Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 16:55   #4481
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Ma non è solo un problema di lucina, non riesco in alcun modo a far funzionare questo connettore. I drivers sono correttamente installati, le 6 connessioni analogiche vanno, così come anche quella digitale sul coassiale. E appunto la cosa strana è questa, le funzionalità avanzate di tale chipset (dts) funzionano a meraviglia se uso il coassiale. Se tolgo il coassiale e collego invece il decoder alla connessione ottica tramite cavo toslink non succede nulla (ovvio che cambio input nel menu del decoder )
Assenza di lucina e assenza totale di segnale su tale uscita mi fanno pensare che sia la mobo difettosa.
Se qualcuno di voi con a bordo un alc889a riesce a usare spdif out ottico mi faccia un fischio e sarei curioso anche di sapere se voi ce l'avete la lucina...
Ciao, io ho una GA-P35 che monta il chip alc 889a. Ho sempre usato l'uscita S/PDIF ottica senza problemi e confermo che è presente la lucina. Occorre abilitarla dal pannello di controllo Realtek.

Ed ora una domanda: come fai ad abilitare la codifica DTS realtime? Anche nei giochi con audio multicanale riesci ad inviare al decoder esterno un flusso DTS? L'opsione DTS connect è presente nel pannello di controllo Realtek oppure è in un programma a parte?

Spero che tu mi risponda dato che da nessuna parte ho trovato queste informazioni, grazie.

Ciao,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:27   #4482
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da jok Guarda i messaggi
Ciao, io ho una GA-P35 che monta il chip alc 889a. Ho sempre usato l'uscita S/PDIF ottica senza problemi e confermo che è presente la lucina. Occorre abilitarla dal pannello di controllo Realtek.

Ed ora una domanda: come fai ad abilitare la codifica DTS realtime? Anche nei giochi con audio multicanale riesci ad inviare al decoder esterno un flusso DTS? L'opsione DTS connect è presente nel pannello di controllo Realtek oppure è in un programma a parte?

Spero che tu mi risponda dato che da nessuna parte ho trovato queste informazioni, grazie.

Ciao,
Jok
Allora, sia io sia altri possessori della x38 dq6 abbiamo tutti la luce spenta. Ma a te la luce ti si accende solo quando abiliti l'uscita ottica dai driver oppure rimane sempre accesa? Intendo dire, anche prima che windows carichi i driver è accesa? ti si accende a driver caricato o solo quando attivi l'uscita digitale via driver?

Nei driver che uso io ci sono due bottoncini "DTS interactive" e "DTS NEO:PC"

Il DTS interactive crea una connessione permanente in dts col decoder tramite uscita digitale (per ora solo la coassiale, visto che l'ottica non si riesce a farla andare). Il modo con cui si ripartiscono i canali è uguale a quello analogico, ovvero se apri una sorgente stereo funzioneranno solo le casse davanti, se giochi ad un gioco con 5.1 avrai il suono 5.1 del gioco.
In sostanza è come usare i classici 3 connettori analogici per il 5.1 ma con la comodità di usare solo 1 cavo. I canali vengono trasmessi tramite un segnale dts, nulla di più.

Il DTS NEO:PC invece permette di convertire in realtime le sorgenti stereo e farle diventare 5.1 tramite l'applicazione di particolari matrici. E' una funzione del driver, non un programma a parte. Tuttavia ho appena scoperto che tale funzione è inutilizzabile: il segnale stereo viene effettivamente spalmato sul 5.1 ma, forse per la gioventù dei drivers, la qualità è molto scadente in quanto sono presenti fruscii e distorsioni.

Al momento dunque mi vedo costretto a usare l'uscita digitale dts solo sul coassiale, e se voglio spalmare un segnale stereo sul 5.1 tocca agire tramite software che permettono di farlo (vedasi foobar con channel mixer per esempio).
Fortunatamente anche il pass through di ac3/dts funziona, sempre però a patto di usare il cavo coassiale...

La lucina, pur avendo attivato l'uscita digitale (che comprende entrambi i due connettori spdif, ottico e coax), continua a rimanere spenta

A proposito, tu che driver stai usando? sei su xp o vista? anche su vista x64 a me non va...
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 16-11-2007 alle 17:36.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:32   #4483
otodo
Member
 
L'Avatar di otodo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: italia
Messaggi: 117
otodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:50   #4484
jok
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Allora, sia io sia altri possessori della x38 dq6 abbiamo tutti la luce spenta. Ma a te la luce ti si accende solo quando abiliti l'uscita ottica dai driver oppure rimane sempre accesa? Intendo dire, anche prima che windows carichi i driver è accesa? ti si accende a driver caricato o solo quando attivi l'uscita digitale via driver?
L'ho sempre vista accesa dopo il boot di Windows ma farò delle verifiche.

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Nei driver che uso io ci sono due bottoncini "DTS interactive" e "DTS NEO:PC"
Dunque nei driver Realtek dove ci sono anche le altri impostazioni? Si possono scaricare tali driver dal sito Gigabyte oppure erano solo su CD?

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Il DTS interactive crea una connessione permanente in dts col decoder tramite uscita digitale (per ora solo la coassiale, visto che l'ottica non si riesce a farla andare). Il modo con cui si ripartiscono i canali è uguale a quello analogico...
Certo, conosco bene le funzionalità del DTS interactive: è una codifica realtime dell'audio nulticale del PC in formato DTS ad alto bitrate (è possibile impostarlo)?
E' una featura analoga a quella presente nelle vecchie motherboard nForce2 + MCP (che avevo e che rimpiango...) solo che in quel caso la codifica in tempo reale era in formato Dolby Digital (AC3).

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Il DTS NEO:PC invece permette di convertire in realtime le sorgenti stereo e farle diventare 5.1 tramite l'applicazione di particolari matrici.
Questo non mi serve dato che il mio sintoamplificatore Denon ha già il DTS NEO...

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Al momento dunque mi vedo costretto a usare l'uscita digitale dts solo sul coassiale, e se voglio spalmare un segnale stereo sul 5.1 tocca agire tramite software che permettono di farlo (vedasi foobar con channel mixer per esempio).
Scusa ma il tuo decoder esterno non permette di farlo? Strano... io esco in stereo e posso decidere come spalmare il suono sul mio impianto 6.1: DTE NEO, Dolby Prologic II, 6 channel stereo.

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Fortunatamente anche il pass through di ac3/dts funziona,
Beh, questo è il minimo, andava anche sulle vecchie nForce 2 perfettamente...

Ciao,
Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps
jok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:18   #4485
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da jok Guarda i messaggi
L'ho sempre vista accesa dopo il boot di Windows ma farò delle verifiche.
Sarebbe interessante sapere se anche fuori da windows la lucina rimane accesa...perchè a sto punto se sulla tua mobo la lucina rimane accesa anche al di fuori di ogni sistema operativo allora si possono escludere i driver al 100% e si deve indagare altrove (magari bios ancora in fase beta...)

Quote:
Dunque nei driver Realtek dove ci sono anche le altri impostazioni? Si possono scaricare tali driver dal sito Gigabyte oppure erano solo su CD?
Sono i driver della mobo, sul cd avevo la versione 1.74, sul sito gigabyte ci sono gli 1.80 (sto usando quelli) mentre gli ultimissimi driver HD realtek sono gli 1.81 (ho provato anche questi, ma non cambia nulla)
Se usi la versione per windows XP i bottoni sono facilmente individuabili in quanto aprendo il pannelo di controllo audio si trovano perennemente in basso. Ora ti posto una immagine:


Quote:
Questo non mi serve dato che il mio sintoamplificatore Denon ha già il DTS NEO...
Scusa ma il tuo decoder esterno non permette di farlo? Strano... io esco in stereo e posso decidere come spalmare il suono sul mio impianto 6.1: DTE NEO, Dolby Prologic II, 6 channel stereo.
Si, permette di farlo ma solo se gli do in pasto il segnale tramite i tre cavetti classici analogici, il mio sistema è un logitech Z5400 (forse permette di farlo anche in digitale purchè il segnale non sia proprietario, ac3 o dts). Se invece gli do' in pasto un segnale digitale in dts o ac3 non posso decidere alcun "postprocessing" chiamiamolo così.

Quote:
Beh, questo è il minimo, andava anche sulle vecchie nForce 2 perfettamente...
Si ma il pass through mi va solo sul coassiale, forse non sono stato abbastanza chiaro. Sull'ottico non va nulla -_-'
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 16-11-2007 alle 20:01.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:27   #4486
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
Ciao a tutti, ho appena ritirato il PC nuovo: E6850 + 2 x 1GB Geil Black Dragon ddr800 CL4, P35 -DS4 rev. 2.0

Sono assolutamente inesperto di bios e penso che quello che mi ha montato il PC non me lo abbia ottimizzato....

Questi i dati di cpuz:








Avrei alcune domande:

Il bios va impostato in modo che il moltiplicatore della cpu sia sempre a 9x (1333) oppure lasciarlo (come è ora) libero di aumentare in base alle prestazioni? di solito sta a 6x

Come mai CPUZ mi vede le ram come CAS5 e non CAS4? e come mai mi legge la ram a 400 al posto di 800?

Qualcuno sa indicarmi qualche screen di bios settati in maniera ottimale? o forse è meglio far caricare direttamente a lui l'OPTIMAL SETTING?
Il tutto ovviamente per ottenere le migliori prestazioni senza pero distruggere i componenti

Vi prego, aiutatemi

Marco
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:02   #4487
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
aiutatemi, plz....
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:14   #4488
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Marco(FW) Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho appena ritirato il PC nuovo: E6850 + 2 x 1GB Geil Black Dragon ddr800 CL4, P35 -DS4 rev. 2.0

Sono assolutamente inesperto di bios e penso che quello che mi ha montato il PC non me lo abbia ottimizzato....
...
Avrei alcune domande:

Il bios va impostato in modo che il moltiplicatore della cpu sia sempre a 9x (1333) oppure lasciarlo (come è ora) libero di aumentare in base alle prestazioni? di solito sta a 6x

Come mai CPUZ mi vede le ram come CAS5 e non CAS4? e come mai mi legge la ram a 400 al posto di 800?

Qualcuno sa indicarmi qualche screen di bios settati in maniera ottimale? o forse è meglio far caricare direttamente a lui l'OPTIMAL SETTING?
Il tutto ovviamente per ottenere le migliori prestazioni senza pero distruggere i componenti

Vi prego, aiutatemi

Marco
mamma mia che confusione...leggiti prima un manualetto, la tua memoria cmq sta andando a 800 (è ddr2, dunque 400x2=800), tranquillo...semmai è il cas a essere impostato a 5, ma al tuo livello attuale sconsiglio vivamente di toccare roba nel bios
Anche perchè molto probabilmente per fare andare le ram a cas4 devi toccare i voltaggi e non mi sento di consigliartelo.
Il moltiplicatore varia per risparmiare energia, è normale.
Credo in ogni caso che se fai caricare gli optimal settings ti caricherà quelli che stai usando al momento: infatti nel chip di autoriconoscimento della ram sta scritto di usare cas 5 a 800Mhz e 1.8V (per usare il cas4 con ogni probabilità toccherà alzare questo voltaggio a mano)
Aggiungo inoltre per completezza che il fsb è a 1333 per via del bus speed a 333: infatti intel usa un quad pumped bus, ovvero moltiplicato per quattro,333x4=1333, il moltiplicatore non c'entra nulla, entra in gioco solo per il clock finale del processore. Clock processore=bus speed x moltiplicatore, ad esempio se il tuo moltiplicatore varia tra 6 e 9 il processore sotto stress salirà a 333x9 mentre a riposo si setterà a 333x6.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 16-11-2007 alle 21:25.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:28   #4489
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
mamma mia che confusione...leggiti prima un manualetto, la tua memoria cmq sta andando a 800 (è ddr2, dunque 400x2=800), tranquillo...semmai è il cas a essere impostato a 5, ma al tuo livello attuale sconsiglio vivamente di toccare roba nel bios
Anche perchè molto probabilmente per fare andare le ram a cas4 devi toccare i voltaggi e non mi sento di consigliartelo.
Il moltiplicatore varia per risparmiare energia, è normale.
Credo in ogni caso che se fai caricare gli optimal settings ti caricherà quelli che stai usando al momento: infatti nel chip di autoriconoscimento della ram sta scritto di usare cas 5 a 800Mhz e 1.8V (per usare il cas4 con ogni probabilità toccherà alzare questo voltaggio a mano)
Aggiungo inoltre per completezza che il fsb è a 1333 per via del bus speed a 333: infatti intel usa un quad pumped bus, ovvero moltiplicato per quattro,333x4=1333, il moltiplicatore non c'entra nulla, entra in gioco solo per il clock finale del processore. Clock processore=bus speed x moltiplicatore, ad esempio se il tuo moltiplicatore varia tra 6 e 9 il processore sotto stress salirà a 333x9 mentre a riposo si setterà a 333x6.
sei gentilissimo, ti ringrazio....

allora faro fare alla mobo con l'optimal setting.

Quindi tu dici che è normale che se il computer è "in standby" il moltiplicatore è a 6 mentre se sotto sforzo automaticamente va a 9? mi consigli di lasciarlo cosi o di "forzarlo" a 9?

Scusa per le tante domande.

Marco

P.S. il bios (ho l'F6) lo lascio oppure e meglio aggiornarlo?

Ultima modifica di Marco(FW) : 16-11-2007 alle 21:36.
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:37   #4490
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Marco(FW) Guarda i messaggi
sei gentilissimo, ti ringrazio....

allora faro fare alla mobo con l'optimal setting.

Quindi tu dici che è normale che se il computer è "in standby" il moltiplicatore è a 6 mentre se sotto sforzo automaticamente va a 9? mi consigli di lasciarlo cosi o di "forzarlo" a 9?

Scusa per le tante domande.

Marco
Guarda secondo me se fai l'optimal setting ti ritrovi gli stessi settaggi che hai al momento con l'incognita però che qualcosa di strambo potrebbe anche succedere con le procedure automatiche e lanciare una procedura automatica alla cieca non mi sembra una buona idea. Io te lo sconsiglio, il pc mi sembra configurato bene...l'unica cosa che potresti fare è modificare a mano i timings delle ram e metterli a 4-4-4-x e alzare voltaggio al valore riportato sulla confezione delle ram visto che le hai comprate per PC-6400 4-4-4, ma ti consiglio di farlo dopo averti letto un pò di guide all'overclocking. Di sicuro anche caricando gli optimal settings non avrai le ram a cas4, di questo ne sono praticamente certo.
Prova a lasciare aperto cpu-z e avvia un programma che stressa il pc al 100%, vedari come cambia il moltiplicatore del procio
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 16-11-2007 alle 21:44.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:41   #4491
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Guarda secondo me se fai con l'optimal setting ti ritrovi gli stessi settaggi che hai al momento con l'incognita però che qualcosa di strambo potrebbe anche succedere con le procedure automatiche. Io te lo sconsiglio, il pc mi sembra configurato bene...l'unica cosa che potresti fare è modificare i timings delle ram e metterli a 4-4-4-x col voltaggio riportato sulla confezione delle ram.
Prova a lasciare aperto cpu-z e avvia un programma che stressa il pc al 100%, vedari come cambia il moltiplicatore.

La scatola delle ram non ce l'ho....

Dici che lasciandole in CAS5, ci sono particolar differenze rispetto al CAS4? (prferisco non fare cazzate).

Per quanto riguarda il bios, i settaggi degli screen sono fatti dopo aver fatto l'optimal setting quindi, a come mi dici, va bene se lasciato cosi.

Ti chiedo scusa ma non ho capito molto bene la storia del 6/9x.... è giusto lasciarlo decidere alla mobo o è meglio imporgli il 9x sempre? (ovviamente per ottenere le prestazioni migliori)

Marco
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:05   #4492
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Marco(FW) Guarda i messaggi
La scatola delle ram non ce l'ho....

Dici che lasciandole in CAS5, ci sono particolar differenze rispetto al CAS4? (prferisco non fare cazzate).

Per quanto riguarda il bios, i settaggi degli screen sono fatti dopo aver fatto l'optimal setting quindi, a come mi dici, va bene se lasciato cosi.

Ti chiedo scusa ma non ho capito molto bene la storia del 6/9x.... è giusto lasciarlo decidere alla mobo o è meglio imporgli il 9x sempre? (ovviamente per ottenere le prestazioni migliori)

Marco
Non è che lo imponi...bisognerebbe disattivare lo speedstep per evitare che da 9 passi a 6. Generalmente se non fai overclock non vedo controindicazioni, l'unico motivo per disabilitare questa funzione di risparmio energetico è quando si deve fare overclock e si agisce sui voltaggi...tenere lo speedstep attivo significa anche che i voltaggi della cpu variano parallelamente al moltiplicatore (quando si abbassa il moltiplicatore cala il clock della cpu ed anche il voltaggio a cui viene alimentata per risparmiare corrente), per cui capisci bene che in caso di overclock con overvolt avere una funzione che in automatico cambia i voltaggi in automatico non è molto affidabile.
Io non l'ho disabilitato, ma per il momento non overclocco (a parte le ram a cui ho abbassato i timings un pochino ma senza alzare i voltaggi), più in là si vedrà magari quando il procio diventa obsoleto...
Per il discorso cas4-cas5, con le ddr2 non mi pare ci siano grossissime differenze...io lascerei così, intanto mi farei una cultura, mi informerei meglio sulle ram che monti magari togliendo il coperchio al pc e vedendo cosa c'è scritto sulle etichette e poi ci ritornerai più in là modificando timings e voltaggio.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 16-11-2007 alle 22:08.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:08   #4493
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
Non è che lo imponi...bisognerebbe disattivare lo speedstep per evitare che da 9 passi a 6. Generalmente se non fai overclock non vedo controindicazioni, l'unico motivo per disabilitare questa funzione di risparmio energetico è quando si deve fare overclock e si agisce sui voltaggi...tenere lo speedstep attivo significa anche che i voltaggi della cpu variano parallelamente al moltiplicatore (quando si abbassa il moltiplicatore cala il clock della cpu ed anche il voltaggio a cui viene alimentata per risparmiare corrente), per cui capisci bene che in caso di overclock con overvolt avere una funzione che in automatico cambia i voltaggi in automatico non è molto affidabile.
Io non l'ho disabilitato, ma per il momento non overclocco, più in là si vedrà magari quando il procio diventa obsoleto...
sei stato chiarissimo e ti ringrazio.... lascero tutto di defoult come consiglia la mobo. overclock non ne faccio e la mia domanda nasceva solo dalla curiosita di sapere se lasciandolo sempre a 9 avrei tratto dei vantaggi prestazionali....

Grazie ancora,

Marco
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:09   #4494
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Marco(FW) Guarda i messaggi
sei stato chiarissimo e ti ringrazio.... lascero tutto di defoult come consiglia la mobo. overclock non ne faccio e la mia domanda nasceva solo dalla curiosita di sapere se lasciandolo sempre a 9 avrei tratto dei vantaggi prestazionali....

Grazie ancora,

Marco
No, vantaggi prestazionali no...se encodi un divx stai sicuro che la cpu lavorerà per tutto il tempo al 100% con moltiplicatore a 9 anche con lo speedstep attivo
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:13   #4495
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
No, vantaggi prestazionali no...se encodi un divx stai sicuro che la cpu lavorerà per tutto il tempo al 100% con moltiplicatore a 9 anche con lo speedstep attivo
[OT]
alla fine ti sei tenuto la giga??
[/OT]
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:13   #4496
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Una domanda per i possessori di Gigabyte GA-P35 DS3:

le velocità delle ventole vengono correttamente scalate in base alle temperature oppure questa funzione non c'è?
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:14   #4497
Marco(FW)
Senior Member
 
L'Avatar di Marco(FW)
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
No, vantaggi prestazionali no...se encodi un divx stai sicuro che la cpu lavorerà per tutto il tempo al 100% con moltiplicatore a 9 anche con lo speedstep attivo
allora è come immaginavo.... "moltiplica" in base a quanto l'applicazione gli richiede....

corro a studiarmi un po di manuali, và

grazie ancora; gentilissimo

Marco
Marco(FW) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 22:18   #4498
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da albortola Guarda i messaggi
[OT]
alla fine ti sei tenuto la giga??
[/OT]
Si ma appena fonde non aspetto mica che me la ritornino dall'assistenza, ne prendo un'altra e questa la rivendo una volta riparata. Mi sta dando troppi problemi dal punto di vista audio...per ora cmq ho spinto il quad a 333x9 ed è rock solid, poi son ritornato ai valori di default perchè non mi serve tutta sta potenza di calcolo.

fine OT
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:32   #4499
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
ragazzi attenzione che con la p35c-ds3r si hanno problemi con gli slot pci se si è in oc:ho impostato il bus a 400 invece di 200,overvolt cpu,chipset e pci-express.
quotidianamente sto acquisendo tutte le mie videocassette sul pc e il 99% delle volte il pc si bloccava....ho smadonnato come un pazzo,riavvi,smanettare il bios,fino a quando qualche rimembranza nel cervello mi ha suggerito di settare gli slot pci a 101...ed ecco come per meraviglia che quelle decine di blocchi del sistema sono scomparsi
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:11   #4500
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da assassino Guarda i messaggi
ragazzi attenzione che con la p35c-ds3r si hanno problemi con gli slot pci se si è in oc:ho impostato il bus a 400 invece di 200,overvolt cpu,chipset e pci-express.
quotidianamente sto acquisendo tutte le mie videocassette sul pc e il 99% delle volte il pc si bloccava....ho smadonnato come un pazzo,riavvi,smanettare il bios,fino a quando qualche rimembranza nel cervello mi ha suggerito di settare gli slot pci a 101...ed ecco come per meraviglia che quelle decine di blocchi del sistema sono scomparsi
Io adesso mi inizio ad agitare...e pure tanto perdingi...sta scheda madre fa veramente schifo al cavolo...

Allora sentite quapremetto che la cpu passa 2 spi32mega a 3,9ghz, la config la trovate in sign, ed e' la mia prima cpu intel questa)
ieri stavo cercando la config rocksolid....

1° tentativo-----
PCI: 100mhz, CPU: 450x8(3,6ghz) ram 900mhz "option 1" cas 5 voltaggi: VCore: 1,475V . Vram: 2.1V.
----------------------

vado con orthos...
1 ora poi "crash"
Cosi' riavvio...riavviando la mobo beepa dando errore "memoria" ok dico io. abbaso il voltaggio a 2,0V e riprovo...
ok stavolta riavviando piu' volta nn beepa piu' dando "Vddr failed" cosi vado con orthos..."


2° tentativo-----
PCI: 100mhz, CPU: 450x8 ram 900mhz "option 1" cas 5 voltaggi: VCore: 1,475V . Vram: 2.0V.
----------------------

mi passa 2 ore e mezza poi "crash"
Penso che la ram sia a posto cosi alzo il vcore della cpu a 1,50V(lo so sembra tanto ma la cpu nn mi supera i 44°)e riprovo orthos...



3° tentativo-----
PCI: 100mhz, CPU: 450x8 ram 900mhz "option 1" cas 5 voltaggi: VCore: 1,50V . Vram: 2.0V.
----------------------

12 ore di orthos...e poi stoppo io! e' andata bene!

provo a riavviare un po' di volte spegnere e riaccende...nn fa piu' beep strani! ottimo!
Gioco 3 ore a neverwinter nights 2 e 3 ore a bioshock...ok! nessun artefatto!
e' andata!
spengo il picci....

Stamattina accendo il picci...E NON BOOTA? ma vi rendete conto?
Il bios mi rimette tutto a def...rimetto le impostazioni Rocksolid di ieri...e niente! non va!
riprovo un po' di volte,(sposto i settaggi del cavolo che si inventa la gigabyte, "option1", option2 etc...)ma niente.... alla fine metto a 2.1V le ram e...boota...!!!
Ieri se mettevo a 2.1V mi dava sempre ddrfailed...e quando riavviavo ritornava a def il sistema...(chee era rocksolid a 2.0V)
Oggi invece se nn metto a 2.1V...non boota!!!!!!!!!

Cioe'..nn esiste...il giorno prima e' RS il giorno dopo nn boota nemmeno? ma che scheda madre del cavolo e'?
forse sbaglio qualcosa io? Devo mettere la frequenza PCI a 101? alzare qualche altro voltaggio oltre a vcore e vram? (magari l'fsb visto che sto a 450?)
Ditemi qualcosa senno la do indietro prima di subito sto skifo di scheda madre!!!
Rimpiango la mia dfi lanparty .....
Ciao e vi prego datemi una mano
Wing

Ultima modifica di Wing_Zero : 17-11-2007 alle 11:13.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v