Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 18:53   #2561
Gianfry1959
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Bologna
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Io comincierei con il riflashare il bios corrente tanto per andare sul sicuro (a me una volta la ud4 ha fatto uno scherzo simile, riflashando ho risolto);
La prova di riflashare il bios l'ho gia fatta, ho provato anche l'utimo bios beta F11c ma poi sono ripassato all' F10 in quanto con quest'ultino non si attivava il menu boot con il tasto F12.

Quote:
dopodichè dovresti provare con uno stick di ram per volta e vedere se lo rifà.
Questo mi richierà del tempo, anche perchè occorre che la condizioni si verifichi.

Il fatto che si verifichi a freddo mi faceva pensare a qualcosa legato all'alimentazione, supponendo che quando i componenti sono freddi, possano erogare un tensione lievemente diversa rendendo attiva la criticità. Qundi come prova che ho fatto nelle ultime ore, ho aumentato il vtt da 1,1 a 1,2.
Sto aspettando di vederese se questa prova da qualche risultato.
La cosa strana è che altri utenti nei forum stranieri hanno lamentato l'errore boot failures
ma non ho trovato niente in merito a tale errore nei forum italiani.

Inoltre gli utenti che hanno lamentato tale errore avevano in comune MB Gigabyte e DDR3 impostate per 1600.
__________________
|| <>Case Antec Sonata Solo || <>Ali ENERMAX 525Watt (82+) || <>Mobo Gigabyte P55-UD5 vBios F10|| <>CPU Intel Core i7 CPU 860 @ 2.80GHz || <>Ram 8GB(4x2G) G Skill F3-12800CL7-2GBECO 1,34v || <>Dissi NOCTUA NH-U12P SE2 || <>VGA XFX 1GB Radeon HD 5670 passiva|| <>HD x 2 WD 3,5" SATAII 1,5TB WD 15EARS|| <>LCD AOC 919 P2+ || <>S.O. Windows XP ||

Ultima modifica di Gianfry1959 : 07-09-2011 alle 19:10.
Gianfry1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 21:29   #2562
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry1959 Guarda i messaggi
La prova di riflashare il bios l'ho gia fatta, ho provato anche l'utimo bios beta F11c ma poi sono ripassato all' F10 in quanto con quest'ultino non si attivava il menu boot con il tasto F12.


Questo mi richierà del tempo, anche perchè occorre che la condizioni si verifichi.

Il fatto che si verifichi a freddo mi faceva pensare a qualcosa legato all'alimentazione, supponendo che quando i componenti sono freddi, possano erogare un tensione lievemente diversa rendendo attiva la criticità. Qundi come prova che ho fatto nelle ultime ore, ho aumentato il vtt da 1,1 a 1,2.
Sto aspettando di vederese se questa prova da qualche risultato.
La cosa strana è che altri utenti nei forum stranieri hanno lamentato l'errore boot failures
ma non ho trovato niente in merito a tale errore nei forum italiani.

Inoltre gli utenti che hanno lamentato tale errore avevano in comune MB Gigabyte e DDR3 impostate per 1600.
comunque se hai l'altro pc con la ud4, puoi provare anche scambiare ram e/o cpu.. se il problema si ripropone becchi subito il componente che ha il problema.

Il punto è che il tuo non è un cold boot vero e proprio, perchè in genere tu quando accendi il pc la prima volta, quest'ultimo fa per avviarsi ma si spegne immediatamente e magari s'accende effettivamente solo dopo alcuni tentativi, perchè qualche componente non raggiunge una temperatura corretta per il suo avvio.

Il tuo sembra un errore dovuto a qualche tensione d'alimentazione non corretta (possibile la mobo mal digerisca il tuo alimentatore o quest'ultimo è difettoso) od un problema di overclock/componente tipo cpu o ram che fa capricci.. visto che hai un'altra motherboard e cpu a disposizione è presto detto, io comincierei a scambiare componenti tra i 2, la ram è quella + semplice da fare e vedi se ricapita o se si trasferisce all'altro sistema.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:26   #2563
Gianfry1959
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Bologna
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
comunque se hai l'altro pc con la ud4, puoi provare anche scambiare ram e/o cpu.. se il problema si ripropone becchi subito il componente che ha il problema.
Prima di fare questa prova (onde evitare di scasinare il pc funzionante) ho provato a confrontare le impostazioni dei due bios, soprattutto per vedere se ci fossero problemi di alimentazione (visto che montano lo stesso alimentatore in firma):
Riporto le differenze significative (tralasciando quelle naturalmente delle RAM che sono diverse):
_____ pc1 _____ pc2
______ok ______ problemi
Ver.__ud4 _____ ud5
Bios _F5 ______ F10
Vcore: 1.232 __ 1.088



Il Pc instabile in [auto] si è preso un voltaggio VCore molto più basso 1.088.
Come mai (diversa versione di bios F10) ?
Devo aumentare il Vcore come nel primo PC?
__________________
|| <>Case Antec Sonata Solo || <>Ali ENERMAX 525Watt (82+) || <>Mobo Gigabyte P55-UD5 vBios F10|| <>CPU Intel Core i7 CPU 860 @ 2.80GHz || <>Ram 8GB(4x2G) G Skill F3-12800CL7-2GBECO 1,34v || <>Dissi NOCTUA NH-U12P SE2 || <>VGA XFX 1GB Radeon HD 5670 passiva|| <>HD x 2 WD 3,5" SATAII 1,5TB WD 15EARS|| <>LCD AOC 919 P2+ || <>S.O. Windows XP ||
Gianfry1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 22:34   #2564
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry1959 Guarda i messaggi
Prima di fare questa prova (onde evitare di scasinare il pc funzionante) ho provato a confrontare le impostazioni dei due bios, soprattutto per vedere se ci fossero problemi di alimentazione (visto che montano lo stesso alimentatore in firma):
Riporto le differenze significative (tralasciando quelle naturalmente delle RAM che sono diverse):
_____ pc1 _____ pc2
______ok ______ problemi
Ver.__ud4 _____ ud5
Bios _F5 ______ F10
Vcore: 1.232 __ 1.088



Il Pc instabile in [auto] si è preso un voltaggio VCore molto più basso 1.088.
Come mai (diversa versione di bios F10) ?
Devo aumentare il Vcore come nel primo PC?
imposta per tutte e 2 le macchine questa pagina http://www.pctunerup.com/up/image.ph...547_AdvCpu.jpg così come la vedi.

Il cpu vcore su auto va bene ma la cpu è la stessa? 1,088 è il vcore con tutti i core sotto carico, 1,232 mi pare altino ma se non erro è normale che lo abbia registrato se col turbo è andato a manetta un core solo.. salvo che le ud4 coi bios base erano molto + generose col vcore..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 20:52   #2565
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Forse è un problema della ram?

Salve ragazzi, ho questo pc che ho appena venduto ad un amico. Prima lo usavo con windows 7 64 bit, ma adesso ci ho installato XP 32bit e a differenza di prima in cui capitava saltuariamente...adesso ho dei riavvi della macchina o dei blocchi immotivati sia durante l'uso che durante l'accensione.
Sembra che il problema sia parzialmente risolto disinstallando l'antivirus di microsoft visto che il computer viene connesso alla rete di rado.
Potrebbero essere i 4GB di ram che con xp danno problemi oppure qualche incompatibilità della ram che non compare tra quelle compatibili con la MOBO?
Il bios è aggiornato all'ultima versione e ogni tanto con 7 ed il dual boot hackintosh mi dava qualche problemino, ma credo fosse imputabile solamente a questa sperimentazione.
I driver sono aggiornati all'ultima versione disponibile quinid credo non siano quelli a dare problemi.

Ecco la configurazione della macchina:


-Monitor TFT 22’’ EIZO S2202WH-BK acquistato il 16-12-2009 quindi ancora coperto da garanzia



-Componentistica

CPU core I5 750 2.66GHz 8MB

Alimentatore Corsair CMPSU-550V Eu 550W

Scheda grafica ATI HD 4650 F 1024MB 2xDVI/TV-OUT

Scheda madre Gigabyte 1156 GA-P55-UD3

RAM DDR3 1600MHz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB)

HDD1 Western Digital 500GB WD5001AALS 7200Rpm 32MB Black

HDD2 Maxtor 320GB 7200RPM STM3320418AS

Case Antec New solution NSK-4000 II acuqistato il 7-12-2009 da officemarket

Dissipatore Noctua NH-U12P Se2 acquistato da delearpoint srl il 16-12-2009

Masterizzatore1 Cd Plextor premium 2
Masterizzatore2 Optiarc DVD RW AD-7240S
Masterizzatore3 Samsung SH202N

-Tastiera Apple keyboard usb
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2011, 22:08   #2566
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Se quelle ripjaws sono la serie rossa ho appurato che con la UD4 in firma queste ram dessero vari problemi a parecchi utenti; stranamente le serie ripjaws blu invece non danno problema alcuno ed anche le nere sono esenti da problemi.

Spero di non dirti nulla di nuovo se non controllare accuratamente il voltaggio dato a quelle ram, che sia di 1,64v se non 1,66v (la voce nel bios è DRAM Voltage); se anche aumentandolo a 1,66v non ottieni benefici aumenta un po' il Vtt, da 1,10v a 1,15; cura bene le latenze che siano corrette, anche se sono quelle jedec anche a 1600mhz. Inoltre spero tu non stia usandole in XMP, altrimenti è come se avessi overcloccato la cpu, e questo aggiunge ulteriori potenziali problemi di stabilità.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 20:36   #2567
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Se quelle ripjaws sono la serie rossa ho appurato che con la UD4 in firma queste ram dessero vari problemi a parecchi utenti; stranamente le serie ripjaws blu invece non danno problema alcuno ed anche le nere sono esenti da problemi.

Spero di non dirti nulla di nuovo se non controllare accuratamente il voltaggio dato a quelle ram, che sia di 1,64v se non 1,66v (la voce nel bios è DRAM Voltage); se anche aumentandolo a 1,66v non ottieni benefici aumenta un po' il Vtt, da 1,10v a 1,15; cura bene le latenze che siano corrette, anche se sono quelle jedec anche a 1600mhz. Inoltre spero tu non stia usandole in XMP, altrimenti è come se avessi overcloccato la cpu, e questo aggiunge ulteriori potenziali problemi di stabilità.
Ciao, grazie per la risposta.
Le ripjaws sono rosse.
Appena possibile verifico come da tue istruzioni i voltaggi e li comunico in questo 3d.
Non ho toccato nulla nelle impostazioni del bios, ma ho solamente impostato i parametri di default.
Cos'è L'XMP?
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 20:44   #2568
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.
Le ripjaws sono rosse.
Appena possibile verifico come da tue istruzioni i voltaggi e li comunico in questo 3d.
Non ho toccato nulla nelle impostazioni del bios, ma ho solamente impostato i parametri di default.
Cos'è L'XMP?
E' lunga da spiegare ma permetterebbe alle tue ram di andare a 1600mhz, mentre se hai lasciato tutto a default ti vanno a 1333mhz. In queste condizioni tutte le ram dovrebbero funzionare in modo standard, con 1,5v di dram voltage.. valuta 2 casi, 1) di aumentare questo valore nel bios (1,52, 1,54v) 2) uno dei due moduli possa avere qualche problema e che magari sia da cambiare.

Controlla eventualmente anche le temperature dei componenti, ma in genere se qualcosa scalda troppo il pc si riavvia, non si pianta o fa bsod.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 20:36   #2569
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
E' lunga da spiegare ma permetterebbe alle tue ram di andare a 1600mhz, mentre se hai lasciato tutto a default ti vanno a 1333mhz. In queste condizioni tutte le ram dovrebbero funzionare in modo standard, con 1,5v di dram voltage.. valuta 2 casi, 1) di aumentare questo valore nel bios (1,52, 1,54v) 2) uno dei due moduli possa avere qualche problema e che magari sia da cambiare.

Controlla eventualmente anche le temperature dei componenti, ma in genere se qualcosa scalda troppo il pc si riavvia, non si pianta o fa bsod.
A volte capita che si riavvia. Pensavo dipendesse da qualche sporadico errore, ma evidentemente ci sono problemi di compatibilità con la ram.
In attesa di fare le verifiche di cui sopra mi potresti consigliare della ram, me ne servono 2GB visto che si tratta di windows xp usato per applicazioni office e niente più?
Grazie
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 21:49   #2570
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
A volte capita che si riavvia. Pensavo dipendesse da qualche sporadico errore, ma evidentemente ci sono problemi di compatibilità con la ram.
In attesa di fare le verifiche di cui sopra mi potresti consigliare della ram, me ne servono 2GB visto che si tratta di windows xp usato per applicazioni office e niente più?
Grazie
se vuoi guarda nel mio thread, nella prima pagina ci sono segnalate le ram dagli utenti.. se vanno sulla ud4 andranno anche sulle altre udx, vai di corsair xms3, basta che il voltaggio sia al max 1,65v e non oltre e prendi pure delle 1333mhz se non overclocchi delle 1600 non te ne fai nulla
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 09:21   #2571
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
se vuoi guarda nel mio thread, nella prima pagina ci sono segnalate le ram dagli utenti.. se vanno sulla ud4 andranno anche sulle altre udx, vai di corsair xms3, basta che il voltaggio sia al max 1,65v e non oltre e prendi pure delle 1333mhz se non overclocchi delle 1600 non te ne fai nulla
Ho controllato il pc che per 3 settimane non ha dato problemi di sorta eccezion fatta per un solo blocco dopo l'avvio.
Questi sono i parametri che leggo nel bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/833/fr12j.jpg/

Ho reinstallato l'antivirus microsoft security essential e di nuovo si sono verificati dei blocchi immotivati. Adesso provo a mettere a vira in attesa dell'aggiornamento a norton.
Il sistema operativo è stato installato con disco originale di windows xp sp2 professional. Non è roba tarocca come del resto non lo è la licenza.
Installazione da zero dopo formattazione lenta e poi installazione driver da sito gigabyte.
Non riesco più a capire se il problema è software o hardware anche se i riavvii che mi erano capitati fanno pensare davvero ad un problema della ram.
Mal che vada compro 2GB della ram che mi hai consigliato e vedo cosa ne viene.(tra l'altro ho notato che ci sono due modelli di ram da 2GB a quella velocità...in cosa differiscono?? )

Grazie
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 13:27   #2572
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
Ho controllato il pc che per 3 settimane non ha dato problemi di sorta eccezion fatta per un solo blocco dopo l'avvio.
Questi sono i parametri che leggo nel bios:

http://imageshack.us/photo/my-images/833/fr12j.jpg/

Ho reinstallato l'antivirus microsoft security essential e di nuovo si sono verificati dei blocchi immotivati. Adesso provo a mettere a vira in attesa dell'aggiornamento a norton.
Il sistema operativo è stato installato con disco originale di windows xp sp2 professional. Non è roba tarocca come del resto non lo è la licenza.
Installazione da zero dopo formattazione lenta e poi installazione driver da sito gigabyte.
Non riesco più a capire se il problema è software o hardware anche se i riavvii che mi erano capitati fanno pensare davvero ad un problema della ram.
Mal che vada compro 2GB della ram che mi hai consigliato e vedo cosa ne viene.(tra l'altro ho notato che ci sono due modelli di ram da 2GB a quella velocità...in cosa differiscono?? )

Grazie
Hmm da bios vedo che hai solo 1,584v sul vram. Le tue ram sono da 1,6 o 1,65v, aumenta il settaggio relativo (DRAM VOLTAGE) lo trovi in advanced voltage settings e buttalo a 1,64v senza paura. Poi vedi se combina altre paturnie, imho è quello, oltre che appunto leva MSE e vai di avira o avast (io uso quest'ultimo, 0 problemi su 5 macchine diverse).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 19:43   #2573
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Hmm da bios vedo che hai solo 1,584v sul vram. Le tue ram sono da 1,6 o 1,65v, aumenta il settaggio relativo (DRAM VOLTAGE) lo trovi in advanced voltage settings e buttalo a 1,64v senza paura. Poi vedi se combina altre paturnie, imho è quello, oltre che appunto leva MSE e vai di avira o avast (io uso quest'ultimo, 0 problemi su 5 macchine diverse).
Come dicevo ho installato avira e sembra che il problema puntine error sia svanito. continuo a non capire come possa dare problemi, ma non mi addentro troppo nel mondo microsoft perché dopo averlo abbandonato vorrei che fosse solo un ricordo.....

Ho modificato la tensione come mi hai detto. Vediamo come va......
Un blocco ogni 20gg, considerato che viene accesso per 10 minuti al giorno mediamente, ci sta...ma un blocco ogni giorno significa che qualcosa non va.

http://imageshack.us/photo/my-images/545/fr17.jpg/
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 17:11   #2574
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8264
raga ho provato l'oc col pc in firma usando il progrmamma della gigabyte tune ..ho provato a premere il bollino giallo portando il procio a 3ghz risultato che dopo pochi secondi che accendo il pc si spegne
MATTEW1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 19:49   #2575
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da MATTEW1 Guarda i messaggi
raga ho provato l'oc col pc in firma usando il progrmamma della gigabyte tune ..ho provato a premere il bollino giallo portando il procio a 3ghz risultato che dopo pochi secondi che accendo il pc si spegne
fai un clear cmos (cerca sul manuale della motherboard, devi cortocircuitare quei due piccoli pin metallici) oppure lascia la motherboard senza batteria qualche minuto.

Se vuoi fare overclock segui la guida che trovi in prima pagina del thread della UD4 in firma. I programmi lasciali perdere, fai tu manualmente..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 21:49   #2576
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Niente da fare....
Il pc dopo le modifiche sopra si è nuovamente bloccato. Prima si è piantato con mezze schermate o roba simile e poi non si riavviava nemmeno ripresentando errori di windows che non saprei nemmeno citare. Dopo un attimo è tornato al funzionamento normale.....
A questo punto non so se reinstallare o procedere alla sostituzione della ram.
In fase di installazione ho notato un errore che poi non ha bloccato il procedimento di windows xp, ma che ho imputato al fatto che il pc avesse 4GB di ram mentre il disco di installazione fosse solamente un service pack 2, non 3......Di conseguenza privo del supporto ai 4Gb di ram dell'hardware.
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 22:14   #2577
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
Niente da fare....
Il pc dopo le modifiche sopra si è nuovamente bloccato. Prima si è piantato con mezze schermate o roba simile e poi non si riavviava nemmeno ripresentando errori di windows che non saprei nemmeno citare. Dopo un attimo è tornato al funzionamento normale.....
A questo punto non so se reinstallare o procedere alla sostituzione della ram.
In fase di installazione ho notato un errore che poi non ha bloccato il procedimento di windows xp, ma che ho imputato al fatto che il pc avesse 4GB di ram mentre il disco di installazione fosse solamente un service pack 2, non 3......Di conseguenza privo del supporto ai 4Gb di ram dell'hardware.
Il comportamento erratico mi fa pensare sempre ad un problema alle ram o, in estrema ipotesi, che uno dei pin (che riguardano il collegamento agli slot ram) del socket sia piegato o che non faccia adeguatamente contatto (è successo).

Se hai modo meglio che provi con un altro kit di ram, completamente diverso, se il problema permane allora è la motherboard od eventualmente la cpu che hanno qualcosa che non va.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 08:31   #2578
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Il comportamento erratico mi fa pensare sempre ad un problema alle ram o, in estrema ipotesi, che uno dei pin (che riguardano il collegamento agli slot ram) del socket sia piegato o che non faccia adeguatamente contatto (è successo).

Se hai modo meglio che provi con un altro kit di ram, completamente diverso, se il problema permane allora è la motherboard od eventualmente la cpu che hanno qualcosa che non va.
Provo a vedere se rimedio due banchi di ram da sostituire a quelli che ci sono in quel pc.
Provo anche a spostare la ventola collegata al dissipatore dal lato opposto dello stesso in modo tale da rendere accessibili gli altri due slot della ram che adesso non lo sono.
Fra l'altro sia ram che tutti i pezzi del pc dovrebbero essere in garanzia fino a Dicembre 2011. Li presi online da prokoo, mi pare......
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 15:26   #2579
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
Provo a vedere se rimedio due banchi di ram da sostituire a quelli che ci sono in quel pc.
Provo anche a spostare la ventola collegata al dissipatore dal lato opposto dello stesso in modo tale da rendere accessibili gli altri due slot della ram che adesso non lo sono.
Fra l'altro sia ram che tutti i pezzi del pc dovrebbero essere in garanzia fino a Dicembre 2011. Li presi online da prokoo, mi pare......
il fatto è che se non hai un memtest che comprovi che le ram hanno problemi è dura, a meno di contattarli e dirgli che le trovi non compatibili (a volte loro stessi ti confermano la cosa e te le sostituiscono).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 08:37   #2580
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
il fatto è che se non hai un memtest che comprovi che le ram hanno problemi è dura, a meno di contattarli e dirgli che le trovi non compatibili (a volte loro stessi ti confermano la cosa e te le sostituiscono).
I mem test che ho fatto in precedenza erano tutti negativi, ahimè.
Una domanda.....i due banchi da 2Gb ciascuno vanno inseriti una di fianco all'altro oppure negli slot che hanno lo stesso colore(azzurro o bianco) ?

Tra le altre cose adesso non si attiva più il firewall di windows e dopo aver scaricato windows live safety scanner è stato rilevato un virus.....
Boh....non so più che cosa dire.....Questo pc mi fa sclerare.

Grazie ancora per il tuo aiuto
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v