Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2013, 12:27   #7781
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da James Revenant Guarda i messaggi
Salve, cortesemente qualcuno potrebbe passarmi un'immagine del dvd/dei dvd che escono dalla scheda madre??? Mi è stata passata la scheda di seconda mano e senza dvd!
Per cortesia!!!
Non cerco solo i driver, quelli li trovo sul sito, cerco più che altro programmi e funzionalità di quel/quei dvd!
Anche le applicazioni le trovi sul sito.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:43   #7782
Lorenzop1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 832
Sul sito Asus c'è tutto. è difficile caricare e postare l'immagine iso. In ogni caso cerca meglio su Google.
Ciao
__________________
Evga E770-Ali 1200W Silent- CPU I990X- ddr3 G.Skill 24G- S.Video gtx680-SSD Crucial m4 512G-Ybris Water

Vendo Fritz!Box 7490-Venduto
Lorenzop1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 08:08   #7783
James Revenant
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 52
Ho letto che tramite il crash free bios, si può recuperare il chip del bios tramite il dvd della confezione, sul sito asus questo non c'è!
Non c'è nemmeno l'utility di overclock, perchè se non erro c'è n'è una sul dvd!
Ecco perchè cerco l'iso del dvd, oltretutto il problema è solo che una persona deve cortesemente uploadarla, trovare un sito dove piazzarla è facile!
James Revenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 15:40   #7784
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da James Revenant Guarda i messaggi
Ho letto che tramite il crash free bios, si può recuperare il chip del bios tramite il dvd della confezione, sul sito asus questo non c'è!
Non c'è nemmeno l'utility di overclock, perchè se non erro c'è n'è una sul dvd!
Ecco perchè cerco l'iso del dvd, oltretutto il problema è solo che una persona deve cortesemente uploadarla, trovare un sito dove piazzarla è facile!
Potresti citare le fonti?
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 19:48   #7785
James Revenant
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 52
Il manuale ufficiale in lingua inglese, SPECIFICO di quella scheda madre, riporta il programma AI Booster e AI Music.

Sul sito Asus lo si trova solo andando nei driver per Win XP come Utility.

Sul sito Asus nelle caratteristiche della MB indica la funzione Crash Free Bios.

http://www.asus.com/Motherboards/P5N...rt_Download_17
James Revenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 20:02   #7786
Lorenzop1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 832
presumo tu abbia win7. la scheda in questione è molto datata, comunque puoi tentare di fartelo spedire da asus o meglio ancora, vai sul loro forum e rivolgi la stessa domanda.
Vedi se trovi qualcosa : http://www.helpjet.net/files-Asus-P5....html#AUtility
__________________
Evga E770-Ali 1200W Silent- CPU I990X- ddr3 G.Skill 24G- S.Video gtx680-SSD Crucial m4 512G-Ybris Water

Vendo Fritz!Box 7490-Venduto

Ultima modifica di Lorenzop1966 : 06-07-2013 alle 20:08.
Lorenzop1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 02:47   #7787
James Revenant
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 52
Bhe si è datata, sempre meglio di una Packard Bell del 2007 con alcuni dei connettori che mi servivan mancanti!
Comunque grazie! E...si win 7 ultimate x64
James Revenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 00:08   #7788
FastSpirit
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 40
Salve,
qualcuno sa dirmi se si può installare una SSD samsung 840 120Gb su questa scheda?
ho letto che non supporta l'AHCI, è un problema settarlo in modalità ide?

Grazie
__________________
AKA imbrattabit
FastSpirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 10:23   #7789
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da FastSpirit Guarda i messaggi
Salve,
qualcuno sa dirmi se si può installare una SSD samsung 840 120Gb su questa scheda?
ho letto che non supporta l'AHCI, è un problema settarlo in modalità ide?
Sì, tempo fa avevo istallato un Samsung 830 da 256 Gb, in AHCI che è perfettamente supportato dalla scheda. Unica limitazione è il funzionamento a 3Gbps anziché a 6Gbps.

Vai tranquillo, dopo averlo installato ti sembrerà un computer rinato! ;-)
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2013, 12:01   #7790
FastSpirit
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Sì, tempo fa avevo istallato un Samsung 830 da 256 Gb, in AHCI che è perfettamente supportato dalla scheda. Unica limitazione è il funzionamento a 3Gbps anziché a 6Gbps.

Vai tranquillo, dopo averlo installato ti sembrerà un computer rinato! ;-)
Grazie della risposta!
Nel bios non trovo la possibilità di settare l'AHCI, sul forum ASUS leggo che non è supportato:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us

Altrove ho letto che va abilitato il raid... mah.

cmq l'ho installato e pare andare bene.
__________________
AKA imbrattabit
FastSpirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 12:38   #7791
robertoldo77
Senior Member
 
L'Avatar di robertoldo77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 877
ahci mode per asus p5n32

Ciao a tutti

sono disperato devo installare il sistema operativo Lion - iATKOS l2 solo che mi dice che devo avere abilitato l'ahci mode dal bios..

ora il biso di questa scheda non ha nessuna impostazione achi da scegliere sdal bios come posso fare? grazie anticatamente

Roberto
__________________
trattative nel forum:gandalf,pigr8,pafalco,mickyjenny,lgeme,cpu 6700,luka,Shank87,nick8640,dam21,arus,snake_*
P5N32 E-SLI-INTEL CORE 2 DUO E8600 -4x1024 CORSAIR DDR2 XMS - Evga GTX295 - SAMSUNG 300G - HITACHI FLAT POINT 1T - TERMALTAKE TROUGHPOWER 750W

Ultima modifica di robertoldo77 : 10-04-2014 alle 12:39. Motivo: errore ortografico
robertoldo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 16:59   #7792
James Revenant
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 52
Cari possessori di questa scheda madre, tempo addietro aprii un 3d ingiustamente chiuso in favore di questo, per chiedere aiuto nella riparazione del suddetto modello per un guasto anomalo che si era presentato, posto ora la soluzione al fine di aiutarvi in caso ne abbiate bisogno!!!

Il mio sistema:
P5N32E-SLI con Core 2 Duo E4600 e di RAM 2x2GB provenienti da un Packard Bell iMedia 8422C (se non erro) @667Mhz, scheda audio di corredo alla scheda madre e alimentatore Enermax Liberty DX X da 650Watt.

In principio, durante l'utilizzo, vi furono dei casuali freeze completi del sistema, che non rispondeva neanche al tasto reset. Successivamente la scheda sembrò andar bene per del tempo.
Arrivato a fine estate scorsa in cui i freeze ritornarono con intensità maggiore, finchè un giorno, dopo tale freeze la scheda non volle funzionare più direttamente.
Non sò perchè, ma qualche giorno dopo, ripartì per presentare poi il difetto per cui chiesi aiuto nel 3d di cui vi ho parlato.

Il difetto consisteva nel freeze del sistema, durante qualsiasi operazione, dopo 60 secondi dall'avvio.
Con i successivi avii, il tempo necessario al freeze diminuiva pian piano...
Dopo quasi 1 anno e l'acquisizione di varie esperienze in varie tecnologie e dispositivi, sono riuscito a ripararla!!!
Il problema era il Northbridge:
Da tempo avevo notato le temperature vertigginose di NorthBridge e Southbridge, ma sotto consiglio di 1 conoscente, in teoria più esperto di me nel campo, non mi adoperai per applicare della pasta termica nuova.
Ciò fece si che il calore sviluppato dal Northbrige, nel tempo rovinasse le "saldature" che lo collegano alla scheda.
Pur avendo, poco prima del collasso totale, sostituito i pad termici vecchi, con pasta Artic Cooling MX4, le saldature risultavano già fraggili.
Come voi sapete, questo chip scalda molto, quindi anche con la pasta nuova, la temperature era ancora abbastanza altina, sui 40°, ciò finì di logorare le "saldature".
Di conseguenza, dopo 60 secondi di attività, qualche saldatura perdeva la capacità di far passare il segnale elettrico da o per, i socket delle RAM.
Ovviamente, a contatti caldi, anche spegnendo e riaccendendo, le "saldature" già calde, perdevano funzionalità prima dei 60 secondi.

Ho potuto isolare il guasto grazie alla sostituzione completa dei condensatori e alle varie prove, che mi han portato a notare, come tale difetto si verificasse, esclusivamente in presenza delle ram.
Il freeze, anche nel bios, era dovuto alla perdita della funzionalità nei contatti addetti al passaggio di dati per o dalle RAM.

Soluzione (applicabile a qualsiasi scheda madre con tali sintomi):

  • Portare in un laboratorio la scheda, per un reballing o reflow del chip (Costosa);
  • Effettuare una sorta di riparazione casalinga, con ovvi rischi e ovvia scarsità di garanzie (Economico o gratuito).

Premetto che non mi assumo nessuna responsabilità per il metodo di riparazione casareccio e che potreste danneggiare la scheda irrimediabilmente.

Sarebbe consigliato, prima dell'uso del phon, applicare del flussante (solo se avete esperienza con questo tipo di salvataggi).
  1. Per la riparazione Economica/Gratuita, basta smontare il dissipatore del NorthBridge facendo attenzione a non perdere il pad termico dei mosfet.
  2. Pulire il chip dai residui del pad vecchio, ormai rovinato;
  3. Applicare un foglio di carta alluminio da cucina, con la parte lucida verso l'alto;
  4. Ritagliare la zona del chip, scoprendo unicamente quello;
  5. Applicare della carta gommata lungo i bordi del chip sul foglio di carta alluminio per stabbilizzarlo e fissarlo quanto serve alla scheda attraverso le imperfezioni del taglio e irrigidirlo quanto serve;
  6. Poggiare la scheda su una superficie piana e che non conduca corrente o calire, ad esempio uno scatolo o un tavolo di legno;
  7. Mantenere il Phon per capelli (un Phon con una buona potenza, non i pieghevoli da viaggio o quelli economici da pochissimi euro) puntato sul chip a massima potenza e senza convogliatore anteriore in plastica (o con un convogliatore a bocca grande, se lo avete);
  8. Riscaldare dai 2 ai 5 minuti massimo, tutto il chip senza toccarlo o toccare la scheda;
  9. Lasciar raffreddare il tutto per 30 min;
  10. Applicare pasta termica sul chip stendendola con 1 scheda in plastica e pulendo gli eccessi con un coton fioc;
  11. Pulire la superficie del dissipatore cercando di non rimuovere la spugnetta salva chip, per completare la pulizia, effettuate anche 1 passaggio di carta abrasiva exstrafine, P1200 o ancora più fine, con movimenti circolari (non importa il senso);
  12. Riagganciare il dissipatore sul chip e sui mosfet.

Se tutto è andato bene, la scheda tornerà a funzionare, ma senza la garanzia che la riparazione sia permanente o che duri a lungo.


In alternativa, potreste provare il metodo rischiosissimo, del forno a 200 gradi.
Troverete guide di ogni tipo su youtube usando per la ricerca, le parole:
Riparare scheda grafica portatile.
Vi suggerisco di lasciarla massimo 5 minuti in forno...anche 2 o 3 non sarebbe male... Non ascoltate chi dice 10-20 o 30 min...altrimenti dopo la scheda potrete servirla a tavola e buttare il forno per la puzza di scheda bruciata che rimane dentro e non viene via.


Nella speranza di aver aiutato, cordiali saluti.
Antonio.
James Revenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2014, 19:45   #7793
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da James Revenant Guarda i messaggi
aprii un 3d ingiustamente chiuso in favore di questo
la contestazione pubblica sull'operato dei moderatori è vietata dal regolamento.

sospeso 10gg

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v