Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2010, 22:41   #2461
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
be la cpu, ha la sua forma nel mobo quindi credo che sia la meno difficile da applicare, l'importante e scaricare la staticita e applicarle bene (dall'alto accompagnarla sino alla sua base) nella sua sede che ha gli incastri.. ovviamente non trascinarla senno si che i pin o si stortano o si spezzano e poi si che la devo buttare via!
o no?

comunque su consiglio di entrambi restero su 1600 cl8 in particolare corsair dominator TR3X6G1600C8D trovate a 150 con spedizione inclusa usate pochissimo (datemi conferma per compatibilita asus p6t deluxe v2 senno non so che farmene) e con il vostro prezioso aiuto faro le modifiche del caso al bios

raga non voglio fare litigare nessuno qua siete tutti esperti e come potete vedere io oltre a essere un principiante ho bisogno solo di consigli semplici, non sono tipo da oc perche la cpu mi deve durare MOLTO ma MOLTO.

che dite volevo mettere anche se non e neccesario perche non oc un dissipatore per fare un po di scena nello sportello laterale del mio haf 932. lo zalman va bene? ha le ventole colorate e poi a una bella forma, poi credo che al posto del dissi intel sia un po meglio. mi sono gia letto tutto il topic sulla pasta per fissare il il dissi alla cpu.
fatemi sapere grazie! ciao
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 22:45   #2462
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da lory.hacker Guarda i messaggi
per: Il Messia
il mio consiglio (considerando hadware di un certo livello che vuoi acquistare) è di non risparmiare sulle ram, sono un componente importate nei pc attuali.
prendi delle 1600mhz cl6 se vuoi il massimo per un daily, oppure delle 1600 cl7/cl8 vanno piu che bene, ma assolutamente non abbasarle sotto 1600, semai cerchi di tirare i timing a questa frequenza!
ciauz
ciao e grazie per avermi risposto si rimarro su quelle che ho detto sotto, hanno un prezzo accessibile e credo che siano buone considerando che sono corsair dominator, poi mi aiutate voi a settare il tutto (non si rovina niente giusto?)
si mi prendo hd 5870 perche come ho detto sopra non voglio situazioni di blocco ma non sono neanche un'estremo del gioco pero quando gioco mi piace la risoluzione.
fatemi sapere anche le altre cose grazie.
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 22:56   #2463
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da Il Messia Guarda i messaggi
be la cpu, ha la sua forma nel mobo quindi credo che sia la meno difficile da applicare, l'importante e scaricare la staticita e applicarle bene (dall'alto accompagnarla sino alla sua base) nella sua sede che ha gli incastri.. ovviamente non trascinarla senno si che i pin o si stortano o si spezzano e poi si che la devo buttare via!
o no?

comunque su consiglio di entrambi restero su 1600 cl8 in particolare corsair dominator TR3X6G1600C8D trovate a 150 con spedizione inclusa usate pochissimo (datemi conferma per compatibilita asus p6t deluxe v2 senno non so che farmene) e con il vostro prezioso aiuto faro le modifiche del caso al bios

raga non voglio fare litigare nessuno qua siete tutti esperti e come potete vedere io oltre a essere un principiante ho bisogno solo di consigli semplici, non sono tipo da oc perche la cpu mi deve durare MOLTO ma MOLTO.

che dite volevo mettere anche se non e neccesario perche non oc un dissipatore per fare un po di scena nello sportello laterale del mio haf 932. lo zalman va bene? ha le ventole colorate e poi a una bella forma, poi credo che al posto del dissi intel sia un po meglio. mi sono gia letto tutto il topic sulla pasta per fissare il il dissi alla cpu.
fatemi sapere grazie! ciao
si ma i pin stanno sulla mobo
alla fine è facile, ma anche io all'inizio chiudendola senti i ping scringersi e scricchiolano, a me ha dato l'impressione di estremissima fragilità (ero sempre con AMD prima quindi pin grossi)

le ram sono al quanto costose, certo non è il momento per comprare ram adesso
io pagai le mie extreme dark 1.65v 145€ in un negozio fisico..
ora non so i prezzi, ma 150€ le compri nuove 1600 cl8 dovresti invitarlo a rientrare nel regolamento del forum

per il dissipatore lo conosco ma se è compatibile con 1366 montalo pure
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:06   #2464
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Il Messia Guarda i messaggi
ma ragazzi alla fine che latenza devo prendere? ciberbastard mi consiglia c7 tu c8 da quanto capisco le c9 sono da evitare e le c8 sono una media e le c7 sono buone (poi mi sembra che ci sia anche il 6 ma sono carissime). io uso il pc per navigare, documenti office, giocare un po ma non sono un giocatore accanito (infatti mi prendero una ati 5850 giusto perche ha il dx 11 e per un po sono tranquillo non voglio cambiare sino all'arrivo degli esacore o i9 per questo prendo un soket 1366) ma soppratutto ascolto tanta tanta musica piu di 200 gb (catalogo multimediale di media player) e video e fil. quindi consigliatemi una ram 3x2 =6gb (marca modello e prezzo e dove reperirla)necessaria per l'uso che faccio sopra senza spendere un'esagerazione e io domani o al massimo dopo la compro.
ringrazio ciberbastard per avermi risposto in pm e avermi dato delle info utili
fatemi sapere che ne pensate.
p.s. non ho ancora capito come fate a misurare le temperature deivari componenti comunque
in generale ti dico che non ci sono differenze prestazionali EVIDENTI tra i vari kit cl7-cl8-cl9 1333-1600-1800-2000 e questo è CERTO e ti spiego il perchè:la bandwidth che queste memorie generano in triple channel è talmente elevata che neanche un i7 cloccato a 4,0Ghz è in grado di saturarla, questo significa che passare da un kit ad uno più performante genera un divario prezzo-prestazioni molto sfavorevole a fronte di un aumento di prestazioni esiguo che puo essere valutato solo tramite bench...
i punti a favore invece di prendere un kit com timing tirati e frequenze spinte è una maggiore versatilità nel momento in cui vai a cloccare la cpu visto che la frequenza di questa e delle ram è legata da un rapporto variabile...
La domanda è vale la pena spendere il 50% in più(e a seconda dei casi oltre) per un aumento delle prestazioni del 5%??(mi sono anche allargato)
Questo puoi valutarlo solo tu in base anche al fatto che potresti decidere di effettuare in futuro un overclock della cpu....
Cmq se le ram che ti ha consigliato ciberbastard, le mushkin 1600 cl7 si trovano a 135€ diciamo che è cmq un buon acquisto per un kit di buona qualità con timing e frequenza buoni e costo anche..
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:09   #2465
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da ciberbastard Guarda i messaggi
non servono dissipatori =) a 1.7 di voltaggio le mie erano a temperatura ambiente . si hanno latenze + basse e stanno stabilissime anche in overclock a 1700 mhz 7 8 7 20. senza overvolt con quei timings ho preso i 1790 mhz per test chiaramente
occhio cyber che a 1,7 il controller della memoria integrato negli i7 è fortemente stressato e non dura a lungo per l' effetto dell' elettromigrazione anche se le temperature rimangono buone...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:11   #2466
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da 213 Guarda i messaggi
Cavolo... io avrei le Corsair 1866 CAS 7
se ce l' hai provacele magari vanno senza problemi, se invece devi comprarle è un rischio...ti linkerei la prova dove hanno valutato questo problema solo che non la ritrovo...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:13   #2467
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da ugurum Guarda i messaggi
Ancora una domanda da parte di chi ci capisce veramente poco...io al momento ho 3 banchi di RAM DDR3 da 2Gb 1333 posso aggiungere nei 3 slot liberi 3 banchi di RAM DDR2 da 1Gb 667? La mia risposta è no...giusto?
non puoi anche perchè non ci entrano fisicamente!!!
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:14   #2468
ciberbastard
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
occhio cyber che a 1,7 il controller della memoria integrato negli i7 è fortemente stressato e non dura a lungo per l' effetto dell' elettromigrazione anche se le temperature rimangono buone...
lo so infatti per test io le tengoin daily a 1.64
__________________
trattative positive con: foreman (3), massimou88, abcorbulo, ilsolvente, aguex, cappellone, scupetta, ginko95, devilmen84, Xeon3540, kajika83, devilmen84, crockett87, g.harrison90, Nayr, eNGy334, Pippowsky, Reverbero, HAVOC, Compulsion, veltosaar, sinergine (2), massimo3550, Gio_87, M4rko, A13X, Aryan, grean, nemini ed un altro utente di cui non ricordo il nome. TechStation.it
ciberbastard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:20   #2469
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Il Messia Guarda i messaggi
be la cpu, ha la sua forma nel mobo quindi credo che sia la meno difficile da applicare, l'importante e scaricare la staticita e applicarle bene (dall'alto accompagnarla sino alla sua base) nella sua sede che ha gli incastri.. ovviamente non trascinarla senno si che i pin o si stortano o si spezzano e poi si che la devo buttare via!
o no?

comunque su consiglio di entrambi restero su 1600 cl8 in particolare corsair dominator TR3X6G1600C8D trovate a 150 con spedizione inclusa usate pochissimo (datemi conferma per compatibilita asus p6t deluxe v2 senno non so che farmene) e con il vostro prezioso aiuto faro le modifiche del caso al bios

raga non voglio fare litigare nessuno qua siete tutti esperti e come potete vedere io oltre a essere un principiante ho bisogno solo di consigli semplici, non sono tipo da oc perche la cpu mi deve durare MOLTO ma MOLTO.

che dite volevo mettere anche se non e neccesario perche non oc un dissipatore per fare un po di scena nello sportello laterale del mio haf 932. lo zalman va bene? ha le ventole colorate e poi a una bella forma, poi credo che al posto del dissi intel sia un po meglio. mi sono gia letto tutto il topic sulla pasta per fissare il il dissi alla cpu.
fatemi sapere grazie! ciao
lascia perdere ASSULUTAMENTE zalman!!!
lo schythe mugen II è il dissipatore con il miglior rapporto prezzo prestazioni ad oggi per 1366...dimmi se vuoi spenderci di meno che ti dico su cosa orientarti...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:24   #2470
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
in generale ti dico che non ci sono differenze prestazionali EVIDENTI tra i vari kit cl7-cl8-cl9 1333-1600-1800-2000 e questo è CERTO e ti spiego il perchè:la bandwidth che queste memorie generano in triple channel è talmente elevata che neanche un i7 cloccato a 4,0Ghz è in grado di saturarla, questo significa che passare da un kit ad uno più performante genera un divario prezzo-prestazioni molto sfavorevole a fronte di un aumento di prestazioni esiguo che puo essere valutato solo tramite bench...
i punti a favore invece di prendere un kit com timing tirati e frequenze spinte è una maggiore versatilità nel momento in cui vai a cloccare la cpu visto che la frequenza di questa e delle ram è legata da un rapporto variabile...
La domanda è vale la pena spendere il 50% in più(e a seconda dei casi oltre) per un aumento delle prestazioni del 5%??(mi sono anche allargato)
Questo puoi valutarlo solo tu in base anche al fatto che potresti decidere di effettuare in futuro un overclock della cpu....
Cmq se le ram che ti ha consigliato ciberbastard, le mushkin 1600 cl7 si trovano a 135€ diciamo che è cmq un buon acquisto per un kit di buona qualità con timing e frequenza buoni e costo anche..
ciao ho controllato.. vengono 145 piu di 10 di ss... il modello esatto e DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Mushkin Black Essential CL7 (3x2GB) e sono nuove quelle che ho trovato io sono usate di 6 mesi sono corrsair dominator c8 e mi costavano 150. sinceramente pensavo che la serie dominator era la migliore ma vedo che non e cosi. particamente con 5 euro in piu mi faccio delle ram nuove e buone. tenete presente che non volgio overkloccare la cpu perche non volgio accorciare la vita alla cpu stessa, ma come mi avete detto modifichero la frequenza che mi avete consigliato e non si creano instabilita o problemi giusto?
per il pc provero a montarlo da solo, la cosa che bisogna fare piu attenzione credo sia proprio l'inserimento della cpu nella sua sede, ma penso che con molta delicatezza appoggiando il chip dall'alto verso il basso nn rovinero i pin giusto? ciao e grazie.
come dissi che fa scena va bene?

correggo ho letot l'ultmo post. vorrei un dissi che faccia scena con ventola colorate possibilmente, faccio presente che non voglio fare assolutmaente oc ma solo scena nient'altro grazie germano per le info
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 23:34   #2471
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Il Messia Guarda i messaggi
ciao ho controllato.. vengono 145 piu di 10 di ss... il modello esatto e DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Mushkin Black Essential CL7 (3x2GB) e sono nuove quelle che ho trovato io sono usate di 6 mesi sono corrsair dominator c8 e mi costavano 150. sinceramente pensavo che la serie dominator era la migliore ma vedo che non e cosi. particamente con 5 euro in piu mi faccio delle ram nuove e buone. tenete presente che non volgio overkloccare la cpu perche non volgio accorciare la vita alla cpu stessa, ma come mi avete detto modifichero la frequenza che mi avete consigliato e non si creano instabilita o problemi giusto?
per il pc provero a montarlo da solo, la cosa che bisogna fare piu attenzione credo sia proprio l'inserimento della cpu nella sua sede, ma penso che con molta delicatezza appoggiando il chip dall'alto verso il basso nn rovinero i pin giusto? ciao e grazie.
come dissi che fa scena va bene?

correggo ho letot l'ultmo post. vorrei un dissi che faccia scena con ventola colorate possibilmente, faccio presente che non voglio fare assolutmaente oc ma solo scena nient'altro grazie germano per le info
allora vai sulle mushkin tranquillo lascia perdere le corsair...
non esistono memorie migliori di altre, una volta il milgliore kit lo fa corsair, un altra geil, un altra ocz etc etc etc....anche perchè usan chip di terzi...
e poi imho se non overclocchi tutte le memorie sono uguali...
per il dissi sinceramente non so consogliarti uno bello, non li ho mai valutati sotto questo aspetto, calcola che il mio ifx-14 è bruttissimo con 3 ultra kaze@1200rpm, ma fà il suo dovere alla grande, guarda che temperature sotto intel burn test!!!
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1

Ultima modifica di Germano84Blaster : 03-01-2010 alle 23:38.
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 00:00   #2472
Blackbox11
Senior Member
 
L'Avatar di Blackbox11
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3080
Ciao ragazzi, posso considerarmi Rock solid dopo 40 cicli di Linx (high, all memory) o provo anche Prime 95? Non vorrei stressare ancora il sistema...

Attualmente sto messo così:

i7 920 D0 @ 3.3 Ghz (160x21) 1.075v
Ram da 2000 mhz @ 1604 Mhz 7-8-7-24 1T @ 1.64v
Qpi voltage @ 1.31250v

Secondo voi i voltaggi sono elevati o giusti? Grazie, Black.
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x • PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Endgame Gear XM1 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 • HOME LG OLED CX 55" + PS5 • TRATTATIVE: 58
Blackbox11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 07:36   #2473
Fr.Giulio
Junior Member
 
L'Avatar di Fr.Giulio
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Sarno (SA)
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
Prova intanto la formattazione...
Ciao a tutti.
Ho provato a formattare ed a fare un clean install di W7, con il minimo necessario. Risultato??? First Run --> Freeze --> STOP 1A --> Second Run --> OK

In pratica non cambia niente di niente!!!

A questo punto sono a posto con la coscienza: il 10 riporto tutto dal venditore e vediamo.

Solo un consiglio:
ho guardato le specifiche ufficiali della mia ram
CORSAIR DOMINATOR 3x2Gb TR3X6G1600C8D G
e tra le specifiche mi dice:
TESTED LATENCY: 8-8-8-24 2T
TESTED VOLTAGE: 1,65V

Nel bios della macchina, però, posso impostare o 1,64V (Giallo) o 1,66V(Rosso). Attualmente ho messo 1.64. Va bene lo stesso?

Pace e bene,
Fr. Giulio
__________________
Fr. Giulio Marcone from Sarno (SA) | Asus P6TD Deluxe | Intel Core i7 920 2,67 GHz | 6Gb (3*2Gb ddr3) Corsair Dominator TR3X6G1600C8D G | Ati Radeon HD 4770 512Mb | Windows 7 64Bit
Fr.Giulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 08:23   #2474
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
allora vai sulle mushkin tranquillo lascia perdere le corsair...
non esistono memorie migliori di altre, una volta il milgliore kit lo fa corsair, un altra geil, un altra ocz etc etc etc....anche perchè usan chip di terzi...
e poi imho se non overclocchi tutte le memorie sono uguali...
per il dissi sinceramente non so consogliarti uno bello, non li ho mai valutati sotto questo aspetto, calcola che il mio ifx-14 è bruttissimo con 3 ultra kaze@1200rpm, ma fà il suo dovere alla grande, guarda che temperature sotto intel burn test!!!
ciao anche lo schythe mugen II non e male poi penso che la ventola la posso cambiare con una a colorata, non penso ci siano controindicazioni no? no non oc pero mi avete detto di scartare le 1300 e di rimanere sulle 1600 efaro cosi mi aiuterete poi a sistemare il bios ok? il sistema non si rovina e NON li accorcio la vita della cpu e della mobo giusto? ciao e graizi
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:21   #2475
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Fr.Giulio Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho provato a formattare ed a fare un clean install di W7, con il minimo necessario. Risultato??? First Run --> Freeze --> STOP 1A --> Second Run --> OK

In pratica non cambia niente di niente!!!

A questo punto sono a posto con la coscienza: il 10 riporto tutto dal venditore e vediamo.

Solo un consiglio:
ho guardato le specifiche ufficiali della mia ram
CORSAIR DOMINATOR 3x2Gb TR3X6G1600C8D G
e tra le specifiche mi dice:
TESTED LATENCY: 8-8-8-24 2T
TESTED VOLTAGE: 1,65V

Nel bios della macchina, però, posso impostare o 1,64V (Giallo) o 1,66V(Rosso). Attualmente ho messo 1.64. Va bene lo stesso?

Pace e bene,
Fr. Giulio
Velocemente ho letto a ritroso i tuoi post (rientro oggi dalle vacanze) magari alcune cose ti sono già state dette e/o le hai già risolte o verificate di persona, ad ogni modo ricapitolando in base alle mie esperienze e a quelle di altri utenti nel 3D ti posso confermare e/o aggiungere:

Per il voltaggio delle RAM a 1.64v va bene, testando forse puoi stare anche più basso,
io ad esempio con le ultime versioni dei BIOS con la P6T Deluxe e le tue stesse Dominator riesco a tenere i 1600Mhz 8-8-8-24 1T con 1.50v (non è detto che tutti possano riuscirci ma anche altri utenti ultimamente hanno avuto questo tipo di miglioramento)

Per il discorso che dai 6Gb di RAM mancano dei Mb su queste P6T series è una cosa "normale" che succede a tutti (ad esempio io adesso con Vista 64bit ne leggo 6134Mb mentre da BIOS non ricordo, comunque pure lì ti confermo che mancano alcuni Mb)

Ho letto che hai fatto un memtest senza problemi, quindi le RAM dovrebbero essere tutte funzionanti,
se invece ogni tanto il computer ramdom perde un banco di ram e ne legge solo 4Gb il problema può avere diverse cause (in 1pag 3D sono elencati dei rimedi) a parte provare lo scambio degli slot delle RAM (se si usano 3 banchi per serie Deluxe vanno usati solo gli slot arancioni, mentre per la serie WS solo blu, evitare gli slot neri perchè altrimenti il sistema non fa il boot) e il controllo dei parametri Vdram e Vqpi del BIOS potresti provare a cambiare l'impostazione AI Overclock Tuner : [X.M.P.]/[Manual]/[Auto]/[D.O.C.P.] (ovviamente facendo queste operazioni controlla sempre che non vengano impostati automaticamente voltaggi eccessivi verifica di non superare Vdram max 1.64v e Vqpi max 1.375v;
in alcuni casi si è risolto sbloccando la CPU nel socket e traslandola leggermente in altra posizione, oppure bisogna togliere la CPU e verificare ad occhio se ci sono dei piedini del socket piegati senza escludere che alla fine potrebbero esserci altri problemi hardware tipo uno slot delle RAM guasto;
ad ogni modo se il computer è stato comprato già assemblato, gli ultimi suggerimenti che prevedono lo smontaggio della CPU è meglio lasciarli fare direttamente al negoziante in modo che si prenda le responsabilità delle operazioni, perchè i piedini del socket sono molto delicati e se alla fine vengono riscontrati dei piedini piegati la colpa potrebbe essere imputata all'utente.

Per il messaggio d'errore di Win7 io lavoro ancora con Vista e inoltre non me ne intendo molto di sistemi operativi, quindi mi spiace ma non posso darti indicazioni utili.
Per capire qualcosa in più e vedere cosa succede magari prova ad avviare Win7 con un solo banco di ram inserito o anche con i 3 banchi di RAM settati a 1066Mhz lasciando i timing rilassato o in auto.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 04-01-2010 alle 09:23.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:46   #2476
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Il Messia Guarda i messaggi
ciao anche lo schythe mugen II non e male poi penso che la ventola la posso cambiare con una a colorata, non penso ci siano controindicazioni no? no non oc pero mi avete detto di scartare le 1300 e di rimanere sulle 1600 efaro cosi mi aiuterete poi a sistemare il bios ok? il sistema non si rovina e NON li accorcio la vita della cpu e della mobo giusto? ciao e graizi
lo schythe mugen II è un buon dissipatore però a mio avviso ha un difetto:
se nel tuo case la piastra di appoggio della MoBo non ha il foro retrostante, per rimuoverlo e controllare la pasta prima bisogna smontare la moBo, inoltre col socket 1366 prima di montare il dissi devi anche rimuovere dalla Mobo il dispositivo di ritenzione della CPU
io indirizzerei la scelta su un Noctua, Thermalright o Megahalems dove le operazioni di montaggio e manutenzione sono molto più semplici.
DISSIPATORI - Alcuni dissipatori montati sulla Deluxe

Portare le RAM a 1600Mhz non comporta voltaggi eccessivi i valori sono ancora più che accettabili,
il mio consiglio è di prendere delle RAM a 1600Mhz giusto per avere lo sfizio di qualche scelta in più in OC e poi strada facendo nessuno ti vieta di impostare le RAM a 1333Mhz tirando in compenso i timing,
se prevedi di usare il sistema solo a default allora anche delle RAM a 1333Mhz vanno benissimo perchè non penalizzano le prestazioni più di tanto
RAM - Differenza di prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz

Per il BIOS se leggi la 1pag 3D trovi tutte le indicazioni che ti servono, se poi qualcosa non ti è chiaro chiedi pure.

Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, posso considerarmi Rock solid dopo 40 cicli di Linx (high, all memory) o provo anche Prime 95? Non vorrei stressare ancora il sistema...

Attualmente sto messo così:

i7 920 D0 @ 3.3 Ghz (160x21) 1.075v
Ram da 2000 mhz @ 1604 Mhz 7-8-7-24 1T @ 1.64v
Qpi voltage @ 1.31250v

Secondo voi i voltaggi sono elevati o giusti? Grazie, Black.
per i test prova a leggere questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=816

viste le frequenze di lavoro, per i voltaggi direi che tutto sommato sono nella norma
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 04-01-2010 alle 09:57.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:54   #2477
Maestro Joda
Senior Member
 
L'Avatar di Maestro Joda
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Biella
Messaggi: 610
Problemino

Con le ram a 1866 7-8-7

Appena faccio partire prime o dopo 30 min di gioco mi arriva il BSOD

Ho testato tutto e tutto l'hw è ok - Le temperature sono OK

Ho risolto mettendo le ram a 1600 7-7-7 e adesso tutto va a meraviglia anche iniziando a pompare il procio in oc.

Le prestazioni dell'intero sistema sono da urlo e sono molto soddisfatto

Comunque rosiko a non fare andare le ram a 1866 anche se come ho gia' detto le prestazioni sono comunque eccezionali anche a 1600

Siccome non ho un "venditore" in quanto mi sono costruito tutto io, volevo sapere se qualche anima del forum ha avuto lo stesso problema con le corsair 1866 a tenerle a settaggi 1866 7-8-7 e se per caso ha risolto!
__________________
Intel 14700K Artic Freezer II 420mm MSI Z790 Tomahawk M2 Samsung 990 Pro Corsair DDR5 @6600 Asus Dual 4070 Seasonic 850W Platinum Corsair D7000
Maestro Joda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:08   #2478
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
lo schythe mugen II è un buon dissipatore però a mio avviso ha un difetto:
se nel tuo case la piastra di appoggio della MoBo non ha il foro retrostante, per rimuoverlo e controllare la pasta prima bisogna smontare la moBo, inoltre col socket 1366 prima di montare il dissi devi anche rimuovere dalla Mobo il dispositivo di ritenzione della CPU
io indirizzerei la scelta su un Noctua, Thermalright o Megahalems dove le operazioni di montaggio e manutenzione sono molto più semplici.
DISSIPATORI - Alcuni dissipatori montati sulla Deluxe

Portare le RAM a 1600Mhz non comporta voltaggi eccessivi i valori sono ancora più che accettabili,
il mio consiglio è di prendere delle RAM a 1600Mhz giusto per avere lo sfizio di qualche scelta in più in OC e poi strada facendo nessuno ti vieta di impostare le RAM a 1333Mhz tirando in compenso i timing,
se prevedi di usare il sistema solo a default allora anche delle RAM a 1333Mhz vanno benissimo perchè non penalizzano le prestazioni più di tanto
RAM - Differenza di prestazioni RAM 1066Mhz-1333Mhz-1600Mhz-1866Mhz

Per il BIOS se leggi la 1pag 3D trovi tutte le indicazioni che ti servono, se poi qualcosa non ti è chiaro chiedi pure.
allora visto che la cpu e la prima che monto io non voglio fare danni levando dalla mobo il sistema di chiusura della cpu e non si sa mai che poi mi cade e sono c...i il case che prendo io e un haf 932 ha un buco dietro ma credo sia un po piccolo non e come l'haf 922 che e molto piu grande.
ma scusate nel topic sulla pasta per la cpu c'e scritto che e FORTMENTE sconsigliato una volta stesa la pasta e applicato il dissi, togliere lo stesso per verificare se la pasta si e stesa bene perche si forma l'aria all'interno o no?
allora mi indirzzero su un nokua (ne volevo uno cone lo zalman ma come detto sopra FORTEMENTE sconsigliato).
le ram come ho chiesto prima vanno in default a 1066 ma se prendo le 1600 non e difficile portarle a quella frequenza e non faccio danni, inoltre per qualche euro in piu prendo delle belel ram DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Mushkin Black Essential CL7 (3x2GB) veloci e con latenza media alta. giusto? grazie per la disponibilita
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:14   #2479
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Il Messia Guarda i messaggi
ciao anche lo schythe mugen II non e male poi penso che la ventola la posso cambiare con una a colorata, non penso ci siano controindicazioni no? no non oc pero mi avete detto di scartare le 1300 e di rimanere sulle 1600 efaro cosi mi aiuterete poi a sistemare il bios ok? il sistema non si rovina e NON li accorcio la vita della cpu e della mobo giusto? ciao e graizi
allora vai di mugen II è ci metti una bella ventola da 12cm colorata...
vai sulle 1600 che come costo siamo li ed hai maggiori possibilità di overtcloccare o abbassare la tensione del controller della ram cosi da farlo lavorare in relax...
nono non rovini niente, l' unica cosa che può rovinare il controller della ram è alzarne la tensione oltre 1,65v...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:16   #2480
Il Messia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 115
ok... di solito la ram a quanta tensione va standard? per questa mobo e i7920 e a quanto per aumentare alla base sino a 1600?
Il Messia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v