Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 12:46   #1901
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
L'Enermax fa ottimi alimentatori. Reggerà senza problemi anche se overcloccherai.
Comunque stiamo andando troppo OT.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 10:01   #1902
Impossibile
Senior Member
 
L'Avatar di Impossibile
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 1065
Quote:
Originariamente inviato da adunger Guarda i messaggi
Ciao a tutti sono rimasto a corto di spazio e vorrei comprare un Westerd Digital Caviar Green da 2-3 tera SATA3.

Visto che la MB è SATA2 dite funzionerebbe a velocità ridotta?

Qualcuno ha provato?

Ciao Grazie
Anche se se la MB fosse stata SATA3 il tuo HD non riuscirebbe a saturare nemmeno il SATA 2 perciò vai tranquillo, inoltre il SATA 3 è retrocompatibile.
__________________
Cpu: INTEL pentium II Ram ddr pc120 133Mh/z Mobo: MSI MS-6119 HD hitachi 20GB monitor acer AL 12'' Drive: lettore CD-Rom 8x Scheda VIDEO: ge force 4400Ti Cellulare: Brondi DC 7030
Trattative concluse positivamente con: Querty88 ; Zakary ; paulk72 ; pepi89 ; Alessio73
Impossibile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 10:13   #1903
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da adunger Guarda i messaggi
Ciao a tutti sono rimasto a corto di spazio e vorrei comprare un Westerd Digital Caviar Green da 2-3 tera SATA3.

Visto che la MB è SATA2 dite funzionerebbe a velocità ridotta?

Qualcuno ha provato?

Ciao Grazie
No, la differenza forse c'è ma è non la noterai mai, e se c'è è solo nei trasferimenti tra controller e cache del disco.
Il SATA3 io ormai lo intendo solo per gli SSD, per i dischi meccanici, va bene pure il SATA1 anche se a volte può risultare al limite, il SATA2 invece è perfetto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 13:50   #1904
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Messo SSD S-ATA 2 sulla P5Q....
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 13:56   #1905
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
Messo SSD S-ATA 2 sulla P5Q....
Ah si si
E come va?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 20:21   #1906
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ah si si
E come va?
Rispondo solo ora, va benissimo, ovviamente deve stare in AHCI, messo in IDE và na porcata!
Mi trovo benissimo! a parità di connessione và il doppio rispetto al mio hd meccanico!
A breve proverò con linux, precisamente kubuntu!
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 22:18   #1907
Marketto77
Member
 
L'Avatar di Marketto77
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
Rispondo solo ora, va benissimo, ovviamente deve stare in AHCI, messo in IDE và na porcata!
Mi trovo benissimo! a parità di connessione và il doppio rispetto al mio hd meccanico!
A breve proverò con linux, precisamente kubuntu!

Salve a tutti! confermo quel che scrive Midian: ho attivato anch'io da poco la modalità AHCI e devo ammettere che la velocità degli Hdd è migliorata!
Personalmente non ho Hdd ssd ma 2 sata300 (non in raid) ma almeno ora si sono risvegliati un pò!
Passo ad elencarvi la mia configurazione:
mobo: Asus P5Q liscia
cpu: Intel E8400 3Ghz CoreDuo 2 Wolfdale
ram: kit 2x1Gb OCZ Titanium pc2 8500 ddr2 1066mhz in dual channel cl.5
video: Ati Gainward HD4850 512mb DDR3 Golden Sample (oc di serie)
Hdd1: Seagate ST3500320AS sata300 7200rpm 500Gb
Hdd2: W.Digital WD3200AAJS sata300 7200rpm 320Gb
dvdr: Sony OptiArc DVD RW AD7260S
s.o.: Win7 Ultimate sp1 32bit
bios: 2209

Diciamo che nonostante non abbia una config.freschissima mi trovo bene per quel che mi serve (navigazione,office,p2p e qualche bel videogame) e punto solo ad ottimizzare ciò che ho.
Gi interventi (da profano) che ho eseguito finora tesi a mentenere il pc pulito e funzionale sono:
1.disattivazione servizi win non necessari
2.software per pulizia registro e monitoraggio risorse
3.riduzione file di paging a max 2Gb sulla sola partizione del s.o.
4.utilizzo della pendrive (4Gb) fissa come ReadyBoost
5.Hdd letti in modalità Ahci

Problema: ho disponibile un kit 2x1Gb Crucial Ballistic pc2 8500 1066mhz cl.5 ,che ho provato ad aggiungere nei due slot (1 e 3 gialli) ma anche se il bios legge i 4Gb win non parte e appare la BSOD.
Pur sapendo che i s.o. a 32bit come il mio max leggono 3.2Gb c è qualcosa che posso fare (nel bios olnel s.o.) per sfruttare questo kit e magari ottenere un doppio dual channel (se fattibile)?
Per ora ho solo provato a mettere 2.0v alla voce dram Voltage e selez.manualmente 1066mhz come dram frequency...ma niente.
Consigli? Grazie in anticipo per le risposte!
Marketto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 18:02   #1908
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
su questo problema posso aiutarti io, ho le tue stesse ram (OCZ), con la tua stessa scheda madre e i tuoi stessi HDD, solo che ho un E5200 overcloccato fino a 1066x12.5.
Le ram dovrebbero andare, ovviamente in modalità sincrona con l'FSB, usando solo 2 banchi di RAM va tutto bene, quando ne inserisco 4 ho il tuo stesso problema.
Ho provato ad alzare il Voltaggio delle ram fino a 2.1 v (la P5Q overvolta già di suo), ma niente da fare, dopo un pò e sopratutto durante la conversioni di file video sono comprase le BSOD che poi mi hanno mandato KO il sistema operativo e alcuni dati contenuti in esso...
Su internet ho letto che bisognava alzare il voltaggio del NB per poterle mandare a 1066 e in parte ho risolto, ma niente di che.
Se vuoi tenere i 4 gb ti consiglio di passare ai 64 bit e controllare il remapping della memoria, mi pare che si chiami REMAPPING MEMORY HOLE nel bios...se è attivo disattivalo o viceversa.... dovrei controllare nel mio bios.

LA cosa bella e che fino a qualche mese fà andavano tranquillamente a 1:1 con l'FSB, ora devo lasciare il divisore in AUTO
Almeno il sistema è stabile...

Se qualcuno ha un SSD con questa mobo e linux come si trova? Ho un V4 crucial e su Linux quando installo pacchetti và lentissimo! 25 minuti per installare thunderbird da terminale, nemmeno col muletto P4 e HD da 80 gb è cosi lento....
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 14:39   #1909
Marketto77
Member
 
L'Avatar di Marketto77
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
su questo problema posso aiutarti io, ho le tue stesse ram (OCZ), con la tua stessa scheda madre e i tuoi stessi HDD, solo che ho un E5200 overcloccato fino a 1066x12.5.
Le ram dovrebbero andare, ovviamente in modalità sincrona con l'FSB, usando solo 2 banchi di RAM va tutto bene, quando ne inserisco 4 ho il tuo stesso problema.
Ho provato ad alzare il Voltaggio delle ram fino a 2.1 v (la P5Q overvolta già di suo), ma niente da fare, dopo un pò e sopratutto durante la conversioni di file video sono comprase le BSOD che poi mi hanno mandato KO il sistema operativo e alcuni dati contenuti in esso...
Su internet ho letto che bisognava alzare il voltaggio del NB per poterle mandare a 1066 e in parte ho risolto, ma niente di che.
Se vuoi tenere i 4 gb ti consiglio di passare ai 64 bit e controllare il remapping della memoria, mi pare che si chiami REMAPPING MEMORY HOLE nel bios...se è attivo disattivalo o viceversa.... dovrei controllare nel mio bios.

LA cosa bella e che fino a qualche mese fà andavano tranquillamente a 1:1 con l'FSB, ora devo lasciare il divisore in AUTO
Almeno il sistema è stabile...

Se qualcuno ha un SSD con questa mobo e linux come si trova? Ho un V4 crucial e su Linux quando installo pacchetti và lentissimo! 25 minuti per installare thunderbird da terminale, nemmeno col muletto P4 e HD da 80 gb è cosi lento....
Ciao Midian! Grazie per aver risposto.
Dunque, per il rapporto FSB:RAM ovviamente ho già 1:1 di serie (tutto in auto a parte le modifiche che ti avevo scritto nel prec.post), e per ora ho lasciato solo 2Gb di ram in dual, tanto i 64bit finchè non metto win8 me li sogno (sempre che lo trovo a 64bit).
Secondo CPUZ leggo:
CPU: 2999Mhz x 9 , bus speed 333Mhz, core volt.1,128V
MEM: dram freq.333mhz, fsb:dram 1:1, 5-5-5-15-36-2T, pc2 5300, 1,80v

Vengo alle domande:
1.Per mantenere il rapporto FSBRAM 1:1 che voci devo variare sul bios? Fino a che limite di sicurezza e stabilità? (ho il dissi standard)
2.Di quanto devo variare i volt del NB (la voce sul bios è: FSB Strap to NB?) sempre restando in range di sicurezza?
3.il remapping memory hole lo devo attivare/disattivare solo in caso avessi i 4Gb di ram?
4.nella sezione ram sul bios non devo variare nulla a parte il voltaggio?

PS: ma non si può aumentare la dimensione degli allegati? con 24Kb anche le schermate di cpuz sono troppo ridotte....
Marketto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 12:44   #1910
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Scheda di rete incorporata

Buongiorno ragazzi,
Scrivo anche qui oltre che sull'altro 3D delle P5Q in cui ho postato per quasi-errore.
Non so se è capitato a qualcun'altro e se l'argomento è già stato trattato.
Da quando ho cambiato casa, ho un problema con la scheda di rete integrata nella mia P5Q: mi salta la connessione (fastweb fibra) quando si accende e spegne la luce (tramite relè) probabilmente a causa del passaggio del cavo LAN nella scatola attigua a quella del relè.
A seguito di prove con altri PC, ho constatato che lo fa solo sul PC dove ho la P5Q.
Sapete se c'è un rimedio driver o se è un difetto HW?
Grazie in anticipo
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 12:57   #1911
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ma il cavo di rete passa insieme ai cavi della corrente?
Non è colpa della scheda di rete, inizia sistemando il cavo.
Visto che non ti costa nulla, verifica di avere l'ultima versione del driver, che io uso da anni intensamente senza problemi che a quanto so è la versione n. 1.0.0.22 del 29/03/2010 .
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 16:49   #1912
Atars
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma il cavo di rete passa insieme ai cavi della corrente?
Grazie Doom, dunque i cavi di rete passano in scatola accanto.
Nel 3D delle p5Q mi è stato risposto che è senz'altro un problema hw.
Grazie mille per l'interessamento
Atars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 19:14   #1913
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Atars Guarda i messaggi
Grazie Doom, dunque i cavi di rete passano in scatola accanto.
Nel 3D delle p5Q mi è stato risposto che è senz'altro un problema hw.
Grazie mille per l'interessamento
Si hardware certo, ma non credo che sia guasta la scheda di rete; hardware nel senso di interferenza nel cavo, questo si
I relè avendo un induttore possono generare delle altissime correnti di picco anche se molto brevi, probabilmente queste fuoriescono dal cavo sottoforma di interferenze elettromagnetiche che interferiscono col segnale ethernet; è un ipotesi.
Poi ogni scheda di rete reagisce a modo suo, magari alcune sono anche più sensibili di altre, ma il problema è l'interferenza.

Per evitare questi picchi di tensione in elettronica spesso si usano dei diodi in contro-parallelo alla bobina dei relè; poi non mi ricordo come sono fatti i relè per impianti a 220V, magari hanno già i diodi boh.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2015, 18:00   #1914
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
ho un e8400, fin quando posso alzare l'fsb con questa mb?
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2015, 18:26   #1915
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
sto overcloccando un e8400 su una p5q liscia e mi sono accorto che andando oltre i 400 di fsb, sale la frequenza delle ram (ho le ddr2 in dual channel a 800mhz)
dato che c'è il rischio che le ram si guastino, come si può bloccare la frequenza?
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 13:50   #1916
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
sto overcloccando un e8400 su una p5q liscia e mi sono accorto che andando oltre i 400 di fsb, sale la frequenza delle ram (ho le ddr2 in dual channel a 800mhz)
dato che c'è il rischio che le ram si guastino, come si può bloccare la frequenza?
DRAM frequency dal bios e selezioni i valori disponibili...
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2015, 14:02   #1917
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da midian Guarda i messaggi
DRAM frequency dal bios e selezioni i valori disponibili...
si il fatto è che se metto un fsb maggiore di 400, mi dai dei valori più alti di 800mhz per le ram
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v