Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2009, 21:03   #3161
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi

L'unico trovato fra gli eventi è questo:Kernel-Power ID 41l'evento è riconducibile ad'un arresto improvviso o non corretto del sistema ma non vorrei che l'evento venga segnalato ogni qual volta si resetta il pc senza spegnerlo normalmente dall'interruttore e che quindi, qualsiasi riavvio anomalo, lo generi, vi risulta?
Grazie.
Eh si, l'evento Kernel-Power ID 41 si genera ogni qual volta si resetta o si spegne in modo anomalo il pc, ho provato a fare un reset ed è stato segnalato.

Quindi non è l'evento a causare il riavvio ma il riavvio a causare l'evento!

Rimane il fatto che il mio pc mi si riavvia dopo 5 min di sessione di gioco.

Qualcuno ha avuto problemi di driver su Seven 64 Bit e questa mobo? Con la RC andava tutto liscio, mannaggia la miseria! Sul sito Asus per Seven 64 Bit c'è solo l'audio aggiornato per questa mobo! Io ho montato gli ultimi driver nVidia nForce 15.51 e Ati Catalyst 9.11 e Bios 1301. Possono essere la ram, per il fatto che sono dua banchi da 2 Gb e 1 da 1 Gb? Me pare strano, i test della memoria vanno a buon fine. Qualche idea?

Ciao.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:05   #3162
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da quasi 2 anni possiedo questa mobo e non ho mai avuto grossi problemi.Ho installato Windows 7 RC 32 bit per qualche mese ed è andato sempre tutto bene.Purtroppo i problemi sono iniziati da quando ho installato la versione di Seven pro a 64 Bit che, dopo una settimana o due di funzionamento ineccepibile, ha cominciato a darmi instabilità, blue screen e riavvii continui. Inizialmente credevo fossero dovute alla mia configurazione sw, un dual boot con seven e xp dove avevo occultato all'uno la partizione os dell'altro, ma sembra non fosse questa la causa del problema.
Scartata, questa prima ipotesi, e fatto qualche test in più, ho trovato un banco di ram mal funzionante, avevo 3 banchi da 1 Gb Corsair CM2X1024-6400 5-5-5-12 800 Mhz.

Non trovandone dal mio rivenditore un'altro banco uguale da 1 Gb, ne 1 da 2 Gb ho dovuto acquistare 2 banchi da 2 Gb TWIN2X2048-6400 800 Mhz.

Per prima cosa mi piacerebbe sapere come mai i miei banchi corsair da 1 Gb sono marcati CM2X1024-6400 mentre gli stessi banchi da 1Gb in commercio ora riportano TWIN2X2048, cito testualmente:

"TWIN2X2048-6400, prodotta da Corsair Micro, è una coppia di 2 moduli DIMM DDR2 SDRAM da 1 GB ciascuno"

Quel 2048 se riferito ai Mb non dovrebbe essere presente, come in effetti è sui miei da 2 Gb, solo sui banchi da 2 Gb appunto? Cioè come mai c'è scritto 2048x2 anche sui banchi da 1 Gb?
Comunque, a parte questo, dopo aver sostituito la ram e messi 2 banchi da 2Gb e 1 da 1Gb, mi trovo con 5 Gb su 3 slot, non posso mettere l'altro modulo da 1Gb perchè anche a me, occupando il quarto slot della mobo, non parte il pc. Il Pc appare stabile fino a quando non faccio partire un gioco, provato con RE5, Overlord 2 ma, indipendentemente dal gioco, dopo un po, mi si riavvia il pc!!!

L'unico trovato fra gli eventi è questo:Kernel-Power ID 41l'evento è riconducibile ad'un arresto improvviso o non corretto del sistema ma non vorrei che l'evento venga segnalato ogni qual volta si resetta il pc senza spegnerlo normalmente dall'interruttore e che quindi, qualsiasi riavvio anomalo, lo generi, vi risulta? C'è da dire che in precedenza Seven mi ha scaricato, come risoluzione al problema Kernel-Power ID 41, un driver: ASUS_CoolnQuiet_V21706 che però credo non centri nulla con la ns mobo e il procio da me montato ma sia per processori amd, avete qualche dritta? Voi con Seven 64Bit nessun problema con sta mobo?

Grazie.
TWIN2X2048 significa 2x2gb
TWIN2X1042 significa 2x1gb
Io ho tenuto 7 x64 per un po' di giorni e non è successo nulla, poi ho perso l'hdd per altri motivi

Sul resto non so che dirti, che driver della mobo hai usato dopo aver messo win7? Io proverei, se hai usato i driver del cd, a fare una pulizia ed a mettere gli ultimi:
http://www.nvidia.it/object/nforce_win764_15.51_it.html

P.S: hai provato ad occupare tutti gli slot settando il clock delle ram a default od ad abbassarlo a 667?
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 21:53   #3163
bomber76
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
Avevo lo stesso problema, stessa mobo e stesse ram quelle da un 1gb..prova a mettere 667 le ram in sync:mode
bomber76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:49   #3164
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Allora, togliendo il banco di ram da 1Gb e tenendo i due da 2Gb il pc è stabile. Ho giochicchiato un'oretta e non mi si spegne più.
Anche se oggi mi ha dato un beeeeeeep lungo...poi è partito. Boooh!

Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
Avevo lo stesso problema, stessa mobo e stesse ram quelle da un 1gb..prova a mettere 667 le ram in sync:mode
Guarda, mi arrabatto un po sul resto ma di settaggi sulle ram, come di oc, non ne capisco nulla. Che voddì: "prova a mettere 667 le ram in sync:mode"

Da bios lascio tutto in auto, tieni conto che tutti sti problemi, il giga di ram kaput, i riavvi e blue screen, li ho avuti, m'ero scordato di scriverlo, dopo che per una settimana ho tenuto il pc in OC del 10% in auto, da bios con l'utility Asus . Non so se è stato quello ma tant'è che la ram è andata.

Potresti quindi darmi qualche info in più? Ora come ora mi ritrovo con due banchi da 2 Gb installati, due slot vuoti sulla mobo e due banchi da 1Gb in mano che non so come fargli digerire, potessi sfruttarli tutti avrei 6Gb di ram tutte Corsair CM2 che, imho, su di un'altra mobo non avrei avuto problemi ad'installare, no? Mi potete aiutare?

Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon
TWIN2X2048 significa 2x2gb
TWIN2X1042 significa 2x1gb
Negli shop trovo:

CORSAIR TWIN2X2048- DDR2 2GB (2X1GB)

CORSAIR TWIN2X4096- DDR2 4GB (2X2GB)


Le mie sono:

CORSAIR TWIN2X1024 DDR2 2GB (2X1GB)

CORSAIR TWIN2X2048- DDR2 4GB (2X2GB)

Sarò gnucco ma a me non quadra.

Ciao.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 18:03   #3165
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Allora, togliendo il banco di ram da 1Gb e tenendo i due da 2Gb il pc è stabile. Ho giochicchiato un'oretta e non mi si spegne più.
Anche se oggi mi ha dato un beeeeeeep lungo...poi è partito. Boooh!



Guarda, mi arrabatto un po sul resto ma di settaggi sulle ram, come di oc, non ne capisco nulla. Che voddì: "prova a mettere 667 le ram in sync:mode"

Da bios lascio tutto in auto, tieni conto che tutti sti problemi, il giga di ram kaput, i riavvi e blue screen, li ho avuti, m'ero scordato di scriverlo, dopo che per una settimana ho tenuto il pc in OC del 10% in auto, da bios con l'utility Asus . Non so se è stato quello ma tant'è che la ram è andata.

Potresti quindi darmi qualche info in più? Ora come ora mi ritrovo con due banchi da 2 Gb installati, due slot vuoti sulla mobo e due banchi da 1Gb in mano che non so come fargli digerire, potessi sfruttarli tutti avrei 6Gb di ram tutte Corsair CM2 che, imho, su di un'altra mobo non avrei avuto problemi ad'installare, no? Mi potete aiutare?



Negli shop trovo:

CORSAIR TWIN2X2048- DDR2 2GB (2X1GB)

CORSAIR TWIN2X4096- DDR2 4GB (2X2GB)


Le mie sono:

CORSAIR TWIN2X1024 DDR2 2GB (2X1GB)

CORSAIR TWIN2X2048- DDR2 4GB (2X2GB)

Sarò gnucco ma a me non quadra.

Ciao.
Allora intanto non provare mai più a usare utility di overclock di asus, sennò fai solo casino XD dopo passo dal bios e faccio un ripassino delle voci e ti dico come settarle a 667 passo passo (se ho tempo )... il problema è quello, sta mobo se occupi tutti gli slot fa i capricci...

P.S: per le ram se c'è twin vuol dire 2 banchi, anche da me sono come le tue...
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 18:15   #3166
bomber76
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
Quando sei nel bios, dove ci sono i valori dell' fsb sotto ci sono le ram, metti linked e 667
bomber76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 18:17   #3167
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
Quando sei nel bios, dove ci sono i valori dell' fsb sotto ci sono le ram, metti linked e 667
Non deve mettere unlinked per abbassare le ram senza toccare la cpu?
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 22:43   #3168
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
Quando sei nel bios, dove ci sono i valori dell' fsb sotto ci sono le ram, metti linked e 667

In questo momento scrivo dal muletto, tramite un kwm posso switchare sull'altro per entare nel bios.

Già, quando ho riavviato per entrare nel bios a bippato ancora... Beep prolungato, dove trovo la leggenda degli avvisi acustici?

Allora queste sono le voci nel bios, le devo mettere in questo modo?

FSB- Memory clock mode [Linked]

FSB- Memory ratio [Sinc mode]

FSB (QDR) Mhz [667]

Con questa configurazione la voce:

Actual Mem (DDR) Mhz si è portata a 533.3 Mhz è giusto? P rima era a 800Mhz.

Con questi parametri dovrei poter installare, oltre ai due banchi da 2gB, anche i due da 1Gb? Andrei ad'occupare tutti e 4 gli slot della mobo...

Beh aspetto ulteriori chiarimenti, visto il dubbio sollevato su linked o unilinked , per ora lascio auto e aspetto conferma, per gentilezza ditemi con esattezza come impostare la voci, se è giusto come ho riportato o meno...

Grazie a tutti.

P:S:Mi sto guardando attorno nel caso dovessi acquistare un'altra mobo, se questa continuasse a darmi problemi, però avrei voluto aspettare la USB 3.0.

Dovessi proprio cambiare però, mi piacerebbe un andare verso un sk 1366+ I7 + DDR3 è una spesa impegnativa ma credo che cambiare mobo con un'altro 775, non ne valga la pena, no?

Altrimenti, secondo voi, un upgrade da questa mobo + Q6600 verso cosa mi potrei orientare per aver un senso e un buon compromesso prezzo\prestazioni?

Magari cercando di sfruttare sti 6 Gb di DDR2 che mi ritrovo, è possibile?

Verso amd avrebbe senso?

Ciao!

Ultima modifica di RobyOnWeb : 01-12-2009 alle 15:47. Motivo: avvevo scritto di fretta
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 18:24   #3169
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Altro problema!

Dal bios mi ritrovo il procio che viaggia a 140 Ghz.

Per modificare i parametri delle ram avevo dovuto mettere tutti i settaggi in manuale ma di quelli della cpu non ho toccato niente.

Anche riportando tutto a default mi rimane così, c'è da dire che proprio ieri ho aggiornato il bios dal 1301 al 1404 sarà stato lui a far casino?

Qualcuno può guidarmi per riportare il processore a 240Ghz, quali parametri devo modificare esattamente? Ci sono troppe voci e mi perdo, non voglio rischiare di far dei casini. Posso dirvi che ho il moltiplicatore x9.

Help!

P.S: Appena mi sono accorto dell'inghippo del procio ho riportato tutto in default, lasciando installato tutti i banchi, 2 da 2Gb e 2 da 1Gb. Ho provato ad'avviare IL PC ed è partito senza che la mobo iniziasse a bippare anche con gli FSB in "auto", il sistema li vede. Ancora non posso dire se è stabile però.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 19:16   #3170
bomber76
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
Non deve mettere unlinked per abbassare le ram senza toccare la cpu?
Hai ragione, scusatemi


Ultima modifica di bomber76 : 01-12-2009 alle 20:42.
bomber76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 20:57   #3171
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
Ok...appurato che questi settaggi influiscono sulla frequenza della cpu non lo sapevo! Pensavo riguardasse solo le ram.

Scusate ma avevo premesso che di OC non ne capisco una mazza.

Con i settaggi copiati dallo screen postato da te, porto il procio a 3Ghz, io lo vorrei riportare a 240Ghz, e settare le ram in modo da risolvere il mio problema d'instabilità, poi magari vedro anche per l'OC.

Cmq, se volessi tenere questa frequenza NON devo toccare null'altro? Una risposta certa per cortesia perchè rischio di fare danni seri.

E comunque non sarebbe meglio salire un po alla volta cominciando, magari, da 260Ghz-280Ghz e su piano?

Cmq, ora come ora sono nuovamente a 240Ghz, ho rimesso in auto, ed è tornato tutto a posto. Evidentemente rimettere a dafault prima di uscire non bastave, bisognava rimetere in auto la singola voce.

Quindi, ribadisco, per risolvere il mio problema con le ram, è definitivo Unilinked? E FSB 667, nient'altro?

A 667 FSB QDR il primo subito sotto unlinked? Non MEM DDR quello scenderà per conseguenza a 533, no?

Grazie per la pazienza.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:06   #3172
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Ok...appurato che questi settaggi influiscono sulla frequenza della cpu non lo sapevo! Pensavo riguardasse solo le ram.

Scusate ma avevo premesso che di OC non ne capisco una mazza.

Con i settaggi copiati dallo screen postato da te, porto il procio a 3Ghz, io lo vorrei riportare a 240Ghz, e settare le ram in modo da risolvere il mio problema d'instabilità, poi magari vedro anche per l'OC.

Cmq, se volessi tenere questa frequenza NON devo toccare null'altro? Una risposta certa per cortesia perchè rischio di fare danni seri.

E comunque non sarebbe meglio salire un po alla volta cominciando, magari, da 260Ghz-280Ghz e su piano?

Cmq, ora come ora sono nuovamente a 240Ghz, ho rimesso in auto, ed è tornato tutto a posto. Evidentemente rimettere a dafault prima di uscire non bastave, bisognava rimetere in auto la singola voce.

Quindi, ribadisco, per risolvere il mio problema con le ram, è definitivo Unilinked? E FSB 667, nient'altro?

A 667 FSB QDR il primo subito sotto unlinked? Non MEM DDR quello scenderà per conseguenza a 533, no?

Grazie per la pazienza.
Metti unlinked, in mem lasci 667 (così puoi riempire tutti gli slot) e per mettere la cpu a 2.40GHz devi fare sto calcolo:
2400 (clock reale) / 9 (moltiplicatore) = 266, poi 266 * 4 = 1064
quindi in fsb devi mettere 1064

Sorry per prima avevo messo moltiplicatore 8

Ultima modifica di Crystal Dragon : 01-12-2009 alle 21:11.
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:47   #3173
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
Metti unlinked, in mem lasci 667 (così puoi riempire tutti gli slot)
Ok Grazie!

Quote:
e per mettere la cpu a 2.40GHz devi fare sto calcolo:
2400 (clock reale) / 9 (moltiplicatore) = 266, poi 266 * 4 = 1064
quindi in fsb devi mettere 1064
E per fare un minimo di OC lavoro solo su quel valore? Null'altro devo toccare?

Mi attizzavano quei 3Ghz che mi sono usciti senza volerlo

Quote:
Sorry per prima avevo messo moltiplicatore 8
Non preoccuparti, mi siete stati tutti molti utili.



Per chi ha la p5n e sli e riguardo al discorso upgrade che accennavo più su, un passaggio da questa mobo+Q6600, magari a una config top amd avrebbe senso o conviene andare direttamente su P55+I7? Magari, aspettando un po, + Usb 3.0? Vabbè che la si può aggiungere anche in un secondo momento...

Ciao e grazie ancora!

Ultima modifica di RobyOnWeb : 01-12-2009 alle 21:56.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 22:03   #3174
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
Quote:
Originariamente inviato da RobyOnWeb Guarda i messaggi
Ok Grazie!



E per fare un minimo di OC lavoro solo su quel valore? Null'altro devo toccare?

Mi attizzavano quei 3Ghz che mi sono usciti senza volerlo



Non preoccuparti, mi siete stati tutti molti utili.



Per chi ha la p5n e sli e riguardo al discorso upgrade che accennavo più su, un passaggio da questa mobo+Q6600, magari a una config top amd avrebbe senso o conviene andare direttamente su P55+I7? Magari, aspettando un po, + Usb 3.0? Vabbè che la si può aggiungere anche in un secondo momento...

Ciao e grazie ancora!
In realtà se alzi troppo il clock potrebbe essere necessario dell'overvolt, cmq si bastan quei 3 valori...

P.S: io aspetterei
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:16   #3175
willco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 344
premesso che ho questa scheda da un po' di tempo e premesso che avevo comprato 4 banchi da 1gb dd2 800mhz cl5 della Kingston, ma che ne uso solo 3 fin dall'inizio (tanto xp 32bit funziona bene anche con 3gb), leggendo questi vari post mi viene la curiosità di provare a settare le ram a 667 e provare a d usare 4gb.
La domanda é questa: visto che mettendo 4 banchi di ram il pc nemmeno parte, la procedura di abbassamento del clock la devo fare con 3gb installati, secondo voi ci sono possibilità che la macchina poi non parta più anche con solo 3 banchi installati?
Inoltre, devo aggiornare anche il bios? non so di preciso qual'é installato, ma da quando l'ho comprata non ho fatto nessun bios upgrade.

grazie a tutti
ciao
willco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:51   #3176
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da willco Guarda i messaggi
la procedura di abbassamento del clock la devo fare con 3gb installati,

grazie a tutti
ciao
E' chiaro che se con 4Gb non riesci nemmeno ad'entrare nel bios, i settaggi le devi modificare con 3 banchi installati e poi monti il 4°. Io ho fatto così.

Cmq aspetta le risposte di qualcuno più esperto di me prima di procedere.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 17:47   #3177
bomber76
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 2922
Per mia esperienza da smanettone e non da esperto, posso dirvi che..con la cpu in firma a 3.0ghz e 4x1gb corsair dominator, ho dovuto mettere le ram a 667mhz altrimenti windows non bootava.
Una volta avviato il so, ho fatto vari test di stabilita', anche per 12 ore..prime95, Occt, intelburntest ecc..tutti con esito positivo e temp ottime 30 29 28 29
bomber76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 22:30   #3178
RobyOnWeb
Senior Member
 
L'Avatar di RobyOnWeb
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da bomber76 Guarda i messaggi
la cpu in firma a 3.0ghz e 4x1gb corsair dominator, ho dovuto mettere le ram a 667mhz altrimenti windows non bootava.

Non ti bootava solo perchè avevi occupato tutti e 4 gli slot delle ram o anche per l'oc della cpu?

A me, non solo non bootava windows, con tutti gli slot occupati, mi è successo anche di non riuscire nemmeno ad'entrare nel bios.

Ma è solo questa mobo che è "fighetta" oppure, occupare tutti gli slot delle ram, obbliga generalmente a settare manualmente le frequenze anche sulle altre mobo?

Un'altra cosa, qualcuno ha incontrato problemi con la connessione e-sata? Ho un Hd esterno che che mi si "sgancia" da solo, non so se è lui, la mobo o i driver a generare il problema.

Un'altra cosa: mi sembra di aver letto da qualche parte che normalmente, gli ingressi e-sata integrati sulla scheda madre, supportano il "collegamento a caldo" delle periferiche, cosa che credo non sia supportata dai normali ingressi sata presenti sulla mobo.

Ora, sul mio case, ho un'e-sata anche sul frontale, l'ingresso è collegato, tramite un normale cavo sata, direttamente al connettore sata 3 della mobo.
Di fatto, un hd esterno connesso alla e-sata frontale, viene visto come un hd sata interno. Lo scollegare\spegnere questa periferica, a pc acceso, può creare qualche problema al sistema?

Spero di essermi capito...

Ciao.
RobyOnWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 16:43   #3179
natural
Bannato
 
L'Avatar di natural
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
ciao a tutti ho questa scheda madre e ieri ho installato windows 7 64 bit, quasi tutto bene perchè le chiavette (di memoria)usb non riesce ad aprirle, in pratica non trova i driver...

Sono andato sul sito asus ma non ci sono aggiornamenti ancora per il controller usb per windows 7 e naturalmente i driver che sono nel cd non si installano...

come posso fare ? probabilmente mi riconosce le porte come usb 1 perchè alcune periferiche usb come una chiavetta per vedere la tv e digitale terrestre periferiche tipo tastiera mouse usb li riconosce...invece la chiavetta usb2 no
natural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 17:00   #3180
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
Quote:
Originariamente inviato da natural Guarda i messaggi
ciao a tutti ho questa scheda madre e ieri ho installato windows 7 64 bit, quasi tutto bene perchè le chiavette (di memoria)usb non riesce ad aprirle, in pratica non trova i driver...

Sono andato sul sito asus ma non ci sono aggiornamenti ancora per il controller usb per windows 7 e naturalmente i driver che sono nel cd non si installano...

come posso fare ? probabilmente mi riconosce le porte come usb 1 perchè alcune periferiche usb come una chiavetta per vedere la tv e digitale terrestre periferiche tipo tastiera mouse usb li riconosce...invece la chiavetta usb2 no
installa gli ultimi driver nvidia per l'nforce... lascia stare i driver del sito asus fan pena
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v