|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
1) si, l'atx è abbastanza vicino al pci-e della vga, la 4850 è una scheda normale, di preciso nn l'ho misurata, cmq un po' di fatidio ne da' se devi fargli passare i cavi contro... (il discorso degli slot delle ram con la posizione dell'atx non capisco cosa centri...)
2) uso quello stock ma quindi non saprei, cmq di spazio cen'è...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 139
|
Quote:
di solito l'atx è posizionato dopo gli slot della ram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
per me sei molto scomodo... i cavi non si scaldano, il più è che se li hai molto lonti otrebbero non arrivarci...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 139
|
Quote:
la scheda video si scalda quando la usi, e dato che ci passano sopra i cavi, si potrebbero rovinare...hai capito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
si si intendevo propio quello, ho i cavi che vanno ai dischi che passan sulla scheda video e ti assicuro che non fan nulla, il problema semmai è che la matassa di fili dell'atx è difficile da "modellare" farai fatica a farci fare la piega...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Come detto in uno di questi thread ho montato una P5QL-E, con layout identico a questa liscia.
Non ho notato particolari problemi nel posizionamento del cavo di alimentazione soprattutto nel caso in cui l'alimentatore ATX è posizionato nella maniera classica cioè in alto. I problemi potrebbero presentarsi solo se l'alimentatore è posizionato nella posizione bassa cosa che sta diventando sempre più comune ma cmq questa scheda madre non è "hi-end". Restando su questa fascia, secondo me, purtroppo attualmente il miglior layout lo detiene Gigabyte soprattutto con le ultime UD3/UD3R Oz 2. La Asus spesso esagera con l'eccessivo numero di PCIe 16X, è convinta forse che vogliono fare triple-crossfire ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di sfoneloki : 13-10-2008 alle 07:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
|
ho una p5q da pochi giorni con un hd wd caviar se 400gb 16mb, ma quando metto su windows xp 32bit, mi vede 380gb anzichè 400gb, qulacuno sa perchè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
Quote:
MA 400miliardi di byte nella realtà non sono 400gb perchè 1kb=1024 byte... Pertanto è normalissimo che un disco da 400gb in realtà abbia 380gb... Se guardi propietà vedrai che il disco ha circa 400miliardi di byte...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 42
|
grazie per la risposta, mi ero perso in un bicchiere d'acqua
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 139
|
Quote:
le ho cercate ma solo eprice le vende con prezzi che vanno dai 145 ai 170 €....le ho viste sul sito della gigabyte e hanno un buon layout....se le trovi in qualche negozio dimmelo che ci faccio una visita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 11
|
Arrivata!!!
Finalmente.. La monto più velocemente che posso, installo il BIOS 140x (l'unico che ho trovato) e mi appresto a reinstallare Vista SP1 ed ecco il problemone: Si blocca l'installazione! Dopo aver caricato i Files e mostrato la barrettina di caricamento in verde mi mostra lo sfondo standard di Vista in maniera perpetua! Il mouse funziona ma CTRL-ALT-CANC no. L'unica è un Reset. Ho due HD, un Maxtor DMax10 320Gb (boot) e un Seagate nuovo da 500Gb. Ho provato con Dischi SATA-IDE, SATA-AHCI (qui la barrettina verde di caricamento non se ne va' neppure, problema solo del Maxtor) ed entrambe le impostazioni con uno solo dei due dischi collegati. I dischi collegati al canale Sata 1 e 2, al Sata 5 e 6 ed al Sata 2 e 3, alternandoli sui vari canali (so che non c'entra, ma per un millisecondo ci ho sperato). NIENTE! In compenso la mia vecchia installazione di Vista sembra andare, ma io volevo quella nuova ![]() Ho anche il dubbio che non sia colpa della scheda madre, però non ricordo se lo avesse fatto anche con la vecchia. Ma poi sono riuscito ad installarlo. Non l'ho ancora Aggiornato, ma l'Express Gate in dotazione con la Scheda Madre, nonostante il Layout impostato ad Italiano, mi sballa praticamente tutti i tasti (perché mai ho Q e A, W e Z, ò e M invertiti?!?!?) Qualcuno saprebbe aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 139
|
Quote:
cavolo sono indeciso se prendere questa oppure la pro: prendendo un case con il posizionamento dell'alimentatore in basso mi conviene prendere la pro perché ha i pin della corrente in un ottima posizione invece la liscia sono un po' scomodi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Quella Gigabyte sulla carta risulta essere molto più overcloccabile e "fredda". Se ti serve un layout con 3 PCI, potresti passare ad una X38 della DFI. Altrimenti vai sulla scelta più economica, P5Q liscia e Case con alimentatore ATX Alto.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Prov. SA
Messaggi: 1340
|
aggiunto il bios 1406...chi lha provato??
__________________
Case Hantol jr. PSU Corsair TX650 MB Gigabyte ga-880gm-ud2h CPU Amd athlon2 x2 240 @ 3,50ghz RAM 2x1GB DDR3 A-data 1333mhz cl.9 GPU Gainward 9800GTX+ HDD seagate barracuda 250gb sata2 + WD250gb sata2 + Monitor Tv Samsung 22" Hd Ready... Trattative Concluse Positivamente : ercagno |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1965
|
p5q schermo blu (fa rima....)
Ho acquistato una settimana fa questa mobo liscia, processore l'E8500, vga 8800 gts 512, due sata seagate e... LE RAM! Queste
![]() Dunque, non sono ram certificate. l problema? Andata benissimo 3 giorni, anche accesa tutto il giorno.Ora ha iniziato ogni tanto, quando gli gira, schermo blu istantaneo e riavvio.Oppure, si blocca il mouse.Puo' andare bene per ore, e poi improvvisamente succede. Che cacchio e'? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
C'è uno script parte tutto in automatico ma finisce con un bell'errore. "No legacy drivers are available" Qualcuno è riuscito a far partire ALC1200 su linux? Come? Mi date una mano? Grazie ![]() Ultima modifica di mariol : 16-10-2008 alle 09:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
|
Ok risolto con questi driver quà: http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false
Io facevo girare quelli che davano sul sito dell'Asus. ![]() Sembra faccia girare i driver per l'alc800 e non quelli propri dell'alc1200 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: FVG
Messaggi: 1284
|
Quote:
Comunque ti consiglio caldamente di aggiornare il bios alla versione 1306 o 1406, le versioni prima possono essere molto instabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.