Giulio
__________________
Fr. Giulio Marcone from Sarno (SA) | Asus P6TD Deluxe | Intel Core i7 920 2,67 GHz | 6Gb (3*2Gb ddr3) Corsair Dominator TR3X6G1600C8D G | Ati Radeon HD 4770 512Mb | Windows 7 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2474 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Per il voltaggio delle RAM a 1.64v va bene, testando forse puoi stare anche più basso, io ad esempio con le ultime versioni dei BIOS con la P6T Deluxe e le tue stesse Dominator riesco a tenere i 1600Mhz 8-8-8-24 1T con 1.50v (non è detto che tutti possano riuscirci ma anche altri utenti ultimamente hanno avuto questo tipo di miglioramento) Per il discorso che dai 6Gb di RAM mancano dei Mb su queste P6T series è una cosa "normale" che succede a tutti (ad esempio io adesso con Vista 64bit ne leggo 6134Mb mentre da BIOS non ricordo, comunque pure lì ti confermo che mancano alcuni Mb) Ho letto che hai fatto un memtest senza problemi, quindi le RAM dovrebbero essere tutte funzionanti, se invece ogni tanto il computer ramdom perde un banco di ram e ne legge solo 4Gb il problema può avere diverse cause (in 1pag 3D sono elencati dei rimedi) a parte provare lo scambio degli slot delle RAM (se si usano 3 banchi per serie Deluxe vanno usati solo gli slot arancioni, mentre per la serie WS solo blu, evitare gli slot neri perchè altrimenti il sistema non fa il boot) e il controllo dei parametri Vdram e Vqpi del BIOS potresti provare a cambiare l'impostazione AI Overclock Tuner : [X.M.P.]/[Manual]/[Auto]/[D.O.C.P.] (ovviamente facendo queste operazioni controlla sempre che non vengano impostati automaticamente voltaggi eccessivi verifica di non superare Vdram max 1.64v e Vqpi max 1.375v; in alcuni casi si è risolto sbloccando la CPU nel socket e traslandola leggermente in altra posizione, oppure bisogna togliere la CPU e verificare ad occhio se ci sono dei piedini del socket piegati senza escludere che alla fine potrebbero esserci altri problemi hardware tipo uno slot delle RAM guasto; ad ogni modo se il computer è stato comprato già assemblato, gli ultimi suggerimenti che prevedono lo smontaggio della CPU è meglio lasciarli fare direttamente al negoziante in modo che si prenda le responsabilità delle operazioni, perchè i piedini del socket sono molto delicati e se alla fine vengono riscontrati dei piedini piegati la colpa potrebbe essere imputata all'utente. Per il messaggio d'errore di Win7 io lavoro ancora con Vista e inoltre non me ne intendo molto di sistemi operativi, quindi mi spiace ma non posso darti indicazioni utili. Per capire qualcosa in più e vedere cosa succede magari prova ad avviare Win7 con un solo banco di ram inserito o anche con i 3 banchi di RAM settati a 1066Mhz lasciando i timing rilassato o in auto.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 04-01-2010 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2476 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
se nel tuo case la piastra di appoggio della MoBo non ha il foro retrostante, per rimuoverlo e controllare la pasta prima bisogna smontare la moBo, inoltre col socket 1366 prima di montare il dissi devi anche rimuovere dalla Mobo il dispositivo di ritenzione della CPU io indirizzerei la scelta su un Noctua, Thermalright o Megahalems dove le operazioni di montaggio e manutenzione sono molto più semplici. DISSIPATORI - Alcuni dissipatori montati sulla Deluxe Portare le RAM a 1600Mhz non comporta voltaggi eccessivi i valori sono ancora più che accettabili, il mio consiglio è di prendere delle RAM a 1600Mhz giusto per avere lo sfizio di qualche scelta in più in OC e poi strada facendo nessuno ti vieta di impostare le RAM a 1333Mhz tirando in compenso i timing, se prevedi di usare il sistema solo a default allora anche delle RAM a 1333Mhz vanno benissimo perchè non penalizzano le prestazioni più di tanto RAM - Differenza di prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz Per il BIOS se leggi la 1pag 3D trovi tutte le indicazioni che ti servono, se poi qualcosa non ti è chiaro chiedi pure. Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816 viste le frequenze di lavoro, per i voltaggi direi che tutto sommato sono nella norma
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 04-01-2010 alle 09:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2477 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Biella
Messaggi: 610
|
Problemino
![]() Con le ram a 1866 7-8-7 Appena faccio partire prime o dopo 30 min di gioco mi arriva il BSOD Ho testato tutto e tutto l'hw è ok - Le temperature sono OK Ho risolto mettendo le ram a 1600 7-7-7 e adesso tutto va a meraviglia anche iniziando a pompare il procio in oc. Le prestazioni dell'intero sistema sono da urlo e sono molto soddisfatto Comunque rosiko a non fare andare le ram a 1866 anche se come ho gia' detto le prestazioni sono comunque eccezionali anche a 1600 Siccome non ho un "venditore" in quanto mi sono costruito tutto io, volevo sapere se qualche anima del forum ha avuto lo stesso problema con le corsair 1866 a tenerle a settaggi 1866 7-8-7 e se per caso ha risolto!
__________________
Intel 14700K Artic Freezer II 420mm MSI Z790 Tomahawk M2 Samsung 990 Pro Corsair DDR5 @6600 Asus Dual 4070 Seasonic 850W Platinum Corsair D7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2478 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
|
![]() Quote:
ma scusate nel topic sulla pasta per la cpu c'e scritto che e FORTMENTE sconsigliato una volta stesa la pasta e applicato il dissi, togliere lo stesso per verificare se la pasta si e stesa bene perche si forma l'aria all'interno o no? allora mi indirzzero su un nokua (ne volevo uno cone lo zalman ma come detto sopra FORTEMENTE sconsigliato). le ram come ho chiesto prima vanno in default a 1066 ma se prendo le 1600 non e difficile portarle a quella frequenza e non faccio danni, inoltre per qualche euro in piu prendo delle belel ram DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Mushkin Black Essential CL7 (3x2GB) veloci e con latenza media alta. giusto? grazie per la disponibilita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
|
Quote:
vai sulle 1600 che come costo siamo li ed hai maggiori possibilità di overtcloccare o abbassare la tensione del controller della ram cosi da farlo lavorare in relax... nono non rovini niente, l' unica cosa che può rovinare il controller della ram è alzarne la tensione oltre 1,65v... ![]()
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD
![]() ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2480 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
|
ok... di solito la ram a quanta tensione va standard? per questa mobo e i7920 e a quanto per aumentare alla base sino a 1600?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.